|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Luglio 2012 |
 |
|
 |
OBEREGGEN: ESTATE RILASSANTE - BAGNI E IMPACCHI SULLO SPECIALE LETTINO A DONDOLO - PISCINA ESTERNA VISTA LATEMAR
|
|
|
 |
|
|
Bagni e impacchi sospesi in un morbido lettino a dondolo. E’ ciò che avviene nell’area wellness dell’Hotel Sonnalp, quattro stelle superior situato a Obereggen a 1550 metri d’altitudine nello scenario dolomitico del massiccio del Latemar. Momenti di relax anche con la piscina esterna per ammirare le vaste distese di prati con le mucche al pascolo. Sdraiarsi, rilassarsi e dondolare. Le tre parole magiche per una vacanza in serenità e a stretto contatto con la natura all’Hotel Sonnalp. L’area wellness ospita il particolare lettino a dondolo Haslauer su cui a 40°C vengono svolti bagni e impacchi dalle esperte estetiste dell’hotel, utile per ottimizzare l’effetto del trattamento. Il morbido dondolio fa da cornice per esempio al “bagno di crema al burro di capra” ricca di vitamine per rigenerare la pelle secca e all’ “impacco alle alghe” con effetto depurativo per l’epidermide. Inoltre le piscine, una coperta e una all’aperto, garantiscono momenti di refrigerio dal caldo estivo e, grazie alle ampie vetrate, di un panorama mozzafiato con una visuale a 360° sul massiccio del Latemar. Unico rumore quello dei campanacci delle mucche che pascolano sull’ampia distesa verde di fronte alla struttura. Vacanza breve per il vostro benessere (08.06.12 - 07.10.2012) – menù a scelta di 5-6 portate, garage, escursioni guidate (da lunedì a giovedì), reparto sauna, piscina interna ed esterna, a partire da € 297 a persona. Info: +390471615842 - www.Sonnalp.com - www.Dolomiti.it/it/altodige/obereggen/hotel/hotel-sonnalp/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL TOURING CLUB ITALIANO ED EPSON INSIEME PER LA DIGITALIZZAZIONE DELL’ARCHIVIO STORICO DELL’ASSOCIAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Il Touring Club Italiano ed Epson hanno siglato una collaborazione nell’ambito del progetto di digitalizzazione degli archivi cartografici e fotografici del Sodalizio, 118 anni di storia e oltre 500.000 documenti. L’accordo nasce dall’esigenza del Centro Documentazioni del Tci di convertire su supporto digitale il patrimonio archivistico e bibliografico che consiste in materiale prodotto o acquisito dal Touring Club fin dalla sua fondazione: una raccolta eterogenea e vastissima, che abbraccia temi e situazioni che vanno al di là del turismo. Oltre 90mila volumi, 10mila tra carte e mappe, e, soprattutto, 400mila fotografie in bianco e nero che documentano l’Italia e molti Paesi esteri costituiscono l’anima e il cuore di un archivio sottoposto al vincolo della Sovrintendenza archivistica lombarda. Epson, all’avanguardia del digital imaging, da oggi sostiene il Touring nel processo di valorizzazione del suo patrimonio, con una particolare attenzione a quello di carattere fotografico, attraverso strumenti tecnologicamente avanzati per l’acquisizione delle immagini fotografiche (dalle pellicole alle stampe) e il supporto in termini di know how, con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di un archivio digitale che possa essere facilmente consultabile senza compromettere gli originali. Per raggiungere questo risultato vengono utilizzati Epson Expression 10000 Xl, uno scanner professionale in formato A3 progettato per rispondere alle esigenze del settore delle arti grafiche che offre risoluzione e velocità di scansione superiori, sofisticate funzionalità e capacità di rete avanzate, ed Epson Perfection V750, uno scanner in formato A4 ideale per la scansione di negativi/positivi e fotografie con qualità professionale. Il Touring Club Italiano nasce nel 1894 su iniziativa di un gruppo di giovani illuminati imprenditori milanesi tra i quali Luigi Vittorio Bertarelli e Federico Johnson. Oggi il Touring è un’Associazione privata che persegue obiettivi di interesse pubblico, a favore dell’Italia e dei cittadini. Il Touring propone agli oltre 300mila Soci strumenti editoriali, servizi, iniziative, manifestazioni sul territorio, convegni ed eventi e collabora a fianco delle Istituzioni per la tutela della ricchezza artistica e ambientale che offre il nostro Paese. Epson, leader mondiale nell’innovazione e nell’imaging, si pone come obiettivo quello di offrire strumenti per il lavoro e la casa, dalle stampanti ai videoproiettori 3Lcd, sino a prodotti e componenti industriali, capaci di superare le aspettative grazie a tecnologie che garantiscono compattezza, riduzione del consumo energetico, alta precisione. Con capogruppo Seiko Epson Corporation, nata in Giappone 70 anni fa, il Gruppo Epson, che conta oggi oltre 70.000 dipendenti in 106 società nel mondo, pone una particolare attenzione alla salvaguardia dell´ambiente naturale globale e al sostegno delle comunità locali nelle quali opera, impegnandosi in iniziative di forte valore culturale, artistico e sociale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ESTATE ATTIVA AL THE VISTA DI BRESSANONE |
|
|
 |
|
|
Il The Vista Hotel è situato a Plancios in Valle Isarco, comune di Bressanone, Alto Adige, in una spettacolare posizione panoramica con vista sulle cime delle Odle, ai piedi delle leggendarie Dolomiti, non lontano dalle famose fonti di acqua Plose. L’hotel è stato recentemente oggetto di rinnovamento interno che ha visto anche la creazione di una magnifica spa di 650 metri quadrati, per l’estate tutte le camere sono state rinnovate completamente. Attività estive La posizione dell’hotel è ideale per chi ama gli sport estivi da praticare in montagna, situato nel mezzo di un’incantevole area escursionistica, ai margini del Parco Naturale Puez Odle, sul versante sud delle Alpi, un’area climaticamente ideale per escursionismo e Mountain Bike. Recentemente si sta anche diffondendo il nordic walking, il paesaggio regala l’opportunità di sperimentare innumerevoli sentieri. Sull’isarco è possibile praticare il rafting. Anche per le famiglie le opportunità sono infinite: il parco sospeso della Val di Funes, il corso di arrampicata per bambini, la magnifica piscina dell’Aquarena a Bressanone o i laghi naturali della zona dove fare un bagno rinfrescante. Dopo lo sport relax nell’oasi Wellness L’oasi wellness The Vista si estende su 2 piani e gode di una magnifica vista panoramica sulle cime dolomitiche. Al primo piano una piscina con vetrata sul panorama e una vasca idromassaggio. Per la piscina e i percorsi d’acqua viene utilizzata l’acqua della sorgente Plose. L’acqua è inoltre disponibile da bere da una fontana della spa. Fantastica la zona saune: sauna finlandese, bio-sauna con vista panoramica e bagno turco. Nella spa inoltre una fontana da dove attingere pura acqua di sorgente d’alta quota. Al piano inferiore una moderna sala fitness con attrezzature all’avanguardia e le sale per i trattamenti beauty. I trattamenti Nella spa personale esperto offre straordinari massaggi e bagni terapeutici per garantire un rientro in piena forma e armonia tra corpo e mente. I massaggi più praticati stimolano la circolazione sanguigna, sciolgono le contrazioni, allentano e tonificano muscoli e tessuti, favoriscono il rilassamento, equilibrano il flusso energetico e rafforzano il sistema immunitario. I bagni tutti a base di olii essenziali tipici delle zone alpine: timo e pino mugo per curare malattie alle vie respiratorie, bagno all’argilla bianca per rilassare e combattere i dolori articolari, l’iperico per rilassare etc. La spa è aperta anche per bimbi ed adolescenti offrendo massaggi rilassanti e rinomati bagni alle erbe |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SONDAGGIO DI SKYSCANNER: BAMBINI FASTIDIOSI GIÙ DALL’AEREO, MA I GENITORI NON CI STANNO -1 FAMIGLIA SU 4 HA AVUTO DIFFICOLTA NEL TENERE IL BAMBINO AL SUO POSTO
|
|
|
 |
|
|
Bambini troppo fastidiosi per volare. E’ successo a bordo della Alaska Airlines, quando al padre di un bambino di 3 anni è stato chiesto di non far salire a bordo il figlio in quanto recava troppo disturbo al quieto vivere dei passeggeri. A quanto pare questo atteggiamento non è un caso isolato, considerato che in un sondaggio di Skyscanner condotto su oltre 1000 genitori, il 12% afferma di aver incontrato difficoltà nel trovare comprensione da parte del personale di bordo rispetto alle esigenze del proprio bambino. Il piccolo in questione si arrabbiò quando gli venne imposto di spegnere il dispositivo elettronico di lettura che il padre gli aveva dato per tenerlo occupato. Molti genitori nel sondaggio comprendono le difficoltà di questa situazione, infatti, più di un terzo ha dovuto gestire una “crisi” del loro piccolo a bordo di un aereo. Il 13% degli intervistati ha dichiarato che anche i loro figli sono rimasti sconvolti quando il personale di bordo ha chiesto loro di spegnere subito i dispositivi elettronici e senza nessuna spiegazione. Una famiglia su quattro ha avuto difficoltà nel tenere il bambino seduto e con la cintura allacciata. Il sondaggio rivela inoltre che per alcuni genitori lo stress del viaggio con famiglia comincia prima ancora di esser saliti a bordo dell’aereo. Per il 16% dei partecipanti, il loro figlio si è spaventato già durante le procedure di sicurezza, mentre per un ulteriore 15% i problemi sono iniziati un secondo dopo che son saliti a bordo, seduti su sedili distanti dai propri bambini. Inoltre, quasi un genitore su cinque si è lamentato della mancanza di servizi igienici e fasciatoi tutti insieme, oltre al dover fare la fila. "Far capire certi divieti ai bambini più piccoli non è semplice, ma la situazione può essere resa meno stressante per i genitori, se il personale di cabina fosse più paziente e comprensivo” commenta Caterina Toniolo, Country Manager di Skyscanner Italia. “Naturalmente ci sono alcuni requisiti di sicurezza che devono essere rispettati a prescindere dall’età dei passeggeri, ma se l´equipaggio venisse appositamente formato per comprendere meglio le esigenze delle famiglie, sarebbe in grado di assistere nel modo migliore anche i passeggeri più piccini, senza stress ed evitando esperienze di questo genere". Risultati del sondaggio, classifica generale: 1. Bambini irrequieti e annoiati fino ad una crisi - 35% 2. Mantenere i bambini al loro posto e con la sua cintura di sicurezza allacciata - 23% 3. La mancanza di servizi igienici e di fasciatoi - 18% 4. Bambini spaventati durante le procedure di sicurezza - 16% 5. Genitori seduti distanti dai propri figli - 15% 6. Bambini sconvolti dopo l’imposizione di spegnere il dispositivo elettronico - 13% 7. Equipaggio di bordo poco comprensivo - 12% Info: http://www.skyscanner.it/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MONTEGRIMANO: VILLA DI CARLO SPA |
|
|
 |
|
|
Affacciato sulla verde valle del Conca, immerso in un parco in cui il tempo è scandito dai lenti ritmi della natura, c’è un posto studiato per creare attorno a te un’atmosfera suggestiva e rilassante, dove il corpo e lo spirito ritrovano serenità e armonia. Villa di Carlo Spa è dotata di numerose sale attrezzate per massaggi ed i vari tipi di trattamenti specifici, di sauna e bagno turco. Una piscina idrotermale con acqua salso-bromo-iodica a temperatura costante di 35° trova posto all´interno della struttura, una seconda piscina è invece situata all’esterno nel parco adiacente all’hotel. Esternamente si trova la palestra dotata di cyclette, tapis roulant ed attrezzi professionali. Il parco, trenta ettari di verde, è un rifugio incontaminato dove concedervi una sosta rilassante sorseggiando i nostri infusi, regalarvi una passeggiata in mezzo al verde fra i sentieri illuminati dal sole ed il profumo delle piante officinali. Villa di Carlo mette inoltre a disposizione dei propri clienti 21 camere finemente arredate, il ristorante, la sala tisane, la sala congressi e lo splendido parco che la circonda. Godetevi l’infinito relax della piscina termale, lasciatevi trasportare dalla forza dell’acqua e dalle mani esperte dei nostri massaggiatori. Abbandonatevi alla sensazione di essere dolcemente coccolati dalla cioccolatoterapia o fatevi cullare dall’innovativa vinoterapia. Tutti i nostri programmi includono: idropinoterapia (bibita in sito dell’acqua curativa), accesso alla piscina esterna, lettini per piacevoli bagni di sole, accesso ai percorsi vita nel Parco delle Terme, accesso alla palestra, tisane di erbe a piacere, accappatoio e ciabattine. 19 stanze finemente arredate e 2 eleganti Suite, dotate di sauna e ampio terrazzo panoramico, con vista sulla valle del Conca. Tutte le camere sono dotate di Tv satellitare, telefono, internet, phon, frigobar, aria condizionata, cassaforte e idromassaggio. Ambienti confortevoli e rilassanti vi faranno sentire come a casa vostra. La varietà della cucina mediterranea, il sapore dei piatti tradizionali marchigiani e romagnoli, menù vegetariani o dissociati a basso contenuto calorico. Il tutto accompagnato dalle acque che sgorgano direttamente dalla sorgente e dagli aromi dei nostri infusi, preparati con erbe officinali. Una sinfonia di sapori, profumi e colori all’insegna di una cucina gustosa e raffinata. Il ristorante è aperto tutti i giorni, solo su prenotazione. Le Terme sono un luogo dove ci si può rilassare e vivere intense esperienze e le Terme di Montegrimano uniscono tradizione, esperienza e coccole, offrendo un’accogliente spazio dedicato unicamente al relax. All’interno della struttura è infatti stata creata una sala tisane dove è possibile assaporare le preziose tisane Erba Vita, prodotti totalmente naturali come da tradizione. Rilassarsi e ritemprarsi mentre si sorseggia una tisana, per godersi uno star bene autentico ed il piacere che vi regalano i nostri prodotti. Villa di Carlo - www.Villadicarlo.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TIRRENIA (GREEN PARK RESORT): “GIOCHI ESTETICI DI GUSTO” - NUOVO PACCHETTO DELL’HOTEL DI TIRRENIA, RIVOLTO A GOURMET, EDONISTI E AMANTI DEL BENESSERE - DOVE IL BENESSERE E CULTURA
|
|
|
 |
|
|
Il Green Park Resort di Tirrenia propone un pacchetto sofisticato che unisce il benessere fisico a quello dei sensi, per quanti vogliano sperimentare la cucina del suo ristorante gourmet Lunasia, 1 stella Michelin, abbinandola a trattamenti wellness durante un weekend. “Perché chi gode vedendo un bel quadro o sentendo una bella sinfonia è reputato superiore a chi gode mangiando un’eccellente vivanda?”: questo il punto di partenza del menu di Landi e del pacchetto “Giochi estetici di gusto”. Il pacchetto prende il nome da quella che è la filosofia dello chef Luca Landi: l’estetica del gusto’, che sposa la sperimentazione gastronomica della ricerca estetica. Il nome della cucina del Ristorante Lunasia del Green Park Resort è Kitchen Lab perché qui nascono piatti che sono opere d’arte, tra cromie e architetture gastronomiche, abbinamenti e tecnica, partendo da ingredienti di indiscussa qualità. Usando gli ingredienti come tocchi di colore ed i piatti come sfondi per rappresentazioni cromatiche e architettoniche, Landi rivisita la concretezza dell’appetito con giochi di agro-dolce e caldo-freddo, senza mai dimenticare le ricette più tradizionali a cui si ispira. Dalla volontà di proseguire nell’ermetismo simbolico delle ricette come nelle carte precedenti, la nuova grande carte propone piatti come quadri di una galleria. Il pacchetto “Giochi estetici di gusto 2012” comprende: Soggiorno di 1 notte in camera doppia Deluxe con colazione al buffet; omaggio in camera all’arrivo; cena gourmet con menù “L’appetito del Bengodi” presso il ristorante Lunasia (bevande escluse); ingresso al Centro benessere: piscina con acqua riscaldata a 36°, percorso idroterapico, sauna, bagno turco, docce tropicali, area relax e palestra attrezzata con macchine per il cardio fitness; snak lunch incluso bevande, a bordo della piscina esterna oppure presso l’american bar; 1 trattamento corpo a scelta fra: “Oiloil”, trattamento utile a combattere i segni dell’età, la cellulite e il rilassamento cutaneo e “Corpo divino”, trattamento a base di estratti d’uva e ingredienti naturali, contribuisce a regalare tonicità e compattezza, levigando e nutrendo la palle del corpo. Valido dal 1 Aprile al 30 Ottobre 2012 escluso tutte le domeniche e lunedì in cui il ristorante effettua turno di chiusura. Costo Euro 220,00 a persona, supplemento seconda notte Euro 129,00 con trattamento Bb. Il Menu “L’appetito del Bengodi” del pacchetto include: Aperitivo tavolozza del pittore, dedicato al Maestro amico Francesco Musanten e composto da ‘La tavolozza di fritto’, il ‘Calamaro in punta di pennello’, la ‘Tela di un crudo’, la ‘Tempera color gambero’, il ‘Colore dell’Oyster sleepers’. A seguire: tre portate a sorpresa, Puzzle di sostanze zuccherine. Prezzo: Euro 50,00 per persona con secondo di terra, Euro 60,00 per persona con pietanze di mare con pescato cucinato sulla lisca. Bevande escluse. La proposta è per tutti i commensali intorno al tavolo. Il Green Park Resort di Tirrenia Il Green Park Resort è immerso in una verde pineta a pochissimi chilometri da Pisa. Le 148 camere sono disposte in cinque ville, arredate in stile contemporaneo, con la massima cura dei dettagli e dei comfort. Le ville sono immerse in una lussureggiante vegetazione mediterranea punteggiata dai vivaci colori di bouganville e hibiscus, con due piscine all’aperto e una piscina riscaldata alla Spa. Di rilievo la ristorazione, con tre istoranti tra cui scegliere: “Le Ginestre”, più tradizionale, il “Barbecue Restaurant” all’aperto a bordo piscina, e il ristorante gourmet “Lunasia”, il più trendy sia nel design che nella proposta di piatti, sotto la guida dello Chef Luca Landi, 1 stella Michelin. Il Centro Benessere è dotato di piscina con acqua riscaldata a 36 gradi, rivestita a mosaico con cascate, idromassaggi, nuoto controcorrente e percorso idroterapico, il Thermarium, con bagno turco, sauna, docce cromo-aromatiche, bagni freddi, il percorso Kneipp caldo-freddo; area relax e palestra attrezzata con macchine per il cardiofitness, 11 cabine per i trattamenti. Info: Green Park Resort Via dei Tulipani, 1 Tirrenia (Pisa) Tel. 050/3135711 e Fax 050/384138 - http://www.greenparkresort.com/ - info@greenparkresort.Com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROMA: ESTATE ROMANA HA SWING
|
|
|
 |
|
|
La Casa del Jazz e l’Hotel Capo d’Africa “Non significa nulla se non ha swing” diceva Duke Ellington nel 1932 e questo è ancora oggi il motto della Casa del Jazz, situata nel cuore di Roma e sede di quello che si preannuncia uno dei più interessanti Festival Jazz dell’estate 2012. L’hotel Capo D’africa, meta di un viaggio nella Roma più cool, è il luogo giusto dove soggiornare in attesa dei concerti jazz della sera. “Cos´è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.” - Louis Armstrong In Viale di Porta Ardeatina, è situata la Casa del Jazz, aperta a tutti gli stili del genere, dal dixieland all’avanguardia, che presta attenzione prevalentemente alla scena jazz italiana. Situata all’interno di un grande parco, è ospitata all’interno di Villa Osio, edificata alla fine degli anni Trenta, sulla base di un vecchio casale seicentesco. Per l’estate 2012 la Casa del Jazz propone un programma ricco di eventi imperdibili: dal 4 al 31 Luglio si avvicendano i più importanti nomi della scena jazz italiana ed internazionale. Ad aprire la stagione i concerti di Enrico Rava, il trombettista jazz italiano più conosciuto a livello internazionale, la vocalist Maria Pia De Vito ed il pianista Huw Warren ma anche la cantante Roberta Gambarini che con la sua splendida voce ha stregato gli Stati Uniti. Evento imperdibile di quest’anno, il concerto di una delle più importanti cantanti jazz contemporanee: Dee Dee Bridgewater sarà ospite del festival con il suo ultimo progetto in cui celebra l’icona del jazz Billie Holiday. A poca distanza dalla Casa del Jazz, l’Hotel Capo d’Africa sorge in un piacevole edificio inizio Novecento all’ombra del Colosseo. Questo è il quartiere Celio, rione antico e moderno allo stesso tempo, che a chiese medievali, monumenti secolari e signorili palazzi della fine dell’Ottocento alterna, in perfetta armonia, simpatici locali di sapore “romanesco”, ma anche luoghi di ritrovo trendy e raffinati. La clientela è quanto di più glam si possa immaginare: scendono all’Hotel Capo d’Africa personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, attori, cantanti, musicisti, e anche molti scrittori. L’albergo è un’elegante struttura di un lusso sobrio, di stile contemporaneo ma con un’anima classica. La grande terrazza sul roof si affaccia sui monumenti più suggestivi della Capitale: da un lato torreggia misteriosa l’abside della chiesa dei Santi Quattro Coronati, poi si snoda sotto gli occhi tutto lo skyline dell’antica Roma, punteggiato dalle imponenti sagome delle chiese erette dalla fede medievale. Tutte le sere dalle ore 19.00 alle 23.00 sulla terrazza dell’Hotel Capo d’Africa avrà luogo Spaghettiamo, uno show-cooking all’insegna della pasta di Gragnano. Lo chef preparerà ogni sera, a sorpresa, un piatto del giorno nell’ambito della formula esclusiva “for real Pasta Lovers” ad Euro 29,00. Fra le proposte in carta tutti i giorni, svariati formati e ricette per tutti i gusti. Info: Hotel Capo d’Africa - Via Capo d’Africa 54, 00184, Roma - Tel. 06 772.801 - fax 06 77280801 - info@hotelcapodafrica.Com - www.Hotelcapodafrica.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
THÉâTRE ET LUMIÈRES SPETTACOLO DI LUCI E SUONI SULLA FACCIATA DEL TEATRO ROMANO DI AOSTA |
|
|
 |
|
|
L’assessorato dell’istruzione e cultura, comunica che prosegue, lunedì 16 luglio, l’evento Théâtre et lumières, uno spettacolo di giochi di luci e di suoni sulla facciata del Teatro romano di Aosta. Nei lunedì che si alterneranno tra i mesi di luglio e agosto (eccetto il 23/7 posticipato a martedì 24/7), sarà ancora una volta la meraviglia delle luci e dei suoni a ipnotizzare gli sguardi degli spettatori nell’area archeologica. Le serate, che rientrano nella rassegna Été au Théâtre, proporranno al pubblico più spettacoli della durata di quindici minuti. Il primo spettacolo è previsto alle ore 21.30 e sarà ripetuto ogni 30 minuti fino alle 23.00, ora d’inizio dell’ultimo spettacolo. Organizzato nell’ambito delle iniziative di valorizzazione e promozione dei beni culturali programmate per la stagione estiva 2012, l’evento ripercorre concettualmente la storia e gli antichi fasti del monumento, enfatizzandone il valore estetico e rivelando progressivamente la struttura architettonica. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
INFORMAZIONI SU OMAN AIR |
|
|
 |
|
|
Oman Air è la compagnia aerea di bandiera del sultanato dell’Oman e Linea Aerea Ufficiale a 4 Stelle (Skytrax 2011). Fondata nel 1993, la compagnia ha affrontato una forte crescita in questi anni e ha reso Muscat un importante hub per il traffico nel Medio Oriente, supportando il settore commerciale, industriale e turistico. La compagnia opera attualmente voli internazionali diretti da Muscat per destinazioni del Golfo come Abu Dhabi, Bahrain, Doha, Dubai, Jeddah, Riyadh, Dammam e Kuwait. In Medio Oriente vola verso il Cairo in Egitto, Beirut in Libano e Amman in Giordania. Inoltre Oman Air opera verso dieci destinazioni in India (Mumbai, Chennai, Kochi, Thiruvananthapuram, Hyderabad, Delhi, Lucknow, Bangalore, Kozhikode e Jaipur), Chittagong in Bangladesh, Karachi, Islamabad e Lahore in Pakistan, Kathmandu in Nepal e Colombo in Sri Lanka. Serve inoltre Malè nelle Maldive, Bangkok in Tailandia e Kuala Lampur in Malesia; opera anche verso Zanzibar e Dar Es Salaam in Tanzania.tra le destinazioni europee Oman Air opera su Londra, Milano, Monaco, Francoforte, Parigi e Zurigo. Dal 1° settembre Oman Air inizierà ad operare un volo giornaliero fra Muscat e Tehran. Accordi di code-share con Malaysia Airlines espandono la rete di collegamenti di Oman Air includendo Hong Kong, Singapore, Kota Kinabalu, Langkawie Penang. Attualmente la flotta di Oman Air è composta da quattro Airbus A330-200, tre Airbus A330-300, quindici B737-700/800, due Embraer E175 e due Atr 42. Altri due Embraer E175 sono in ordine con un’opzione per ulteriori cinque aeromobili. In ordine ci sono inoltre sei nuovi Boeing 737 con consegna nel 2014, sei Boeing 787 Dreamliners con consegna prevista per il 2015. Gli eccezionali interni degli aeromobili di Oman Air sono arricchiti dalla First Class Mini Suite che offre a ciascuno dei sei passeggeri di Prima Classe l’accesso diretto al corridoio e si trasforma nella poltrona letto più lunga disponibile a bordo di un aeromobile. La poltrona di Business Class dell’ A330-200, premiata come migliore al mondo, offre l’accesso diretto al corridoio, molto più spazio e le ultime novità tecnologiche. Le poltrone di Economy sono dotate di poggiatesta e poggiapiedi regolabili oltre ad avere molto più spazio per le gambe e per le braccia. Un intrattenimento di bordo all’avanguardia propone schermi individuali per ogni poltrona, programmazione audio e video a richiesta e Tv satellitare. Inoltre Oman Air è stata la prima compagnia aerea del mondo ad offrire la totale connessione a bordo (cellulare e internet) disponibile in tutte e tre le classi. All’aeroporto internazionale di Muscat sono state inaugurate due lussuosissime lounge di Prima Classe e Business Class che offrono la possibilità di rilassarsi in aree tranquille ed eleganti, di godere di trattamenti spa gratuiti e di pranzare à la carte. I passeggeri di Prima Classe possono fruire anche di un servizio di limousine dalla lounge all’aeromobile. L’impegno di Oman Air per la qualità, il comfort e il benessere dei propri clienti ha ricevuto riconoscimenti internazionali quali: Miglior Poltrone di Business Class al Mondo ed Eccellenza nel Servizio per il Medio oriente (World Airline Awards 2011); Best Luxury Airline del medio Oriente (Business Destination Awards 2011); Innovazione Tecnologica dell’Anno (Aviation Business Awards 2010); tre medaglie d’oro e una d’argento ai Travelplus Amenity Bag Awards 2010; una medaglia d’argento ai Cellars in the Sky Awards 2010; il Klia Awards 2011; un argento e un bronzo ai Vision Awards del 2009 e un argento ai Travel Industry Club Awards 2010; Ttg Travel Award 2011 “Commended Airline of the Year”, premiata come “Best In-flight Connectivity & Communications” ai The 2011 Passenger Choice Awards in Seattle; The Airline of the Year Award ai France’s Lauriers d’Or du Voyage d’Affaires, Top Resa 2011. Più recentemente Oman Air è stata premiata con la Best First Class Female Amenity Bag e Best Business Class Unisex Amenity Bag al Travelplus Airline Amenity Bag Awards 2011. Il riconoscimento più recente ottenuto da Oman Air è stato il Best Business Class Airline, Middle East ai Business Destinations Travel Awards 2012. Info: www.Omanair.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
WIZZ AIR MIGLIORA L’ESPERIENZA DI IMBARCO - NUOVA POLICY PER IL BAGAGLIO A MANO PER MIGLIORARE LA PUNTUALITA’ ED EFFETTUARE UN TEST CON I PASSEGGERI
|
|
|
 |
|
|
Wizz Air, la più grande compagnia aerea a basse tariffe e a basso costo dell’Europa centrale e orientale, ha annunciato oggi che comincerà a testare una nuova policy per il bagaglio a mano a partire dal 1° agosto 2012 per migliorare la puntualità e l’esperienza dei clienti all’imbarco. Il test, che si svolgerà dal mese prossimo su tutti i voli da Londra Luton a Katowice (e ritorno), risponde al crescente problema per il settore a corto raggio per cui lo spazio limitato a bordo degli aeromobili riduce la praticità e il comfort durante l´imbarco, quando troppi bagagli a mano vengono portati in cabina. I bagagli vengono regolarmente scaricati dagli equipaggi delle compagnie aeree per mancanza di spazio, causando spesso ritardi. Per migliorare la puntualità e ridurre il disagio dei passeggeri, specialmente per chi viaggia con bambini o persone anziane, i clienti ora sono incentivati a portare bagagli più piccoli. A partire dal 9 luglio, i passeggeri che prenotano posti sulla rotta di prova per viaggiare dal primo agosto in poi possono portare una piccola borsa a mano gratuitamente o pagare una tariffa online di €10 per portare a bordo un bagaglio più grande. Coloro che scelgono di pagare per un bagaglio a mano più grande beneficeranno dell’imbarco prioritario (subito dopo i passeggeri con priorità) per garantire spazio nelle cappelliere per tutti i bagagli a mano più grandi. L’opzione di imbarcare in stiva il bagaglio continua ad essere disponibile per tutti i passeggeri. La nuova tariffa per il bagaglio a mano più grande incentiverà i passeggeri a portare invece una borsa più piccola. I prodotti acquistati in aeroporto (un´importante fonte di reddito per i 78 aeroporti partner di Wizz Air) continuano ad essere ammessi gratuitamente in cabina. Wizz Air ritiene che questo test ridurrà gli inconvenienti all’imbarco e migliorerà la puntualità portando ad una migliore esperienza di viaggio globale. Il test è pianificato per terminare alla fine di agosto; tuttavia, se i risultati non saranno conclusivi, il test potrà essere esteso. Se la prova avrà successo questa nuova policy sul bagaglio a mano verrà istituita sull’intero network di Wizz Air. Test sul volo da Londra Luton a Katowice & da Katowice a Londra Luton dal 1° agosto
Tipo bagaglio a mano |
Dimensioni |
Peso massimo |
Esempi |
Tariffa |
Borsa piccola |
Fino a 42x32x25cm |
10kg. |
Borsetta, zaino, borsa per il computer (deve entrare sotto il sedile ) |
Gratis |
Bagaglio a mano più grande |
Più grande di una borsa a mano piccola e fino a 55x40x20cm |
10kg. |
trolley |
€10 (online) |
policy bagaglio a mano: 1 borsa piccola o 1 bagaglio più grande per passeggero. I prodotti acquistati in aeroporto dopo i controlli di sicurezza sono ammessi gratuitamente in cabina! | |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ABU DHABI NON FERMA LA SUA CRESCITA
|
|
|
 |
|
|
Maggio positivo per numero di arrivi totali e leggero calo della media notti trascorse nell’Emirato Gli hotel e le strutture ricettive di Abu Dhabi continuano il loro momento d’oro facendo registrate un +12% nel numero degli arrivi di turisti nell’Emirato a Maggio 2012 rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. 192.374 sono stati i turisti accolti nell’Emirato per un totale di 542.567 notti ed un incremento del 7%. La revenue totale proveniente dagli hotel è diminuita del 3% facendo incassare 360 milioni di dirham (circa 78 milioni di Euro); gli introiti del settore food & beverage hanno visto un aumento del 4% pari a 1.3 milioni di dirham (281.000 Euro), mentre la room revenue è leggermente diminuita ed è stata pari a 167.32 milioni di dirham (circa 36 milioni di Euro). Come riflesso della maggior richiesta di camera nell’Emirato, il numero delle stesse è aumentato del 13% rispetto a maggio 2011e il livello di occupazione ha raggiunto 63%, scendendo dell’8% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. La durata media dei soggiorni è scesa del 4% ed è pari a 2.82 giorni. “La media delle notti trascorse nell’Emirato è un Kpi fondamentale per la nostra strategia di promozione annuale. Offrendo un sempre più ampio range di attività per tutta la famiglia, stiamo cercando di dare sempre maggiori incentivi ai turisti per visitare l’Emirato e fermarsi di più” ha spiegato Mubarak Al Muhairi, Director General di Abu Dhabi Tourism & Culture Authority (Tca Abu Dhabi), rilasciando questi dati. “Stiamo attivamente monitorando i risultati di questo programma per identificare le aree di maggiore appeal e quelle da migliorare, in modo da poter continuare, con il supporto dei nostri stakeholder, a costruire solide basi per presentare la nostra destinazione come adatta a tutti i per tutte le tasche”. I risultati appena presentati confermano che Abu Dhabi è sulla buona strada per raggiungere il target prefissato per il 2012, cioè 2.3 milioni di visitatori annuali, grazie anche alle previsioni di aumento dei flussi turistici da due nuovissimi mercati, Usa e Arabia Saudita, dove sono appena stati aperti nuovi uffici di rappresentanza a New York e Jeddah. “In entrambi i paesi stiamo procedendo con la creazione di pacchetti di minimo 5 notti lavorando a stretto contatto con i tour operator locali” ha spiegato Al Muhairi. Per quanto riguarda i dati di riferimento annuali, le strutture di Abu Dhabi hanno accolto 984.045 ospiti ( +14% rispetto ai primi 5 mesi del 2011); le notti trascorse nell’Emirato, per lo stesso periodo, sono aumentate dell’8% pari a 2.834.886 notti totali; il livello di occupazione è al 66% (-7% rispetto allo stesso periodo del 2011), mentre la revenue è aumentata del 2% pari a 2 miliardi di dirham (circa 433 milioni di euro). Il turismo domestico ha performato benissimo con un +47% rispetto a Maggio 2011, così come l’Asia cresciuta del 33% e l’Europa che ha visto una crescita del 15%. L’italia ha replicato i dati di arrivi dell’anno scorso con 2.586 turisti che hanno visitato Abu Dhabi a maggio 2012, ma con una crescita continua sul periodo gennaio-maggio pari al 16% (per un totale di 16.187 unità) rispetto allo stesso periodo del 2011. L’italia poi si conferma il paese europeo con la maggiore durata media dei soggiorni con 5.44 giorni |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TRATTAMENTI A CHILOMETRO ZERO NELLE SPA DELLA GUIDA CONDE NAST JOHANSENS
|
|
|
 |
|
|
Benessere a «chilometro zero»: è la filosofia dei centri più all’avanguardia e in sintonia con l’ambiente. Dai datteri mediorientali all’olio d’oliva del Mediterraneo, dai prodotti degli aborigeni australiani agli autentici massaggi ayurvedici indiani, ecco dove provare rituali esclusivi nati dai prodotti e dalle filosofie locali. La guida Luxury Spas edita da Condé Nast Johansens comprende una selezione delle migliori spa in 35 paesi del mondo e presenta molte destinazioni esotiche come le Maldive, il Sud Africa, gli Emirati Arabi, i Caraibi e l’Indonesia. Il top per chi vuole rilassarsi e ringiovanire, scegliendo tra tre diverse tipologie: Hotel Spa, Medical Spa e Destination Spa. Per maggiori informazioni visitare il sito www.Condenastjohansens.com . Tutte le sei guide pubblicate da Condé Nast Johansens sono disponibili gratuitamente su iPad. Per scaricare l’app Condé Nast Johansens utilizzare il link sottostante: http://itunes.Apple.com/gb/app/luxury-hotels-spas-venues/id464252647?mt=8 Oceano Indiano: Maldive Shangri-la’s Villingili Resort and Spa, ovvero un nido esclusivo composto unicamente da ville e circondato dal più bel mare del mondo. Dall’oceano trae la sua energia anche il trattamento top della spa Chi, il Cowrie Shell, un massaggio totale che dura quattro ore e utilizza anche olio di cocco locale. Www.condenastjohanses.com/slmd Sudafrica: Cape Town Il lussuoso Taj Hotel, situato nel centro della città, occupa l’ex edificio della South African Reserve Bank e ha camere con vista magnifica su Cape Town o sulla Table Mountain. La Jiva Grande Spa propone tra i suoi trattamenti l’esclusiva Cape Fynbos Experience, che dura due ore e utilizza come ingredienti le piante spontanee del bush, la vegetazione tipica della penisola del Capo. Www.condenastjohansens.com/tajcapetown Oman: Muscat Per una vacanza da mille e una notte c’è The Chedi, un resort che fonde l’architettura mediorientale con il design zen, accoccolato sulla spiaggia. Misterioso e sensuale il bagno al frangipane e fiori d’arancio proposto dalla spa, che utilizza solo prodotti biologici. Www.condenastjohansens.com/cedimuscat Emirati: Abu Dhabi Profumo d’Oriente anche allo Shangri-la Qaryat al Beri, affacciato su una spiaggia lunga un chilometro ombreggiata da palme. Alla spa Chi, infatti, si possono provare molti rituali di origine araba, come quello a base di datteri o l’avvolgimento a base di rose e miele. Www.condenastjohanses.com/shangrilaabudhabi Caraibi: Anguilla Nascosto nella vegetazione tropicale della Rendezvous Bay, il Cuisinart Golf Resort & Spa è composto da 99 suite e ville sulla spiaggia, un green a 18 buche disegnato da Greg Norman e dalla Venus spa, vincitrice di diversi premi. Per assaporare un trattamento caraibico, provate il profumato scrub all’ananas e cocco. La spa utilizza ingredienti che arrivano freschi dalla Hydroponic Farm dell’hotel. Www.condenastjohanses.com/cuisinartresort Caraibi: Grenada Un paradiso circondato dal mare su tre lati e immerso in un giardino tropicale. È La Source, resort esclusivo sull’idilliaca Pink Gin Beach. L’oasis Spa ha un’atmosfera marocchina, ma propone anche terapie a base di prodotti locali come lo scrub alle spezie dell’isola o l’avvolgimento a base di caffè verde. Www.condenastjohanes.com/lasource Brasile: San Paolo La Spa Unique Garden, un’oasi di benessere circondata da giardini e alberi, adotta un approccio olistico per rigenerare corpo e mente. Nel menu, che comprende oltre 80 trattamenti, non perdetevi il massaggio alle erbe brasiliane. Www.condenastjohanses.com/uniquegarden Australia: Broome Inagurato di recente ma già vincitore di diversi riconoscimenti, il Pinctada Cable Beach Resort & Spa sorge a pochi passi dalla splendida Cable Beach, nell’Australia occidentale. La spa è un’oasi ispirata alle antiche pratiche curative aborigene. Per i trattamenti si utilizza una linea di prodotti a base di erbe nata dalle tradizionali conoscenze delle popolazioni locali. Www.condenastjohanes.com/pinctadacablebeach India: Goa India è sinonimo di ayurveda. Per provare gli autentici trattamenti scaturiti da una filosofia millenaria, conviene prenotare un soggiorno al Park Hyatt Goa Resort, immerso in un giardino tropicale che si affaccia sulla spiaggia. Da non perdere il massaggio ayurvedico, personalizzato in base alla costituzione fisica e spirituale di ciascun ospite. Www.condenastjohanses.com/anandaspa Indonesia: Bali A Ubud, il cuore mistico dell’isola di Bali, sorge il Komaneka at Rasa Sayang, un elegante boutique hotel circondato da una vegetazione rigogliosa. Nella Akar Wangi Spa si può provare il classico massaggio balinese, accompagnato dal rumore dell’acqua che scorre e dal profumo di erbe rilassanti. La spa ha sviluppato una linea di prodotti esclusivi a base di ingredienti naturali locali. Www.condenastjohansens.com/komaneka Malesia: Perak Il Banjaran Hotsprings Retreat è una spa unica, circondata dalla giungla, con grotte termali e sorgenti geotermiche naturali. L’esperienza più sorprendente nel centro benessere è il tradizionale Malay Ramuan Spa Journey, un rituale che recupera la tradizione malese. Www.condenastjohanes.com/thebanjaran Tailandia: Phuket Il Sala Phuket è un resort di sole ville sull’incontaminata spiaggia di Mai Khao, sulla costa nordoccidentale. Nella spa, circondata da un giardino esotico, da non perdere i tradizionali trattamenti thai, tra i quali lo scrub aromatizzato al sesamo e il trattamento dopo sole a base di ninfea. Www.condenastjohanes.com/salaphuket Vietnam: Nha Trang Costruito nello stile di un tradizionale villaggio vietnamita, l’Evason Ana Mandara è composto di camere e ville affacciate sul mare o su un giardino lussureggiante. Anche la Six Senses Spa è ispirata ai principi del benessere orientale e offre una serie di massaggi tradizionali vietnamiti a base di ingredienti del posto. Www.condenastjohansens.com/evasonanamandara Gran Bretagna: Bedfordshire In una splendida dimora vittoriana con giardino all’italiana, il Luton Hoo Hotel è l’ideale per un weekend rilassante e romantico, ma offre anche la possibilità di giocare a golf su un tracciato a 18 buche. La spa utilizza prodotti esclusivi, preparati con erbe e piante della tenuta. Tra i trattamenti, da non perdere il body polish aromatico a base di alloro e limone. Www.condenastjohanes.com/lutonhoo Toscana: Castiglione della Pescaia (Grosseto) Ultima creazione di Alain Ducasse, l’Andana è un rifugio di un’eleganza rustica, realizzato nella villa medicea della Badiola. L’espa, dotata di piscina termale, propone tra i molti trattamenti il massaggio esfoliante all’olio di oliva e lavanda. I golosi attenti alla linea non si lasceranno scappare i dessert leggeri e le tisane della Gourmand Spa. Www.condenastjohanes.com/andana Lago di Garda: Gargnano (Brescia) Il concetto attorno al quale ruota il Leafy Resort, circondato da un parco di 27 ettari, è la ricerca globale del benessere. Il cuore del complesso è infatti la spa, che unisce i principi della medicina classica cinese alla ricerca scientifica occidentale. La linea cosmetica appositamente realizzata dalla spa utilizza piante medicinali locali e non contiene componenti chimiche né conservanti. Www.condenastjohansens.com/lefayresort Nel 2012 Condé Nast Johansens festeggia 30 anni (1982-2012) di attività dedicata all’eccellenza dell’hôtellerie. Condé Nast Johansens è una delle più importanti collane di guide che riunisce hotel di grande bellezza in tutto il mondo: garanzia della qualità degli alberghi presentati è il controllo annuale da parte di 40 ispettori che li giudicano in base a criteri d’eccellenza. Condé Nast Johansens attualmente pubblica sei guide: Recommended Hotels & Spas Europe & The Mediterranean Recommended Hotels Great Britain & Ireland Recommended Country Houses, Small Hotels & Traditional Inns Great Britain & Ireland Recommended Hotels Inns & Resorts The Americas, Atlantic, Caribbean & Pacific Luxury Spas Recommended Venues for Business Meetings Conferences and Events. Con 167 mila copie di diffusione, 8,9 milioni di lettori e 750 strutture in 74 paesi, Condé Nast Johansens non solo è un punto di riferimento autorevole nell’universo dell’ospitalità, ma può essere considerato leader di mercato. Il sito www.Condenastjohansens.com - rapido e user friendly - è stato creato espressamente per cercare hotel, prenotare, acquistare guide e buoni regalo, senza dimenticare le sempre gradite offerte speciali promosse dagli alberghi affiliati divise per aree d’interesse (arte, luna di miele, eventi e molte altre). Il sito quest’anno è stato visitato 2.5 milioni di volte, il 50% rispetto all’ anno precedente. Info: Condé Nast Johansens - 6/8 Old Bond Street, London W1s 4Ph Tel. +44.20.7499.9080 Fax +44.20.7152 3566 E-mail info@condenastjohansens.Com – Internet www.Condenastjohansens.com/luxuryspas |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|