Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 14 Settembre 2012
GLI AEROPORTI PIÙ SCORTESI. MAGLIA NERA A ROMA FIUMICINO  
 
Il sondaggio di Skyscanner rivela che Venezia è tra gli scali più graditi. Skyscanner.it, sito leader nella ricerca di voli low cost, ha chiesto ai propri utenti, sia in Italia che a livello internazionale, di giudicare gli aeroporti in base alla propria esperienza ovvero assegnando un voto su una scala da 1 a 10 (dal più scortese al più amichevole) ad un elenco dei maggiori aeroporti italiani ed europei. I più o meno graditi del Belpaese Roma purtroppo domina la top 5. Gli utenti hanno giudicato sia lo scalo romano di Fiumicino che quello più piccolo di Ciampino, come i meno amichevoli rispetto alla propria esperienza personale. Al terzo posto, tra gli aeroporti più scortesi, si piazza un altro grande scalo italiano ovvero Milano Malpensa. Mentre in coda a questa breve classifica ci sono il frequentatissimo Palermo “Falcone e Borsellino” e l’aeroporto di Firenze. Saranno le dimensioni diverse e le differenti tipologie di viaggiatori, ma il titolo di aeroporto più amichevole va all’aeroporto di Venezia. Segue un altro scalo importante, quello di Bologna, che conquista la simpatia dei viaggiatori guadagnando la medaglia d’argento. Il bronzo va invece al piccolo aeroporto di Torino che è seguito dallo scalo pugliese di Brindisi. A chiudere la top 5 un altro aeroporto veneto, quello di Treviso, rinnovato da poco. Uno sguardo all’Europa L’aeroporto con la peggior fama in Europa è quello di Parigi, che con la sua enorme mole di traffico forse risente di qualche pecca nei servizi. Al secondo posto si trova l’altrettanto imponente scalo di Mosca, anch’esso giudicato poco cortese dagli utenti di Skyscanner. Ai confini dell’Europa c’è l’aeroporto di Istanbul, che si piazza al terzo posto e scavalca il mastodontico aeroporto londinese di Heathrow, forse stremato dal flusso turistico dovuto alle Olimpiadi. Ultima tra gli “ultimi” è Madrid, l’aeroporto spagnolo è al quinto posto. La fama di paesi “per bene” che avvolge il nord Europa non si smentisce mai e, infatti, sul podio degli aeroporti europei più “amichevoli” ci sono Copenaghen, Amsterdam e Stoccolma. La Spagna compensa la maglia nera della capitale con la simpatia riposta allo scalo di Barcellona e, infine, anche i tedeschi si fanno spazio tra gli aeroporti meglio votati con Francoforte. “Gli aeroporti più grandi sono soggetti a flussi turistici più importanti e quindi è comprensibile che siano percepiti come più scortesi – commenta Caterina Toniolo, Country Manager di Skyscanner Italia – ma il fatto che in molti abbiano assegnato giudizi molto bassi agli scali principali è comunque un segnale da non trascurare”. “Venezia è il quinto aeroporto italiano per traffico di passeggeri, eppure ha conquistato la simpatia di chi ha partecipato al nostro sondaggio”. Info: Skyscanner - motore di ricerca viaggi, che fornisce l’immediata comparazione online di voli su più di 1000 compagnie aeree, così come di hotel e di noleggio auto - http://www.skyscanner.it/    
   
   
AIR MALTA: LA COMPAGNIA CHE PORTA NEL CUORE SACRO DEL MEDITERRANEO  
 
Malta, l’isola sacra nel cuore del Mediterrano. A partire dal 60 D.c. Quando San Paolo naufragò sull’isola di Malta e vi piantò i semi della cristianità, il piccolo arcipelago è diventato simbolo di fede e di ospitalità. I fedeli di tutto il mondo possono intravedere l’intervento divino nell’arrivo dell’ “Apostolo delle Genti” sull’isola; l’arcipelago, per volontà del Signore sarebbe diventato la roccaforte della Cristianità nel bacino del Mediterraneo. In tempi recenti l’isola ha avuto l’onore di ospitare Papa Giovanni Paolo Ii due volte, nel 1990 e nel 2001 e ricevere una terza visita da Benedetto Xvi nel 2010; le visite papali a Malta stanno diventando una tendenza che va affermandosi sempre più. La storica e rinomata reputazione di Malta come luogo di devozione religiosa fa si che l’isola sia sempre presente nei pensieri dei nostri capi religiosi. I Gran Maestri dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni erano fermi sostenitori della Cristianità e riuscirono a trasformare un piccolo avamposto medievale in una fiorente isola fortificata degna della sua fama come gemma del periodo barocco, con la sua capitale, Valletta, considerata la “Superba” fra le grandi potenze europee dell’epoca. L’ordine dei nobili religiosi costrui’ edifici volti a glorificare Dio e ad affermarne il potere nel Mediterraneo, con palazzi e chiese talmente ricchi che la loro magnificenza poteva competere solamente con il misticismo e la vastita’ dei templi megalitici risalenti al 3.600 A.c.. La storia religiosa di Malta e’, di conseguenza, tanto antica quanto l’isola stessa e la cultura dei rituali di culto si e’ intrisa di convenzione e devozione come parte integrale dell’identità maltese. In piu’ di 5600 anni di venerazione, le strutture dedicate a Dio hanno prosperato. Fra di loro, le diocesi di Malta e Gozo vantano un totale di 359 chiese, quasi una chiesa per chilometro quadrato, ciascuna unica e di notevole importanza socio-religiosa per i fedeli di ogni parrocchia. Fra queste ci sono la famosa Cattedrale di Medina, la co-Cattedrale di San Giovanni alla Valletta e il Duomo di Mosta, tre opere architettoniche uniche. Proprio come quei primi semi della fede Cristiana sono stati seminati dalle parole di un grande oratore pubblico come San Paolo, così Malta continua a mantenere la sua reputazione di isola sacra nel cuore del Mediterraneo. Air Malta, la compagnia delle isole maltesi, vi condurrà, direttamente al cuore di Malta. Durante l’inverno 2012-2013 l’aerolinea operera’ un volo giornaliero dall’aeroporto di Roma Fiumicino, 5 voli settimanali dall’aeroporto di Milano Linate e voli giornalieri da Catania. Air Malta, offre ai suoi passeggeri una selezione di 35 destinazioni di linea da/per i maggiori aeroporti europei e per il Mediterraneo orientale. In aggiunta alla propria rete, Air Malta dispone inoltre di una vasta gamma di destinazioni, grazie agli accordi con una selezione di compagnie aeree di alto livello. La compagnia lancia periodicamente concorsi e promozioni, attraverso il sito www.Airmalta.com, considerato tra i migliori al mondo per servizi e trasparenza, e tramite facebook (www.Facebook.com/ Airmalta ) che di recente ha raggiunto e superato i 30.000 fan. Soddisfazione dei passeggeri, eccellenza dei servizi a bordo e a terra, primato di puntualità nei periodi di punta, innovazione del portale web: Air Malta conferma ogni giorno di più la sua natura cavalleresca. Air Malta, la compagnia delle isole maltesi,ha effettuato il suo primo volo il 1°aprile 1974. Con le sue rotte collega Malta al resto del mondo, contribuendo alla sviluppo del turismo da e verso l’sola  
   
   
OMAN AIR RINNOVA IL RESERVATIONS TECHNOLOGY AGREEMENT CON SABRE  
 
Oman Air ha rinnovato il proprio Reservations Technology Agreement con Sabre Airline Solutions. L’accordo pluriennale conferma una lunga e consolidata partnership fra Oman Air e Sabre la cui tecnologia dà impulso alla crescita della compagnia e migliora i servizi al cliente. Maher Koubaa, Vice Presidente di Sabre Airline Solutions per l’Africa e il Medio Oriente, ha detto: “La continua ricerca di Oman Air di nuove tecnologie rende la compagnia particolarmente competitiva sul mercato e le permette di esplorare nuove opportunità di ricavi e sperimentare nuovi prodotti per i propri clienti. La tecnologia di Sabre offre il sistema più efficace dell’industria aeronautica per generare maggiori ricavi e sarà un valido sostegno per Oman Air nella ricerca dell’ efficienza e del miglior servizio al cliente.” Wayne Pearce, Ceo di Oman Air ha così commentato: “In un mercato altamente competitivo è di estrema importanza lavorare col partner dotato della migliore tecnologia. La tecnologia di Sabre, stabile e ben collaudata, ci permette di offrire ai nostri passeggeri un’esperienza di viaggio perfetta, fornisce un valore e un ritorno sull’investimento significativi e ci dà la possibilità di proporre un’ampia gamma di servizi di altissima qualità ai nostri clienti.” Questo accordo con Oman Air rafforza la già significativa presenza di Sabre in Medio Oriente dove Sabre è il partner tecnologico preferito dalle compagnie aeree impegnate nella ricerca del miglior servizio al cliente che perseguono la strategia di una crescita dinamica. Sabre Airlines Solutions fornisce soluzioni tecnologiche a tutta l’industria dell’aviazione. Gestisce il più ampio Saas (Software-as-a-service) col suo innovativo sistema di prenotazioni utilizzato da oltre 300 compagnie aeree e 100 aeroporti nel mondo. Ogni anno più di 300 milioni di passeggeri sono imbarcati grazie alla tecnologia Sabre. Sabre Airlines Solutions è parte di Sabre Holdings, società internazionale di servizi tecnologici per i viaggi e il turismo in tutto il mondo. La sua tecnologia innovativa è utilizzata da più di un miliardo di persone al mondo per pianificare, prenotare e viaggiare nei modi e nei tempi preferiti e al prezzo migliore. Info: http://www.sabre.com/  - http://www.omanair.com/  
   
   
ROSENGARTEN LATEMAR: PACCHETTI ED ESCURSIONI PER SCOPRIRE I COLORI DELL’AUTUNNO NELLO DOLOMITI PATRIMONIO NATURALE UNESCO - SETTIMANA VERDE “NATURA E BOSCO”: DAL 22 AL 29 SETTEMBRE 2012 TANTE PASSEGGIATE TRA I COLORI DEL BOSCO IN AUTUNNO - TöRGGELEN, A TIRES, DAL 22 SETTEMBRE AL 27 OTTOBRE 2012, RIVIVE LA FESTA DELLE CASTAGNE E DEL VINO NUOVO  
 
Il rosso, il giallo, l’arancione, ma anche il verde scuro e il caldo marrone. I colori dell’autunno infiammano le montagne del Rosengarten Latemar, ne dipingono i sentieri e creano un paesaggio che sembra cambiare a ogni sguardo. Camminare nel bosco, respirando l’aria frizzante della fine dell’estate, immersi nel silenzio della natura diventa un’esperienza rigenerante, da provare dal 22 al 29 settembre 2012 con la Settimana verde “Natura e bosco”, a partire da 364 a persona in mezza pensione. I sapori del bosco passano anche per la buona tavola con le Settimane culinarie: dal 15 settembre al 14 ottobre 2012 tante specialità di montagna a base di selvaggina e ingredienti dei boschi verranno proposte dai ristoranti e dagli alberghi del Rosengarten Latemar. Autunno è sinonimo di Törggelen e Tires dedica un pacchetto speciale a questa antica tradizione: dal 22 settembre al 27 ottobre 2012, 7 pernottamenti a partire da 235,50 per due persone. Settimana Natura & bosco - La foresta del Latemar, immersa nelle Dolomiti patrimonio naturale Unesco, è una delle più belle d’Europa. I colori del bosco cambiano ogni giorno, offrendo di continuo un paesaggio diverso e unico. Per ammirare questa magia si può approfittare della settimana “Natura e bosco”, dal 22 al 29 settembre 2012, a partire da 364 euro a persona in mezza pensione. Le attività iniziano lunedì 24 settembre 2012: ci si ritrova al lago di Carezza per partire per una breve escursione al punto di osservazione “Radura di mezzo” (Mitterleger) per osservare la selvaggina delle montagne, dalle 18 alle 21. Questa escursione può essere ripetuta anche il mercoledì. Il martedì si parte per l’escursione delle leggende del Latemar: ritrovo e visita alla segheria Latemar e passeggiata al Lago di Carezza con racconto delle leggende. Giovedì escursione con la guardia forestale dalla valle Fromm alla Palude del Morto, passando per baita Gletsch, sentiero Niger, fossa del lupo, valle Brückental e grigliata finale alla Palude del morto a mezzogiorno. Dal 15 settembre al 14 ottobre 2012 chi ama la buona cucina legata al territorio, può unire le escursioni nella natura alla Settimana culinaria, assaporando le specialità di montagna a base di selvaggina e ingredienti dei boschi. Autunno di Törggelen a Tires - Una delle più antiche tradizioni della montagna rivive a Tires dal 22 settembre al 27 ottobre 2012. La piccola località del Rosengarten Latemar dedica un pacchetto speciale al Törggelen, con le tipiche merende rustiche che lo caratterizzano, a base di caldarroste e vino novello: 7 pernottamenti a partire da 235,50 euro per due persone. L’offerta comprende un’escursione guidata sul Sentiero dei masi, con merenda contadina al Tommelehof e visita al Castello di Presule; serata sudtirolese “Törggelen” con menu di prodotti tipici, castagne e vino nuovo al Guntschöllerhof a Aica di Fiè con trasferimento; visita e degustazione vini alla tenuta Bessererhof; mobilcard Rosengarten Latemar per usare gratuitamente i servizi di trasporto della zona; trasferimento dalla stazione di Bolzano. Escursione delle rose - Un’escursione dedicata al re di queste montagne, Laurino e al suo giardino di rose. Domenica 30 settembre 2012 uno splendido trekking in collaborazione con l’Ente Parco, per scoprire la magia delle Dolomiti che si colorano di rosa. Si parte alle 10.15 dal Passo Nigra per arrivare per pranzo alla malga Haniger. Qui uno spettacolo teatrale con re Laurino, intrattenimento per i bambini e musica dal vivo animeranno la giornata, che si concluderà con il dono di una rosa a ogni famiglia in ricordo della leggenda del giardino di rose di re Laurino. Info: Consorzio Turistico Rosengarten-latemar - tel. 0471.610310 - http://www.rosengarten-latemar.it/    
   
   
AIR MALTA: SODDISFAZIONE PER I RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO TRIMESTRE  
 
Air Malta ha annunciato i dati finanziari relativi al primo trimestre (aprile - giugno 2012). La compagnia ha dichiarato la riduzione delle perdite, 4 milioni di € in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in obiettivo con il bilancio preventivo e le proiezioni finanziarie contenute nel Piano di Ristrutturazione presentato alla Commissione Europea. Nel corso del trimestre Air Malta ha registrato una perdita operativa pari a € 6.1 milioni, 1.2 milioni di € in meno rispetto al bilancio preventivo e 3.9 milioni di € in meno in confronto allo stesso periodo del 2011. La compagnia ha registrato un aumento del fatturato pari a 2.1 milioni di €. Da aprile a giugno la compagnia ha trasportato 472,000 passeggeri, aumentando il suo load factor dal 2.6% al 75%. Peter Davies, Ceo Air Malta ha dichiarato: “ Air Malta è particolarmente soddisfatta di questi risultati, che continuano a mostrare che siamo in linea con il Piano di Ristrutturazione. Siamo cautamente ottimisti che saremo in grado di mantenere questo andamento e di raggiungere i risultati programmati alla fine di questo anno finanziario. Potremmo conseguirli, a dispetto di alcuni imprevisti a cui far fronte, inclusa la conclusione del contratto di locazione di un aerombile con la Olt Express. Stiamo lavorando duramente su numerose opzioni per dare in affitto l’aeromobile con il nostro equipaggio, il prima possibile, in modo da minimizzare l’impatto finanziario dell’interruzione del contratto di locazione con Olt Express. Air Malta è la compagnia di bandiera maltese. La compagnia offre ai propri passeggeri circa 35 collegamenti verso Europa, e Nord Africa. Air Malta opera con una flotta di 10 Airbus nuova e all´avanguardia formata da una famiglia di aeromobili A320 e A319. Dai 53.500 passeggeri trasportati nel primo anno di attività, Air Malta ospita oggi a bordo 2 milioni di passeggeri all’anno e dal primo volo, effettuato il 1° Aprile 1974, ha trasportato 35 milioni di passeggeri da e verso Malta. Oltre ai voli da e per Malta, Air Malta opera attualmente con servizi programmati da Catania per Francoforte, Monaco e Ginevra. La compagnia offre anche a ampia gamma di destinazioni, oltre al suo network, tramite gli accordi di codesharing attivi con numerose compagnie di alto profilo  
   
   
PORTOROSE: GOLF E TENNIS AL NUOVO BELLISSIMO KEMPINSKI PALACE  
 
Il Kempinski Palace Portorose, uno dei più raffinati alberghi della costa adriatica, propone per l’imminente stagione autunnale interessanti programmi validi dal 10 settembre al 26 dicembre:il primo dedicato al Golf propone un eccitante weekend su uno dei più bei campi da golf dell’Istria; il pacchetto prevede due notti in una delle camere di categoria superiore, il favoloso buffet della prima colazione mattutina servita fino alle ore 12:00, la cena, 3 lezioni di golf, green fee, palline e allenatore privato, massaggio muscolare, l’ingresso alla Rose Spa e l’utilizzo delle attrezzature dell’area sauna, piscina e fitness, la connessione wi-fi gratuita, il tutto da € 412 a persona per i due giorni.Il secondo è dedicato al Tennis e prevede, partendo da € 307 a persona in camera doppia Superior, due notti, il favoloso buffet della prima colazione servita fino alle ore 12:00, la cena, 2 ore di lezione di tennis con allenatore privato, massaggio muscolare, l’ingresso alla Rose Spa e l’utilizzo di tutte le attrezzature e il wi-fi.Situato in una delle più belle baie dell’Istria, per secoli territorio della Serenissima, il Kempinski Palace Portorose, riaperto nel 2008 dopo mesi di restauri ed un investimento di circa 70 milioni di euro, è l’unico 5 stelle superiore della costa istriano-slovena: situato nel centro del bel villaggio di Portorose, di fronte al bellissimo golfo, è una perfetta sintesi fra antico e moderno.Costruito intorno al 1910 per le vacanze dell’aristocrazia austriaca, in quella che, all’epoca, era insieme al lido di Venezia la più importante ed elegante stazione balneare dell’Impero Austro-ungarico, ha di quell’epoca tutto lo charme e la grandeur.Il restauro ne ha fatto un gioiello anche per il più esigente dei viaggiatori di oggi: una spa moderna e attrezzata, una piscina esterna nel grande, curato giardino, due ristoranti di altissimo livello, 181 camere e suites. Al centro di una zona ricca di storia e tradizione, è circondato da uliveti, vigneti, giardini dalla flora mediterranea e, ovviamente, da uno dei mari e delle coste più belle del Mediterraneo. Info: www.kempinski.com/portoroz     
   
   
COLLABORAZIONE A CINQUE STELLE PER PIERRE DUKAN. ALL’INTERNO DEL RESORT ATLANTIC PALACE AGADIR, UN PROGRAMMA ISPIRATO AL METODO DUKAN, PER DIMAGRIRE TUTTO L’ANNO AL SOLE DEL MAROCCO  
 
Un hotel a cinque stelle, l’Atlantic Palace Agadir in Marocco e i trattamenti dimagranti del Dottor Pierre Dukan disponibili tutto l’anno. Questa nuova collaborazione tra il nutrizionista francese, autore del popolare metodo omonimo, e la lussuosa struttura situata all’interno di un sito preservato e a due passi dal mare, propone in esclusiva ai suoi clienti due trattamenti dimagranti nel centro di talassoterapia e Spa Thalgo, con un programma direttamente ispirato al metodo Dukan, offrendo inoltre la possibilità di essere seguiti sul posto da medici competenti. Il centro che si estende su un’area di 2.700 m² suddivisi su due livelli, offre una gamma completa di trattamenti ed è munito delle tecniche più all’avanguardia. Il programma Dukan che si basa sui principi del regime alimentare da lui stesso ideato per dimagrire e rimettersi in forma naturalmente, rapidamente e conservando il Giusto Peso - calcolabile anche sul sito di coaching online www.Dietadukan.it - senza eccessive rinunce, include vere e proprie delizie per il palato grazie ai vari menu creati dal celebre cuoco Gil Dumoulin, in collaborazione con gli specialisti culinari dello staff Dukan e ad una ricca varietà di cibi - 100 alimenti consentiti, 72 proteine e 28 verdure. L’hotel Atlantic Palace: 277 camere, 52 suite, un golf di 27 buche disegnato da Belt Collins che ha accolto l’European Tour 2011/2012, il casinò Atlantic, aperto notte e giorno, ristoranti e bar con buffet internazionale, un ristorante alla carta, bar a tema, spazio riservato sulla spiaggia privata di Agadir, accademia del golf con Pierre Michielsen, accademia del tennis Fabien Sagard, piscina riscaldata in inverno, centro talassoterapia e Spa Thalgo con trattamenti Dukan. Informazioni e prenotazioni sul sito www.Atlanticpalaceresort.com o nella rete di vendita specializzata di soggiorni benessere “thalassoline”