Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Settembre 2012
RUSSIA, SEMPRE PIÙ APPREZZATO IL MADE IN ITALY  
 
Grande successo per la fiera "Cpm", la più importante in Russia per il fashion, che si è svolta dal 5 all´8 settembre all´Expocentr di Mosca. Da segnalare gli oltre 20.000 visitatori registrati nei giorni della manifestazione, che hanno cosi avuto modo apprezzare, tra l´altro, le 337 collezioni italiane presentate. Tra le azioni a supporto delle aziende italiane presenti, particolare interesse per la presenza di una missione, organizzata nel padiglione italiano dall´Ufficio Ice di Mosca, di 21 selezionati buyer, importatori/distributori/proprietari di boutique che trattano il meglio del made in Italy, provenienti da importanti città delle regioni russe per la visita in Fiera. Di notevole interesse la grande partecipazione di pubblico per "Cpm Kids", l´area interamente dedicata alla moda bimbo dove 81 top brand italiani, ogni giorno della fiera, sono state protagoniste di fashion show di presentazione delle collezioni bimbo per la primavera-estate 2013. Nel periodo gennaio-giugno 2012 l´export di abbigliamento verso la Russia made in Italy, esclusi quelli a maglia, ha raggiunto i 377 milioni di euro, con un +7,2 per cento rispetto allo stesso periodo del 2011.  
   
   
ROMA - TUTTI I NUMERI DELLE FILIERE DELL’ITALIAN STYLE  
 
Campioni del Made in Italy e attori primi di quel modo di essere che all’estero definiscono Italian Style, le imprese della moda, dell’oreficeria, ma anche della nautica e dell’edilizia sostenibile stanno lottando con tenacia contro la crisi. A questo universo di aziende, organizzate nelle filiere e nei distretti, il cui fatturato complessivo supera i 515 milioni di euro, Unionfiliere, l’Associazione delle Camere di commercio per la valorizzazione delle filiere del Made in Italy, dedica un incontro, in programma a Roma il 20 settembre , nella sede di Unioncamere, in piazza Sallustio 21, con orario 10,30-13,00. L’appuntamento, nel corso del quale verranno commentati i dati di una ricerca curata dall’Istituto Tagliacarne, fondazione di Unioncamere, sarà introdotto dal presidente Ferruccio Dardanello. Interverranno: Enzo Rullani (professore di Economia della conoscenza – Tedis, Venezia); Valter Taranzano (presidente della Federazione dei distretti italiani), Giovanni Tricca (presidente di Unionfiliere); Giuseppe Tripoli (Capo Dipartimento per l’impresa del ministero dello Sviluppo economico). Nel corso dell’incontro sarà firmata una intesa tra Unionfiliere e la Federazione dei distretti italiani che sancirà l’alleanza tra queste realtà.  
   
   
BOGGI: CAMPAGNA A/I 2012.13 | UN NUOVO CONCEPT  
 
Lo stile italiano è la chiave per abitare ogni luogo: il messaggio, semplice e forte, verrà veicolato in Italia e nel mondo dalla nuova campagna di comunicazione firmata Boggi Milano . “Abito il mondo” è il titolo della campagna realizzata da Rosso Milano, l’atelier di comunicazione autore della strategia creativa; ad accompagnarlo le immagini scattate da Luca Cattoretti in contesti architettonici di grande modernità. Abito e habitat: concetti complementari. Il palazzo della Regione Lombardia, progettato da Pei Cabb Freed & Partners e vincitore del “best tall bulding europe”, è il punto d’incontro di due modi di essere: architettura e moda. Le linee, l’attenzione ai dettagli, la ricerca dei materiali, il valore italiano sono i contenuti che Boggi e il grattacielo esprimono nel loro mondo di appartenenza. L’abito che si fonde nell’habitat. Con questa nuova immagine Boggi approderà ai nuovi mercati esteri, asiatici ed europei, nei quali sono previste ulteriori aperture di nuovi punti vendita monomarca entro la fine del 2012  
   
   
PHILIPP PLEIN ALLA CONQUISTA DEL QUADRILATERO DELLA MODA. LA MAISON SVIZZERA APRE UN NUOVO FLAGSHIP STORE IN VIA DELLA SPIGA A MILANO. IL SECONDO IN ITALIA. IL TREDICESIMO NEL MONDO.  
 
Veloce e inarrestabile l’espansione di Philipp Plein nel mondo. La Maison svizzera di abbigliamento e accessori apre un nuovo flagship store nel “tempio” dello shopping del lusso: Milano, in via della Spiga 25. Dopo l’arrivo in Italia, con l’inaugurazione nel 2011 di Forte dei Marmi, la scelta di aprire nel Quadrilatero della Moda, è legata all’affermazione di Philipp Plein come sinonimo di lusso contemporaneo e internazionale. La nuova boutique, sviluppata su una superficie di 50 mq, rispecchia lo stile Philipp Plein in ogni dettaglio. Lo spazio avvolgente, dinamico e luminoso è in perfetta sintonia con l’atmosfera lussuosa del centro storico. Progettato dallo studio di architettura Aquilialberg, si affaccia con due vetrine da un sontuoso palazzo di fine ‘800. L’interior design unisce l’estetica pura e minimale della Philipp Plein Home Collection con il lusso spregiudicato e trasgressivo delle collezioni create dalla Maison svizzera. Preziosi come in tutti i punti vendita Philipp Plein, i materiali. Colore dominante il bianco, in raffinato contrasto con i pavimenti in pietra lavica. Contenitori e elementi espositivi alternano laccature, metallo cromato e pelle di struzzo, creando un piacevole movimento di pieni e vuoti che fanno da cornice all’inconfondibile teschio tempestato di Cristallizedtm- Swarovski Elements, racchiuso in una teca di cristallo, parte integrante del concept di tutti gli store. Design e attenzione al dettaglio, eleganza e spirito rock sono il fil rouge dello stile Philipp Plein, sempre originale e di impatto, trasgressivo e estremamente contemporaneo. Caratteristiche che si ritrovano in ogni espressione dell’inesauribile creatività del designer  
   
   
WHO’S NEXTPRÊT-À-PORTER PARIS & COOLHUNTER ITALY SI ALLEANO PER PROMUOVERE I GIOVANI CREATORI ITALIANI !  
 
In occasione della 1a edizione di Coolhunter Italy Trade Show dal 22 al 24 settembre 2012 a Milano, Who’s Nextprêt-à-porter Paris organizzerà un concorso tra i giovani creatori italiani partecipanti. I direttori di Who’s Nextprêt-à-porter Paris saranno presenti a Palazzo delle Stelline a Milano e durante la conferenza di apertura eleggeranno un vincitore tra i giovani talenti proposti da Coolhunter Italy. Al creatore prescelto sarà offerto uno stand durante l’edizione di gennaio 2013 di Who’s Nextprêt-à-porter Paris ed egli beneficerà di una promozione personalizzata. Questo premio rappresenta un’opportunità unica per lanciare il proprio marchio e presentarlo ai numerosi operatori, compratori e giornalisti internazionali presenti a Parigi durante la fiera. L’italia E Le Fiere Parigine, Una Lunga Storia D’amore… Who´s Nextprêt-à-porter Paris è il più grande « Fashion Trade Show » d’Europa con 2000 espositori. Riunisce tutti i settori d’attività della moda con 6 universi creativi: Fame (prêt-à-porter donna di alta gamma), Private (prêt-à-porter donna contemporaneo e commerciale), Mr.brown (prêt-à-porter uomo, casual e urbano), Premiere Classe (accessori), Mess Around (calzature), e Le Cube (pelletteria). L’italia è il paese più rappresentato a Who´s Nextprêt-à-porter Paris , dopo la Francia. L’ultima edizione ha accolto 47 064 visitatori di cui 2430 italiani. Malgrado una difficile congiuntura economica, l’Italia detiene il primo posto nella Top Ten dei visitatori, Francia esclusa. Per quanto riguarda gli espositori, all’edizione di giugno 2012 di Who´s Nextprêt-à-porter Paris erano presenti 245 marchi italiani con una progressione del 67% rispetto alla sessione di settembre 2007. E’ per rafforzare questi legami che Who´s Nextprêt-à-porter Paris intende valorizzare i giovani creatori italiani attraverso la sua collaborazione con Coolhunter Italy  
   
   
CON LA COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO 2012 IL MARCHIO SPAGNOLO DI SCARPE EL NATURALISTA LANCIA UNA NUOVA CAMPAGNA, L’INIZIATIVA “WE BELIEVE IN PEOPLE”  
 
E’ nata We Believe in People: un’iniziativa di solidarietà, un universo di sogni, una comunità di Believers. Uno spazio per persone che credono nelle persone e nella capacità di trasformazioni sociali attraverso lo sviluppo della cooperazione e di iniziative che creano opportunità. Con la collezione Autunno Inverno 2012 il marchio spagnolo di scarpe El Naturalista lancia una nuova campagna, un’iniziativa in cui il consumatore gioca un ruolo fondamentale. Sarà infatti il consumatore finale che, acquistando un paio di scarpe, potrà decidere a quale dei 4 progetti sociali El Naturalista devolverà il 2,14% del suo profitto : Haiti, Tanzania, Perù, Giappone il cui comune denominatore è quello di aiutare i bambini svantaggiati El Naturalista è al fianco di questi paesi da molti anni e, grazie al proprio network commerciale, ha devoluto fino ad oggi 200 mila euro oltre a 9000 paia di scarpe. Fin dall’inizio El Naturalista è stato identificato come un marchio che produce scarpe comode e di alta qualità, con forte coscienza sociale e rispetto per l’uomo e l’ambiente. Questa giovane azienda è presente in 40 paesi nel mondo, il suo carattere internazionale è dimostrato dall’esportazione del prodotto che è circa del 90%. Nel 2011 le vendite sono aumentate del 3% rispetto all’anno precedente  
   
   
PERSONALIZZA LE TUE CAMICIE CON I RICAMI PORTAFORTUNA NEGLI STORE CAMICISSIMA C’È UNA NOVITÀ: I RICAMI PORTAFORTUNA!  
 
Da oggi infatti, oltre a poter richiedere i ricami delle proprie iniziali o cifre, i clienti del brand del gruppo Fenicia, avranno la possibilità di personalizzare la propria camicia con un dettaglio simpatico e “scaramantico”. Per avere sempre con sé il proprio oggetto portafortuna, sarà possibile scegliere tra i più popolari amuleti della tradizione italiana: il quadrifoglio, il ferro di cavallo e il cornetto. I nuovi simboli portafortuna potranno essere ricamati sul polsino o sul fondo della camicia in soli 5 minuti, grazie al servizio di ricamo presente in store, al prezzo di 6 euro. Fenicia Spa, fondata nel 1931 per iniziativa di Giovanni Candido, è oggi l´azienda di riferimento di un gruppo industriale che riunisce i marchi Feni Uomo, Camicissima e Camicissima Woman. La produzione comprende abbigliamento e camiceria per uomo e donna. Con un fatturato di 46,2 milioni di euro nel 2011, il Gruppo è oggi presente, oltre che in Italia, negli Stati Uniti – con la società Camicissima Inc. – in Egitto, Polonia, Grecia, Spagna, Russia, Ucraina, Emirati Arabi e Libano e ha in previsione di continuare l’espansione a livello internazionale  
   
   
JOHN VARVATOS USA FOR BOYS AUTUNNO 2012 – DEBUT COLLECTION STYLE FOR THE NEXT GENERATION  
 
Con il lancio di John Varvatos Usa for Boys, John Varvatos si apre alla next generation. La nuova collezione, indiscutibilmente legata alla Varvatos family, propone il tipico look downtown e la tagliente sensibilità rock ‘n’ roll che da sempre contraddistinguono il brand. Le nuove taglie dalla 4 alla 20 sono destinate ai ragazzi tra i 4 e i 14 anni che hanno voglia di farsi notare per il proprio stile. John Varvatos  Usa for Boys è una collezione completa che propone abiti dalle linee raffinate, sportswear, maglieria e denim, di quella manifattura unica che gli habitué di Varvatos apprezzano proprio come le Converse con la griffe del brand. L’attenzione al dettaglio è inequivocabile, dai bottoni decorati con il pugnale e dall’elegante fodera all’immancabile teschio, al simbolo della pace e ai temi grafici a stella, tutti elementi di design creativo che affascinano indistintamente ragazzi e uomini. “Si tratta evidentemente del passaggio logico successivo” afferma lo stilista John Varvatos commentando la sua decisione di espandersi nel mercato dei più giovani “i giovani si esprimono attraverso il loro stile, proprio come gli adulti e sono convinto che lì fuori ci siano ragazzi che amano la musica e che sono in sintonia con la mia estetica”. Per sentirsi smart i ragazzi potranno indossare un completo giacca e pantaloni in pura lana super 110 e 120, con tagli e linee eccezionali. La collezione propone anche magliette in cotone, cravatte con il simbolo della pace o a motivi floreali. I giacconi di velluto corduroy a coste, in pelle sintetica stampata o in velluto di cotone stropicciato con dettagli metallici rappresentano un’alternativa con più carattere rispetto al classico abito e sono straordinari se abbinati alle t-shirt con l’iconica griffe Usa e ai jeans stretch 5-tasche in nero o indaco. Le proposte della maglieria includono serafine e felpe con cappuccio e per le calzature le storiche Converse alte rivisitate in cuoio nero o verde oliva e zip in metallo il cui lancio è previsto per la prossima estate 2013. John Varvatos Usa for Boys è distribuito negli stores come Bloomingdale’s, Nordstrom, presso i migliori retailer Usa, nelle boutique John Varvatos selezionate e sul sito www.Johnvarvatos.com  
   
   
LUSTROUS FUR DESIGNED BY MARIOS SCHWAB OTTO PEZZI UNICI REALIZZATI CON LA RIVOLUZIONARIA PELLICCIA ECOLOGICA LUSTROUS FUR  
 
Marios Schwab, giovane designer di fama internazionale, ha presentato a Milano la capsule collection di abbigliamento autunno-inverno ideata in collaborazione con Lustrous Fur, pelliccia ecologica creata da Kaneka e Mitsui. Le collezione è composta da otto pezzi unici e include giacche e vestiti che esaltano, grazie ai dettagli realizzati con Lustrous Fur, le qualità delle diverse texture e varianti colore. Marios Schwab gioca con le proporzioni enfatizzando e ponendo in evidenza i punti chiave del corpo femminile. Lo stilista ottiene volume grazie al movimento dei tessuti che appaiono come scolpiti sul corpo. Le finiture scelte per la capsule collection ideata dallo stilista Marios Schwab vengono sapientemente accostate a seta, lana e cachemire  
   
   
DOPO LA CREAZIONE DELLA SEZIONE MADE IN ITALY, SARENZA, IL SITO N. 1 DELLA CALZATURA SU INTERNET CONTINUA LA SUA STRATEGIA DI SVILUPPO PER IL MERCATO ITALIANO CON UN NUOVO SERVIZIO DISTINTIVO E DI ECCELLENZA.  
 
Nuova modalita di pagamento con contrassegno su Sarenza Sarenza, il sito n. 1 della calzatura su Internet, annuncia, in esclusiva per il sito italiano, l’introduzione del pagamento con contrassegno al ricevimento della merce: un nuovo servizio che conferma la filosofia aziendale di rispondere alle esigenze del consumatore con soluzioni create ad hoc e in linea con le peculiarità e le caratteristiche dei singoli mercati di riferimento. In Italia, infatti, nonostante l’e-commerce abbia registrato un fatturato di 18,97 miliardi nel 2011*, il gap con paesi come Francia e Inghilterra non si e ancora colmato. Uno dei motivi fondamentali di questa differenza e sicuramente la diffidenza del consumatore italiano nell’utilizzo della carta di credito per i pagamenti online. E, appunto, molto diffusa la percezione che inserire i dati della propria carta su internet sia pericoloso e poco sicuro, nonostante i numerosi messaggi di sicurezza e privacy. L’introduzione da parte di Sarenza della possibilitù di pagare con contrassegno nasce, dunque, da un’attenta analisi del mercato italiano. Questo nuovo servizio sottolinea ulteriormente l’affidabilità e la sicurezza dei pagamenti e di tutti i servizi offerti da Sarenza, con l’obiettivo di stimolare sempre di più la fiducia degli italiani e quindi gli acquisti online. Il pagamento con contrassegno, disponibile da settembre, e garantito per tutti gli acquisti e prevede solamente un costo aggiuntivo di 5£á che non verrà richiesto in caso di cambio della merce. Su Sarenza, infatti, consegna e reso sono sempre gratuiti e il cliente ha a disposizione 100 giorni per restituire la merce con un rimborso in contanti o in buoni di acquisto. Con l’introduzione di questa nuova modalità di pagamento, sviluppata appositamente per rispondere alle esigenze dei nostri clienti italiani, confermiamo l’interesse strategico e il nostro impegno per lo sviluppo del business di Sarenza in Italia¨, afferma Stephane Treppoz, Ceo di Sarenza. ¡Il Bel Paese é, infatti, un mercato importante e il nostro obiettivo e di sedurre i consumatori con un’offerta e un servizio in grado di rispondere alle reali esigenze dei clienti secondo i nostri must: iper scelta e iper servizio, garantendo al tempo stesso un’esperienza di acquisto unica sul nostro sito e un servizio clienti efficiente e a portata di click¨, conclude Treppoz. Il contrassegno si aggiunge agli altri sistemi di pagamento disponibili sul sito (carta di credito, bonifico, Paypal, postepay) e ai servizi lanciati da Sarenza nel corso del 2012: il servizio di Consegna Express che, per acquisti effettuati entro le 12.00, garantisce la ricezione della scarpa entro il giorno successivo; Click to Call con cui Sarenza permette di mettersi in contatto durante la fase di acquisto con il servizio clienti cliccando sull’icona dedicata presente all’interno del proprio carrello. Da settembre 2012, su Sarenza sarà, inoltre, disponibile il rimborso tramite bonifico bancario; basterà inserire sul sito le proprie coordinate bancarie per ricevere un reso in denaro direttamente sul proprio conto corrente. Il rimborso tramite bonifico bancario sara l’unico possibile per ordini effettuati tramite contrassegno e bonifico bancario; per tutte le altre modalità di pagamento previste dal sito, il reso verrà, invece, effettuato via accredito su Carta di Credito, Carta prepagata Postepay o Paypal. Con oltre 100 milioni di euro di fatturato realizzati nel 2011, 5 milioni di scarpe vendute fino a luglio 2012, la presenza in oltre 25 paesi europei e lo sviluppo di nuovi servizi di qualità, Sarenza conferma la sua posizione di leadership europea e prosegue le sua strategia di sviluppo sui mercati locali  
   
   
IL PILOTA DI FORMULA UNO MARK WEBBER PROTAGONISTA DEL NUOVO SPOT GEOX MARK WEBBER TESTIMONIAL DI ECCEZIONE DELLA NUOVA SCARPA DEL RED BULL RACING TEAM 2013  
 
Il pilota Red Bull Racing Mark Webber è il prestigioso testimonial del nuovo spot Geox, finalizzato a celebrare la collaborazione tecnologica fra il Team di Formula 1 e Geox: una partnership vincente avviata nel 2011 che ha dato vita alle prime calzature da gara totalmente traspiranti, e che si conferma oggi con lo sviluppo congiunto della nuova speciale track shoe per il 2013. Comun denominatore è la rivoluzionaria tecnologia Net Breathing System, brevettata da Geox e ulteriormente sviluppata per essere applicata alla prima calzatura da Formula Uno “che respira”: suola con maxi fori, strato di protezione ultraresistente, membrana traspirante full-size estesa sull’intera superficie del piede, per garantire la massima traspirazione anche in condizioni estreme come quelle di un abitacolo di Formula Uno. Nello spot Mark Webber è la guida di eccezione che accompagna lo spettatore dai box del Team ai laboratori Geox, dove quotidianamente vengono realizzati i test di traspirazione, impermeabilità, termoregolazione e durata per lo sviluppo di nuove tecnologie. “In Formula Uno la termoregolazione è un fattore critico: a causa di alte temperature, surriscaldamento e tensione in gara si perdono fino a 2 litri di liquidi. Geox ha sviluppato per noi nei propri laboratori la massima evoluzione del suo brevetto traspirante, che ci assicura un’ottima performance in pista”, precisa Mark Webber. Dalla questa solida e costante collaborazione fra i tecnici del Laboratorio Geox e quelli del Team Rbr nascerà la nuova e innovativa track shoe 2013, messa a punto in questi ultimi mesi attraverso un lavoro congiunto tra i due team. L’obiettivo è quello di rispondere con un unico modello di calzature alle molteplici necessità di un team di persone con esigenze d’uso molto diverse, che sottopongono la scarpa a importanti sollecitazioni per molte ore al giorno e spesso in condizioni di caldo estremo: piloti, meccanici, press officer, addetti al catering, ecc., durante i weekend di gara sono soggetti ad un carico di lavoro molto elevato, basti pensare che i meccanici del team arrivano a percorrere oltre 50km a Gran Premio e lo staff del catering può addirittura superare i 100 km! Geox ha potuto contare su collaudatori di eccezione quali i piloti Mark Webber e Sebastian Vettel che dall’utilizzo in pista hanno fornito indicazioni preziose contribuendo così alla messa a punto della nuova track shoe. Elevata traspirazione grazie alla tecnologia Net Breathing System, leggerezza e versatilità saranno le caratteristiche chiave della nuova track shoe, che con un look accattivante proteggerà e avvolgerà i piedi del Team facilitandone tutti i movimenti e garantendo il massimo comfort anche nelle situazioni limite. Formula Geox: l’emozione della Formula 1 a Monza con i simulatori Geox In occasione del Gran Premio d’Italia, dal 6 all’8 settembre, Monza ospiterà in Piazza Roma “Formula Geox”, lo speed contest internazionale ideato da Geox per comunicare la partnership tecnologica con Red Bull Racing ed i valori del brand, facendo vivere al grande pubblico le emozioni, la performance, e la passione per la Formula Uno anche al di fuori dei circuiti di gara. Dopo l’inaugurazione al Motorshow 2011 e le tappe in Austria, Germania e Spagna che hanno coinvolto nel complesso oltre 2.000 giocatori e raccolto più di 10.000 adesioni ai concorsi a premi collegati, Formula Geox approda ora a Monza dove, in uno spazio di 50 metri quadrati, mette a disposizione 8 simulatori di guida coinvolgeranno il pubblico in emozionanti sfide come in una vera gara di Formula Uno. Nella stessa area sarà inoltre possibile ammirare la monoposto Red Bull Racing ed il macchinario brevettato Geox sul quale sono stati effettuati i test di traspirazione per lo sviluppo delle calzature da gara del team. Animazione Geox prevista anche a Milano, con il simulatore di guida presso il Geox Shop di Via Dante , la monoposto Red Bull Racing presso lo Store di Via Torino ed azioni a sorpresa in strada  
   
   
IL LANIFICIO LUIGI COLOMBO, IL PIÙ GRANDE TESSITORE MONDIALE DI FIBRE NOBILI, PRESENTA, ALLE DUE PIÙ IMPORTANTI FIERE DI SETTORE MILANO UNICA E PREMIÈRE VISION A PARIGI  
 
Soft Dream. Tessuti leggerissimi in cashmere seta (200-250 gr/mt) sono l’ultima frontiera della tecnologia tessile. Pensati per giacche, sono realizzati in micro disegnature, sia tinti in filo che tinti in pezza e sono studiati anche per sovra-tinture in capo nel segno del vintage evoluto. Tessuti in cashmere seta gusto Heritage e costruiti con fili doppi per macro disegni. Al contrario di Soft Dream hanno un aspetto più gonfio che esalta la tridimensionalità del filato. Il puro cashmere, per le giacche più classiche, è interpretato sia con finissaggio tradizionale sia uno speciale trattamento che rende il tessuto simile ad una maglia e dall’aspetto più informale. I pesi cappotto in cashmere sono sviluppati sia in micro disegnature che in fantasie che vanno dal galles ai gessati. Per la parte più preziosa della collezione miste in cashmere/visone, cashmere/cincillà e cashmere/vicuna realizzate in tessuti double anche dal duplice aspetto per cappotti sfoderati e ricercati nei particolari. La proposta dei tessuti Yangir è stata sviluppata nei pesi sia cappotto che giacca e in diverse varianti colore. I tessuti per abiti sono per lo più in miste di cashmere con lana 150’s ritorti con organzino di seta per pesi leggerissimi ma compatti che garantiscono una perfetta vestibilità senza sgualcirsi mai  
   
   
ALLISON PRESENTA IN ANTEPRIMA LE IMMAGINI DEL BACKSTAGE DELLA CAMPAGNA TRY 2012  
 
Allison presenta in anteprima il backstage della nuova campagna Try, storico house brand di occhiali da vista specialista nel glasant. Il mood di questa campagna è ispirato all’istituzionalità e alla sobrietà che contraddistingue l’occhiale glasant: le forme sono pulite, le linee minimaliste e i modelli della nuova collezione sono studiati per essere un oggetto di stile sia nelle situazioni formali, che in quelle più casual, senza mai perdere di appeal. Le immagini sono intime, sobrie, volutamente in bianco e nero, e i modelli immersi in una raffinata atmosfera di semplice eleganza. La campagna verrà visualizzata sui nuovi materiali per il punto vendita, disponibili per gli ottici da Settembre 2012, e verrà comunicata su tutti i principali social media nonché sulle più autorevoli testate di ottica italiane ed estere. Guarda il video del backstage su: http://www.Youtube.com/watch?v=gfg5aluqq4y&feature=youtu.be  
   
   
“MORE ESSENTIAL MORE SENSUAL” LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DI MORELLATO  
 
Morellato, marchio italiano leader della gioielleria e orologeria, torna in comunicazione con una campagna pubblicitaria dal claim evocativo “ More Essential More Sensual”. Con questo concetto, ovvero “essenziale” per il design moderno delle collezioni, “sensuale” per la scelta del volto della campagna Irina Shayk, Morellato reinventa la perla naturale, sinonimo di preziosità ed eccellenza, legandolo allo stile contemporaneo. Irina Shayk, bellissima modella russa, considerata una delle dieci donne più sensuali e seducenti del mondo, ma al contempo naturale, incarna perfettamente il mood della comunicazione del brand. La campagna pubblicitaria si articolerà in stampa periodica e femminile , Web e Tv: il nuovo spot sarà on air dal 16 settembre sulle reti Mediaset Canale 5 e Italia 1 fino alla fine di dicembre 2012. Http://www.morellato.it/morellato_it/  
   
   
ANCONA - DELEGAZIONE SINGAPOREANA PER STUDIARE NUOVI PROGETTI MODA  
 
Marchet, l´Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona, per l´internazionalità delle Pmi, ha organizzato un incontro con una delegazione di Singapore composta da un’azienda per lo sviluppo economico singaporenao (Ministero del commercio e dell’industria) varie scuole di design e fashion, un centro servizi per la produzione di abbigliamento, associazioni di categoria per tessile e abbigliamento e la Camera di Commercio Italiana a Singapore, per far conoscere il distretto marchigiano della Moda. Durante l’incontro è stata valutata la possibilità di collaborare nella realizzazione di un progetto per educare il mercato singaporiano al Made in Italy: l’obiettivo è quello di trasferire delle conoscenze alle imprese di Singapore e di tenere in house la ricerca e lo sviluppo di materiali, tecnologie produttive e design. In questo modo una nicchia di acquirenti singaporeani diventeranno dei compratori di prodotto italiano perché avranno conosciuto i distretti italiani, il modello produttivo del tessile italiano e quindi nella scelta di consumatori privilegeranno prodotti italiani. Ad accogliere la delegazione erano presenti Giorgio Cataldi Presidente di Marchet, Lucia Trenta della Cna , Paolo Picchio e Paolo Paoletti della Confartigianato, Umberto Martelli della Confindustria e le professoresse Paola Guidi e Alessandra Esposto per l’Istvas. Nel pomeriggio la delegazione è andata in visita presso alcune imprese del settore fashion del distretto di Filottrano, domani andrà a visitare le imprese della provincia di Fermo e il il consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano. - I dati relativi al commercio estero della provincia di Ancona nei primi sei mesi dell’anno confermano il buon andamento delle esportazioni cresciute del 4,9% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente, con un valore pari a 1.754 milioni di euro, di cui 106 milioni di euro, con un +1%, registrato dal settore tessile, abbigliamento, calzature.  
   
   
POLICE LEATHER GOODS COLLECTION NOVITÀ GRAFFIANTI  
 
Realizzata in collaborazione con Tavecchi, azienda italiana specializzata nella produzione di articoli di pelletteria di alta qualità, la linea di accessori in pelle Police, lanciata sul mercato all’inizio di quest’anno ha avuto subito un enorme successo. Marchio dal volto graffiante dedicato a chi ricerca un prodotto distintivo, Police è pensato per personalità forti e magnetiche. Per il prossimo Mipel, la proposta di accessori Police si amplia, grazie alla nascita di tre nuove linee, dallo spirito ancora più ribelle: - Studs: borse e portafogli dal sapore vintage, realizzati in morbidissima pelle ingrassata e lavata, arricchiti da un motivo di borchie a doppia finitura, che formano il logo Police, per un effetto forte e deciso. - Patch: linea di soli portafogli in pelle lavata, con logo marchiato, per uno stile grunge. - Unique Limited Edition: rivisitazione in chiave rock di 4 modelli della linea Unique (Vertical Shopper, Briefcase e due Body Bag), impreziositi da dettagli in stampa cocco ton sur ton. Le tre linee vanno ad aggiungersi alle quattro già esistenti, arricchite di nuovi modelli: - Bold: anima vintage per questa linea di borse e portafogli in cuoio ingrassato, marrone o nero, con interni in un vivace blu elettrico, il mitico colore delle lenti da sole Police. La linea si amplia con nuovi prodotti hi-tech: messenger, porta tablet, porta smartphone. - Urban: canvas cerato ed ecopelle per le borse e gli articoli da viaggio: travel bag, neccessaire, trolley, pilotina e zaino e da quest’anno una nuovissima briefcase a due manici. - Brave: il tessuto si combina perfettamente con il pellame in questa linea realizzata in ecopelle e canvas stampato, marrone o nero. Un’ampia gamma di borse, per tutti i gusti si affianca ad accessori per supporti tecnologici, quali porta smartphone e porta tablet. - Unique: morbidissima pelle di vitello nei colori testa di moro, cuoio e nero con cuciture e dettagli in blu elettrico. Ai molteplici modelli di borse e portafogli, si aggiunge un pratico borsone da weekend. Completano la collezione una serie di cinture, realizzate in cuoio ingrassato, blu, testa di moro o nero, disponibili in diverse versioni: basica, smerigliata, traforata, rivettata. Infine tra gli articoli da viaggio Police propone il trolley da cabina rigido, in policarbonato con effetto lucido, disponibile in blu e nero. Leggerissimo e ultraresistente, è dotato di chiusura Tsa  
   
   
ALBERTO FERMANI : COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE 2013  
 
Nel 1960 a Petriolo, nelle Marche, un giovane fresco di maturità anticipa i tempi intuendo l’eco incredibile che avrebbe avuto di lì a poco il mondo della calzatura. È Alberto Fermani, coraggioso e lungimirante, che, sapendo circondarsi di esperti artigiani con la passione per le calzature e gli accessori, dà vita al marchio omonimo presente oggi nei maggiori mercati mondiali e in quelli emergenti. Intraprendente e combattivo, vince le sfide della ragione portando il brand ad essere sinonimo, non solo delle più antiche tradizioni calzaturiere, ma soprattutto di voglia di crescere e di rinnovarsi. Da questi stimoli nascono ad ogni stagione creazioni che cavalcano l´onda dei rapidi mutamenti stilistici, sempre in linea con la filosofia del brand ma mai uguali a se stesse. È il caso della collezione primavera-estate 2013 capace di interpretare i gusti della giovane o della donna del terzo millennio, intraprendente e super impegnata nei suoi ritmi da fast life, ma che vuole assolutamente essere updated in ogni occasione della giornata: dal lavoro a casa, dal tempo libero alla serata cocktail e, perché no, anche nelle leggere notti estive, con un look più chic ed elegante. Predominano i colori neutri e quelli freschi dell´estate nelle tonalità pastello, combinati tra loro in un gioco di delicati cromatismi. Qua e là si intravedono accenni al nero, ma i veri protagonisti sono i laminati, anche a specchio, sia su calzature eleganti, sia su sneakers super-femminili. Ed è proprio la sneaker l´altra sorpresa di questa collezione, che incarna perfettamente lo spirito Alberto Fermani: meno sportiva e più femminile, molto costruita e realizzata attraverso la sapiente lavorazione California. I plateaux, che siano interni o fasciati in pelle su tacco medio o alto, sono ancora una costante delle calzature più eleganti, dei peep toes e dei sandali. Non mancano neanche le zeppe estive e disinvolte. I tacchi medio-alti in generale sono meno a cono e più dritti a colonna. I pellami sono molto scoperti, trattati con spazzolature più leggere e meno effetto vintage per andare incontro al trend che vuole calzature sempre più di lusso. I fondi sono tutti in cuoio, eccezion fatta per le sneakers che presentano fondo micro/gomma. Tra le linee che non conoscono crisi, le ballerine comfy chic, grazie alla massima flessibilità ed elasticità ottenuta con la lavorazione a sacchetto dell´interno suola. Restyling per le flat come le stringate, anche laminate dai riflessi metallici, ancor più mascoline e aggressive. Riproposto anche il look Pin-up: calzature, a volte peep-toe, con tacco medio-alto a colonna aperte ai lati con tipica scollatura a T o cinturino alla caviglia. Ancora si affacciano all´orizzonte le calzature che traggono ispirazione dal mondo tanguero argentino, con tacco 5 cm o 6 cm vagamente rocchetto, estremamente sofisticate e womenly. I sandali son sempre più eleganti, in camoscio o capretto, con fasce in diverse tonalità che si mescolano come in un caleidoscopio o con particolarissimi riporti in pitone. Per le serate più glamour, sandali più snelli, senza plateau e tacco più sottile. Immancabili gli ankle boots street style con tacco medio-basso ultra-morbidi e leggeri con gambali intrecciati, cascanti e sfoderati, così come gli stivaletti più solidi e cattivi in stile rider. Le calzature si arricchiscono di applicazioni e decorazioni come fiocchi o petali di fiore in pelle. Un must dell´estate continua ad essere la lavorazione ad intreccio o a treccine. Novità assoluta invece sono le traforature che conferiscono un certo effetto pizzo San Gallo o le bucature che creano sovrapposizioni di colore a contrasto o in trasparenza. Accenni ai pois, grandi e piccoli, e borchie assolutamente raffinate su alcune linee. Si affacciano qua e là anche i cinturini, asportabili o con strass. Sempre alta dunque l´attenzione per la cura dei dettagli e la ricercatezza degli stili, segno inconfondibile e distintivo del brand Alberto Fermani che continua la sua sfida per vestire in ogni occasione la donna contemporanea  
   
   
LA PRIMA COLLEZIONE DI BORSE, ACCESSORI E PICCOLA PELLETTERIA GRIFFATA GUILLERMO MARIOTTO DEBUTTA AL MIPEL  
 
In occasione della 102ª edizione del Mipel, in scena dal 16 al 19 settembre, la griffe Guillermo Mariotto ha presentato la collezione di borse, accessori e piccola pelletteria Primavera- Estate 2013, prodotta e distribuita dall’azienda Nannini di Firenze. Frutto della liason tra lo stile contemporaneo di Guillermo Mariotto e l’esperienza di una dinamica e affermata azienda fiorentina leader del settore, la storica Nannini, ecco una collezione di borse, accessori e piccola pelletteria di altissima qualità che ben rappresenta l’eccellenza del Made in Italy. La collezione è dedicata a una moderna viaggiatrice che ama le sfide e l’avventura. Senza dimenticare i sofisticati dettagli e preziosismi couture. Shopping bag, secchielli, zaini, weekend bag, pochette diventano scrigni magici in cui ogni donna racchiude il proprio tesoro nascosto, segreti quotidiani mai rivelati. Tutti da scoprire. La “mappa del tesoro” diventa stampa decor in gauffré, leggero e versatile, con profili in vacchetta dai toni caldi. Il classico secchiello, reinterpretato dal designer, è un perfetto contenitore di vanità per young ladies capricciose e volubili. Le più sofisticate non rinunciano alla glam-edition realizzata in gauffré stampato con dettagli in cocco. Zaini come scrigni di segreti da non rivelare mai. Pochette, contenitrici di piccoli ed essenziali strumenti ad alto tasso di seduzione. Immancabili le weekend bag, dall’esclusiva stampa “mappa del tesoro”, perfette per brevi lunghi viaggi. Catene decor con perle e piccole monete-fiorini impreziosiscono l’intera collezione diventando anche originali charms da indossare. Portafogli, portachiavi, trousse e cinture coordinati completano il mondo firmato Guillermo Mariotto. Da Omero a James Joyce, il designer recupera il tema del viaggio come perfetta metafora della vita. Mitico e sognato, immaginario o da compiere. Elegante e avanguardista, la donna di Guillermo Mariotto ama viaggiare verso nuovi orizzonti, reali o ideali che siano. Una donna ribelle che, senza pregiudizi, affronta ogni ostacolo, osando non solo nello stile ma anche nella vita. Attraverso borse, irrinunciabili accessori, veri trofei da esibire, da amare, da collezionare. La linea Guillermo Mariotto sarà distribuita in Italia e all’estero (Europa, Russia, Medio Oriente ed Estremo Oriente)  
   
   
A MILANO FASHION MEDIA LA RACCOLTA PUBBLICITARIA DI VIORO E DEL SISTEMA EDITORIALE GIOIELLI DI FIERA DI VICENZA  
 
E´ di questi giorni l´accordo di collaborazione tra la Fiera di Vicenza e la concessionaria Milano Fashion Media per la gestione della raccolta pubblicitaria di tutti i prodotti editoriali legati al mondo del gioiello di Fiera di Vicenza. Si tratta di un vero e proprio sistema editoriale digitale e cartaceo, che vanta una serie di titoli legati alla filiera della gioielleria e dell´accessorio alto di gamma, ovvero: Vioro Magazine, Vioro Daily, Year Book e Show Guide. La collaborazione avrà inizio dal 1 ottobre 2012. Dopo il lancio in occasione di Vicenzaoro, il successo ottenuto in occasione degli eventi settembrini di Aboutj e Vicenzaoro Fall, procede incessante il restyling della rivista ufficiale di Fiera di Vicenza. A maggio il debutto della nuova veste grafica e i nuovi contenuti editoriali; a settembre il Mag si è presentato con ulteriori approfondimenti nazionali e internazionali per fornire ai professionisti informazioni mirate per affrontare al meglio il futuro di un settore in rapida evoluzione. Vioro, la più importante realtà editoriale di settore e la più longeva - che vanta ventotto anni di attività - continua così la propria trasformazione in canale informativo di nuova concezione che sia autorevole, dinamica e internazionale. Con una distribuzione di 50mila pezzi nei principali paesi del globo, Vioro è disponibile nelle migliori edicole, nei concept store, hotel e boutique più esclusive delle capitali del mondo. Inoltre Vioro è inviato in distribuzione controllata a una mailing list profilata di 45mila operatori professionali mondiali del settore: produttori, dettaglianti, grossisti, buyer di catene retail. A questi si aggiungono leader e personaggi chiave in campi come quello dei media e della editoria, della moda, del design e dell´arte. Il magazine è inoltre spedito in abbonamento a 5mila addetti ai lavori in tutto il mondo. Dopo il successo di maggio durante Vicenzaoro Spring, la rinnovata edizione del quotidiano Vioro Daily è tornato a settembre per l´edizione di Vicenzaoro Fall. L´obiettivo è stato centrato: informare tutti gli operatori e distributori in occasione dei cinque giorni della manifestazione orafa più prestigiosa al mondo. Realizzato in cinque edizioni bilingue (italiano e inglese), Vioro Daily è stato distribuito ogni mattina in 10.000 copie in città e nell´ambito dello Show, diventando la piattaforma di riferimento su temi, tendenze e protagonisti posti alla ribalta dagli eventi. La Show Guide di Vicenzaoro Fall 2012 è lo strumento guida di presentazione dell’Evento, anche nella versione digitale per iPhone e iPad. La directory degli espositori, le foto delle loro collezioni, i servizi, le mappe dei padiglioni con la localizzazione degli stand: tutta la Fiera nel dispositivo mobile. Uno strumento di semplice utilizzo che rappresenta un valore essenziale nel percorso di innovazione nell’attività promozionale di Fiera di Vicenza. Un formidabile tool di orientamento per il visitatore. Lo Yearbook è un unico ed elegante annuario contenente tutte le informazioni relative alle aziende presenti alla Fiera di Vicenza. Il volume dedica un´intera pagina ad ogni espositore, contiene i dati del profilo aziendale ed una foto che ne evidenzia stile, immagine e specializzazione produttiva. Un prezioso strumento di consultazione e lavoro per i buyer mondiali, stampato in 10.000 copie e valevole per l´intero anno solare. Oltre che in quella cartacea lo Yearbook è disponibile in una versione on line, con il vantaggio di poter rielaborare e integrare in qualsiasi momento i contenuti con le ultime novità aziendali. Tutti i prodotti editoriali del mondo Vioro vivranno di un respiro più ampio e internazionale. Sarà consolidata e ampliata una politica editoriale di espansione, tesa a radicare il brand e a rafforzare sia l´incoming sia l´esportazione dell´eccellenza Italiana anche all´estero; in modo particolare su nuove realtà come il Medio Oriente, l´India e il Brasile. In questa ottica di internazionalizzazione, dallo scorso numero di maggio 2012 Vioro è presente sui mercati di riferimento sempre più competitivi ed esigenti, seguendo di pari passo la marcia di espansione di Vicenzaoro voluta da Fiera di Vicenza. In quest´ottica, un ruolo fondamentale è svolto dalle aziende espositrici, da sempre partner attivi del sistema editoriale Vioro; queste, attraverso le loro collezioni, otterranno indiscussi vantaggi correlati alla politica di espansione editoriale del magazine sui mercati emergenti  
   
   
MILAN FASHION WEEK: MAURO GRIFONI MEETS NEW TALENTS  
 
Continua il percorso di ricerca e sostegno dei giovani talenti della moda da parte di Mauro Grifoni con il suo progetto culturale Corridor&stairs. Un percorso che privilegia la diversità e la curiosità dopo le recenti mostre Diane Pernet, Diana Vreeland e Salottobuono. In occasione della fashion week milanese, va in scena un doppio appuntamento nel flagship store di Milano in Via Santo Spirito, 17. Da un lato Corridor&stairs ospita la personale “Le assolute assenze” di Guglielmo Castelli, artista già finalista del Premio Cairo e giovane talento dell’illustrazione italiana. La mostra - a cura di Federico Poletti – prende spunto da una poesia di G. Manacorda che recita:” Il vuoto non porta ricordi benchè trascini oggetti verso assenze assolute”. L’artista sviluppa così una poetica di corpi stesi e abbandonati a loro stessi ma ben presenti e consapevoli. Un lavoro giocato sul bilanciamento degli spazi, tra pieni e vuoti: corpi che evocano temprate solitudini e spazi che non sono vuoti ma bilanciati dall’equazione corpo-silenzio. A questa serie di immagini delicate e vibranti, composte in dittici con piccoli origami, si aggiunge una nota decorativa che Castelli riprende con la sua originale interpretazione sulle collezioni dei giovani talenti esposti in negozio. Un dialogo colto e sottile tra arte e moda. Il negozio mette invece in mostra, dal 20 al 25 settembre, le collezioni dei due Vogue Talents, Co|te e Carlo Contrada, e di Yojiro Kake, neo diplomato al Polimoda. Per la primavera 2013 Co|te - team stilistico composto da Francesco Ferrari e Tomaso Anfossi – presenta una rivisitazione contemporanea del suggestivo e visionario universo robotico tanto caro ai cartoon giapponesi. La nuova collezione disegnata da Carlo Contrada nasce da un percorso creativo in cui sapienza sartoriale e innovazione materica si fondono nell’equilibrio armonico della silhouette, per esaltare lo stile ricercato e versatile della donna contemporanea. Nuovo Polimodatalent, il giapponese Yojiro Kake, 29 anni, presenta una collezione femminile caratterizzata da volumi corposi, ricavati dalla sovrapposizione di tessuti e fantasie diverse, dal movimento della stoffa e dal variopinto contrasto dei colori. Arte, fashion e design, si legano così con Guglielmo Castelli che interpreta con il suo linguaggio le collezioni dei tre stilisti, oltre ad alcuni pezzi speciali di Mauro Grifoni. La mostra che apre dal 20 settembre al 7 dicembre, sarà inaugurata sabato 22 settembre, dalle ore 19.00. In occasione di “Le Assenze Assolute” sarà editato un cameo di Flaneur&dust con una selezione speciale di 10 illustrazioni di Guglielmo Castelli. L’evento è in collaborazione con Voguetalents e Polimoda  
   
   
APPUNTAMENTI B BY LIMONI IN OCCASIONE DELLA MILANO FASHION WEEK  
 
B by Limoni, Official Make Up Milano Fashion Week, regala a tutte le appassionate una lezione di trucco gratuita quotidiana per tutta la settimana della moda. Appuntamento al B Beauty Box B by Limoni di via Mercanti alle ore 18 per 5 appuntamenti gratuiti (il calendario sempre aggiornato è disponibile sul sito www.Bbylimoni.it  ). B by Limoni mette a disposizione 10 posti all´interno del B Beauty Box di via Mercanti per seguire da vicino le lezioni della Make Up Academy. Le prenotazioni, gratuite, saranno raccolte direttamente al B Beauty Box dal 19 al 25 settembre dalle 10 alle 19. Da ciascuna lezione verrà tratto un video tutorial dedicato che verrà diffuso on line su facebook e youtube per tutte le make up art addicted che non potranno partecipare alle lezioni live di via Mercanti. Durante ogni lezione le make up artist B by Limoni sveleranno i segreti del trucco più intrigante e trendy in base al tema del giorno: Base Viso: l´Abc, Smokey Eyes, Nude Look, Make Up da Sera, Focus Colore – Look Pop. Per dare corpo a ogni spiegazione le make up artist B by Limoni sceglieranno un quadro, un artista o un´icona di bellezza del passato, esempio di come il make up possa portare su ogni viso la perfezione e l´unicità che ogni artista regala alle protagoniste dei propri ritratti. Sabato 22 settembre Carla Gozzi, diva di stile e buon gusto di Real Time, sarà l´ospite d´eccezione della Make Up Academy B by Limoni. Indiscussa maestra di eleganza, Carla Gozzi sceglierà fra il pubblico le ´modelle´ di una lezione del tutto speciale: al grido di ´Ma Come ti Trucchi?´ a ciascuna saranno dati i consigli migliori per rinnovare il proprio make up nel modo più fashion, suggerendo quali colori scegliere e come dosarli per valorizzare ogni parte del viso. Le make up artist B by Limoni penseranno quindi a trasformare in realtà ogni idea di stile. Non mancheranno i consigli sul look che hanno reso celebre Carla Gozzi per rendere perfetto un appuntamento imperdibile. Carla Gozzi aspetta tutte le fan al B Beauty Box B by Limoni dalle 16 alle 18 di sabato 22 settembre per una lectio davvero magistralis di trucco gratuita e indimenticabile. Dopo lo straordinario successo delle edizioni precedenti non poteva mancare B Beauty Box: la luminosa make up room allestita in via Mercanti dove tutte le visitatrici potranno approfittare di una seduta gratuita di make up e scoprirsi ancora più belle. B Beauty Box sarà aperto dal 19 al 25 settembre dalle 10 alle 19: un´occasione sempre speciale per scoprire i nuovi colori di tendenza e i migliori prodotti per il make up e il benessere del viso targati B by Limoni. B by Limoni lancia The Art of Make Up, il nuovo make up concept per l´autunno/inverno dedicato al mondo dell´arte e la tavolozza in limited edition. La novità sono gli esclusivi pigmenti loose frutto della ricerca B by Limoni: pigmenti puri in polvere libera dallo straordinario effetto iridescente grazie all´alta percentuale di perle. La speciale polvere mixata a microperle dei nuovi pigmenti loose B by Limoni è leggera e impalpabile e regala una resa del colore e una scrivenza uniche ed esclusive. I pigmenti loose B by Limoni regalano un risultato naturale e delicato se usati asciutti e effetto forte, brillante e luminoso se inumidite per ottenere un make up all´insegna del glamour (tutti dermatologicamente testati). Con B by Limoni il make up diventa arte del colore: la novità è la raffinata tavolozza da cullare fra le mani divertendosi a sperimentare accostamenti e nuances con la verve e l´ispirazione di una vera artista. La tavolozza ´Make Up Art´ B by Limoni è in vendita in limited edition negli store B by Limoni ad un prezzo speciale per le artiste del make up. B by Limoni porta il proprio know how di bellezza in passerella. Mercoledì 19 settembre B by Limoni curerà il make up della sfilata ´Argentina Celebrates Fashion´ organizzata dal Consolato Argentino a Milano. L´evento, che si terrà alle ore 20.00 nella prestigiosa cornice di Palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano in corso Monforte 35, vedrà sfilare 6 importanti stilisti argentini: Calfun, Fabian Zitta, Varanasi, Gabriel Lage, Maria Pryor e La Martina. Alla serata interverranno inoltre, in qualità di special guest, celebri rappresentanti dello spettacolo, dello sport e della cultura argentina in Italia. B By Limoni fornirà il proprio staff di make up artists per il backstage della sfilata N-u-d-e, New Upcoming Designers, che si terrà martedì 25 settembre nello spazio dedicato alle sfilate allestito da Camera della Moda. Quattro giovani stilisti, selezionati da Camera della Moda, avranno l´occasione eccezionale di far conoscere il proprio stile e dimostrare il proprio talento con il tocco spettacolare del make up B by Limoni. Sempre il 25 settembre, B by Limoni metterà inoltre a disposizione il proprio team di make up artists in occasione della sfilata di beneficenza organizzata per raccogliere fondi da destinare ai progetti di aiuto all´infanzia di Children in Crisis Italy Onlus. In passerella sfilerà il meglio della moda bimbo Autunno Inverno 2012-13  
   
   
SUITE&CHIC CON VOGUE FASHION’S NIGHT OUT  
 
Una serata scintillante, una contaminazione vera e propria di arte, design e moda. Questa è stata Suite N8 con il suo evento Suite&chic durante la Vogue Fashion Night Out. Lo show-room ha proposto una selezione di brand attenta e accattivante, dove l’originalità e l’artigianalità hanno regnato sovrani. In tutto lo spazio si è respirata creatività e personalità. Antonio Oliver ha regalato una sfilata non solo d’abiti, ma di emozioni. E’ riuscito a trasformare la moda fine a se stessa in momento di riflessione in un epoca dove spesso è difficile fermarsi a pensare. La collezione Donna Moderna si è ispirata a una nuova donna che dagli anni 60 ad oggi ha vissuto tutti i cambiamenti della moda, specchio del suo tempo e del cambiamento sociale. Oliver ha proposto una moda “impegnata”, degli abiti che non fossero sono belli da guardare, ma che regalassero un’emozione qualsiasi essa fosse, perché l’arte è proprio questo, donare ad ogni persona che entri in contatto con qualcosa un’emozione propria da interpretare con i sentimenti più intimi e personali che ha ognuno di noi. Nel contempo, anche i fashion brand hanno arricchito lo show-room con le loro collezioni. Se si parla di raffinatezza ed originalità, Crystalp ha centrato perfettamente questo connubio, gioielli unici, con la perfezione e lo splendore dei cristalli Swarovski. Ink, quando un semplice anello o una collana possono essere trasformati in qualcosa di realmente personale che ricorda un particolare evento della nostra vita, una persona, un ricordo. Muffin con tutta la sua creatività, ha creato una tendenza che colpisce chiunque le guardi partendo da delle semplici sneackers. Con Na2rale sartorialità e artigianalità si fondono in una proposta Greenwear che racchiude stile, performance, rispetto per il proprio corpo e per l´ambiente. Un evento di successo insomma quello di Suite&chic, che ancora una volta ha fatto emergere quanto il Made in Italy sia espressione di qualità e passione  
   
   
DOMINICANAMODA 2012, L’EVENTO PIÙ ATTESO DELL’ANNO. IL FAMOSO STILISTA ELIE SAAB SI PRESENTERÀ PER LA PRIMA VOLTA IN AMERICA LATINA IN OCCASIONE DELLA 7ª EDIZIONE DELLA SETTIMANA UFFICIALE DELLA MODA IN REPUBBLICA DOMINICANA  
 
Nessuna settimana è tanto attesa durante l’anno quanto quella di Dominicana Moda, la Settimana Ufficiale Della Moda nella Repubblica Dominicana con festeggiamenti ed eventi che coinvolgono il meglio della società ‘fashion’. Gli organizzatori Mirka Morales, Sócrates Mc Kinney e Fidel López hanno comunicato i dettagli dell’evento che si celebrerà presso l’Hotel Occidental El Embajador dal 22 al 27 ottobre prossimo. L’appuntamento è co-organizzato da Occidental Hotels e vanta il patrocinio ufficiale del Ministerio de Turismo y Brugal 1888. Dominicana Moda 2012 giunge alla sua settima edizione ed è l’evento di moda più importante dei Caraibi oltre ad essere uno dei cinque più rinomati in America Latina. Dominicanamoda 2012 presenterà alla Sala de Desfiles “Oscar de la Renta” oltre 50 collezioni di stilisti dominicani e internazionali, tra i quali spicca il famoso venezuelano Angel Sanchez, che aprirà la serata. A seguire, il martedì 23 sarà la volta di artisti colombiani e caraibici. Madrina dell’occasione sarà Daniela Espinal che ha seguito lo sviluppo dell’evento dalla nascita ad oggi, mentre il signor Ventura Serra, di Occidental Hotels accoglierà gli ospiti nella sede ufficiale dell’evento che ogni anno si caratterizza come la location più chic del paese. Dominicana Moda è un’occasione unica anche per la città di Santo Domingo: durante la manifestazione, infatti, saranno organizzati innumerevoli eventi, tra i quali la prima edizione del “Santo Domingo`s Fashion Night Out 2012”, in programma venerdì 19 ottobre, prima della cerimonia di apertura. Come ogni anno, i migliori stilisti dominicani scelgono questo momento per presentare le proprie migliori collezioni: Leonel Lirio, Gutíerrez-marcano, Giannina Azar, Magaly Tiburcio, José Jahn Rodríguez, Oriet Domenech, Moisés Quesada, Larissa Salcedo, Jacqueline Then, Jusef Sanchez, Wendy Luzon, Damaris Rubio, Modesta Castillo, Cynthia Avelino, Luis Domínguez; oltre ai celebri nomi come Camila, Blue Country, Velero, Cosita Linda. Le tanto attese collezioni per bambini Linandra Javier, Karla Riggs e Blue Island di Madelaine Morel saranno parte del programma di responsabilità sociale di American Airlines che inviterà i bambini delle varie fondazioni che partecipano a Dominicana Moda a essere presenti tra il pubblico di questo affascinante spettacolo. I nuovi talenti selezionati per questa edizione sono Nelson Tavarez, Emmy Jorge, Luis Arismendy, Miguel Genao, Lindsey Soto, Yndra Rodriguez, Keyther Estevez e Carlos Nuñez, che assieme alla cerimonia di laurea dei giovani della Escuela de Diseño de Altos de Chavón costituiscono la proposta emergente della manifestazione. Inoltre il pubblico avrà modo di assistere alle collezioni dei celebri stilisti statunitensi come Lucia Rodríguez, Yohanna Gursey, Solange Jiménez e José Durán. Durante la celebrazione della festa della moda verrà presentata la nuova campagna dell’evento che vede come protagonista la top model dominicana Avril Guerrero. La campagna è ideata da Orlando Isaac e realizzata dal famoso fotografo Tiziano de Stefano con make up di Elis Mesa e acconciature di Rolland. La festa riunisce tutta la società della moda in un fil rouge in coerenza con la campagna 2012, dove il verde e la natura si integrano con le ambientazioni create da Vargas, e dove emergono le zone lounge di Brugal, Stella Artois, Cointrueau e Black Label. Dominicana Moda 2012 è organizzata in partnership con American Airlines, Tricom, Cerarte, Ritmo Social, Pandora, Head & Shoulders, Vargas, Volvo, Pantene, A la Moda, Oh! Magazine, Malboro, Rolland, Acropolis, Johnnie Walker, Stella Artois, Cointreau, L’ebel, Istituto Marangoni, Icamp. Dm12 vanta l’appoggio istituzionale di Asonahores, Cluster Turistico de Santo Domingo e Asociación de Hoteles de la Ciudad de Santo Domingo. I fondi raccolti durante la manifestazione, patrocinata dallo stilista Elie Saab, saranno destinati alla Fondazione contro il cancro infantile (Facci), associazione senza scopo di lucro che lotta per migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da questa malattia. La Fondazione sta infatti realizzando anche un Centro di assistenza per coloro che si sottopongono ai trattamenti ambulatoriali in ospedale per fornire il miglior supporto alle famiglie e le cure possibili ai bambini. La Repubblica Dominicana si conferma, quindi, destinazione poliedrica, ricca di eventi e manifestazioni di interesse internazionale, oltre a destinazione ideale per vacanze all’insegna della scoperta. Per maggiori informazioni: Ente del Turismo della Repubblica Dominicana - www.Godominicanrepublic.com