|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 28 Settembre 2012 |
 |
|
 |
ROYAL PARK I ROVERI È IL PRIMO CLUB ITALIANO A OTTENERE IL TITOLO DI LEADING GOLF COURSE OF ITALY.
IL CIRCOLO TORINESE È RISULTATO IL MIGLIORE CAMPO DELL’EUROPA CONTINENTALE
|
|
|
 |
|
|
Royal Park I Roveri è il primo campo d’Italia a ottenere il titolo di Leading Golf Course of Italy. Si tratta di un riconoscimento conferito dall’organizzazione europea The Leading Golf Courses, con sede in Svizzera, che dal 1999 si occupa di creare una guida autorevole che valuti in modo oggettivo i migliori Circoli di Golf presenti in un Paese. Attualmente è presente in Svizzera, Germania, Austria, Spagna, Portogallo e, a partire da oggi 20 settembre, sarà attivo anche in Italia con sede all’interno del Royal Park I Roveri. Potersi fregiare della targa di “Campo Leading” significa garantire una qualità esclusiva a 360° e rientrare tra i migliori campi europei. Ma non solo. L’obiettivo generale del progetto è quello di creare un sistema di eccellenze che sia funzionale anche al miglioramento e alla crescita del turismo legato al golf in ogni Paese Leading. In quest’ottica, il riconoscimento conseguito dal Royal Park I Roveri di Torino ha una duplice valenza: non solo conferma l’eccellenza nazionale del circolo, ma lo identifica in modo inequivocabile come “golf della Reggia di Venaria”, assegnandogli un ruolo chiave nel panorama dell’offerta turistica piemontese. Al momento su possibili 25 campi Leading preselezionati, ne sono già stati testati 13 in tutta Italia. Tra questi il Royal Park I Roveri è risultato il migliore, non solo a livello nazionale, ma anche nell’Europa continentale posizionandosi subito davanti al rinomato campo di Valderrama, già sede della Ryder Cup nel 1997. Il metodo applicato nella selezione dei Club si basa sul modello dei “mistery test”, lo stesso impiegato nel giudicare gli hotel. Ogni circolo candidato a entrare nell’élite dei Leadings riceve ogni anno 9 visite segrete. L’organizzazione europea del Leading Golf Courses comprende uno staff di oltre 1600 giocatori “tester” internazionali che vengono formati per essere in grado di fornire una valutazione oggettiva e competente. I tester si differenziano tra loro per handicap di gioco (con un massimo di 25), età,sesso e nazionalità. Ciascuno di loro è tenuto a compilare in modo preciso e condiviso un questionario anonimo di 100 domande di cui il 20% personalizzato a seconda del Paese per coglierne differenze e peculiarità. I parametri di valutazione non riguardano solamente la qualità del campo, ma si allargano a tutta l’offerta del circolo: servizio, accoglienza, club house, ristorazione, pro shop, strategia di marketing e strutture accessorie. Le risposte, inserite nel database europeo serviranno per assegnare un punteggio a ciascun circolo e determinare quindi il suo ingresso tra i campi leading. Royal Park I Roveri è situato vicino a Torino nel Parco Regionale della Mandria a soli 10 minuti dall’aeroporto di Caselle e a pochi passi dalla scenografica Reggia di Venaria, la più grande delle residenze sabaude. Immerso in una foresta secolare e incorniciato dalla Alpi Olimpiche, Il Royal Park rappresenta un luogo di eccellenza per la pratica del golf. Il circolo vanta due percorsi di gara esclusivi progettati da nomi illustri: il Trent Jones Senior, disegnato dall’omonimo architetto nel 1971 in occasione della nascita del circolo, e l’Hurdzan Fry primo course in Europa ideato da Michael Hurdzan per un circolo privato. Inoltre, è dotato di un campo pratica con ampia zona in erba naturale, 30 postazioni in erba sintetica, 6 postazioni al coperto e area approcci con relativi bunker. A questo si aggiunge una ricca offerta di facilities per il relax e il wellness dedicate a soci e ospiti: un fornito Proshop, la piscina, due palestre e un centro congressi, oltre al classico e rinomato ristorante del Circolo. Royal Park I Roveri è sede dell’Open d’Italia dal 2009. Qui Matteo Manassero ha vinto nell’ Aprile 2010 la sua ultima gara da dilettante - il Trofeo Umberto Agnelli - e, dopo solamente un mese, ha partecipato per la prima volta all’Open d’Italia come professionista, classificandosi tra i primi 30. Informazioni: www.Royalparkgolf.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROMA: L’AMORE PER IL DETTAGLIO A ROMA, IL BERG LUXURY HOTEL SCEGLIE PLACCHE DI COMANDO VIEGA VISIGN |
|
|
 |
|
|
Roma ha un nuovo punto di riferimento per il soggiorno nel segno dell’esclusività, del comfort e dell’assoluta riservatezza: il Berg Luxury Hotel situato nei pressi di Via Vittorio Veneto, una delle vie più lussuose e famose della Città Eterna. La designer Carmen Etzi ha curato il progetto di restauro dell’edificio e gli interni, privilegiano arredi, oggetti e finiture pregiati e di superiore qualità. In linea con questo approccio ha scelto la gamma di placche di comando Viega Visign, in abbinamento alle cassette di risciacquo Mono Slim, per i servizi comuni e per gli ambienti bagno delle venticinque camere e delle sei suite. Con grande maestria e passione per questo piccolo gioiello, la designer Carmen Etzi ha creato il Berg Luxury Hotel. Situato in un palazzo di fine Ottocento tipico del prestigioso quartiere attorno a Via Veneto a Roma, l’hotel accoglie i suoi ospiti in un ambiente dai toni e dalle finiture calde, con luci tenue e un particolare silenzio che ben rispecchiano la riservatezza e il comfort della casa. Ogni arredo e oggetto decorativo, ogni piccolo accorgimento e accessorio tecnico è stato scelto nel segno di questa filosofia, estesa anche i bagni. Qui nei bagni, infatti, dove agio, facilità d´uso e igiene sono essenziali, le placche di comando Viega Visign sono apprezzate per ogni loro caratteristica. Il modello Visign for More 102 di vetro parsol nero, applicato nelle suite tematiche, e la variante cromata di Visign for Style 11, utilizzata nelle camere e nei bagni comuni, combinano estetica, massima affidabilità e una tecnologia sorprendente. L´azionamento dello scarico è dolce e non rumoroso grazie all´utilizzo degli innovativi cavi Bowden, alloggiati nelle cassette da risciacquo Viega Mono Slim. E’ quindi sufficiente un “soft touch”, una lieve pressione, per avviare il risciacquo. Inoltre, nelle placche Visign for More 102, la tecnica con tasto a bilanciere permette di scegliere se attivare lo scarico totale o quello parziale per il risparmio dell’acqua. Con le dotazioni tecniche di ultima generazione e grazie al loro design essenziale e ricercato, le placche di comando Viega Visign si integrano perfettamente nei differenti bagni del Berg Luxury Hotel di Roma, dove materiali e finiture pregiate e un linguaggio estetico espressivo entrano in un dialogo armonioso. Placche di comando Viega Visign Articolate nelle serie Visign for More, Visign for Style e Visign for Life, le placche di comando Viega Visign nascono dalla collaborazione del centro ricerca e sviluppo interno con rinomati designer e sono frutto delle ricerche sulle più recenti tendenze nel design industriale e di interni e sui materiali più pregiati e innovativi. Studiato per il consumatore esigente, amante di buon gusto, qualità e comfort, il design pluri-premiato delle placche di comando Viega Visign è reso possibile Comunicato Stampa anche da avanzate soluzioni tecniche: i cavi Bowden, impiegati in alcuni modelli della gamma delle placche di comando hanno permesso di creare soluzioni dagli spessori ridotti e di superiore eleganza, dotate di comandi intuitivi e azionabili tramite gesti semplici, dolci e silenziosi. In aggiunta al design, soluzioni tecniche specifiche caratterizzano le placche della serie Visign for Care e Visign for Public, destinate agli edifici pubblici ed agli alberghi. Le placche di comando Visign sono abbinabili alle cassette di risciacquo Viega Mono Tec e Viega Mono Slim, contraddistinte da tecniche evolute che agevolano il buon design, compattezza, consumi d’acqua regolabili ed estrema facilità di installazione e di manutenzione. Berg Luxury Hotel, Via Aurora, 29, 00187 Rome, Italy t. 06 4202 0277, www.Bergluxuryhotel.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROMA: IL FASCINO DEL SIGARO TOSCANO AL PARCO DEI PRINCIPI GRAND HOTEL E SPA DI ROMA
|
|
|
 |
|
|
Inaugurazione del Fumoir Parco dei Principi, con un percorso sensoriale di quattro appuntamenti dedicati ai protagonisti del gusto porta bandiere del Made e Make in Italy. Un’occasione per scoprire il suggestivo Fumoir Concept dedicato alla degustazione di esclusivi prodotti di grande qualità, dai classici prodotti da fumo ai più blasonati sigari di tutto il mondo che permettono l’abbinamento ad altre selezionate tipologie di prodotto come vini, distillati, cioccolato e caffè.Il Fumoir Parco dei Principi non è solo in grado di offrire nuove esperienze sensoriali, fascino e suggestioni ma potrà essere riservato alla migliore clientela per business educational e ogni altra occasione di incontro. Apre la kermesse di 4 appuntamenti dedicati al sigaro Toscano in tutte le sue tipologie, la serata con i prestigiosi vini Antinori in abbinamento all’Extravecchio, a seguire l’appuntamento con i cru di cioccolato Domori in abbinamento al Soldati, il terzo evento vede protagonista il caffè monorigine Illy in abbinamento all’Antico, e conclude il ciclo di appuntamenti la serata con i distillati Nonino in abbinamento all’Originale. Il Fumoir Parco dei Principi, ideato dal General Manager Gerardo Fruncillo, è solo la prima di una serie di attività promozionali che partono con la stagione autunnale e che prevedono eventi settimanali legati alla gastronomia e altri numerosi appuntamenti a tema. Il Parco dei Principi Grand Hotel & Spa è un felice esempio di sintesi di innovazione e tradizione, in cui architettura avanguardista e sontuosità d’altri tempi si sposano per dare vita a un insieme armonico accogliente, il cui insieme è sofisticato ed elegante.Nato nel 1964 su progetto di Gio Ponti, l’hotel è stato ristrutturato ispirandosi alle ville patrizie del ‘600, la cui sontuosità e è stata ricreata con la scelta di materiali, colori, boiseries e stucchi dorati. Prince Spa è un esclusivo centro benessere di 2000 mq incoronata miglior ‘Nuova Spa’ ai prestigiosi Italian Spa Awards. È dotata di una maestosa piscina sovrastata da un soffitto tempestato di Swarowski, e di due suites dorate per i trattamenti di coppia. Prince Spa è dotata inoltre di dieci stanze per trattamenti e massaggi, sala relax con tisaneria, docce emozionali, sauna finlandese, bio-sauna temperata e bagno turco. Due le piscine, purificate all’ozono, una per nuoto, lezioni di acqua gym e trattamenti watsu, l’altra per deliziarsi tra molti tipi di idromassaggio, cascate per massaggio cervicale, percorso Kneipp e nuoto controcorrente. La zona fitness, di 450 mq., propone corsi di gym music, gag, total body e yoga. Completano i servizi il bar e il parrucchiere “Hairlosophy”. Al Parco dei Principi Grand Hotel & Spa gli ospiti hanno fin dall’ingresso la sensazione di trovarsi in un esclusivo “urban resort” racchiuso in una piacevole atmosfera di privacy e silenzio pur trovandosi in posizione centrale. Nel parco, l’ampia piscina all’aperto consente un tranquillo relax durante i mesi estivi . Il raffinato Ristorante ‘Pauline Borghese’, che ha preso nome dal capolavoro canoviano custodito nella vicina Galleria Borghese, è un salotto incantevole affacciato sul giardino all’italiana, dove lo Chef Agostino Petrosino propone una cucina che profuma di Sud. La domenica a pranzo il ristorante offre la possibilità di gustare un ricco brunch di dolce e salato dalle 12.30 alle 15.La sala si affaccia sul meraviglioso giardino all’italiana, ma basta un minuto per cambiare scenario e ritrovarsi in via Condotti per lo shopping più griffato, oppure alla Galleria Borghese per ammirare le splendide opere di Caravaggio, Tiziano, Antonello da Messina, Raffaello, Bernini e Canova raccolte, fin dall’inizio del Xvii secolo, dal cardinale Scipione Borghese. Il Parco dei Principi Grand Hotel & Spa fa parte della Roberto Naldi Collection che comprende inoltre l’Hotel Splendide Royal a Roma e gli Hotel Splendide Royal e Grand Hotel Eden a Lugano. Info: Parco dei Principi Grand Hotel & Spa - Via G. Frescobaldi 5 (Villa Borghese), 00198, Roma - Tel. 06/854421 – Fax 06/8845104 - reservations@parcodeiprincipi.Com – www.Parcodeiprincipi.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL MUGELLO NON COSTA NIENTE
|
|
|
 |
|
|
Il Mugello, un territorio vario, in gran parte incontaminato, ricco di storia, di cultura e di testimonianze artistiche a due passi da Firenze. Un territorio che si offre agli occhi dei suoi visitatori senza costi aggiuntivi: è infatti grazie agli sforzi del Comune di Vaglia che tutte le strutture ricettive della zona non chiedono ai loro ospiti il pagamento della tassa di soggiorno, al contrario dei comuni limitrofi di Fiesole, Firenze e del Mugello. Il Demidoff Country Resort sarà lieto di accogliervi e guidarvi fra le bellezze del Mugello. Il Mugello: una regione piena d’attrattive.Fiesole: Diversamente da Firenze, Fiesole è di origine etrusca, ed ha un ricco patrimonio storico e culturale: numerose rovine etrusche e romane nonché palazzi e chiese costruite durante il Medioevo. Si trova sui colli a nord di Firenze e dalle sue strade panoramiche si può ammirare una delle più belle visuali della culla del rinascimento. Ville Medicee: Castello Mediceo del Trebbio: situato il località Trebbio è una villa-castello costruita da Michelozzo su commissione di Cosimo il Vecchio de’Medici sui ruderi di una Torre feudale.Parco Mediceo di Villa Demidoff: la tenuta fu acquisita nel 1569 dal Granduca Francesco de’Medici che affidò a Bernardo Buontalenti il progetto della villa. Da vedere il magnifico parco con grotte artificiali e fontane, tra cui spicca la statua-fontana dell’Appennino, ideata da Giambologna. Castello Mediceo di Cafaggiolo: Il Castello di Cafaggiolo è considerato uno dei grandi capolavori dell´architettura rinascimentale, opera del famoso architetto Michelozzo. L´impianto originale del castello risale al Trecento e nel Quattrocento fu trasformato in edificio residenziale. Lorenzo de’ Medici la usò principalmente come luogo di svago e per i suoi ricevimenti. Autodromo del Mugello: Il circuito è uno dei più suggestivi, moderni e sicuri del panorama internazionale. E´ sede abituale di test e prove di F.1, delle case leader nel Mondiale Motogp e del Mondiale Superbike, di case automobilistiche e motociclistiche nazionali ed internazionali. La pista si distende per oltre cinquemila metri nei boschi e nel verde delle colline. Gli spettatori possono "partecipare" alle gare con grande intensità grazie alle numerose tribune naturali dislocate lungo l´intero anello della pista. Pista go-kart Il Mugellino: La pista del Mugellino, recentemente rinnovata ed inaugurata ad Ottobre 2010, grazie ad un mix di tratti lenti e veloci è considerata molto tecnica e divertente. La massima sicurezza è garantita dagli ampi spazi di fuga e dalla larghezza della pista. Con un minimo di 10 partecipanti si possono organizzare mini Gran Premi. Lago di Bilancino e Oasi di Gabbianello: Si tratta di un bellissimo lago artificiale con una superficie di circa cinque chilometri quadrati con aree attrezzate, un’area venatoria e una per gli sport acquatici. Aperto al pubblico e alla balneazione dal 1999 ha due spiagge attrezzate, comprende l’Oasi Naturalistica di Gabbianello, gestita dal Wwf e molte aree in cui è possibile praticare trekking e mountain bike, oltre alle aree per gli sport acquatici come canoa, kayak, windsurf e vela. Sula lago si può praticare anche la pesca sportiva. Barberino Outlet: Il Barberino Designer Outlet, a mezz’ora da Firenze, è stato progettato come un vero e proprio borgo rinascimentale ed offre più di 100 negozi delle grandi firme di abbigliamento, calzature, sport e accessori in cui si ha l’opportunità di fare acquisti con tranquillità. L’outlet offre ampi spazi gratuiti per parcheggiare facilmente, ristoranti tipici con cucina toscana, bar e una grande area gioco per il divertimento dei bambini in tutta sicurezza. Il Demidoff Country Resortil Demidoff Country Resort è una moderna struttura nata nel 1990, che gode di una posizione incantevole con vista sulle colline di Fiesole e Firenze ed è circondato da un parco privato di 16 ettari.Le camere sono vaste, arredate in stile contemporaneo e dotate della più moderna tecnologia. Ampi saloni interni, ristorante con vista panoramica sulle colline circostanti dalle grandi vetrate. Chi soggiorna al Demidoff Country Resort per motivi di lavoro o per svago può inoltre usufruire di una grande piscina interna riscaldata con angolo relax e tisaneria e di una palestra con attrezzi e macchine Technogym. All’aria aperta si può scegliere tra percorsi naturalistici per tutti i livelli e visitare il Parco mediceo di Pratolino noto anche come Villa Demidoff (solo in alcuni periodi dell’anno). Altre attrattive dei dintorni sono il Golf Club Poggio dei Medici ad una ventina di Km, a 22 Km l’Autodromo del Mugello, a 25 km il Barberino Designer Outlet, 100 negozi delle grandi firme di abbigliamento, calzature, sport e accessori. A soli 7 km si trova Fiesole, città di origine etrusca che oltre ai resti delle mura etrusche e di un teatro romano del I secolo a.C. È occasione di svago nei mesi estivi grazie ad una serie di eventi. Info: Demidoff Country Resort - via della Lupaia, 1556 - 50036 Pratolino, Firenze - tel. 055 505641 – info@hotel-demidoff.It – www.Hotel-demidoff.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
I VIAGGI DI NOZZE DI ATITUR |
|
|
 |
|
|
Sposarsi in autunno. Organizzare un viaggio di nozze in questo periodo dell´anno è sicuramente una scelta giusta, per cedere alla tentazione di un mare trasparente e di una spiaggia bianca, di una vacanza romantica attraversando paesi esotici, di momenti di divertimento sfrenato o di meritato relax. Si pensi al Madagascar, al Kenya e a Zanzibar, che offrono esperienze indimenticabili a coloro che vogliono conoscere un´ Africa diversa, immersi in una natura generosa e ricca di animali, in mare come nelle savane. Un paesaggio primordiale, dove basta alzare gli occhi ad una cielo terso e incontaminato per avere l´illusione di toccare una miriade di stelle. E che dire dell´Oman, uno dei paesi arabi più seducenti e ricchi di fascino, dove la natura variegata, il mare, le spiagge, ma soprattutto la cultura e la gente omanita, rendono questa destinazione una delle più richieste. Questi quattro paesi offerti da Atitur, con le relative estensioni, aprono al viaggiatore mondi diversi, ma tutti di una bellezza straordinaria. --- Di seguito alcune delle offerte più interessanti di Atitur per questo autunno: - Madagascar - Le Zahir Lodge 9 giorni / 7 notti - Quota a persona: da eu. 1.499 Speciale Sposi: sconto eu. 75 alla sposa, cena a lume di candela a base di aragosta e gamberoni servita nella veranda, prima colazione in camera ed una escursione a Mont Passot per ammirare il tramonto. Possibilità di estensione tour. - Kenya - Mawe Resort 9 giorni / 7 notti - Quote p.P. A partire da eu. 1.155 / Sconto alla sposa eu. 50 Possibilità di estensione safari. - Zanzibar - Samaki Lodge 9 giorni / 7 notti - Quote p.P. A partire da eu. 1.149 / Sconto alla sposa eu. 50 Possibilità di estensione safari in Tanzania. - Oman - Tour Il meglio dell´Oman 8 giorni / 6 notti - Quote p.P. A partire da eu. 1.796 Possibilità di estensione mare a Salalah, a Muscat, a Dubai o Zanzibar. Per maggiori informazioni: www.Atitur.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CARNIVAL CORPORATION & PLC NOMINA PIER LUIGI FOSCHI SUPERVISORE DELLE STRATEGIE DEL GRUPPO IN ASIA
|
|
|
 |
|
|
Carnival Corporation & plc (Nyse/lse: Ccl; Nyse: Cuk) ha nominato il Presidente di Costa Crociere Pier Luigi Foschi supervisore delle strategie di crescita del Gruppo Carnival in Asia. Nel suo ruolo di Chairman e Chief Executive Officer della nuova unità Carnival Asia, Foschi avrà la responsabilità di costituire i nuovi uffici di Carnival Corporation & plc a Singapore e di fornire guida e supporto alle varie unità operative del Gruppo nel perseguire le loro strategie in Asia. Attualmente, le attività di Carnival Corporation & plc in Asia comprendono due navi Costa Crociere basate in Cina e Singapore e la Sun Princess di Princess Cruises, che lancerà una serie di crociere dal Giappone a partire dalla primavera prossima. Foschi, che ha lasciato l’incarico di Amministratore Delegato Esecutivo di Costa Crociere S.p.a. Continuerà a svolgere il suo ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Costa Crociere S.p,a. E membro del Board of Directors di Carnival Corporation & plc. Foschi ha maturato una grande esperienza nel mercato asiatico, sovrintendendo il primo ingresso di Costa in Asia nel 2006 e mantenendo eccellenti relazioni con le autorità locali e le istituzioni turistiche della regione. In aggiunta, prima di entrare in Costa Crociere, Foschi ha vissuto esperienze professionali in Asia risiedendo a Hong Kong e Singapore per molti anni in qualità di Executive Vice President of Pacific Asia operations per la Otis Elevator Company. “Essendo l’Asia una parte molto importante della nostra strategia globale, è per noi fondamentale aumentare la nostra presenza nella regione attraverso l’apertura di un nuovo ufficio a Singapore e affidando le attività in corso e i nostri futuri piani di espansione a un dirigente di grande esperienza”, ha commentato Micky Arison, Chairman e Ceo di Carnival Corporation & plc, “Pier è il candidato ideale per questo nuovo ruolo e, tenuto conto del suo minor impegno operativo in Costa, siamo molto felici che abbia accettato di supervisionare le nostre strategie di crescita in questa regione emergente per il settore delle crociere” ha aggiunto. Carnival Corporation & plc è la più grande compagnia del settore crocieristico al mondo, con un portafoglio di brand in Nord America, Europa, Australia e Asia, che comprendono Carnival Cruise Lines, Holland America Line, Princess Cruises, Seabourn, Aida Cruises, Costa Crociere, Cunard, Ibero Cruceros, P&o Cruises (Australia) and P&o Cruises (Uk). Insieme, questi marchi operano con 100 navi per una capacità totale di 202.000 passeggeri in letti bassi e con 7 nuovi navi in ordine con consegna prevista tra Marzo 2013 e Marzo 2016. Carnival Corporation & plc opera anche tramite Holland America Princess Alaska Tours, la società leader per tour in Alaska e nello Yukon canadese. Quotata alla borsa di Londra e New York, Carnival Corporation & plc è l’unico gruppo al mondo ad essere incluso negli indici S&p 500 e Ftse 100 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CARAIBI: FOUR SEASONS RESORT NEVIS È UN RESORT A 5 STELLE DIAMANTE |
|
|
 |
|
|
Cinque diamanti, quattro ristoranti, tre piscine a sfioro, due miglia di spiaggia, un unico Four Seasons ai Caraibi e un divertimento senza limiti! Four Seasons Resort di Nevis, piccolo gioiello incontaminato all’interno del panorama caraibico, è stato insignito anche per il 2013 dell’ambito premio Aaa Five Diamond Award, pregiato riconoscimento conferito solo a poche strutture selezionate tra oltre 59.000 in tutto il mondo, emblema di qualità superlativa a livello globale. La selezione è avvenuta sulla base di scrupolose valutazioni riguardanti la qualità della struttura, ritenuta più che eccellente nel servizio, nella cucina e nell’ospitalità. La storia dei riconoscimenti conquistati dal Four Seasons Resort di Nevis ha però origini ben più lontane nel tempo. Nel 1992, a pochi mesi dalla prima apertura, Four Seasons Nevis è stata la prima struttura ai Caraibi ad essere designata come proprietà a 5 Stelle Diamante. Nel 1995, il Resort si è aggiudicato il primo posto nel cuore dei lettori della rivista Condé Nast Traveller ed è stato premiato come una delle migliori proprietà ai Caraibi anche dai Travel Media. Negli anni, e in particolare dopo la riapertura nel 2010, ha continuato a confermarsi come leader indiscusso tra le strutture di lusso caraibiche, vantando numerosi riconoscimenti quali: 1° Tennis Resort ai Caraibi (Tennis Resorts Online), 2° Migliore Struttura ai Caraibi (Guida Gallivanter, Uk), Top Golf e Top Spa ai Caraibi (sondaggio 2012 Condé Nast Traveller su Golf e Spa), Certificato di Eccellenza 2012 Tripadvisor, ottenuto grazie agli entusiastici commenti degli utenti del famoso sito di recensioni. Andrew Humphries, General Manager del Four Seasons Resort di Nevis, ha dichiarato a tal proposito: “Siamo entusiasti ed orgogliosi di aver ricevuto questo ambito riconoscimento grazie al quale diveniamo membri di un gruppo di hotel che sono conosciuti nel mondo per la loro eccellenza a tutti i livelli”. Riaperto a dicembre 2010, dopo un’imponente ristrutturazione, Four Seasons Nevis sfoggia oggi un nuovo look, elegante e naturale, e una rosa di nuove attività che lo rendono la destinazione perfetta per chi è alla ricerca di relax, di intrattenimento, di natura e di cultura. Il tutto condito dallo stile e dall’eleganza Four Seasons. Info: www.Fourseasons.com/nevis - Per maggiori informazioni, si prega di contattare il rappresentante per l´Italia: G.e.t. Grace Executive Tourism, Via L.b. Alberti 5, 20149, Milano - tel. +39 02 33105477 - fax +39 02 33104534 - get@graceexecutive.Com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MY AFRICA ED UN ALTRO SOLE: ANTEPRIMA INVERNO |
|
|
 |
|
|
My Africa e Un Altro Sole, i dinamici Tour Operators specializzati nell’Africa Orientale e nei Caraibi, ed in particolare: Kenya, Zanzibar, Madagascar, Mozambico, Repubblica Dominicana, Messico, Cuba, Brasile e Honduras, propongono una “anteprima inverno” di grande interesse. In particolare, l’anteprima riguarda le strutture seguenti: Il My Blue Ora Resort di Zanzibar, situato in uno splendido scenario in uno dei punti più belli dell’isola, Nungwi, famosa per i tramonti infuocati e per il mare cristallino, dista circa 50 km dall’aeroporto di Stone Town ed è comodamente raggiungibile con circa 60 minuti di trasferimento. La spiaggia di sabbia fine e bianca è protetta da una suggestiva cornice di rocce che circonda la baia L’ora Resort Jacaranda Beach, in Kenya, è un incantevole Resort immerso in un ambiente naturale incontaminato, circondato da un giardino di bouganville e piante tropicali. Sorge all’interno della riserva marina, su una superficie di oltre 50.000 mq nella zona di Watamu, da cui dista 7 km. Malindi dista 14 km (30 minuti di macchina in totale), mentre l’aeroporto di Mombasa è a 125 km. Direttamente su un’ampia spiaggia di finissima sabbia bianca, durante la bassa marea si può godere di un suggestivo paesaggio per la formazione di piccoli atolli di sabbia corallina, soprannominati ‘’Sardegna 2’’. In Madagascar, l’Ora Resort Loharano, situato sulla costa nord-occidentale di Nosy Be a soli 40 minuti dall´aeroporto e 20 minuti dalla città di Hell Ville è immerso in uno splendido giardino tropicale, nei pressi della spiaggia di Ambaro, di fronte all´isola di Sakatia. Il Viva Wyndham Maya, in Messico, è un confortevole complesso che offre divertimento senza fine grazie alla varietà delle attività e alle opportunità di esplorare la cultura e la storia del Paese; ubicato su una bella spiaggia di sabbia bianca l´hotel dista circa 3 km da Playa del Carmen e 60 km dall´aeroporto internazionale di Cancun. Infine, il Viva Wyndham Dominicus, situato in Repubblica Dominicana, è affacciato sulla costa sud-est di fronte alle incantevoli isole di Saona e Catalina. Immerso in una rigogliosa vegetazione tropicale, a soli 18 km dalla città e dall´aeroporto di La Romana, l´hotel copre un´estensione di circa 105 mila metri quadrati con 900 metri di spiaggia di sabbia bianchissima. In allegato tutti i dettagli delle anteprime inverno. Nei prossimi giorni usciranno anche Mozambico, Cuba e le restanti destinazioni. Info: http://www.myafrica.it/ http://www.unaltrosole.com/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
WEST INDIES (CARAIBI): FOUR SEASONS RESORT NEVIS - ELETTO PER IL 2012 - 1° TENNIS RESORT AI CARAIBI - 1° TENNIS RESORT DELLA CATENA FOUR SEASONS - 8° TENNIS RESORT AL MONDO DALLA CLASSIFICA STILATA DA “TENNIS RESORTS ONLINE” CHE HA PRESO IN CONSIDERAZIONE I 100 MIGLIORI TENNIS RESORT & CAMPS DEL MONDO
|
|
|
 |
|
|
Tennis Resort Online, durante tutto il 2011, ha infatti chiesto ai suoi utenti appassionati di tennis di esprimere le proprie preferenze in fatto di Resort e campi da tennis. La classifica dei Top 100 Tennis Resorts and Camps ha quindi tenuto conto di tutte le centinaia di opinioni pervenute in redazione, che hanno permesso la creazione di due distinte classifiche: i Top 75 Tennis Resorts a i Top 25 Tennis Camps. Il Four Seasons Resort di Nevis si è aggiudicato con orgoglio la prima posizione tra i Resort caraibici e tra tutti i Resort del brand Four Seasons e una meritata ottava posizione nella classifica globale. Le strutture sono state valutate tenendo in considerazione più di 20 categorie: gli utenti hanno infatti dovuto dare un punteggio non solo ai campi da tennis ma anche ad altre caratteristiche, non meno importanti, quali le camere, i ristoranti e i programmi dedicati ai bambini. In quest’ultima sezione Four Seasons Resort Nevis si è aggiudicato la medaglia d’argento, posizionandosi al secondo posto tra i Resort che offrono ai propri piccoli ospiti i migliori programmi di tennis. La competizione tra i Resort è stata piuttosto serrata fino all’ultimo: Four Seasons Resort Nevis è fiero di occupare le prime posizioni all’interno di questo ranking mondiale! Il Four Seasons Resort Nevis, completamente ristrutturato, è un rifugio appartato situato sull’isola di Nevis, particolarmente apprezzata per l’atmosfera romantica, la natura incontaminata e la ricchezza di storia e cultura. Il Resort offre 196 camere, cucina esotica, campo da golf professionale, Spa, tennis, strutture ricreative per i bambini e un’ampia scelta di attività sportive in mare ed escursioni tra la natura. Dispone anche di oltre 40 Ville ed Estate Home. Il connubio perfetto tra lusso e comfort |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL PRIMO RENAISSANCE RESORT D’EUROPA HA OSPITATO IL GOLF BUSINESS FORUM 2012 - IL MONDO DEL GOLF SI È INCONTRATO AL RENAISSANCE TUSCANY IL CIOCCO RESORT & SPA
|
|
|
 |
|
|
Si è appena conclusa al Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa di Castelvecchio Pascoli (Lucca) con grande successo di adesioni, l’edizione 2012 del Golf Business Forum, appuntamento annuale promosso dal Golf Advisory Practice di Kpmg dedicato agli operatori e al business che ruota intorno a questo sport. Con il suo ampio e funzionale Centro Congressi e l’idilliaca posizione tra le suggestive colline della Valle del Serchio, in Garfagnana, il Renaissance Tuscany – struttura sponsor del Golf Business Forum 2012 - è stato il migliore dei teatri per un meeting di respiro internazionale, ormai punto di riferimento consolidato per quanti operano nel settore. Gli incontri per i professionisti dell’industria del golf, caratterizzati da discussioni dinamiche e interattive, si sono svolti presso l’ampio e scenografico Salone Pascoli, mentre il foyer è stato adibito ad area espositiva, ospitando 25 stand, in quella che si è configurata come un’importate opportunità di confronto, scambio di idee e business. Oltre 270 gli ospiti che hanno preso parte all’evento, alloggiati presso il Resort nelle eleganti e funzionali camere riconvertite di recente nel tipico design modern chic di Renaissance, che hanno potuto apprezzare la possibilità di affiancare ai lavori del Forum momenti di relax presso la Wellness Area e l’esclusiva Beauty Spa Daniela Steiner, oltre che godere dell’aria frizzante e delle opportunità di svago outdoor che la tenuta di 2000 ettari in cui il Renaissance Tuscany sorge è in grado di offrire |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|