|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 31 Ottobre 2012 |
 |
|
 |
BENESSERE: AL VIA IL PROGETTO “PILLOLE DI MOVIMENTO”PER I MILANESI UN MESE GRATIS NELLE PALESTRE ADERENTI ALL’INIZIATIVA |
|
|
 |
|
|
Presentato a Palazzo Marino il progetto “Pillole di Movimento”. Dal 15 novembre 2012 al 28 febbraio 2013, nelle Farmacie Comunali e Doc Morris del Gruppo Admenta di Milano, saranno distribuite 20.000 scatole di “pillole” con i suggerimenti per la salute e quattro buoni per svolgere gratuitamente un mese o prove di attività fisica presso una delle organizzazioni che partecipano al progetto “pilota" proposto dall´Uisp milanese. Una iniziativa che vuole incoraggiare donne e uomini di Milano a praticare attività fisica. “Una iniziativa intelligente per promuovere il benessere – ha dichiarato l’assessora al Benessere e Qualità della Vita Chiara Bisconti – come è ormai noto un’attività fisica regolare riduce il rischio di tante malattie, anche le più sottovalutate, come la depressione. Portare questi concetti all’interno delle farmacie milanesi, attraverso un ‘placebo’ informativo, è un segnale molto importante, con una formula che può essere vincente”. Ai clienti delle farmacie comunali di Milano che chiederanno consigli inerenti la salute verranno fornite le Pillole di Movimento che, pur somigliando ad un farmaco in realtà contengono: il “bugiardino”, ovvero una informativa medico-scientifica che illustra i benefici del movimento come stile di vita; l’ elenco delle organizzazioni che aderiscono al progetto e delle attività motorie che le stesse mettono a disposizione con generosità ed un notevole sforzo organizzativo; i coupon da consegnare nella palestra o nella piscina dove la persona sceglierà (previ accordi con le segreterie) di frequentare gratuitamente un corso per un mese o per la prova gratuita delle attività motorie (cardiofitness, ginnastiche dolci, balli ed attività in acqua). Pillole di Movimento, attività nata dall´Uisp di Bologna nel 2011, è una campagna di sensibilizzazione, in cui i diversi attori, le Farmacie Comunali e Doc Morris del Gruppo Admenta, il Comune di Milano, e la Uisp di Milano, hanno fatto rete per contrastare l’inattività fisica, in quanto quarto fattore di rischio per la mortalità globale. Per il primo anno anche a Milano, sarà offerto ai possessori delle “Pillole di Movimento” (che non risulteranno già soci nell’anno sportivo in corso), un mese o prove di attività motoria gratuita (cardiofitness, ginnastiche dolci e pilates, balli ed attività in acqua) fino al 28 febbraio 2013. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SALUTE: «SOTTOPORSI A UN INTERVENTO DI CHIRURGIA ESTETICA NON È COME COMPRARE UNA BORSA NUOVA». DIFFIDARE DELLE OFFERTE SPECIALI. L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA METTE IN GUARDIA DALLA CHIRURGIA LOW COST
|
|
|
 |
|
|
Decidere di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica non è come decidere di comprare una borsa nuova. Optare per il “ritocchino” per migliorare il proprio aspetto è una scelta che deve essere ponderata con calma e con il consulto di un medico esperto. Di certo non può essere un acquisto impulsivo, che si fa solo perché esiste un’offerta speciale “in saldo”. Il monito arriva dall’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe) che, seguendo l’esempio dei colleghi inglesi della British Association of Aesthetic Plastic Surgeons (Baaps), mette in guardia i pazienti verso le offerte speciali super scontate da cogliere al volo. «Chi decide di sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica estetica deve farlo con calma e giudizio, dopo aver scelto uno specialista a cui affidarsi e dopo averne verificato le qualifiche - afferma Mario Pelle Ceravolo, vicepresidente di Aicpe -. Si tratta sempre di un’operazione chirurgica, delicata e importante, sia in termini di tecnica sia di risultati, che comporta necessariamente dei rischi. Inoltre apporta dei cambiamenti definitivi nel corpo con i quali si dovrà convivere per il resto della vita. È bene ponderare con attenzione questa scelta». Attenzione quindi alla chirurgia plastica in offerta speciale, proposta anche su internet da gruppi commerciali che sfruttano l’impulso all’acquisto dei lettori, attraverso forti sconti per un periodo limitato di tempo: un meccanismo che induce l’acquirente a credere che si tratti di un affare così buono da non poter lasciarselo scappare. Ma se questa pratica può funzionare per una borsa o una cena, le cose cambiano quando la posta in gioco è un trattamento medico: «Allo stesso modo bisogna diffidare di carte fedeltà, offerte “compri uno prendi due” e promozioni a tempo - afferma Pelle Ceravolo -. Bisogna riflettere bene prima di intraprendere un’operazione al naso o al seno. È ovvio che la spesa rappresenta un fattore importante e un risparmio può rappresentare un incentivo nella decisione, ma esistono tante altre riflessioni e valutazioni da fare prima di procedere ai fatti in una scelta così importante, in cui in gioco c’è la propria salute». Anche i chirurghi plastici inglesi della British Association of Aesthetic Plastic Surgeons si sono recentemente scagliati contro gruppi d’acquisto e campagne marketing troppo agguerrite, arrivando addirittura a stilare una lista di quanto e come può essere pubblicizzato. «In Italia non siamo ai livelli della Gran Bretagna, dove la pubblicità è più aggressiva e le minorenni sono uno dei target preferenziali della chirurgia plastica – aggiunge il vicepresidente di Aicpe -. Tuttavia anche da noi sono presenti, soprattutto sulla “magica rete”, molti messaggi di offerta speciale. È importante che i pazienti sappiano che ci sono costi che non si possono eliminare. Ad esempio nell’intervento più eseguito, quello di mastoplastica additiva, il costo è determinato dalla spesa per le protesi, clinica, anestesia, preparazione pre-operatoria e decorso post operatorio. A queste spese, ogni chirurgo ne può aggiungere altri per migliorare la qualità del risultato (anestetici particolari, protesi di prova, eccetera), oltre al proprio compenso. Sotto una certa cifra, è impossibile offrire un servizio di qualità. Anche supponendo che il chirurgo rinunci al proprio onorario per farsi pubblicità, per risparmiare potrebbe usare protesi di qualità discutibile, operare in un ambiente che non rispetta tutti gli standard o risparmiare sull’anestesia. Insomma, a farne le spese è la sicurezza, che è un dovere in ogni terapia chirurgica». Per tutelarsi, ogni paziente dovrebbe controllare che il chirurgo scelto sia un professionista serio, che abbia il titolo di specializzazione in chirurgia plastica, che sia iscritto a un’associazione di categoria (Aicpe o Sicpre) e che operi in strutture adeguate. Un professionista valido e competente deve dedicare tutto il tempo necessario a illustrare le caratteristiche di un intervento in maniera realistica e non superficiale, spiegandone i vantaggi e le possibili complicanze, esponendo a ogni paziente un consenso informato che sia chiaro e comprensibile in tutti i suoi punti |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PROCLAMATO IL VINCITORE DELLA 1ª EDIZIONE DEL PREMIO LA PRAIRIE PER L´INNOVAZIONE NELLA DIFESA DEGLI AMBIENTI MARINI |
|
|
 |
|
|
La Prairie, brand svizzero di cosmesi di lusso, ha annunciato il vincitore del Premio La Prairie per l’Innovazione nella Difesa degli Ambienti Marini. Il premio, istituito in collaborazione con Fondazione del Principe Alberto Ii di Monaco, mira a riconoscere e supportare progetti volti a risolvere le problematiche ambientali. Selezionati tra le iniziative della Fondazione del Principe Alberto Ii di Monaco, ognuno dei tre progetti in corsa per il premio rappresentava una particolare sfida in difesa dell’ambiente con la relativa proposta di soluzione. Patrick Rasquinet, Ceo e Presidente di La Prairie Group, e Céline Cousteau, Fondatrice delle Causecentric Productions e Ambasciatrice Speciale di Advanced Marine Biology Collection di La Prairie, hanno avuto l’onore di proclamare i vincitori del Premio La Prairie durante la cerimonia di premiazione della Fondazione del Principe Alberto Ii di Monaco dell’anno 2012 tenutasi al Museo delle Scienze di Londra il 12 Ottobre. Il primo classificato, che ha ricevuto un premio in denaro di 100.000$, è il Progetto per la Tutela della Foca Monaca, volto alla salvaguardia di questa specie del Mar Mediterraneo in pericolo d’estinzione; il secondo classificato, con un premio di 20.000$, è il Programma Kalabia Marine per la Tutela dell’Educazione che gestisce una barca che compie viaggi didattici, per insegnare ai bambini il rispetto dell’ambiente; il terzo classificato, con un premio di 10.000$, è il Progetto per il Complesso della Scogliera di Toliara, un piano per la conservazione dell’ecosistema marino del Madagascar. I vincitori sono stati decretati dal voto del pubblico su www.Facebook.com/laprairie e da una giuria internazionale, presieduta da Céline Cousteau e composta da personaggi illustri come Sua Eccellenza Bernard Fautrier, Vice-presidente e Ceo della Fondazione del Principe Alberto Ii di Monaco, Vanessa Berlowitz, celebre Ricercatrice della Bbc Natural History Unit, e Alannah Weston, Direttrice Creativa di Selfridges e Presidente della Fondazione Reta Lila Howard. “Siamo entusiasti di aver collaborato con la Fondazione del Principe Alberto Ii di Monaco per la nostra prima edizione del Premio La Prairie per l’Innovazione nella Difesa degli Ambienti Marini. Condividiamo la stessa missione, cioè proteggere le risorse terrestri e offrire soluzioni avanzate e sostenibili attraverso la consapevolezza e, cosa più importante, l’azione. Come dice Céline (Cousteau), abbiamo un mondo solo… ed è nostro dovere prendercene cura. “La Prairie è orgogliosa di avere un ruolo nella salvaguardia del nostro pianeta” ha dichiarato Patrick Rasquinet, Presidente e Ceo di La Prairie Group. Céline Cousteau, presidente della Giuria Internazionale, si è detta d’accordo: “Essere stata parte del Premio La Prairie dall’inizio alla fine è stata un’esperienza davvero gratificante. I miei colleghi della giuria ed io siamo sicuri che con i vari contributi (da parte del Premio La Prairie), ogni progetto riuscirà ancora di più a proteggere quelle comunità che hanno bisogno di una maggiore biodiversità e consapevolezza in giro per il mondo. Con il primo premio, l’Istituto di Ricerca Tethys Italia, l’organizzazione promotrice del Progetto per la Tutela della Foca Monaca, sarà in grado di fornire un aiuto completo all’ecosistema, occupandosi della coesistenza tra le foche monache e i pescherecci che danneggiano il loro habitat naturale, così da permettere loro di convivere armonicamente. Inoltre, il progetto sarà in grado di incrementare la biodiversità marina, proteggendo l’ecosistema Mediterraneo nella sua interezza. Come secondo classificato, il Programma Kalabia Marine per la Tutela dell’Educazione continuerà a far navigare la sua omonima imbarcazione nell’arcipelago indonesiano di Raja Ampat, portando il proprio messaggio di protezione dell’ambiente a più di 100 villaggi della zona. Con l’insegnamento e la diffusione della consapevolezza, l’organizzazione Conservation International (che finanzia la Mv Kalabia) continuerà a promuovere il rispetto reciproco tra le persone e le comunità che dipendono dalla salute delle scogliere per il loro approvvigionamento di pesce. Come terzo classificato, il Progetto per il Complesso della Scogliera di Toliara in Madagascar, un prezioso ecosistema costituito da barriere coralline, mangrovie e lagune, sostenuto da iniziative internazionali del Wwf (Fondo Mondiale per la Natura), verrà preservato con l´aiuto della popolazione locale al fine di promuovere un utilizzo sostenibile delle risorse attraverso la pesca responsabile. Dal 2007, La Prairie si è impegnata attivamente in difesa del ricco ecosistema oceanico utilizzando solo elementi di origine marina coltivati in un ambiente terrestre accuratamente controllato per formulare i prodotti di trattamento della sua Advanced Marine Biology Collection. Inoltre, ha sponsorizzato numerose attività di sensibilizzazione sul tema ambientale, sotto la guida dell’instancabile ambientalista Céline Cousteau, partecipato a vertici aziendali sull’ambiente e supportato l’iniziativa Monaco Blue, finalizzata ad informare l’opinione pubblica e l’ambiente politico circa i danni subiti dagli oceani e ad identificare le più proficue aree d’azione. L’istituzione del Premio La Prairie e le sue conseguenti iniziative per promuovere la sensibilizzazione al tema ambientale rappresentano solo l’ultimo capitolo di questo impegno proiettato nel futuro. La Prairie è un’azienda di cosmesi svizzera riconosciuta in tutto il mondo per i suoi lussuosi trattamenti per la cura della pelle, presente in 82 Paesi. Essendo i suoi prodotti scelti dai clienti più esigenti del mondo, La Prairie da sempre è impegnata a perseguire l’assoluta perfezione sia nella forma che nella performance, combinando elevatissimi livelli di purezza con la più avanzata tecnologia scientifica, le formulazioni più innovative e packaging raffinatissimi. Per saperne di più sul mondo di La Prairie: laprairie.Com | facebook.Com / laprairie Per ulteriori informazioni sui vincitori del premio La Prairie e sui loro progetti, visitare il sito http://istitutotethys.Blogspot.com (Monk Seal Conservation Project) - http://www.Conservation.org (Kalabia Programma Marine Conservation Education) - http://wwf.Panda.org/ (Progetto Reef Toliara Complex |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO, INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON L’OCCITANE EN PROVENCE E LIFEGATE. FINO AL 31 DICEMBRE 2012 |
|
|
 |
|
|
Per il secondo anno consecutivo, L’occitane en Provence e Lifegate lanciano l’iniziativa “La bellezza salvera’ il mondo”: fino al 31 dicembre 2012, in tutte le boutiques a insegna L’occitane, sarà possibile consegnare i contenitori vuoti dei prodotti di bellezza di qualsiasi marchio e contribuire così alla protezione e alla valorizzazione delle aree verdi in Italia. La Storia che lega L’occitane en Provence e Lifegate è iniziata l’anno scorso con questa iniziativa. La grande mobilitazione dei clienti per questa prima operazione ha permesso di raggiungere risultati sorprendenti: i fondi raccolti hanno contribuito alla tutela di 80.000 mq di foresta matura in Argentina, nella Riserva Naturale El Pantanoso. Forte di questo successo e di fronte alla crescente sensibilità della popolazione italiana verso i temi della responsabilità ambientale e del riciclo, L’occitane en Provence e Lifegate hanno deciso di proseguire la loro collaborazione in una nuova edizione 2012, sempre mirata alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente naturale. Un progetto che riconferma l’impegno sociale dei due protagonisti. “La bellezza salverà il mondo”, la celebre frase di Dostoevskij riassume perfettamente l’azione condotta in collaborazione da L’occitane en Provence e Lifegate, unite per raggiungere un comune obiettivo: contribuire a rendere possibile uno sviluppo sostenibile con azioni concrete, nel pieno rispetto della natura. L’occitane e Lifegate operano nel più totale rispetto della natura. L’occitane en Provence e Lifegate uniscono le loro competenze per rispondere a due desideri comunemente condivisi: preservare e guardare avanti. E’ questo che dona forza vitale a questa iniziativa, al suo significato e al suo scopo. L’edizione 2012 si diversifica rispetto al progetto sostenuto l’anno scorso per orientarsi su obiettivi più vicini a L’occitane en Provence e Lifegate. Infatti, i fondi raccolti dall’iniziativa verranno devoluti al progetto di riqualificazione con la messa a dimore di oltre 700 piante lungo l’Alzaia del Naviglio Grande, il famoso canale di Milano celebre per aver permesso la costruzione del Duomo. L’obiettivo dell’operazione è duplice: rigenerare e valorizzare gli spazi verdi in città e allo stesso tempo realizzare una strada verde che colleghi la città di Milano ai Parchi Regionali della Valle del Ticino e dell’Adda. La raccolta dei contenitori: un beneficio per il cliente, un altro per la natura. Fino al 31 dicembre 2012 sarà possibile riconsegnare in tutti i punti vendita monomarca L’occitane en Provence i contenitori vuoti dei propri prodotti di bellezza: creme, profumi, shampoo, bagnoschiuma, gel doccia, etc. I contenitori vuoti possono essere di plastica o di vetro e, ovviamente, di qualsiasi marchio. Per ogni contenitore consegnato e avviato al riciclo, il cliente verrà ricompensato con un buono sconto pari a € 2: > € 1 di sconto cumulabile ed utilizzabile da subito nei punti vendita a insegna L’occitane, con un minimo di €10 di spesa > € 1 a favore del progetto ambientale sostenuto in collaborazione con Lifegate. Un piccolo gesto concreto a favore sia del consumatore che del Pianeta, per un’iniziativa semplice quanto efficace |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SONDAGGIO GFK PER KELLOGG’S SPECIAL K: 80% DELLE DONNE ITALIANE NON RINUNCIA ALLA COLAZIONE CONVINTE CHE IL BENESSERE PSICOLOGICO E’ STRETTAMENTE CORRELATO ALLA FORMA FISICA |
|
|
 |
|
|
Secondo un recente sondaggio condotto da Gfk Eurisko* per Kellogg’s Special K, 8 donne italiane su 10 non vogliono rinunciare alla loro colazione. A determinare questo risultato il fatto che un’alimentazione equilibrata, poco condizionata da rinunce o sacrifici. Sia determinante per il benessere interiore e influisca al miglioramento della propria autostima. Dal sondaggio emerge infatti che le donne – a differenza degli uomini – quando pensano al “benessere fisico” lo legano principalmente al “benessere interiore e psicologico”. Per oltre la metà delle intervistate ritrovare la forma significa accrescere la propria autostima e la fiducia in se stesse, grazie alla consapevolezza degli obiettivi raggiunti. Il 26% delle intervistate dichiara che il miglior “premio” per la ritrovata forma fisica è “sentirsi alla grande” indossando “quel paio di Jeans che non si metteva da tanto”, mentre per il restante 18% delle donne gli effetti positivi della riconquistata forma assumono anche una valenza relazionale, conferendo nuova radiosità e grinta e migliorando anche i rapporti con gli altri. Dati che attestano un approccio più soggettivo al proprio benessere, come confermato dalla psicoterapeuta, Gianna Schelotto: “il benessere è l’idea che una donna ha di se stessa, è l’equilibrio psicofisico che una donna si porta dentro e soprattutto la capacità di vedere sé stessa indipendentemente dai modelli imposti dal mondo esterno”. Per Giordana Cortinovis, Marketing Manager di Kellogg’s Special K, “Special K è sempre più vicino alle donne italiane sposando un concetto di stare in forma più soggettivo, come emerso dalla stessa indagine Eurisko. Un concetto che si è tradotto nella nuova formula del nostro prodotto tradizionale, Special K Classic, che da quest’anno ha aggiunto l’orzo ai tradizionali fiocchi di frumento integrale e riso. Ciò ha reso il prodotto più gustoso per le nostre consumatrici, pur lasciando invariata la percentuale di grassi (1,5%).” Per venire incontro alle esigenze di benessere delle consumatrici Special K, Kellogg’s ha attivato un servizio gratuito online che permette di creare piani alimentari personalizzati su www.Myspecialk.it L’intervista di Gianna Schelotto su Youtube: www.Youtube.com/watch?v=vomqz5dnxuq&feature=relmfu |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
10100. IL PROFUMO DI TORINO |
|
|
 |
|
|
Torino è città dai mille volti che affascina e stupisce. E’ la città di cui si legge sui libri di storia, classica e modernissima allo stesso tempo. Scura e composta come le sue fabbriche ma anche colorata e viva, frizzante centro di arte e cultura. Torino è la città che ti sorprende e che non ti aspetti. Raccontata in tanti libri, in tante opere d’arte e oggi anche in un profumo: 10100. Nelle note fresche e delicate di questo profumo Patrizia Lazzaretto ha raccontato la sua Torino. Volti, sensazioni e ricordi in punta di naso, che sanno affascinare chi è nato e ha sempre vissuto qui ma anche chi ha scoperto la città quasi per caso, passando per lavoro o magari viaggiando da turista. Molto più di un semplice souvenir, 10100 è una piccola “chicca”, un racconto “sui generis” che si svela piano piano in un bouquet di sentori e note che delicatamente avvolgono. Una città scandita in tre fragranze – uomo, donna e bambino - perché ciascuno possa scegliere di sentirla proprio a modo suo: fresco e innocente come quello di un bambino; misterioso e intrigante come solo una donna può essere; rude e forte, tenero e al tempo stesso garbato come un vero “monsù” torinese. Un po’ per gioco, molto per amore e per passione Patrizia Lazzaretto ha creato il suo profumo 10100 perché “quasi nessuno dimentica di indossare un profumo prima di uscire. Per lasciare un segno nelle persone che si incontreranno, per coprire magari la malinconia e il cattivo umore. Per dare una sferzata positiva alla giornata, per addolcire un momento difficile e amaro…” Insomma il profumo è un’esperienza sensoriale, ma non solo, secondo Patrizia e per fissare e dilatare le sensazioni che dal naso passano e arrivano diritte alla nostra mente, la designer ha voluto legare l’effimero delle fragranze alla realtà che le ha suggerite |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BURBERRY BEAUTY LIP VELVET: IL LOOK E CONSIGLI PER L’APPLICAZIONE |
|
|
 |
|
|
Burberry eyes: Effortless mascara midnight brown no. 02; Sheer eyeshadow gold trench no. 04. Burberry skin: Velvet foundation trench no. 204, Sheer concealer soft beige no. 02. Burberry glow: Fresh glow, Burberry lips, Lip velvet pink azalea no. 308, Lip definer bright plum no. 04. Consigli per l’applicazione di Wendy Rowe, Make Up Artist Burberry. Occhi: applicare Effortless Mascara Midnight Brown No. 02 dalla radice alla punta delle ciglia Applicare Sheer Eyeshadow Gold Trench No. 04 sull’intera palpebra mobile. Glow: per una pelle più idratata e luminosa, applicare Fresh Glow come base per il make up. Viso: per una pelle naturale dall’effetto vellutato, applicare Velvet Foundation dal centro del viso, sfumando verso l’esterno. Applicare Sheer Concealer per donare maggiore luminosità e definire i contorni viso. Labbra: applicare Lip Velvet Pink Azalea No. 308 come un normale rossetto o direttamente con le dita, premendo sulle labbra per un effetto più naturale. Disegnare delicatamente una linea lungo il contorno labbra utilizzando Lip Definer Bright Plum No. 04 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ETAT PUR, UN INCARNATO LUMINOSO IN TRE MOSSE |
|
|
 |
|
|
Da Etat Pur, Attivi puri (A+) e cosmetici Biomimetci (+B) per illuminare i coloriti spenti e rivitalizzare le pelli più fragili. - Step 1: detergere il viso mattina e sera con la Mousse detergente detossificante (B07), una schiuma delicata e densa per eliminare le tossine. Due volte a settimana utilizzare il Gel fondente esfoliante (B08), un gommage in gel che si trasforma con l´acqua in un fluido latteo, affina la grana della pelle ed elimina le impurità. - Step 2: applicare alla sera 4 gocce (da 1 a 3 volte alla settimana) di Acido citrico - Aha (A60), acido a base di frutta dalle proprietà astringenti, esfolianti e rigeneranti. - Step 3: concludere con il Trattamento luminosità dell’incarnato (B37), una crema leggermente colorata che ravviva istantaneamente il colorito della pelle grazie ai frammenti di madreperla e ai pigmenti minerali. Indicata per tutti i tipi di incarnato, uniforma, illumina e idrata. Etat Pur si fonda sull´idea di una cosmetica realmente differente, in armonia con le nuove attese. Offre l’essenziale: prezzo smart, packaging semplificato e formulazioni efficaci di altissima qualità (tutti i prodotti sono sviluppati, realizzati e testati dal Centro di Ricerca proprietario dei marchi Bioderma – Institut Esthederm). Etat Pur – disponibile solo su etatpur.It –propone due linee di prodotti unici e brevettati, utilizzabili separatamente o in combinazione. Gli Attivi puri (A+), dosati in modo ottimale per trattare in maniera mirata tutti i problemi di pelle; i cosmetici Biomimetici (+B) per idratare, proteggere la pelle ogni giorno nel totale rispetto del suo equilibrio biologico naturale. Solo su www.Etatpur.it - Linea diretta consumatori: +39 0238591065 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVA LINEA SOINS DU BAIN BY GABOR SELECTIVE |
|
|
 |
|
|
Preziosi momenti di benessere ed una pelle morbida, vellutata, perfettamente idratata. Un sogno che diventa realtà, grazie al potere ultra-idratante e rigenerane dell’Acido Jaluronico. È una molecola meravigliosa che, naturalmente, riesce a legare a sé enormi quantità d’acqua, assicurando alla pelle l’idratazione ideale. Ma non solo, nell’esclusiva linea bagno Soins Du Bain, l’Acido Jaluronico è associato a prezioso Olio d’Argan o a ricchissimo Burro di Karité. Il risultato? Prodotti che giorno dopo giorno coccolano la pelle di tutto il corpo ed incantano i sensi con soavi armonie profumate. Argan. Nel deserto nel sud del Marocco cresce un albero che da secoli si prende cura della bellezza delle donne di quei luoghi: l´Argania Spinosa. Dai suoi frutti si ottiene un olio preziosissimo e assai raro: l’olio di Argan, detto anche "Oro del deserto" per le straordinarie proprietà nutrienti, protettive, elasticizzanti ed antiage. Nelle formulazioni Soins Du Bain Argan questo straordinario elisir di bellezza è associato al potere ultra-idratante e rigenerante dell’Acido Jaluronico. In più i prodotti Soins Du Bain Argan sono arricchiti da una profumazione dalle note cipriate, floreali, dolci e legnose. Soins Du Bain Argan comprende 4 formulazioni esclusive: Crème-beurre fondante - Burro corpo con Olio d´Argan ed Acido Jaluronlco, Bain-douche magnifiant - Bagnodoccia con Olio d´Argan ed Acido Jaluronico, Scrub salin grand réveil - Scrub salino con gusci d´Argan ed Acido Jaluronlco, Lait petit velours - Latte corpo con Olio d´Argan ed Acido Jaluronico 250 ml • Prezzo indicativo: 28,50 euro. È una crema ricca e burrosa, dall’avvolgente fragranza, che si fonde immediatamente sulla pelle. Formulata con prezioso Olio di Argan, arricchita con Acido Jaluronico, Burro di Karitè, preziosi oli vegetali e Vitamina E, è stata creata pensando all’esigenze delle pelli più secche e bisognose di nutrimento. Fin dalla prima applicazione rende morbida e profumata la pelle di tutto il corpo. Con l’utilizzo quotidiano nutre profondamente l’epidermide rendendola progressivamente più tonica ed elastica. È da usare tutti i giorni, dopo il bagno e la doccia, ma non solo, è perfetta sempre, ogniqualvolta la pelle abbia bisogno di un surplus d’idratazione. Crème-beurre fondante - Burro corpo con Olio d’Argan ed Acido Jaluronico: più di un bagnoschiuma, un autentico trattamento di bellezza. Formulato con tensioattivi rispettosissimi del pH cutaneo ed arricchito con Olio di Argan ed Acido Jaluronico, mentre deterge, nutre ed idrata la pelle, rendendola morbida e profumata. Grazie ai tensioattivi estremamente delicati anche le pelli più fragili dimenticheranno ‘tensioni’ e rossori e riscopriranno il piacere dell’acqua, diventando progressivamente meno sensibili. È il prodotto ideale al mare e per gli sportivi, perché si può utilizzare ripetutamente più volte al giorno. Per una doccia incredibilmente rigenerante è sufficiente applicare Bain-douche su una spugna o direttamente sulla pelle bagnata e lasciarsi avvolgere dalla sua inebriante fragranza. 550 ml 18,50 euro. Bain-douche magnifiant – Bagnodoccia con Olio d’Argan ed Acido Jaluronico 250 ml 28,50 euro. Uno scrub ricchissimo che nasce dall’azione sinergica di sale, gusci d’Argan finemente triturati, Acido Jaluronico, Olio d’Argan, Olio di Mandorle Dolci e Vitamina E. Il risultato? Un’azione non solo esfoliante ma anche nutriente ed emolliente che risveglia la pelle rendendola liscia, luminosa, magnificamente levigata. Fin dalla prima applicazione l’epidermide appare più luminosa, morbida e vellutata, magnificamente profumata. L’utilizzo regolare favorisce il naturale turn-over cellulare rimuovendo le cellule dello strato corneo più superficiale. Per rimuovere completamente impurità e cellule morte è sufficiente utilizzare lo scrub 1 o 2 volte alla settimana. È da applicare massaggiando con movimenti circolari, insistendo particolarmente sulle zone più ruvide. Per un’azione più strong agire sulla pelle asciutta. Per un’azione più delicata applicare sulla pelle leggermente umida. Scrub salin grand réveil - Scrub salino con gusci d’Argan ed Acido Jaluronico. È un latte leggero e setoso, delicatamente profumato. Le magnifiche proprietà nutrienti ed idratanti di Olio di Argan, Acido Jaluronico ed Olio di Mandorle Dolci, giorno dopo giorno, trasformano la pelle in autentico velluto. Fin dalla prima applicazione rende incredibilmente vellutata e profumata la pelle del corpo. Fresco, leggero ed ultra-idratante è perfetto anche come latte dopo-sole per donare immediato sollievo alla pelle e restituirle gli standard ideali di idratazione e nutrimento. Per completare la detersione quotidiana, si consiglia di usare Lait petit velour tutti i giorni, dopo il bagno o la doccia. 550 ml 22,50 euro. Lait petit velours - Latte corpo con Olio d’Argan ed Acido Jaluronico. Karité. Nelle formulazioni Soins Du Bain Karité il Burro di Karité è associato al potere ultra-idratante e rigenerante dell’Acido Jaluronico. Il risultato? Trattamenti cosmetici esclusivi che giorno dopo giorno coccolano la pelle. E per inebriare i sensi basta lasciarsi avvolgere dall’esclusiva fragranza Soins Du Bain Karité, dalle note legnose, muschiate, agresti, fresche e speziate meravigliosamente bilanciate. Soins Du Bain Karité comprende 4 formulazioni esclusive: Crème-beurre sublimante - Burro corpo con Burro di Karité ed Acido Jaluronico, Bain-douche sublimant - Bagnodoccia con Burro di Karité ed Acido Jaluronico, Scrub salin réveil radieux - Scrub salino con gusci di Karité ed Acido Jaluronico, Lait voile de satin - Latte corpo con Burro di Karité ed Acido Jaluronico. 250 ml 28,50 euro. È una crema ricca e voluttuosa che si fonde sulla pelle, avvolgendola con lievi note profumate, leggermente speziate. Grazie all’associazione di Burro di Karité ed Acido Jaluronico regala morbidezza anche alle pelli più secche ed esigenti. Fin dalla prima applicazione rende meravigliosamente morbida e delicatamente profumata la pelle del corpo. Con l’utilizzo quotidiano nutre profondamente l’epidermide rendendola progressivamente più tonica ed elastica. È da usare tutti i giorni, dopo il bagno e la doccia, ma non solo, è perfetta sempre, ogniqualvolta la pelle abbia bisogno di un surplus di idratazione e benessere. Crème-beurre sublimante - Burro corpo con Burro di Karité ed Acido Jaluronico. Perfetto per bagno e doccia, anche per le pelli più sensibili. Grazie a tensioattivi particolarmente delicati ed alla presenza di Burro di Karité ed Acido Jaluronico, durante la detersione nutre ed idrata la pelle, avvolgendola con una fresca fragranza speziata. Grazie ai tensioattivi estremamente delicati anche le pelli più fragili dimenticheranno ‘tensioni’ e rossori e riscopriranno il piacere dell’acqua, diventando progressivamente meno sensibili. È il prodotto ideale al mare e per gli sportivi, perché, grazie alla delicatezza dei tensioattivi, si può utilizzare ripetutamente più volte al giorno. Per un bagno sublime basta versare una piccola quantità di bagnodoccia nella vasca e farsi coccolare dalla sua morbida schiuma profumata. Per una doccia rigenerante è sufficiente applicare Bain-douche su una spugna o direttamente sulla pelle bagnata e lasciarsi avvolgere dalla sua inebriante fragranza. 550 ml 18,50 euro. Bain-douche sublimant – Bagnodoccia con Burro di Karité ed Acido Jaluronico 250 ml 28,50 euro. Uno scrub prezioso che unisce l’azione esfoliante di sale e gusci di Karité finemente triturati all’azione nutriente ed idratante di Burro di Karité, Acido Jaluronico ed Olio di Mandorle Dolci. Fin dalla prima applicazione l’epidermide sembra risvegliarsi ed appare più luminosa, omogenea e vellutata, magnificamente profumata. L’utilizzo regolare favorisce il naturale turn-over cellulare rimuovendo le cellule dello strato corneo più superficiale. Per rimuovere impurità e cellule morte è sufficiente utilizzare lo scrub 1 o 2 volte alla settimana. È da applicare massaggiando con movimenti circolari, insistendo particolarmente sulle zone più ruvide. Per un’azione più strong, agire sulla pelle asciutta. Per un’azione più delicata applicare sulla pelle leggermente umida. Scrub salin réveil radieux - Scrub salino con gusci di Karité ed Acido Jaluronico. Dal tocco leggero e setoso, si fonde sulla pelle e le dona una delicata profumazione dalle note speziate. Arricchito dalle proprietà nutrienti ed ultra-idratanti di Burro di Karité, Acido Jaluronico ed Olio di Mandorle Dolci, giorno dopo giorno rende la pelle più morbida, luminosa e vitale. Fin dalla prima applicazione rende incredibilmente vellutata e soavemente profumata la pelle di tutto il corpo. Fresco, leggero ed ultra-idratante è perfetto anche come latte dopo-sole per donare immediato sollievo alla pelle e restituirle gli standard ideali di idratazione e nutrimento. Per completare la detersione quotidiana, si consiglia di usare Lait voile de satin tutti i giorni, dopo il bagno o la doccia. Distribuire generosamente su tutto il corpo, con un leggero massaggio. Grazie alla texture leggera ed evanescente si assorbe istantaneamente, lasciando la pelle morbida e delicatamente profumata. 550 ml 22,50 euro. Lait voile de satin - Latte corpo con Burro di Karité ed Acido Jaluronico. In occasione del Natale gli esclusivi prodotti Soins Du Bain Si vestono a festa e diventano les cadeaux magnifiques- La linea Soins du Bain è in vendita in profumeria |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVA LINEA SKINCARE A BASE DI ESTRATTI BOTANICI DI RITUALS COSMETICS: DOVE LA SCIENZA INCONTRA LA NATURA |
|
|
 |
|
|
Rituals Cosmetics presenta una nuova linea skincare, realizzata con tecnologie avanzate utilizzando estratti botanici, pensata appositamente per curare e nutrire la pelle, indipendentemente dall’età e dallo stile di vita. Scopriamo l’affascinante mondo skincare di Rituals. I fattori ambientali di ogni giorno, come inquinamento e stress, possono avere un impatto rilevante sulla pelle e le donne di oggi richiedono/esigono il massimo dai loro prodotti per la cura del viso. Il prodotto perfetto, infatti, dovrebbe essere in grado di assecondare il loro impegnatissimo e mutevole stile di vita. Alle volte capita che un unico programma di cura per il viso non soddisfi interamente delle esigenze specifiche, ed è per questo che Rituals ha sviluppato cinque nuove varianti per permettere di creare la formula personale, basata sulla tipologia di pelle e sulle abitudini: Cleansing (detersione), Sensitive (perlli sensibili), Hydrating (idratazione), Anti-aging (anti-età) e Anti-wrinkle (anti-rughe). Cleansing Rituals: sono sette prodotti di lusso per pulire a fondo e lenire la pelle. Contengono Estratto di Fiore di Loto per combattere l’inquinamento e Estratto di Moringa per nutrire e idratare la pelle. Gli estratti botanici di Fu Ling e di Aloe Vera mentre combattono i fattori esterni di stress esercitano un’azione lenitiva e calmante. L’olio di Crusca di Riso lascia la pelle idratata e nutrita. Sensitive Rituals: i rossori e le irritazioni si ridurranno con la linea Sensitive di Rituals. Sviluppata da un team di dermatologi, la linea è arricchita con gli estratti botanici ad azione calmante di Fu Ling e Boswelia Serrata, che combatteranno all’istante gli stress esterni. L’aloe Vera, perfetta per chi soffre di pelle ipersensibile, rigenererà, idraterà e calmerà la pelle, mentre estratti Uva / Uvb proteggeranno la pelle dall’invecchiamento prematuro e dalla pigmentazione. Hydrating Rituals: è una linea che idrata e protegge la pelle. Contiene il complesso attivo idratante a base di Blue Ginger and Hyaluronic Acid per stimolare la naturale sintesi di Acido Ialuronico, fino a restaurare il naturale equilibrio di idratazione della pelle. Il Tè Bianco, antiossidante naturale, assicura una protezione attiva delle cellule mentre neutralizza i radicali liberi. L’olio di Macadamia Nut cura e idrata a fondo, e l’Active Peptide Complex contenuto in Refreshing Eye Lotion previene gonfiori e cerchi scuri sotto gli occhi. Anti-aging Rituals: sono prodotti dalla texture leggera, a base di ingredienti dalla provata efficacia anti-age che riducono i primi segni del tempo e riconquistano lo splendore naturale. Il peptide Hydroxyproline a tripla azione riduce la profondità delle linee, rende la pelle più morbida e protegge dai radicali liberi. Gli estratti botanici di Tibetan roseroot e di Papaya aumenteranno I livelli di energia della pelle ammorbidendola, per un aspetto più radioso. Gli estratti di Jojoba and Shea butter ammorbidiscono, rigenerano e si prendono cura della pelle in tutta dolcezza. Anti-wrinkle Rituals: dalla texture ricca e compatta, ad azione immediata, riduce le rughe e ristabilisce l’elasticità e la compattezza nella pelle matura. L’estratto di Cistus Incanus – conosciuto anche come pianta della bellezza, dalle proprietà rimpolpanti, aumenta l’idratazione e la compattezza, riduce le irregolarità e minimizza visibilmente le rughe. Il complesso anti-rughe a base di Matrikine stimola rapidamente i processi rigenerativi naturali della pelle, rassodandola. L’estratto di Hibiscus riduce le linee e rilassa i muscoli facciali, operando come una valida e più delicata alternativa al Botox. Rituals Advanced Botanical Skin Care è disponibile presso gli store Rituals e su www.Rituals.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SEPHORA BAIN: DIMENTICHIAMO IL GRIGIO DELL’AUTUNNO E IMMERGIAMOCI IN UN BAGNO PSICHEDELICO! E’ UN’ESCLUSIVA SEPHORA |
|
|
 |
|
|
Step 1 – Un bagno non è degno del nome se non si crea l’atmosfera perfetta in cui immergersi. Sephora propone il suo set di candele profumate adatte per ogni occasione, che sia il bagno romantico o un bagno psichedelico. Prezzo: 17,90. Step 2 – E’ importante avere una pelle sempre pulita in profondità... E per delle vere cosmopolite, diventa indispensabile in tutte le stagioni. E per avere il prodotto giusto, Sephora propone il suo super gommage psichedelico. Ideale da massaggiare su tutto il corpo prima di un bel bagno. Prezzo: 8,90. Step 3 – Mancano solo le bollicine per rilassarsi e abbandonarsi in una vasca di profumata schiuma! Prezzo: 8,90. Step 4 – E proprio per finire in gran bellezza, un tocco psichedelico diventa un must. Prezzo: 5,90 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NASCE LA NUOVA LINEA FIRMATA BIONSEN: VITALITÀ E PROTEZIONE GRAZIE AL POTERE DEGLI OLIGOELEMENTI TERMALI GIAPPONESI. UN’INDISPENSABILE FONTE DI BELLEZZA E BENESSERE CHE IDRATA, RIGENERA E PROTEGGE LA PELLE |
|
|
 |
|
|
Bionsen presenta una nuova linea di bagno e doccia schiuma ricchi di Oligoelementi Termali, preziosi alleati per il benessere del nostro corpo che hanno il potere di reintegrare e proteggere l’equilibrio fisiologico della pelle, ritardandone il naturale processo di ossidazione e contrastando l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Fonte di queste preziose sostanze sono le sorgenti termali giapponesi: qui, infatti, si trova un’alta concentrazione di oligoelementi fisiologicamente compatibili con le caratteristiche della pelle e dei suoi componenti. Caratteristica unica, che li rende i migliori alleati per il benessere e la bellezza del nostro corpo. Grazie alle proprietà degli Oligoelementi Termali Giapponesi Bionsen ha sviluppato la nuova linea di prodotti: docciaschiuma, shampoodoccia e bagnoschiuma arricchiti con Hydra Mineral Complex. Hydra Mineral Complex è un complesso dalla duplice azione: da un lato, grazie agli Oligoelementi Termali reintegra e protegge l’equilibrio fisiologico della pelle, difendendola dallo stress ossidativo quotidiano; dall’altro, aiuta il ripristino del Fattore Naturale di Idratazione, composto da sostanze in grado di fissare e trattenere l’acqua nell’epidermide, consentendo alla pelle di conservare il livello d’idratazione necessario al suo buon funzionamento. L’azione protettiva degli Oligoelementi Termali Giapponesi si unisce così a sostanze capaci di garantire un’idratazione su misura per il nostro corpo: un’azione globale di benessere che disseta la pelle donandole energia e vitalità e che trasforma il bagno in una vera e propria sorgente di benessere. L’efficacia di Hydra Mineral Complex unita all’esperienza emozionale e sensoriale di nuovi ingredienti e nuove coinvolgenti fragranze dà vita alla nuova linea firmata Bionsen: I Docciaschiuma, gli Shampo Doccia 2in1 e i Bagnoschiuma. Docciaschiuma Soft Touch: formula cremosa dalla fragranza femminile che ammorbidisce la pelle grazie all’azione nutriente di Gelsomino e Latte di Riso. Docciaschiuma Jojoba Massage con microperle di Jojoba che massaggiano e coccolano la pelle donandole idratazione e morbidezza Docciaschiuma Dermoprotettivo: l’inconfondibile fragranza classica di Bionsen si unisce alle proprietà rigeneranti e riequilibranti dell’Hydra Mineral Complex. Shampoodoccia Sport Wave: ideale per gli uomini, regala una sferzata di energia, grazie alla formula rinvigorente arricchita dall’azione vitalizzante di Yuzu e Shampoodoccia Pure&fit: rinfrescante, è arricchito con Menta e Ginseng che regalano una piacevole sensazione di freschezza alla pelle e vitalità ai capelli. Bagnoschiuma Soft Touch: formula cremosa dalla fragranza femminile che ammorbidisce la pelle grazie all’azione nutriente di Gelsomino e Latte di Riso. Bagnoschiuma Dermoprotettivo l’inconfondibile fragranza classica di Bionsen si unisce alle proprietà rigeneranti e riequilibranti dell’ Hydra Mineral Complex. Bagnoschiuma Spa Vital: un bagno di frutti rossi che aiuta a contrastare l’azione dei radicali liberi donando alla pelle una piacevole fragranza fruttata. Bagnoschiuma Skin Revive: antiossidante, protegge e regala vitalità alla pelle grazie alla presenza di Foglie di Tè e Fiori di Loto. I prodotti della nuova linea Bionsen sono in vendita nei migliori supermercati: Docciaschiuma formato: 250 ml € 1,98. Shampoodoccia ormato: 250 ml € 1,98. Bagnodoccia formato: 750 ml € 3,29 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NOVITÀ KERASTASE HOMME STYLING |
|
|
 |
|
|
La linea Kérastase Homme si arricchisce oggi di due nuovi prodotti styling: il gel ultrafissante densificante e la gomma amplificatrice. La gamma rappresenta una risposta concreta ai problemi capillari causati dall’uso frequente dei comuni prodotti styling. Con Capital Force, alla base della sua formulazione, l’aggressione del cuoio capelluto e l’indebolimento della massa capillare sono ormai solo un ricordo; i prodotti modellano l’hairstyling rispettando la salute dei capelli. La formulazione a base di taurina aiuta a combattere la deformazione del bulbo; le componenti di D-biotina e di Arginina ne migliorano la qualità ed aiutano la crescita del follicolo pilifero stimolandone l’ossigenazione. - Gel ultra-fissante densificante: il gel ultra-fissante densificante modella i capelli con facilità per una tenuta ultra-forte ma flessibile. L’acconciatura risulta definita e pulita. I capelli strutturati sono protetti e rinforzati grazie alla formulazione a base di taurinexpans. La modalità di uso prevede l’applicazione sui capelli umidi o asciutti. Una piccola quantità di prodotto viene applicata sulle mani e scaldata prima di procedere alla strutturazione dei capelli. - Gomma amplificatrice: la gomma amplificatrice svolge un’azione volumizzante sui capelli ed assicura una tenuta forte e flessibile. La texture, facile da lavorare, rende l’acconciatura pulita e definita e preserva la salute dei capelli. La modalità d’uso prevede l’applicazione della gomma amplificatrice sui capelli umidi o asciutti; per modellare efficacemente l’acconciatura occorre dapprima scaldare una piccola quantità di prodotto sulle mani. Dopo l’applicazione i capelli risultano voluminosi e fluenti per un incredibile sensazione di leggerezza. La texture facile da applicare non appiccica e non ascia alcun residuo visibile. A rendere gradevole l’applicazione dei prodotti è la ricercata fragranza; estratti di pepe nero, di pino marittimo e di menta creano una profumazione fresca e virile con un tocco di reale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BIOSCALIN® FIALE DONNA TRATTAMENTO ANTICADUTA DONNA CON CRONOBIOGENINA®, CON L’INNOVATIVA TECNOLOGIA DI RILASCIO GRADUALE TRIACTIVE3 |
|
|
 |
|
|
Il trattamento coadiuvante anticaduta Bioscalin Fiale Donna con Cronobiogenina, arricchito con Isoflavoni di Soja, è scientificamente avanzato ed è stato studiato per contrastare la caduta temporanea e l’iniziale assottigliamento, proteggendo e prolungando la vita dei capelli. E’ adatto alle donne, in caso di assottigliamento ed in caso di defluvium telogenico, ovvero perdita di capelli dovuta a stress psico-fisico, alimentazione squilibrata e cambi di stagione. Non appesantisce i capelli, non li unge e si asciuga in fretta. Clinicamente testato. La formula contiene Cronobiogenina, complesso brevettato che contribuisce alla corretta funzionalità del bulbo e lo preserva da una senescenza precoce dovuta anche all’azione dei radicali liberi e di alcuni enzimi generati da stress psico-fisico, alimentazione non corretta, fumo, smog. Inoltre migliora la capacità di assorbimento dei tessuti intorno alla radice, aumentando l’apporto di nutrimento e di ossigeno al bulbo del capello. Gli isoflavoni di Soja potenziano la Cronobiogenina nell’attività di crescita dei capelli e favoriscono la produzione di collagene ed elastina, per un cuoio capelluto giovane ed idratato. Sono inoltre presenti Calcio Pantotenato e Biotina che rinforzano e nutrono i capelli. L’esclusiva tecnologia brevettata di rilascio prolungato Triactive3, applicata per la prima volta ad un trattamento in fiale, permette alla tripla concentrazione di attivi un rilascio graduale in 3 giorni e in profondità. Questa tecnologia consente dunque l’applicazione di una fiala ogni 3 giorni. Formulato per ridurre al minimo i fenomeni irritativi. Modalità d’uso: per aprire la fiala ruotare il pallino di chiusura fino a rimuoverlo. Per dosare il prodotto premere l’invito sulla cannula. Applicare il contenuto di una fiala sul cuoio capelluto. Massaggiare fino ad assorbimento, non risciacquare. Il prodotto può essere applicato sul cuoio capelluto asciutto o bagnato e tamponato. Applicare ogni 3 giorni. Confezione e prezzo: la confezione da 10 fiale monodose da 3,5 ml (1 mese di trattamento) € 51,95. In vendita in Farmacia |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|