|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Dicembre 2012 |
 |
|
 |
IMPERIAL SI PORTA IN PRIMA LINEA NELL’ESPOSIZIONE DEL PROPRIO RETAIL
|
|
|
 |
|
|
Imperial, azienda leader del comparto fast fashion italiano, prosegue il suo piano di espansione in Italia, chiudendo un’operazione finanziaria del valore complessivo di circa 9 milioni di Euro. Il progetto messo recentemente in atto dalla realtà di Bologna ha visto l’acquisizione del 100% delle quote di venti punti vendita a marchio Imperial la cui proprietà era precedentemente gestita in società con Finalba s.R.l. Alla base dell’operazione, la volontà di riorganizzare completamente la struttura aziendale al fine di lanciare per la prima volta una rete retail diretta. Ha dichiarato a tal proposito Adriano Aere, Presidente di Imperial: “Il progetto di espansione retail messo in atto dall’azienda è un elemento fondamentale per poter continuare ad affermare la forza dei nostri brand sul territorio nazionale. Fino a questo momento, Imperial era presente in Italia con un network in franchising composto da circa 60 punti vendita. Questo importante passaggio ci permetterà di avere per la prima volta venti negozi a gestione diretta e porterà il nostro Gruppo ad avere circa 200 dipendenti.” Un piano strategico ben definito che punta ad un consolidamento dell’azienda sul territorio e la volontà di un controllo più diretto sul network distributivo oggi prevalentemente sviluppato nell’area centro-nord del Paese. Per il 2013, Imperial ha stimato che il fatturato annuo base sviluppato dalla nuova rete retail sarà di circa 20.000.000 di euro. Imperial Fashion, fondata nel 1976 da Adriano Aere ed Emilia Giberti, rappresenta oggi una delle aziende di riferimento del Fast Fashion in Italia. All’azienda Imperial fanno oggi capo due marchi, Imperial e Please che convivono nei multimarca del gruppo ma si avvalgono per il resto di staff creativi e distribuzione indipendenti. Con un fatturato 2011 di oltre 110 milioni di euro, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, oggi Imperial esporta circa il 50% degli oltre 5 milioni di capi prodotti in un anno fra Europa, Asia e America. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
STEFANO CAVALLERI, DOPO LA LUNGA AVVENTURA CON I PINCO PALLINO E TRENT´ANNI DI ESPERIENZA NL CHILDRENWEAR, SVELA IL SUO NUOVO PROGETTO ´FIABESCO´, PRESENTANDO LE ULTIME CREATURE DELLA SUA MENTE SOGNATRICE E CREATIVA: QUIS QUIS E FROM THE WORLD |
|
|
 |
|
|
. Le collezioni di abbigliamento dei due marchi total look per bambini, che debutteranno al prossimo Pitti Bimbo con una sfilata in programma il 17 gennaio, saranno prodotte e distribuite a livello mondiale dalla pugliese Mafrat, mentre la licenza per le calzature è stata affidata ad Andrea Montelpare. «‘Quisquis amat valeat´, era scritto su un muro di Pompei: ´Prosperi chi ama´. E´ da molto tempo che porto con me queste parole e quell´incipit ha dato il nome alla mia nuova collezione”, ha spiegato a Fashionmag.com Stefano Cavalleri, sottolineando come il suo lavoro sia sempre stato un mix di amore e passione. “Un´avventura intensa e ludica, uno spazio tra proiezione e realtà è il terreno su cui mi muovo. Con i miei vestiti cerco di ricreare un limbo estetico ma anche funzionale dove conciliare creatività e comfort, senso del bello ma anche di un quotidiano ´a misura di bambino´. E´ la mia personale interpretazione di oggi del mondo di domani”, ha concluso lo stilista bergamasco. Quis Quis ha in sé il dna stilistico di Stefano Cavalleri: proposte sofisticate e fashion, che rappresentano il suo ´dolce stil novo´. Focus di questa collezione Made in Italy sono bambine e bambini dai 2 ai 14 anni, ma esiste anche una minicollezione baby, che veste dalla nascita ai 24 mesi. Vi sono poi gli accessori: dalle calze ai cappellini, per finire con le scarpine (dal n.20 al 38). ´From the world è invece un manifesto di viaggio che assomiglia a me. Non sono un esploratore ma un viaggiatore romantico: viaggio in una stanza come intorno al mondo. Cerco le tracce, l´emozione e il vissuto di ogni luogo. Mi affascinano l´abilità e la grazia di ogni cultura. Ecco perché questa collezione nasce con il preciso intento di dichiarare ´da dove viene´: ogni pezzo è infatti etichettato con un colore diverso, a seconda della sua provenienza” spiega Cavalleri. La linea è infatti volutamente un meelting-pot di abilità artigiane. Di tradizioni manuali che si tramandano nel tempo, dai ricami di Jaipur, alle sete di Shanghai, dal cachemire della Mongolia all´alpaca jacquard di Lima, dalle babouche di Marrakech, al sangallo di Barbara a Gallarate, fino alle ´friulane´, le filigrane di Valenza. From The World veste dai 2 ai 16 anni e, anche in questa linea, c´è grande prevalenza di look femminile (80%). La collezione autunno-inverno 2013/14 comprende abitini, cappotti, piumini, maglieria e molti accessori. Scarpine dal 20 al 38. Particolarità del marchio: ogni capo reca un´etichetta colorata che ne attesta la provenienza: arancio made in Jaipur, rossa made in Shanghai, verde made in Marrakech e azzurra made in Milano. Per non dissimulare e, anzi, esaltare, la peculiare matrice artigiana di ogni luogo e cultura. Quis Quis e From The World saranno distribuite a livello nazionale ed internazionale in una rete di selezionati multimarca, anche se, negli Emirati Arabi prima e in Russia poi, c´é l´intenzione di aprire anche dei monomarca. Il primo certo verrà inaugurato nel 2013 in Azerbaijan, mentre, a livello europeo, i marchi verranno posizionati anche nei migliori grandi magazzini dedicati alla moda |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
INAUGURATO A RICCIONE IL PRIMO PUNTO VENDITA MONOMARCA HI-FUN.
|
|
|
 |
|
|
L’azienda milanese, che in soli 4 anni di attività si è imposta da protagonista con i suoi divertenti prodotti nel settore fashion electronic, celebra questo periodo d’oro con importanti novità: dopo il debutto televisivo della sua prima campagna pubblicitaria, in onda in queste settimane su Italia1, hi-Fun punta ora ad ottenere la consacrazione definitiva con l’apertura di store monomarca. Questa prima avventura di Riccione, resa possibile dal diretto coinvolgimento di Alain Morelli – nome noto nel settore commerciale fashion e ora socio, insieme a due amici, del nuovo punto vendita - sarà solo l’inizio di un progetto che vede nuove aperture in tutta Italia per i primi mesi del 2013. L’obiettivo è quello di inaugurare con il nuovo anno una rete di una ventina di esclusivi punti vendita monomarca “hi-Store” in tutta Italia, partendo ovviamente da Milano. Lo store “hi-Fun” di Riccione si trova in Via Dante, 101 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
C.L.A.S.S.: DOPPIO APPUNTAMENTO A LONDRA E A NEW YORK CHE È STATA TEATRO DI UN AVVENIMENTO MOLTO SPECIALE: LA PRESTIGIOSA TAVOLA ROTONDA, ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON FOUNDATION FOR SOCIAL CHANGE E CON UNITED NATIONS, VOLUTA DA LIVIA FIRTH
|
|
|
 |
|
|
Da una parte all’altra dell’Atlantico, l’impegno di C.l.a.s.s. È inarrestabile. L’eco-piattaforma e rete globale di showroom fondata da Giusy Bettoni per supportare attraverso tessuti, filati, processi e servizi, brand e retailer alla ricerca di soluzioni innovative e responsabili per moda, casa e design, si è fatta in due intervenendo a eventi di grande importanza in materia di moda sostenibile. Il primo, londinese, si è svolto in novembre e ha visto C.l.a.s.s. (Creativity Lifestyle and Sustainable Synergy) collaborare con l’organizzazione no profit The Sustainable Angle. In occasione della seconda edizione della manifestazione Future Fabrics Expo 2012, C.l.a.s.s. Ha contribuito a selezionare e a mettere in mostra oltre 500 tessuti di moda caratterizzati da un ridotto impatto ambientale , tra cui Newlife, il sistema di fili di poliestere riciclato ricavati da bottiglie post-consumo, partner della piattaforma di Giusy Bettoni. Scopo dell’evento: ispirare designer e buyer, illustrando loro la qualità e la diversità di questi speciali materiali e offrendo agli operatori del settore la possibilità di toccare con mano fibre, tessuti e prodotti tanto sostenibili quanto innovativi. Da un continente all’altro, a ridosso dell’evento londinese, New York è stata teatro di un avvenimento molto speciale: una tavola rotonda organizzata da Livia Firth, Creatrice del Green Carpet Challenge (progetto che abbina glamour ed etica, portando lo stile sostenibile sui Red Carpet) di cui Giusy Bettoni è partner in quanto direttrice della Green Carpet Challenge Fabric Library, che mette a disposizione di tutti gli operatori della moda un vasto patrimonio di tessuti e materiali sostenibili. La prestigiosa tavola rotonda, organizzata in collaborazione con Foundation for Social Change e con United Nations Office for Partnership, ha riunito presso la sede di Vogue America selezionati key players dell’industria fashion internazionale, tra cui C.l.a.s.s., Newlife, Vogue America, Vogue Italia, Gucci, Chopard, Gap, L’oréal. Nel video di apertura e chiusura dell’evento è stato possibile ammirare bellissime celeb (come Meryl Streep, Viola Davis, Cameron Diaz) recentemente apparse sui tappeti rossi in giro per il mondo vestite di creazioni da sogno che griffe come Valentino, Lanvin, Stella Mccartney, Armani hanno realizzato per loro utilizzando il filo Newlife e altri meravigliosi tessuti dell’eco-archivio della Green Carpet Challenge Library. Scelta sempre più comune tra i grandi nomi della moda, che hanno a disposizione tutti i mezzi offerti da C.l.a.s.s. Per adottare non solo materiali sostenibili, ma criteri di produzione consapevoli, dimostrando ancora una volta che la moda “buona” non fa sconti all’eleganza, alla raffinatezza, alla creatività, al business |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
¬
DA NELLA LONGARI HOME, CREAZIONI FATTE DI SOLI PEZZI UNICI
“ITALIA AUTENTICA!”
RESINA, VETRO, CRISTALLI, LEGNO, OSSO, CORDA:
MATERIALI NON CONVENZIONALI ABBINATI A CAPACITÀ E PASSIONE
|
|
|
 |
|
|
Il viaggio di Nella Longari alla ricerca di oggetti unici, particolari, belli e raffinati prosegue e fa la sua seconda tappa nel nostro paese, con I Bijoux di Simonetta, i Palchi Addomesticati di Francesco Bignotto e l’Arte Domestica di Roberto Testori. Diversi nello stile e negli intenti, ma uniti dalla capacità e dalla passione, dall’utilizzo di materiali non convenzionali, alcuni preziosi, altri poveri, con un unico risultato: ottenere creazioni fatte a mano, creazioni fatte di soli pezzi unici, creazioni fatte esclusivamente in Italia. I Bijoux Di Simonetta, Con Il Cuore E Il Business A Milano Resine di alta qualità, plexiglass, cristalli, vetri e metalli, tutti di origine italiana, sono la materia prima dei gioielli realizzati singolarmente a mano, con grande cura e rispettando le tecniche tradizionali da Simonetta Tavella nel proprio laboratorio di tradizione. Bracciali sfaccettati rosso fuoco, pendenti come illuminati dai raggi del sole, combinazioni di colori brillanti per i torchon più nuovi, maxicollane che ricordano gli azzurri dell’oceano, perle antiche rivisitate da uno stile personalissimo. Fondata nel 1989 I Bijoux di Simonetta, è oggi una delle aziende più conosciute nel campo della bigiotteria di alta moda, primeggiando per il design esclusivo delle sue eleganti creazioni, per l’attento studio delle tendenze delle stagioni, per lo stile innovativo e singolare. La collezione di bijoux è presente, oltre da Nella Longari Home, nello showroom situato in centro a Milano nel famoso quadrilatero della moda in via Senato. Dalla Cosmopolita New York Ai Boschi Di Montagna, I Palchi Selvaggi Addomesticati Di Francesco Bignotto Una carriera iniziata come orafo, anche se “non convenzionale” per l’utilizzo di materiali alternativi da abbinare all’oro, come sassi, piccole radici, legni, porta Francesco Bignotto, alla fine degli anni ’80, a partecipare a mostre internazionali a New York, Tokio, Madrid. Ma già nella ricerca delle materie usate per i primi lavori, tutto ciò che la natura offre, si percepisce il nuovo filone della sua creatività. La solitudine delle montagne, il silenzio dei boschi, la melodia dei ruscelli, è qui che l’intimo e il lavoro si incontrano e inizia la produzione di oggettistica che plasma qualcosa di imponente, forte, bello: i palchi dei cervi, dei caprioli, dei daini. Ogni anno in periodi diversi, si trovano lungo i sentieri, ognuno diverso dall’altro, Bignotto li cerca, li sceglie, li ascolta, li accarezza, e poi, con amore e rispetto, ne fa oggetti di uso quotidiano. Addomestica questi palchi selvaggi consapevole che solo loro riescono a donare una profonda serenità interiore. Dalle Foreste Dell’argentina, I Legni D’artista Di Roberto Testori Nato in una famiglia che lo indirizza verso tutto ciò che è arte, dalla musica al disegno, dalla pittura alla fotografia, Roberto Testori si dedica alla pittura e alla scultura, partecipando a mostre personali e collettive. L’arte Domestica nasce, per vera necessità, nel 2006 durante un viaggio in Argentina presso l’Estancia El Milagro nelle foreste della provincia di Salta, dove il contatto con la natura è obbligato ed estremo, tanto che qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno, è più semplice crearsela con ciò che si ha a disposizione, piuttosto che spendere una giornata per fare visita al centro abitato più vicino. Proprio in quel frangente, lo spirito artistico di Testori lo porta a costruire oggetti che sono utili e funzionali, ma soprattutto permettono di sviluppare il suo alto senso estetico nell’infondere una sorta di anima che si percepisce sia quando li si utilizza sia quando li si osserva. I materiali sono semplici e naturali, ma opportunamente scelti: legno, corde (anche di vegetali intrecciati dall’artista stesso), ossa di animali e quant’altro possa “funzionare”, sia a livello di praticità sia di estetica per poter trasmettere il sapore del tempo. Scelte di pregio artigiano, grande ricerca della materia prima, profonda passione e amore per l’arte in genere, portano alla nascita di forme particolari, proposte inedite e creazioni originali, sono i “must” di Nella Longari Home, insieme ai suoi compagni di viaggio per l’autunno/inverno 2012/2013: I Bijoux di Simonetta, I Palchi Addomesticati di Francesco Bignotto e L’arte Domestica di Roberto Testori |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
E’ USCITA LA NUOVA GUIDA IN-OUTLET
LA GUIDA AI MIGLIORI SPACCI AZIENDALI ITALIANI È GIUNTA ALLA 16° EDIZIONE
|
|
|
 |
|
|
E’ uscita la nuova guida In-outlet, la guida ai migliori spacci aziendali italiani, giunta alla sua sedicesima edizione. Il progetto In-outlet è oramai il principale punto di riferimento online e offline per scoprire le migliori opportunità di shopping per outlet del centro Italia, grazie alla presenza sui media più importanti come stampa, internet e mobile. Completamente made in Marche, il progetto è ideato dall’agenzia Map e realizzato dalla Work & Image. Su In-outlet si possono consultare le informazioni in merito agli spacci di moda, abbigliamento, calzature, accessori, ma anche enogastronomia, turismo e molto altro ancora. Nuovi importanti brand hanno aderito all’iniziativa, tra cui Gilmar, Vicini, Baldinini, Nerogiardini, Malloni, Valleverde, Fabi, Vittorio Virgili, Massimo Rebecchi e Gallucci. Ma a scegliere In-outlet per promuovere i propri spacci aziendali, troviamo anche nomi come Janet & Janet, Rossi, Gianmarco Lorenzi, Manas, Roberto Botticelli, Nando Muzi, Vic Matiè, Andrea Morelli, Simonetta, Naturino, Malagrida, Giudi e tanti altri per la moda, e nell’enogastronomia le cantine Moroder, Boccadigabbia, Ciù Ciù, Moncaro, Le Terrazze, Vallerosa Bonci e molti altri. La guida è in distribuzione gratuita (oltre 135.000 copie diffuse per semestre in più di 400 location) presso tutti gli Iat, uffici turistici, le strutture ricettive/hotel 4/5 stelle, i migliori spacci aziendali delle Regioni Marche, Umbria, Abruzzo ed Emilia Romagna e nelle manifestazioni fieristiche in Italia e in Europa. In-outlet informa su collezioni e tendenze moda e, per ogni azienda, fornisce orari di apertura al pubblico e le indicazioni stradali per raggiungerla. Inoltre, iscrivendosi alla newsletter, ogni utente ha la possibilità di essere costantemente informato sulle promozioni lanciate periodicamente: ad oggi sono oltre 15.000 le persone che dall’Italia e dall’estero si sono iscritte al sito www.In-outlet.it, che sviluppa ogni mese oltre 40.000 utenti unici per 650.000 pagine viste. Per chi ama lo shopping “low cost” In-outlet distribuisce anche una preziosa Card che permette di usufruire di convenienti sconti negli spacci convenzionati. Basta registrarsi al sito www.In-outlet.it per stampare il modulo relativo o lo si può presentare tramite il proprio dispositivo mobile all’interno dei punti vendita segnalati, per ottenere subito e gratuitamente la Card In-outlet con validità illimitata. La Card, inoltre, è dotata di un Qrcode tramite il quale il consumatore può conoscere quali punti vendita aderiscono all’iniziativa ed essere sempre aggiornato, in tempo reale. (la Card non è valida in periodi di saldi e speciali promozioni) In più, il nuovisimo sistema di couponing permette a chi è registrato di aderire alle promozioni e alle iniziative commerciali che le aziende fanno attraverso In-outlet. Per chi possiede un iPad o un iPhone, In-outlet ha creato la propria applicazione: completamente rinnovata nel restyling grafico, utile ed interattiva, è pensata per tutti gli appassionati di shopping e scaricabile direttamente dall’App Store. Nuove funzioni, contenuti ed una maggiore interattività per usufruire in tempo reale di utili informazioni, foto, curiosità, indicazioni stradali, orari di apertura e molto altro ancora. In-outlet è presente anche nei maggiori Social Network, quali Facebook, Twitter, Youtube, Google+ e Pinterest: un circuito ricco di news, aggiornamenti e curiosità. Inoltre, il nuovo shopping mall virtuale In-outlet Village permette di acquistare su internet i prodotti di brand presenti nella guida, a prezzi di outlet. Entrare dentro al village, www.In-outletvillage.it, è come andare a fare shopping in un centro commerciale, solo che lo si fa online e gli acquisti vengono recapitati direttamente a casa: si vive su internet, in modo virtuale, l’esperienza di acquisto che il cliente è abituato a fare nella vita normale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
JORGEN JORGENSEN, NORRØNA, “IMPRENDITORE DELL’ANNO” |
|
|
 |
|
|
Va al Ceo di Norrøna Sport As , Jorgen Jorgensen, il titolo di Imprenditore dell’anno per la Norvegia, nella Categoria Retail. Il prestigioso riconoscimento della Ernst & Young è motivato da moltissime ragioni, fra le quali il fattivo e diretto coinvolgimento di Jorgen nei confronti del personale, dell’azienda e del mondo industriale. L’imprenditore, quarta generazione di proprietari, ha partecipato in maniera determinante allo sviluppo aziendale, con una competenza spesso unica e una passione indirizzata alla funzionalità e al design di tutti i prodotti Norrona. Jorgen ha sempre ritenuto prioritaria la richiesta di qualità, e mantenuto relazioni personali con i clienti, indirizzando precisi canali di distribuzione. Il continuo perseguire linee minimaliste e funzionali ha fatto sì che l’azienda stabilisse in più occasioni le basi di nuovi standard qualitativi e produttivi, come l’aver introdotto – per prima assoluta - Gore-tex nel mercato europeo. Creata nel 1979 da Jørgen Jørgensen - appassionato di outdoor norvegese - Norrona è un’azienda di proprietà familiare con sede a Oslo. Ispirata dalla natura selvaggia ed estrema della Norvegia, Norrøna è specializzata nella produzione di abbigliamento tecnico ad alta prestazione per l’outdoor, ottimizzato per l’alpinismo, il telemark e lo sci. Tutti i prodotti - abbigliamento, zaini e accessori - sono costruiti grazie al feedback di tester di prestigio, con un focus particolare sullo sviluppo di tessuti avanzati e sull’innovazione. La filosofia stilistica di Norrøna è riassumibile nel concetto di “Loaded Minimalism”, che abbina funzionalità e stile minimalista. Nel corso della sua storia Norrøna è stata pioniere di innovazioni storiche, come la tenda a tunnel originale (1972), il sistema di monitoraggio per zaini (1979), l’introduzione di Gore-tex in Europa (1977). Www.norrona.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MORELLATO: NEW OPENING
NUOVA LOCATION PER IL FLAGSHIP MORELLATO NEL CUORE DI VENEZIA, CITTÀ DI ORIGINE DEL BRAND CHE RIEVOCA PIENAMENTE IL SUO DNA.
|
|
|
 |
|
|
Sabato 1 dicembre è stato inaugurato il nuovo store Morellato in Calle delle Mercerie, la via dello shopping veneziano, dove si affacciano le vetrine dell´alta moda italiana e internazionale, in una splendida posizione all’entrata di Piazza San Marco, adiacente alla Torre dell’Orologio capolavoro storico a cui Morellato ha dedicato il famoso orologio Astrario Venezia, modello di punta della collezione Heritage. Il nuovo punto vendita conferma e incarna i caratteri salienti del brand: tradizione, eleganza e innovazione. Rappresenta un esempio del design concept di Morellato con grande attenzione alla cura dei dettagli, caratterizzato da un’importante ambientazione luminosa, si sviluppa all’interno di uno storico palazzo ed è impreziosito da una pavimentazione in marmo veneziano e dalla volta che riporta le storiche travi a vista con tocchi di bianco e blu che riprendono il logo. Nel nuovo Morellato store verranno proposte per Natale le collezioni top di gioielli, come la sensuale ed elegante collezione Perla , la leggiadra collezione Volare e i moderni orologi delle collezioni Panarea e Firenze oltre che le collezioni di pelletteria e strumenti di scrittura. Morellato è presente in Italia con flagship store anche a Milano, Padova, Verona, e Taormina. Flagship, e Shop in Shop Morellato sono presenti in tutti i principali mercati esteri. I gioielli e gli orologi Morellato sono in vetrina nelle principali catene europee come El Corte Inglés, Galeries Lafayette, Histoire d’Or, Karstadt ma anche in tutta l´Europa dell´Est. Il processo di espansione all´estero attraverso il retail vede un´importante presenza del brand Morellato nell´area del Medio Oriente con negozi monomarca a Riyadh , Theran ed entro i primi mesi del 2013 a Dubai e con Shop in Shop corner nelle mall di tutte le principali città di quest´area. Rilevante la presenza di Morellato in Cina dove sono stati aperti oltre 180 punti vendita tra monomarca e shop in shop con la previsione di arrivare a 330 aperture entro la fine del prossimo anno. Ulteriori informazioni su: www.Morellato.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TEMPORARY STORE SECTOR A VENEZIA
|
|
|
 |
|
|
Il 1 dicembre, nella suggestiva cornice della città di Venezia, in Calle delle Mercerie tra Piazza San Marco e Ponte di Rialto, ha aperto il temporary store Sector No Limits, primo flagship del brand in Italia. Tra le prestigiose vetrine delle più grandi firme della moda, in quello che è il fulcro dello shopping veneziano, gli orologi Sector saranno protagonisti del Natale della città. Nel negozio, per un mese, saranno disponibili le migliori collezioni e gli orologi icone del brand come il prestigioso Mountain Master dotato dell´esclusivo sistema Touch&scroll adatto per l´escursionismo, il climbing, lo sci e qualsiasi altro sport outdoor e lo Shark Master dedicato alle avventure del mondo marino. Ma anche modelli "Urban" come i celebri Oversize e Expander 90, concepiti per la città e l´outdoor e una collezione dedicata alle donne. Tutti strumenti da polso che uniscono tecnologia e materiali innovativi a un design accattivante e sportivo. Per questo "debutto" nel retail di Sector, è stato studiato un concept store dominato dal messaggio nero e rosso spirito del marchio. I dettagli, i materiali e l´ambientazione raccontano ed evocano i mondi del mare e dalla montagna, l´outdoor che da sempre è lo sfondo per le sfide di chi sceglie Sector No Limits L’apertura del Sector No Limits store in Italia è il primo passo di un processo di espansione del marchio che, a livello sia locale sia internazionale, ha avviato un importante piano di crescita: il brand è infatti già presente in Cina con 25 punti vendita e prevede di arrivare a 50 entro la fine del 2013. Sector è inoltre presente in importanti catene europee come El Corte Inglès in Spagna e Karlstadt in Germania. Per ogni altra informazione visitate il sito: www.Sectornolimits.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FIORUCCI E MIRIADE: NUOVA LICENZA PER LA PELLETTERIA
L’ INVERNO DI FIORUCCI SI APRE CON UN NUOVISSIMO ACCORDO DI LICENZA STRETTO TRA IL MARCHIO E MIRIADE S.P.A., IL COLOSSO CAMPANO DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI PELLETTERIA.
|
|
|
 |
|
|
La strategia di Miriade è improntata su un’offerta di “moda accessibile”, che si traduce in prodotti con un rapporto qualità/prezzo vincente. Inoltre l’azienda ha di recente lanciato un programma di sviluppo retail con la conseguente apertura di 35 boutique Miriade. Il portafoglio comprende collezioni sofisticate ma anche metropolitane e versatili, come appunto quella di Fiorucci. Faranno quindi ingresso flash e preview di accessori in linea con i temi ironici e attuali del brand. Le collezioni saranno accompagnate da borse, portafogli, cinture, portachiavi attinenti a ogni linea. Il flash dell’invernale 2012-2013, disponibile già da dicembre, si colora di nuovi materiali, pellami e lavorazioni particolari. All over di micro borchie per la vernice multicolor, canvas trattato effetto used per le stampe Buffalo e per gli Angeli, simbolo per eccellenza del marchio. Morbida nappa e materiali metallizzati per le shopping e proposte più divertenti con l’inserimento del glitter per mini borse a tracolla dalle forme più inusuali. Le tinte spaziano dai colori più neutri del canvas a quelli più grintosi per le vernici e la nappa. Via libera alle nuance dei rossi, oro, ma anche i pastelli rosa confetto, i bronzi metallici fino al classico nero. La collezione estiva propone invece tinte più energizzanti e allegre, che accompagnano materiali insoliti come il Pvc, o riproposti in nuova chiave come il canvas e le vernici utilizzate per le maxi shopper e per le tracolle a busta con catena in contrasto. La distribuzione dei prodotti avverrà nel canale wholesale attraverso agenzie e distributori qualificati in Italia ed all’estero e nel canale retail, all’interno delle 40 boutique “Miriade” e Fiorucci. Www.fiorucci.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FONTANA MILANO 1915 RINNOVA LA SUA ICONICA BORSA AFEF
|
|
|
 |
|
|
In occasione del Natale 2012, Fontana Milano 1915, prestigioso marchio di pelletteria artigianale, rinnova la sua iconica borsa Afef, diventata ormai un must have nelle collezioni personali di tante star hollywoodiane. Tre modelli differenti, contraddistinti da cuciture, rifiniture e zip in diverse colorazioni, mantenendo intatto il taglio che ha reso la borsa Afef una vera e propria icona di un marchio artigianale, Fontana Milano 1915, che non smette mai di rinnovare le proprie creazioni |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ACCORDO COMO – HANGZHOU: UN PRIMO PASSO VERSO LA RICOSTITUZIONE DELL’ASSOCIAZIONE MONDIALE DELLA SETA |
|
|
 |
|
|
Presso la sede di Confindustria Como, i vertici dell’Ufficio Italiano Seta il 29 novembre hanno accolto una qualificata delegazione dell’Associazione della Seta di Hangzhou per siglare un accordo di cooperazione tra le due realtà associative. Si tratta di accordo molto importante, che può creare le basi per il rilancio e la ricostituzione di un’Associazione Mondiale della Seta. A firmare l’accordo erano presenti Giuseppe Bianchi (Presidente dell’Ufficio Italiano Seta) e Jianming Fee (Presidente dell’Associazione dell’Industria della Seta di Hangzhou). Il distretto di Hangzhou (nella provincia dello Zhejiang) è uno dei poli produttivi più importanti della seta in Cina e rappresenta da sempre un interlocutore privilegiato per gli approvvigionamenti di filati e di tessuti greggi della migliore qualità. Como rappresenta l’80% della seta europea e copre il 90% sul totale delle esportazioni dei tessuti di seta dell’Unione Europea verso i principali mercati extra U.e. (U.s.a., Giappone, Cina); può quindi a buon diritto essere considerata la capitale della seta occidentale, con una capacità eccezionale di promozione del prodotto seta nell’ambito moda, ma non solo. La realtà serica più importante della Cina, il distretto di Hangzhou, ha quindi scelto proprio Como per costituire un tavolo di contatto permanente ed avviare un percorso che intende concludersi con la ricostituzione di un’Associazione Mondiale della Seta. La proposta di siglare un accordo di cooperazione è stata avanzata da Hangzhou e Como ha risposto con convinzione. Del resto la Cina, che un tempo era considerata soprattutto una minaccia per l’industria lariana, sta assumendo un’importanza sempre maggiore ed è attualmente posizionata al quinto/sesto posto tra i mercati di destinazione delle esportazioni del Distretto Tessile Comasco. L’accordo firmato oggi ha tra i suoi obiettivi principali: - collaborazione attiva nella ricostituzione di una Associazione Mondiale della Seta, sotto la guida dell’Associazione della Seta Cinese, con la collaborazione dello European Silk Forum, dell’Associazione della Seta del Giappone e di altre istituzioni che rappresentano gli interessi della seta nei vari Paesi del mondo; - dare supporto alla Cina per l’introduzione di test elettronici come standard Iso per la valutazione della qualità della seta grezza; - mutuo scambio di informazioni e statistiche sulla situazione della seta, relative principalmente a prezzi e produzione in Cina e alle esportazioni sia in Cina che Italia ecc; - fornire opportunità di formazione e approfondimento a designer, tecnici e studenti - promuovere la cultura della seta - promuovere politiche di sviluppo per la seta. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
HIP HOP. LEATHER COLLECTION – ARTIGIANALITA’ MADE IN ITALY
|
|
|
 |
|
|
Il nuovo lusso minimalista per l’autunno-inverno 2012 è senza dubbio la pelle.
Hip Hop reinterpreta l’intramontabile tendenza con la nuova LEATHER COLLECTION.
Un procedimento innovativo permette di unire nappa e gomma senza utilizzare collanti o sostanze nocive per l’ambiente, dando vita ad un modello unico, emblema dello chic più ricercato e moderno. Un accostamento di due materiali semplice ed elegante.
Il cinturino realizzato in un unico corpo, interamente creato con pellami Made in Italy, unisce le caratteristiche artigianali ed eleganti del manufatto in pelle, contraddistinto dalla cucitura in corda punto sellaio, con la tecnologia avanzata e versatile della gomma rendendo il prodotto morbido, leggero ed idrorepellente.
Le fasi:
-Fase 01 Selezione della nappa -Fase 02 Tranciatura della nappa in liste -Fase 03 Scarnitura della nappa -Fase 04 Tranciatura della nappa in singoli cinturini -Fase 05 Iniezione pelle e gomma (assemblaggio senza collanti) -Fase 06 Taglio del materiale in esubero -Fase 07 Tranciatura foro fondello e foro corona -Fase 08 Cucitura, tiratura e bruciatura fili -Fase 09 Pressatura finale -Fase 10 Controllo qualità
La collezione si compone di 7 varianti maschili con cassa 42 mm e di 7 varianti femminili con cassa 32 mm.
Una tavolozza di colori, che spazia dai neutri e naturali della pelle ai toni pieni come il blu cobalto, valorizza la particolarità del materiale.
Una scala cromatica tutta da indossare! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AMACAPRI
ESCLUSIVAMENTE CHANTECLER. ESCLUSIVAMENTE AMARANTO BOUTIQUE.
|
|
|
 |
|
|
Stile, ricercatezza, attenzione al dettaglio, originalità, ironia. Sono i valori che uniscono due marchi protagonisti del lusso: Chantecler, storica maison di gioielleria caprese e Amaranto Boutique, ricercato spazio moda e design all’interno del prestigioso Hotel Baglioni a Milano. Dal loro incontro nasce Amacapri, gioielli creati e realizzati da Chantecler in esclusiva per Amaranto Boutique, un progetto comune destinato a emozionare e sorprendere la clientela internazionale più sofisticata del mondo. La mini collezione Amacapri comprende ciondoli e orecchini in oro giallo 9 kt e in argento e smalto color amaranto. Un design raffinato, un’esecuzione impeccabile, in cui si fondono mirabilmente i simboli di questi due marchi prestigiosi. Un divertissement per pochi, una ironica ed elegante prova d’autore. L’inizio di una nuova storia dello stile made in Italy. Un riconoscimento reciproco dei valori di unicità e bellezza. Emozioni e scelte di stile che entrambe le realtà rendono percepibili attraverso le proprie proposte. La nuova Collezione Amacapri è stata presentata in anteprima alla stampa e alla clientela con un evento all’interno del lounge-bar del Carlton Baglioni. Ed Amaranto Boutique, con il suo specialissimo appeal, la sua accogliente e sofisticata intimità di piccolo-grande spazio prezioso nel cuore “fashion&luxury” di Milano si configura come il luogo perfetto, ideale per accogliere e proporre al pubblico un progetto così avvincente, una collezione nel segno della preziosità e dell’eleganza, lette in chiave assolutamente contemporanea. In sintonia assoluta con quanto Amaranto Boutique sin dalla sua nascita propone alla sua clientela, interessata alla qualità non meno che alla novità e dell’esclusività. Una clientela abituata a pensare – e a desiderare - … “in progress”. Come è del resto nel Dna di Amaranto Boutique… Per l’evento è previsto un allestimento speciale. Un delizioso angolo di Capri a Milano. La mitica Piazzetta sbarcherà nel quadrilatero della Moda. Un cocktail esclusivo, tra profumi e sapori dell’Isola dell’amore. Complici un’accoglienza, un ambiente e uno stile assolutamente esclusivi. Www.chantecler.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BRIONI DÀ IL BENVENUTO UFFICIALE A BRENDAN MULLANE
|
|
|
 |
|
|
Con una Private Dinner ospitata al Maxxi21 – Location esclusiva parte del Museo delle arti contemporanee del Xxi secolo - Brioni ha dato il benvenuto ufficiale al Direttore Creativo Brendan Mullane in presenza dell’Amministratore Delegato Francesco Pesci. Gli ospiti presenti – una selezione di giornalisti della stampa nazionale ed internazionale – hanno avuto modo di conoscere Brendan Mullane e di ammirare in preview alcuni capi della sua prima Collezione Fw13-14, che verrà presentata a Gennaio in occasione di Milano Moda uomo. “Brendan ha un vero talento creativo e siamo molto lieti che si sia unito a noi” – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Francesco Pesci – “Il Maxxi è per eccellenza il luogo di celebrazione delle arti del nostro secolo, ed per questo che non poteva esistere scenario migliore per dare il formale benvenuto al Direttore Creativo di Brioni”. “Sono orgoglioso e mi sento onorato di essere entrato a far parte di un marchio prestigioso come Brioni, la cui italianità ed eleganza senza tempo sono riconosciute a livello internazionale”- ha commentato Brendan Mullane. Special guest della serata è stato il Maestro Giovanni Allevi che ha dato vita ad una performance coinvolgente ed emozionante |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA COLLEZIONE DONNA RE HASH PER AW 12\13 SI CONCENTRA SU VESTIBILITÀ SUPER SKINNY, SKINNY E REGULAR PINCES, TRAENDO ISPIRAZIONE DALLE ESIGENZE DI UNA DONNA DINAMICA, SEMPRE IN MOVIMENTO CHE SEGUE LE MODE MA AMA COSTRUIRE UN SUO STILE CON ORIGINALITÀ E CHE VUOLE APPARIRE SEMPRE IN FORMA.
|
|
|
 |
|
|
Elementi chiave della collezione femminile, così come per quella maschile, sono i materiali, unici, versatili ed innovativi, per garantire sempre maggiore qualità ad un prodotto curato nei suoi più piccoli dettagli. Tra i tessuti della nuova collezione spicca il "3Twist", un filato super stretch, che garantisce perfetta vestibilità e resistenza nel tempo. Ogni capo realizzato in "3Twist" porterà uno speciale cartellino di certificazione per garantire la sua esclusiva originalità, garantita dal fornitore che ha prodotto e registrato il tessuto. Il pacchetto Denim gioca sui colori blu, blu/black, e black/grey, nel quale ogni singolo capo viene personalizzato diversamente dagli altri con dettagli unici: ricami con filati metallici, retrocinta ricamate con punti particolari e paillettes in pelle, punti luce creati da bottoni, rivetti e logo retrotasca realizzati con Swarovski. Un’altra parte della collezione sviluppa materiali come raso viscosa, velluto in viscosa, gabardine super stretch, e disegni tinto filo come pied de poule, principe de Galles, gessato, sviluppato su modellistiche “chinos" . Anche in questo caso non mancano qua e la dettagli unici che impreziosiscono il capo e lo rendono riconoscibile al pubblico. La donna Re-hash è attenta alle mode, ma soprattutto alla qualità di un prodotto e alla vestibilità del capo, che nasce dalla continua ricerca di materiali e stili innovativi, combinati ad una lunga esperienza nel settore che fanno di Re-hash una vera e propria eccellenza nel mondo del pantalone |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DA 2L8 LAB, IL LABORATORIO CREATIVO DI TOO LATE:
STARS & ANGELS GOLD
|
|
|
 |
|
|
Nuova versione per il bracciale che sta facendo innamorare tutte le ladies. Il bracciale 2L8 Lab sta già facendo parlare di sé, e la nuova versione Gold è pronta per illuminare il tuo polso! Nuove beads, luminose, preziose…e due soggetti che scaldano il cuore! Scegli il regalo più chic: vesti il tuo polso di angioletti dorati, oppure regala un gioiello ornato di stelle. Il bracciale 2L8lab è fatto a mano, colorato, leggero sui polsi; un prodotto che stimola la creatività e strizza l’occhio a tutte le donne che non sanno resistere al colore e al fascino di un accessorio unico nel suo genere. Nella edizione Gold potrai scegliere tra sei colori differenti, vestirne al polso quanti ne vuoi, regalarli, collezionarli … Eccezionale la vestibilità: questo nuovo bracciale può essere avvolto al polso quante volte vuoi:preferisci un fit morbido o più aderente? A te la scelta! La morbidezza e l’elasticità di questo oggetto lo rendono un accessorio versatile e intelligente! Può essere indossato come bracciale ma anche come collana, o ancora, può adornare la tua acconciatura ! Un oggetto che incuriosisce e impreziosisce in ogni trasformazione! Prezzo al pubblico euro 19 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PENSATA APPOSITAMENTE PER IL PERIODO DEI REGALI, ARRIVA NEI NEGOZI LA LINEA HOLIDAY DI CONVERSE.
|
|
|
 |
|
|
Borchie, piccoli brillanti, dettagli fluo e trattamenti made in italy hand-made, queste sono le caratteristiche dei modelli Ltd, che si affiancano a nuovissime proposte come boots, dettagli in shearling e sneakers in morbida pelle e velluto, pensate appositamente per i freddi mesi invernali. A completare questa capsule collection natalizia, arrivano anche nuovi capi apparel per lui e per lei e inediti accessori. La Holiday collection Converse é perfetta per affrontare l´inverno con uno stile inconfondibile e decisamente rock , che però non tralascia il comfort |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RICERCATORI FINANZIATI DALL´UE STANNO SVILUPPANDO UNA SCARPA DA CORSA "INTELLIGENTE" |
|
|
 |
|
|
La corsa a piedi aiuta le persone a migliorare salute e benessere, ma a volte i corridori subiscono degli infortuni. Alcuni ricercatori affermano che tra gli 80 milioni di podisti in Europa, oltre 37 milioni hanno subito un infortunio legato alla corsa durante l´allenamento nel corso dell´ultimo anno. Un team di scienziati in Spagna intende ridurre il rischio di infortuni progettando una nuova scarpa da corsa con incorporato un dispositivo di misurazione per fornire controllo e prevenire le lesioni durante la corsa. La ricerca è supportata dal progetto Runsafer ("Development of a running shoe with embedded electronics providing real time biomechanical feedback to reduce injury risk and enhance motivation, and a web portal allowing real training management"), che è finanziato con 1,06 milioni di euro nell´ambito del tema "Ricerca a favore delle piccole e medie imprese (Pmi)" del Settimo programma quadro (7° Pq) dell´Ue. Il team, guidato dall´Istituto di biomeccanica di Valencia (Ibv) in Spagna, ha detto che il dispositivo sarà dotato di un sistema microelettronico di misurazione in grado di raccogliere e trasmettere i principali parametri biomeccanici del corridore. Le informazioni saranno trasmesse in modalità wireless al telefono cellulare del corridore, dove un´applicazione permetterà al podista di avere in tempo reale notizie sull´attività pianificata e sulle prestazioni ottenute fino a quel momento. L´applicazione sul cellulare è in grado di integrare ulteriori informazioni fornite da altri dispositivi commerciali ora usati dai corridori, vale a dire cardiofrequenzimetri integrati nello smartphone o sistemi Gps. Grazie a questo dispositivo, i podisti possono scaricare tutte le informazioni relative alla corsa su un portale web; sarà inoltre disponibile un´applicazione per la gestione, che è in grado di creare delle tabelle di allenamento personalizzate in base alla precedente analisi della biomeccanica del corridore. Essa permetterà inoltre agli utenti di esaminare i miglioramenti dell´allenamento e di ottenere consigli per prevenire gli infortuni. Il portale web includerà funzioni Web 2.0, che permettono ai corridori di rimanere in contatto tra loro e di sviluppare e condividere tracciati per correre, informazioni sulle scarpe, eccetera. Ciò che rende unico questo sistema è il fatto che il dispositivo innovativo sarà il primo di questo tipo a distinguere la tecnica di corsa dalle variabili biomeccaniche e a fornire suggerimenti in tempo reale per prevenire gli infortuni e migliorare le prestazioni. A questo progetto stanno contribuendo ricercatori provenienti da Germania, Estonia, Spagna e Regno Unito. Per maggiori informazioni, visitare: Istituto di biomeccanica di Valencia (Ibv): http://www.Ibv.org/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
WEEKEND IN MONTAGNA? GIORNATA DI SHOPPING IN CITTÀ?
CALDA, COMODA, COLORATA: LA NUOVA COLLEZIONE FOOTWEAR DI THE NORTH FACE® PER L’A/I 2012/13 È PERFETTA PER OGNI OCCASIONE
|
|
|
 |
|
|
Per tutti coloro che non si lasciano intimorire dalla stagione più fredda e vedono le prime nevicate come l’occasione per passeggiare anche in città con un tipico clima natalizio, The North Face, leader mondiale nel settore dell’abbigliamento, dell’attrezzatura e delle calzature outdoor tecnicamente d’avanguardia, presenta la nuova collezione invernale Outdoor Urban Exploration. Back-to-berkeley Boot, scarponcino da hiking dal taglio retro, è caratterizzato da colori brillanti che portano un tocco di allegria nelle grigie giornate invernali. Se il nome rende omaggio alla tradizione del marchio, i materiali sfruttano tecnologie all’avanguardia che fanno di questa calzatura la soluzione ideale per affrontare condizioni atmosferiche tipicamente invernali. La fodera impermeabile e l’isolamento Primaloft Eco sono inseriti in una resistente tomaia 100% in Pet ripstop riciclato, mentre la robusta suola esterna Tnf Winter Grip è provvista di alette termosensibili Ice Pick che garantiscono aderenza su neve e ghiaccio. Back-to-berkeley Boot sono disponibili per lui in versione gialla e per lei in versione blu. Prezzo consigliato € 120,00 Comodità e stile sono protagonisti anche con Women Shellista Pull-on, gli stivali da donna dalle linee fashion che mantengono il piede caldo e asciutto in caso di pioggia o neve. Le eleganti finiture in pelle pieno fiore scamosciata e il collo in pelliccia ecologica arricchiscono con dettagli raffinati il gambale impermeabile 100% in Pet ristop riciclato. La suola esterna Tnf Winter Grip con alette Icepick garantiscono la massima aderenza e praticità in caso di intemperie. Prezzo consigliato € 130,00 Per esploratori urbani che non rinunciano alla praticità, ma vogliono restare fedeli ai dettami della moda, The North Face propone infine Men Base Camp High, una calzatura moderna che offre la massima comodità grazie alla flessibile suola esterna Acupuncture Footbed. Questo modello tipicamente maschile offre il massimo isolamento ed è dotato di una tomaia balistica impermeabile e resistente all’abrasione. Prezzo consigliato € 90,00 The North Face The North Face, una società del gruppo Vf Corp., è stata fondata nel 1968. Con sede a San Leandro, California, la società produce e distribuisce prodotti tra i più tecnici e avanzati sul mercato per scalatori, alpinisti, amanti dello sci estremo ed esploratori in genere. L’abbigliamento, le attrezzature e le calzature di The North Face sono disponibili nei negozi specializzati per la montagna, backpacking, running e sport invernali e presso rivenditori di prodotti sportivi d’alta qualità e centri specializzati per la vendita di attrezzatura ed abbigliamento outdoor. Per ulteriori informazioni su The North Face visitate: www.Thenorthface.com/eu |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“MA TU, CHE NATALE STAI VIVENDO?”: È L’INVITO COMETE GIOIELLI DEDICATO AL MOMENTO PIÙ BELLO DELL’ANNO
|
|
|
 |
|
|
Natale sta arrivando e Comete Gioielli propone un’iniziativa unica per ingannarne l’attesa. Fino al 15 dicembre, in 80 punti vendita in tutta Italia, si svolgerà il concorso “Ma tu, che Natale stai vivendo?”: gli interessati verranno invitati a farsi scattare una foto a tema natalizio. Subito per ogni partecipante ci sarà la possibilità di vincere un caldo omaggio Comete da ritirare direttamente nel punto vendita. La foto scattata, invece, verrà caricata online nel minisito dedicato http://natale.Comete.it/ Al suo interno, Comete ha preparato un album fotografico, dove questi scatti verranno caricati insieme alle foto uploadate dagli utenti della rete, ai quali Comete dà la possibilità di giocare previa registrazione. Vinceranno le tre foto dell’album che riceveranno più “like”. Per loro Comete ha pensato ad un omaggio speciale: preziosi gioielli sia per lei che per lui. Per scoprire nel dettaglio il regolamento del concorso, individuare i punti vendita e visionare i premi, Comete Gioielli invita a collegarsi al link http://natale.Comete.it/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BOGGI MILANO: A ANTONIO CANDREVA IL PREMIO “CRAVATTA D’ARGENTO” |
|
|
 |
|
|
Venticinque anni, romano, 1.81 di altezza, moro, segno zodiacale pesci, calciatore della nazionale italiana, sono le caratteristiche dell’uomo più votato, dai tifosi laziali e non, nel gioco lanciato su Fb da Boggi Milano e S.s. Lazio per individuare chi tra i biancocelesti fosse ritenuto il più elegante. Antonio Candreva si aggiudica la prima edizione della ‘’Cravatta d’argento’’, assegnata ieri durante l’evento tenutosi nel flagship store Boggi di Roma in via del Babuino, quale riconoscimento della sua eleganza, battendo Miroslav Klose e Stefano Mauri, tutti rigorosamente vestiti in blu Boggi Milano. Durante la serata sono stati premiati anche il presidente della Lazio Claudio Lotito, l’allenatore Vladimir Petkovic e il calciatore Michael Ciani risultato il più abile nel fare il nodo alla cravatta. Alla domanda: si aspettava di risultare il più votato? Candreva ha risposto: ‘’No, non me lo aspettavo, sono tanti i compagni di squadra che hanno le caratteristiche giuste per vincere questo premio simbolo di eleganza ma si vede che… molte donne hanno votato! ... E si sa il fascino è fascino |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UN BIANCO NATALE CON LA TRAPUNTA GALWAY BY MINARDI INDUSTRIES
|
|
|
 |
|
|
Minardi Industries, l’azienda di Lugo di Ravenna sinonimo di eccellenza nella lavorazione di piume e piumini, presenta la Galway, la meravigliosa trapunta in puro piumino d´oca che porterà la poesia di un bianco Natale in camera da letto. Piacevolissima al tatto, Galway è confezionata in misto cotone con una deliziosa tessitura a rilievo che ricorda la neve, ed è rifinita con cornice perimetrale e angoli arrotondati. Alla trapunta, disponibile in tre misure e In quattro colorazioni - bianco, sabbia, grigio e nocciola, possono essere abbinati i morbidi ed eleganti cuscini. I prodotti firmati Minardi Industries permettono di arredare gli spazi in maniera assolutamente personalizzata, offrendo notti all’insegna dell’esclusiva raffinatezza tutta ‘made in Italy’. Oltre al comfort ed alla ricercatezza di accostamenti di trame e colori sempre originali, unici nel design e nello stile, Minardi Industries propone capolavori di perfezione definiti dalla straordinaria e inimitabile capacità d’adattamento a tutte le condizioni termiche. Questa caratteristica è garantita dalla microstruttura di piume e piumini selezionati negli allevamenti certificati in tutto il mondo e lavorati secondo criteri rigorosissimi di Qualità Totale. A proposito di Minardi Industries Nata nel 1916 grazie al talento imprenditoriale di Luigi Minardi, Minardi Industries è oggi l’Azienda italiana sinonimo di eccellenza nella lavorazione delle piume e dei piumini. Oltre ad essere titolare della linea sportswear Hetregò, delle linee piume e piumini Segni Di e Minardi e della linea di sacchi a pelo Pekemoe, l’Azienda oggi è un punto di riferimento per l’intero comparto fornendo materia prima alle più importanti aziende del settore nel panorama industriale italiano ed estero. Accanto alla sede principale di Lugo (Ra), l’azienda, infatti, conta due stabilimenti produttivi: Italpiume di Cittaducale di Rieti e Minardi 2000 di Pisticci, in Provincia di Matera. Grazie al costante investimento in ricerca e sviluppo, il Gruppo Minardi è in grado di soddisfare importanti settori quali l’industria del salotto e dell’arredamento per arrivare alla confezione dei manufatti imbottiti |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CONSEGNATA L’ ONORIFICENZA CAVALIERI DEL LAVORO A LUCIANO CIMMINO, PRESIDENTE PIANOFORTE HOLDING |
|
|
 |
|
|
Lo scorso 26 novembre il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha consegnato al Quirinale le onorificenze ai 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno scorso. Tra questi Luciano Cimmino – Presidente di Pianoforte Holding, proprietaria dei marchi Yamamay, Carpisa e Jaked, emozionato, ha ricevuto questo premio prestigioso “ la crisi si vince con l’ottimismo” queste sono state le parole di Luciano Cimmino parlando della situazione economica attuale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“DIANA VREELAND, L’IMPERATRICE DELLA MODA”, UN DOCUFILM CHE RACCONTA I 50 ANNI DI IMPERO DELLA FASHION ICON CHE HA REGNATO SULLA MODA DEL NOVECENTO |
|
|
 |
|
|
Distribuito in esclusiva per l’Italia da Feltrinelli Real Cinema, il 6 dicembre arriva nelle sale italiane “Diana Vreeland - L’imperatrice della moda” (titolo inglese “Diana Vreeland: The Eye Has to Travel”), il film di Lisa Immordino Vreeland, presentato in anteprima alla 68a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che racconta i 50 anni di impero della leggendaria icona della moda. E’ insieme il ritratto intimo e la vibrante celebrazione di una delle donne più influenti del Xx secolo; un’icona duratura la cui influenza ha cambiato per sempre il volto della moda, della bellezza, dell’arte, dell’editoria e della cultura stessa. La vita di Diana Vreeland percorre tutto l’arco del Novecento, toccando momenti simbolo del secolo – dalle due guerre mondiali ai voli di Lindbergh, dalla love story di Edward e Wallis alla presidenza Kennedy, al terremoto giovanile della contestazione - e luoghi simbolo della cultura e del costume, dalla Parigi della Belle Epoque alla New York dei ruggenti anni ’20, alla Swinging London degli anni ’60. Diane Vreeland (1903-1989) è stata la più grande arbiter elegantiae del Novecento, capace – durante i suoi 50 anni di regno come “imperatrice della moda”, prima dalle pagine di Harper’s Bazaar, poi da quelle di Vogue America, quindi come direttrice del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York – di abbagliare il mondo con una visione unica dello stile. Ha lanciato Twiggy, consigliato Jackie O, assistito all’invenzione del bikini e all’avvento dei blue jeans. Il film sarà distribuito in homevideo nella primavera 2013 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CHOPARD E I BAMBI AWARDS 2012 |
|
|
 |
|
|
Si sono tenuti lo scorso 22 novembre 2012, a Düsseldorf, i Bambi Awards 2012. Chopard, partner della Cerimonia da sette anni, è orgogliosa di aver realizzato il famoso ‘golden Bambi’ nel suo workshop di Ginevra. Molte le celebrities che hanno scelto gioielli Chopard in occasione della serata di Gala, tra cui Salma Hayek e la modella tedesca Eva Padberg |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SUCCESSO VIBRAM® NELLA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE |
|
|
 |
|
|
Vibram, leader mondiale nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni, ha recentemente riportato un successo significativo nella lotta alla contraffazione. Grazie alla collaborazione del proprio distributore norvegese, l’azienda di Albizzate ha potuto intercettare e bloccare un importante caso di contraffazione, a opera di una primaria catena distributiva al dettaglio in Norvegia, di calzature Vibram Fivefingers Kso e del marchio . L’intervento tempestivo ha permesso il ritiro immediato delle 3000 paia di calzature già immesse sul mercato norvegese, la distruzione dei prodotti contraffatti, l’ottenimento del risarcimento del danno e il rimborso delle spese legali. Come tutte le grandi aziende protagoniste nell’innovazione, Vibram protegge i propri diritti di proprietà intellettuale – frutto di 75 anni di impegno nella ricerca e nello sviluppo – attraverso centinaia di registrazioni nel mondo, ed è attiva nella lotta alla contraffazione, grazie all’attento monitoraggio di tutti i canali distributivi. Uno sforzo che trova prezioso sostegno nella collaborazione con la propria rete di partner. Www.vibramfivefingers |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NATALE - NASCE MAMAMA.IT, IL NUOVO PORTALE DELLO SHOPPING CON LE SPESE DI SPEDIZIONE SEMPRE GRATIS |
|
|
 |
|
|
Nato dalla voglia di battere i giganti internazionali mamama.It, è il portale di shopping on line che vuole andare incontro ai consumatori. Le spese di spedizione sono sempre gratis in tutta Italia, per volere stesso dei suoi ideatori, e tanti sconti vi aspettano sul sito. Facile e intuitivo da navigare, mamama.It propone tante idee, dall’abbigliamento, alla valigeria, all’oggettistica, ai giochi. Mogli, mariti, fidanzati, figli, suocere, tutti si aspettano un presente, grande o piccolo. Sono molte le idee che si possono scovare al suo interno. Si parte dallo zaino con i pannelli solari, ideale per chi vuole avere i suoi gadget tecnologici sempre carichi, per passare all’abbigliamento griffato per grandi o piccoli, alla bigioterria e i piccoli gioielli, per passare agli utensili più in voga per il fai da te per lui, e agli accessori da cucina per lei, oltre a tutta una serie di oggetti di design per gli esperti di enologia. Gli arrivi sono giornalieri e le consegne rapide. “Noi di mamama.It ci siamo impegnati non solo nella ricerca di oggetti particolari, di qualità, ma anche a contenere i prezzi, con una scontistica importante – spiega uno dei soci fondatori - La crisi c’è e non lo neghiamo, ci hanno chiesto tanto, tante tasse, più impegno, ma non possono toglierci il Natale e la sua magia. Noi di mamama.It abbiamo deciso di fare uno sforzo economico e garantire sempre le spese di spedizione gratuite, perché il Natale sia di tutti. Con questa mossa ci auguriamo anche di vincere le resistenze di tutti quelli che … non compro sul web perché ci rimetto le spese di spedizione, anche se ci guadagno in tempo”. La scommessa imprenditoriale. Due imprenditori milanesi, in piena crisi hanno deciso di investire in un settore in sviluppo oggi dominato da giganti europei e d’oltreoceano. “Attualmente lavorano a questo progetto 7 persone – dichiara uno dei soci – ma se la prima parte del test andrà come ci auguriamo, siamo pronti a creare almeno 30 nuovi posti di lavoro ed altrettanti di indotto.” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PIZZI INTARSIATI DAI COLORI VIVACI, GEMME PREZIOSE CHE LUCCICANO AL SOLE, LA COLLEZIONE P/E DI CLERIC VESTE COSÌ |
|
|
 |
|
|
Dopo il grande successo raggiunto la scorsa stagione, il brand Cleric presenta la nuova collezione Primavera/estate 2012-2013 ricchissima di nuovi modelli come le collane, di nuove forme come le lettere e materiali come le borchie. Protagonisti indiscussi tornano ad essere il pizzo e il macramè. Colori vivaci, tessuti leggeri, disegni armoniosi, lo stile Cleric è giovane e frizzante, pratico da indossare, facile da abbinare. Dai colori pastello come il bianco, il giallo, il rosa e il celeste a quelli più decisi come l’arancione, il verde smeraldo e il fucsia per arrivare agli sgargianti fluo, Cleric propone bracciali, collane e orecchini in svariati modelli, tutti arricchiti dai lucenti Swarovski, un must del brand per un look ironico, leggiadro o raffinato, adatto ad ogni occasione. Novità assoluta sono le collane realizzate con pendenti in tessuto macramè e piastrine che arricchiscono la collezione P/e 2012-2013 di Cleric completando la già ampia varietà di bijoux. La precisione con cui gli intrecci di pizzo sono stati elaborati a mano e la particolarità delle gemme, borchie e piastrine incastonate al loro interno rendono il prodotto Cleric un lusso a portata di tutte le donne che vogliono osare e lasciarsi ispirare. La collection di Cleric propone: i Bracciali: leggeri grazie al loro tessuto finemente lavorato e pratici da indossare grazie alla presenza del laccetto. Scegliere la giusta misura è molto semplice, basta solo stringere o allargare la corda, adattandola al proprio polso. La scelta dei modelli ricade su croci e intrecci stilizzati accuratamente impreziositi con swarovski brillanti e borchie nelle tonalità del giallo, blu, arancio e fucsia, abbinate ai colori fluo dei bijoux. Le Collane: in “pendent” con i bracciali, sono facili da abbinare grazie alla varietà dei loro colori e semplici da regolare. La corda permette di poter scegliere se indossarla lunga – per un look più chic – o corta al collo – per uno più brioso. Palme, gigli, croci e stelle sono i pendenti realizzati in pizzo, all’interno dei quali spiccano Swarovski, gemme e piastrine. Gli Orecchini: resistenti, preziosi, colorati, gli orecchini di Cleric puntano all’essenzialità e alla forma. Spicca il modello Lettera per personalizzare il proprio outfit e renderlo unico con la propria iniziale, le brillanti stelle, gli stilizzati gigli e le sofisticate gocce in cui gemme, fili e catene si intrecciano per creare un’armonia di colori. La collezione P/e di Cleric è attenta a tutti i gusti e a tutte le esigenze e propone una vasta gamma di accessori che vanno incontro a tutte le donne, dalle inguaribili romantiche alle più sportive e casual. La donna Cleric veste di intensi colori, ama le forme e le linee, esibisce la sua personalità con leggerezza senza mai rinunciare ad un tocco di classe |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
VINTAGE L´IRRESISTIBILE FASCINO DEL VISSUTO, MUSEO DEL TESSUTO DI PRATO DAL 7 DICEMBRE 2012 AL 30 MAGGIO 2013 |
|
|
 |
|
|
Un originale viaggio nella storia e nell´evoluzione della più attuale tendenza della moda contemporanea e allo stesso tempo un omaggio al potere evocativo dello stile di ieri. Questa l´idea innovativa di "Vintage. L´irresistibile fascino del vissuto" mostra organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato (Camera di Commercio di Prato, Comune di Prato, Provincia di Prato) in collaborazione con Cassa di Risparmio di Prato, Saperi srl e Banca Popolare di Vicenza, dedicata al tema del Fashion Vintage che verrà inaugurata venerdì 7 dicembre 2012. L´iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Angelo Vintage Archive e con la sinergia della Vice Presidenza di Acte Italia (Associazione delle Città Tessili Europee); essa ha inoltre incontrato l´interesse della Regione Toscana che sta valutando le possibili forme di collaborazione. La mostra intende raccontare per la prima volta come la pratica dell´usato, fortemente radicata nell´ambito della storia dell´abbigliamento e del tessuto, sia stata capace nel tempo di caricare i concetti di vissuto e second hand di un irresistibile fascino generando un vero e proprio fenomeno di costume. Attraverso un percorso tematico sostenuto da precisi riferimenti cronologici, il progetto non intende limitarsi ad una semplice esposizione di abiti e accessori accomunati dall´appartenere al passato della moda, ma cerca di rintracciare origini, sviluppi e motivazioni che hanno fatto del vintage un elemento quasi indispensabile nella progettazione contemporanea della moda e del tessuto. Il piano espositivo di "Vintage. L´irresistibile fascino del vissuto" si articola in quattro differenti sezioni con oltre 100 capi d´abbigliamento e tessuti esposti, occupando sia parte del suggestivo ambiente della Sala Storica che le ampie sale del primo piano del Museo, per un totale di circa 800 metri quadri di esposizione. Dai particolari costumi antichi e dai preziosi manufatti tessili che raccontano della prassi di riadattare capi e tessuti per dare loro nuova vita e diversa funzione, al ruolo centrale di Prato nell´ambito del riuso della fibra e nella raccolta di enormi quantità di capi usati provenienti da tutto il mondo. Jeans d´annata, capi militari e oggetti curiosi emersi dalla cernita ispirano suggestioni di un vero magazzino pratese dell´usato supportati da documenti video e da contenuti multimediali. Filmati d´archivio e interviste a protagonisti come Giovanni Masi, figura pioneristica che già dagli anni Settanta contribuì ad imporre su scala nazionale i magazzini dell´usato di Prato e entusiasta promotore di progetti ed eventi sul territorio legati al tema del vintage come quella presentata oggi. E ancora, dalle "divise" second hand - simbolo dei movimenti giovanili e di protesta - dal denim usurato e dalle uniformi personalizzate, dagli abiti folk e dai completi hippie carichi di valori culturali al crescente interesse che diventa passione per alcuni pionieri del settore, dando vita - al fianco di notevoli raccolte private - a vere e proprie collezioni vintage. L´attenzione sempre più evidente per il glamour, la qualità e il potere evocativo di capi e accessori del passato da parte del mercato e dei media spinge quindi le grandi maison a valorizzare il proprio patrimonio di stile costituendo, quando possibile, dettagliati archivi d´azienda e parallelamente proponendo sul mercato riedizioni e nuove interpretazioni di pezzi icona che hanno reso celebre la storia delle maison stesse. Questa incredibile passeggiata nell´evoluzione dello stile vintage e dei valori ad esso associati nel tempo è stata possibile grazie alla collaborazione con A.n.g.e.l.o. Vintage Archive, uno degli archivi vintage italiani più rilevanti e documentati, e alla disponibilità di prestigiose case di moda come Gucci, Salvatore Ferragamo, Pucci e Max Mara e dell´Archivio Osti. In occasione dell´apertura della mostra sarà inoltre disponibile il catalogo "Vintage. L´irresistibile fascino del vissuto" che il Museo del Tessuto ha realizzato in collaborazione con la casa editrice Silvana Editoriale. Oltre ad una selezione fotografica dei capi e degli oggetti presenti in mostra, il volume presenta un corpus di contributi che ne sviluppano i contenuti ampliando chiavi di lettura ed interpretazioni, curati da importanti studiosi di storia del costume e della moda, giornalisti del settore, studiosi del tessuto, esperti di moda contemporanea e sociologi tra cui Vanni Codeluppi, Eva Desiderio, Aurora Fiorentini, Maria Luisa Frisa, Enrica Morini e Roberta Orsi Landini. La mostra "Vintage. L´irresistibile fascino del vissuto" è il primo grande appuntamento di un calendario triennale che il Museo del Tessuto ha in programma per il futuro, realizzato anche grazie al contributo annuo del Ministero dei beni Culturali alla luce del recente inserimento della Fondazione Museo del Tessuto di Prato nella tabella delle istituzioni culturali per il triennio 2012-2014. Questo riconoscimento è un´ulteriore conferma del prestigio a livello nazionale che la Fondazione attraverso la propria programmazione culturale ha raggiunto nel suo primo decennio di vita. Vintage. L´irresistibile fascino del vissuto sarà accompagnata da un ricco calendario di eventi a tema vintage realizzato in collaborazione con il Comune di Prato, che da dicembre a maggio del prossimo anno, coinvolgeranno visitatori ed appassionati così come esperti del settore e della comunicazione di moda come bloggers e social network. "Vintage. L´irresistibile fascino del vissuto", Museo del Tessuto di Prato Via Puccetti 3, Prato. Orario mostra: Martedì-venerdì e Domenica ore 10.00-18.00, Sabato ore 10.00-19.00. Ingresso: intero € 8; ridotto € 6; ridotto speciale € 5 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PASSIONE VINTAGE. MOMENTS OF GLORY: IN UNA MOSTRA ESCLUSIVA CAPI E ACCESSORI UNICI DEI PIÙ GRANDI LUXURY BRAND DEL 1900 |
|
|
 |
|
|
Nuove tendenze e moda cult retrò si uniscono al Parc Hotel Billia di Saint-vincent (Valle d´Aosta) per Moments of Glory, la mostra mercato dedicata al collezionismo moda vintage che l´Hotel ospiterà il 28 e 29 dicembre. Il nuovo esclusivo albergo del Saint-vicent Resort & Casino, realizzato dall´architetto Piero Lissoni, con soluzioni e arredi di raffinato e modernissimo design, ospita, all´interno della rinnovata Sala Monte Bianco, una preziosa esposizione vintage di abiti e accessori griffati unici, mai indossati, delle più famose maison italiane e straniere. Saranno in vendita abiti da cocktail e da grande soirée, borse, occhiali, scarpe, orologi, bijoux, in un trionfo di pizzi, velluti, strass e tessuti di pregio, autentici capolavori dagli inizi del 1900 agli Anni ‘50. I prezzi vanno da qualche decina di euro fino agli 8000 euro di una splendida borsa azzurra firmata Hermès. I collezionisti che partecipano alla kermesse sono il top italiano della moda d´epoca: il collezionista Franco Jacassi di Milano, fautore di iniziative che hanno riportato in auge negli ultimi anni il mondo Vintage più elevato, Tara Vintage di Bra, che possiede la più vasta collezione europea di lingerie, con oltre 7.000 capi, datati dal 1700 fino agli Anni ´50, di brand come Chanel, Dior, Triumph e Casta Diva di Mogliano Veneto, che propone una vasta scelta di accessori d´epoca firmati dai 60 brand più glamour, soprattutto Anni ´50, con una serie speciale dedicata a Roberta di Camerino e Dior… L´evento è organizzato da Proxima Res, fashion agency di Maria Anna Zerbini che spiega: ”L’idea nasce dal desiderio di intrattenere piacevolmente gli ospiti presenti in Valle e celebrare con loro la vigilia di Capodanno in un luogo di assoluta suggestione - il più storico e lussuoso complesso della Valle d´Aosta, ora completamente rinnovato - con la presentazione di abiti e accessori “dal sapore antico”, scelti attraverso una selezione curata e inedita!“ L´evento conclusivo del luxury weekend Moments of Glory si terrà nel nuovo ristorante Le Rascard Salon et Terrasse con vini pregiati e prelibatezze cucinate dallo chef Giancarlo Duce, dolci tipici e uno speciale défilé: tutte le gentili ospiti del Parc Hotel Billia che si saranno regalate un abito da collezione potranno sfilare facendo rivivere questi capolavori dei grandi Maestri. L´ingresso è aperto a tutti, dalle 14 alle 22. L´albergo, inaugurato in agosto, fa parte del complesso Saint-vincent Resort & Casino, uno tra i più completi poli leisure d´Europa che entro il 2013 avrà due alberghi, 5 ristoranti, un casinò del tutto rinnovato, un centro congressi da circa 1.000 persone e un´area welleness da 1.200 mq. Www.saintvincentresortcasino.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MODA E MISS DI SICILIA NEL CALENDARIO 2013 DI FABRIZIO DIA
|
|
|
 |
|
|
Sarà presentato ufficialmente domani, sabato 1 dicembre, alle ore 17,00 al Superflash Store di Banca Intesa di piazza Castelnuovo, 30 il calendario 2013 dell’agenzia Hostessmodelle, realizzato in collaborazione con il format tv Event, in onda sull´emittente regionale Tvt. È ancora una volta la promozione del territorio siciliano e dei suoi giovani talenti nel settore moda il filo rosso che lega i dodici scatti realizzati dal fotografo palermitano Fabrizio Dia che per questa sua terza edizione ha reclutato solo “Miss”. Sono infatti a vario titolo tutte reginette di bellezza le protagoniste dei mesi dell’anno. C’è Kiara Ferretta con all’attivo 6 fasce e prima classificata alla tappa regionale di Mazara del Vallo di Miss Italia, la bruna Jessica Jenna, già Miss Miluna, Eliana Favata, Miss Rocchetta Sicilia e Mascotte del concorso di bellezza più famoso d’Italia con cui collabora anche Mario Vizzini, il fotoamatore con 50 anni di esperienza che ha partecipato agli scatti. Un’altra collezionista di fasce è Serena Evola, divisa tra la moda e gli studi di economia. Aprile è affidato il volto nuovo di Teresa Ventimiglia, maggio è di Aurora Girgenti, vincitrice la scorsa estate del titolo di Miss Rocchetta. A giugno c’è Roberta Casà, miss volto Tvt e vincitrice della finale italiana di Miss Mediterranèe a soli 15 anni. L’eleganza sobria e raffinata di Ilenia Paternostro è per il mese di luglio. Caterina Di Noto al suo terzo calendario con Dia è ad agosto. La diciottenne conduttrice della trasmissione Event, Adriana Mansueto e a settembre mentre ad ottobre c’è una modella Martina Faldetta. Anastasia La Franca, al suo primo calendario, questa estate ha conquistato il titolo di Miss Deborah Milano. Chiude a dicembre Arianna Carollo, anche lei fasciata a Miss Italia con il titolo di Miss Rocchetta bellezza. Gli abiti indossati per il calendario Hostessmodelle-event sono realizzati da stiliste dell’Isola. C’è Veronica de Maria, con la sua linea “Bergler”, pensata per " un giorno di ordinaria follia" di una donna dolcemente vanitosa; “Kiara Fashion Stylist” di Kiara Ferretta che posa anche nel calendario come modella e presenta in anteprima un abito della sua collezione Summer 2013; “De.vi.” di Debora Viglia, ballerina di danze orientali che trasferisce lo stesso stile nelle sue produzioni di cotone lavorato e maglia all’uncinetto e infine la “Sartoria Ida Styling” di Ida Andriolo che sceglie tessuti caldi e morbidi |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“SHOPPING WITH THE STARS” AL FIDENZA VILLAGE CHIC OUTLET SHOPPING® IL 1° DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA CONTRO L’AIDS |
|
|
 |
|
|
In occasione della giornata mondiale per la lotta contro l’Aids, Fidenza Village Chic Outlet Shopping ha confermato per la terza volta consecutiva il suo impegno nel dare una forte testimonianza coniugando shopping e solidarietà. Erano presenti Valentina Cervi, Patrizia d’ Asburgo Lorena, Monica Gasparini, Professor Mauro Moroni, Davide Oldani, Melissa Satta, Paolo Jannacci, Ivan Zazzaroni, Daniella Ferolla e molti altri per uno shopping solidale a favore di Anlaids. Durante tutta la giornata, all’Interno della Pop Up boutique “A New Home for Convivio@ Fidenza Village”, le celebrities in veste di “Special Shopping Consultant” hanno interagito con i clienti offrendo consigli di stile agli ospiti del villaggio. L’iniziativa coniuga moda, spettacolo e beneficienza con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulla lotta all’Aids, e per ribadire il messaggio che l’Hiv non e un retaggio del passato ma un pericolo presente. Tutti i proventi della boutique saranno interamente devoluti a sostegno di Anlaids Sezione Lombarda. Inoltre il ricavato dell’area vintage presente all’interno della boutique sarà devoluto, come per i giorni della Mostra Mercato Convivio dell’edizione 2012, alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia Romagna. Nella boutique in vendita capi icona e accessori delle collezioni di Armani, Prada, Etro, Fendi, Dior, Lanvin, Roberto Cavalli, Versace, Brunello Cuccinelli, Moschino, Chanel e Vionnet ,per menzionarne alcuni. Inoltre è presente una sezione vintage con capi donati da Karolina Kurkova, Halle Berry e Catherine Zeta Jones. Convivio l’istituzione italiana biennale di beneficienza di maggior successo, è stata fondata dallo stilista Gianni Versace a sostegno di Anlaids Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids) e ha come missioni primarie i programmi di ricerca, prevenzione, presa di coscienza e sostegno. Fidenza Village, uno dei Chic Outlet Shopping Villages del gruppo Value Retail, è collocato a soli 60 minuti da Milano e Bologna ed è leader della shopping experience di lusso grazie a più di 100 boutique dei marchi più prestigiosi della moda, accessori e homewear. A Fidenza Village è possibile trovare le collezioni autentiche delle stagioni precedenti di una selezione unica di marchi italiani e internazionali a prezzi ridotti fino al 70%, sette giorni su sette, tutto l’anno. Brooks Brothers, Guess, La Perla e Trussardi Jeans sono solo alcune delle marche internazionali presenti, insieme alle boutique di designer italiani come Baldinini, Furla e Simonetta. I servizi offerti dal Village includono lo Shopping Express, autobus giornaliero da Milano, un Centro Informazioni Turistico e un servizio di personal stylist. Con una selezione di ristoranti e caffè, e un negozio di specialità gastronomiche, Fidenza Village è diventato un “must” per coloro che cercano una shopping experience di livello superiore e una piacevole giornata fuoriporta. Per saperne di più, visitate il sito Fidenzavillage.com. Come raggiungere Fidenza Village Chic Outlet Shopping: Autostrada A1, uscita Fidenza/salsomaggiore Terme (un’ora da Milano e Bologna). Lo Shopping Express di Fidenza Village parte da Piazza Castello 1 a Milano tutti i giorni alle 10.00 e lascia il Villaggio alle 18.30. Fidenza Village è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20. Orari natalizi: 8 dicembre aperto dalle 10 alle 20; 24 dicembre aperto dalle 10 alle 18; 25 e 26 dicembre chiuso; 31 dicembre aperto dalle 10 alle 18; 1 gennaio 2013 chiuso |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL VINTAGE IN VERSIONE NATALIZIA CON LE CARROZZE VOLANTI. DOMENICA 16 DICEMBRE IL MERCATINO ITINERANTE ARRIVERÀ NEL PIÙ FAMOSOALBERGO DI BRESCIA |
|
|
 |
|
|
E’ in programma domenica 16 dicembre la nuova edizione di Carrozze Volanti, mostra mercato di accessori e abbigliamento Vintage unica nel suo genere. Si tratta infatti di un evento itinerante che ad ogni edizione fa tappa tra le sale di location uniche. Dopo il grande successo dell’edizione passata tenutasi in Franciacorta, la nuova edizione si terrà nel cuore di Brescia, la location sarà infatti l’Hotel Vittoria, storico simbolo a cinque stelle dell’ospitalità bresciana. La nuova edizione di Carrozze Volanti, in una speciale versione natalizia, vedrà esposti vestiti e oggettistica in stile rigorosamente retrò. Il mercatino sarà infatti caratterizzato da un mix di stili e mode: Hippy, Gipsy, Bohème, Vintage, Bio, Love, Flowers, Handcraft, Circus, Kids, Poesia, Art e, novità di questa edizione: Charleston, perfettamente in sintonia con lo stile Liberty della splendida location. L’evento, alla sua terza edizione, vedrà la partecipazione di 40 espositori tra collezionisti di occhiali, cappelli, abiti, borse, dischi, oggetti rari; artisti e artigiani con i loro quadri, dipinti e sculture; hobbysti con piccole creazioni fatte a mano, e tanto altro. Per chi ama cercare oggetti particolari spulciando tra mercatini e piccoli negozi sarà un’occasione da non perdere: tra moda, arte, design e riciclo si avrà una vasta scelta per fare un regalino unico. Dalle ore 19,00 dj set con un ricco aperitivo con stuzzichini, sala da thè, crostate e cioccolate calde. Carrozze Volanti, organizzato dall’Associazione Missionaria Sabaoth a scopo benefico, vuole essere un mercato parallelo basato su un riciclo intelligente per favorire il riutilizzo di oggetti rimasti in cantina o in soffitta. Il progetto è nato dal desiderio di creare un’alternativa a chi fatica ad arrivare a fine mese arrotondando con la vendita di cose che si hanno in casa, e coinvolgendo successivamente artisti e artigiani. L’hotel Vittoria, progettato nel corso della prima metà del ‘900, conserva charme e classe dello stile Liberty anni ’30, che insieme all’arredo e alle opere d’arte presenti nelle sue sale, saprà sposarsi perfettamente con il fascino e l’atmosfera delle Carrozze Volanti. Ingresso: 3,00€ donazione a scopo benefico (ingresso libero per i bambini fino ai 10 anni). Indirizzo: Hotel Vittoria, Via Dieci Giornate 20, Brescia. Orario: dalle ore 10,00 alle ore 22,00. Aperitivo con dj set: dalle ore 19,00 alle ore 22,00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
WAVE-O: THE CONCEPT T-SHIRT “SAVE THE EARTH” PER CHI NON CREDE PIÙ A BABBO NATALE |
|
|
 |
|
|
Wave-o è una linea eco-fashion nata dall’intuizione di Ondine archi-stilista. Ancora una volta, la comunicazione scritta sulla t-shirt, capo must del guardaroba, diventa un pensiero di stile, un progetto Made in Italy che traduce per gioco e con audacia le riflessioni e i sentimenti femminili. Una forma di comunicazione di matrice virale dunque, che segue, come un’onda, le oscillazioni degli umori e delle emozioni più attuali, sottolineando la libertà di poter manifestare sempre, con una certa dose di ironia e coraggio, i propri pensieri. Dedicato a quelle donne che non aspettano più che arrivi babbo natale dal camino, ma l´uomo dei loro sogni con limousine |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BORSALINO EYEWEAR: SETTANTA FUMÉ |
|
|
 |
|
|
L’inverno è cominciato e il freddo ci accompagna nelle nostre giornate, ma perché pensare che gli occhiali da sole siano un accessorio solamente estivo? Borsalino Eyewear propone una nuova linea di occhiali da sole con una forma particolarmente squadrata e grandi lenti fumé che si addicono a tutte e quattro le stagioni. Il B225, ha una montatura in acetato con loghi oro light e strass che s’ispira a uno stile vintage che ci riporta agli anni ’70. Il modello è disponibile in quattro colori; il classico nero, l’avana corno, il rosso e l’avana. Attuali e molto vestibili nonostante le dimensioni tutt’altro che ordinarie, rimangono un accessorio chic ma allo stesso tempo utilizzabile in ogni momento della giornata. Gli occhiali Borsalino sono realizzati interamente in Italia e contengono un numero seriale in fondo all’asta che permette l’unicità del vostro regalo di Natale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVI MODELLI AL E RO DESIGN CON LENTI MULTILAYER: VISUALE SICURA E OCCHIALI DI QUALITÀ |
|
|
 |
|
|
Al e Ro Design non finisce mai di stupire: dopo aver creato occhiali cool, adatti al movimento, in gomma anallergica e coloratissimi e dopo aver proposto due diversi tipi di lenti, a specchio e fumé, lancia ora il nuovo modello con lenti multilayer. Le lenti multilayer con trattamenti di specchiatura “Flash Verde” e “Flash Arancio” rendono l’occhiale raffinato e al tempo stesso protettivo in quanto sono studiate apposta per situazioni con visibilità particolari, riducendo la percezione del fascio luminoso che colpisce l’occhio in caso di riverbero proveniente dalle superfici riflettenti come neve, ghiaccio e nuvole; inoltre aumentano il grado di profondità della veduta e rendono ottimale anche la vista periferica. Per queste ragioni l’occhiale si rivela utile per tutti gli sport all’aria aperta, come vela, tennis, beach volley e scii. Non a caso, una nuova collaborazione è nata fra la Scuola di Sci e Snowboard Courmayeur ed Al e Ro design: i settanta insegnanti della scuola indosseranno gli occhiali nei colori rosso, bianco e nero, per tutta la stagione sciistica 2012-2013. Gli occhiali Al e Ro design con lente multilayer rappresentano quindi la risposta adatta ai bisogni di tutti coloro che amano vivere la propria passione sportiva in pieno confort grazie ad una visuale sicura ed un occhiale di qualità. Naturalmente la proposta di colori fra cui scegliere, come sempre con Al e Ro design, lascia l’imbarazzo della scelta! Dieci le tinte per il modello drop tra cui: rosa trasparente, verde militare, blu avio, lime, beige, ghiaccio, bianco madre perla e marrone scuro mentre sette sono le tonalità per il modello square: cobalto, corallo rosa, rosso, azzurro,beige, nero e lime. Ancora una volta Al e Ro design dimostra di avere la rara capacità di riuscire a seguire i trends senza dimenticare l’importanza di benessere e praticità. Prezzi modello con lenti multilayer: Drop-69 euro, Square-79 euro |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CHOPARD PRESENTA SUPERFAST, OROLOGI DI CLASSE CHE SI FANNO NOTARE. PONTI TRAFORATI E FINITURE INEDITE |
|
|
 |
|
|
La collezione Classic Racing che raccoglie i modelli ispirati al mondo delle corse automobilistiche si arricchisce di tre orologi superlativi, che per Chopard significano l’inizio di una nuova era. I modelli Superfast Automatic, Superfast Power Reserve e Superfast Chronograph, infatti, sono i primi esemplari di questa iconica collezione a essere dotati di movimenti Chopard interamente progettati, sviluppati e assemblati internamente nei laboratori di Fleurier Ebauches. Chopard scrive un nuovo capitolo della sua ricca storia. La collezione Classic Racing, una raccolta di segnatempo che si ispirano al mondo dell’automobilismo, accoglie tre nuovi e particolarissimi modelli Superfast. Sportivi, di classe e decisi, i segnatempo Superfast Automatic, Power Reserve e Chronograph si fanno notare e sono dotati per la prima volta di movimenti Chopard realizzati dai laboratori di Fleurier Ebauches. Tre nuove creazioni straordinarie che costituiscono un ulteriore passo avanti verso l’indipendenza che tanto sta a cuore a Chopard. Da diversi anni ormai, la Maison Chopard è partner fedele delle leggendarie corse di automobili classiche come il Grand Prix de Monaco Historique e la Mille Miglia, il rally che si snoda su 1.000 miglia (1600 km), da Brescia a Roma e ritorno. La prima vede allineate ai blocchi di partenza le vetture che hanno segnato la loro epoca – Delage, Bugatti, Aston Martin e Ferrari –, mentre la seconda chiama a raccolta anche le monoposto di Formula 1 costruite prima del 1979, Brabham, Lotus e Williams in testa. Automobili potenti, riconoscibili al primo sguardo, guidate da piloti appassionati alla ricerca di sfide sempre nuove e di emozioni forti. I modelli Superfast sono orologi di grandi dimensioni che esibiscono senza alcun complesso linee decise e un design risolutamente maschile. Da oggi, battono al ritmo di un movimento realizzato internamente e che si fregia di una particolare decorazione. Questi segnatempo sono destinati agli appassionati di orologeria di qualità che amano indossare al polso esemplari forti e decisi, orologi da “dominare”. Nei tre nuovi Superfast non mancano i riferimenti al mondo delle gare automobilistiche. A cominciare dal quadrante di ognuno dei modelli che esibisce una decorazione a righe verticali color antracite su sfondo nero, a ricordare le celebri “racing stripes”, le bande colorate apposte sul cofano e sul tetto delle vetture per distinguerle tra loro. Sul réhaut dei nuovi Superfast, i numeri dei minuti adottano la grafica dei contagiri e degli indicatori di velocità delle macchine d´epoca. Allo stesso modo, i contatori delle ore, dei minuti e dei secondi ricordano i cruscotti dei bolidi di quegli anni. Il bracciale in caucciù naturale con chiusura déployante in oro rosa 18 carati riprende il battistrada liscio dei pneumatici slick, un immediato riferimento alla Formula 1. Numerosi altri elementi, come il volante da corsa sulla corona in oro rivestita di caucciù, le zigrinature incise sui fianchi delle anse, i pulsanti che paiono alette di raffreddamento, le viti a brugola della lunetta che si ispirano a quelle dei cerchi, rimandano al mondo delle gare automobilistiche. Anche i calibri hanno beneficiato di una particolare preparazione. Tutti i ponti sono stati traforati a creare sottili linee parallele, come le lamelle delle calandre dei radiatori nelle vetture di un tempo. Una finitura inedita che non ci si stanca mai di ammirare attraverso il fondello aperto. Il nuovo Superfast Automatic propone le funzioni ora, minuti, secondi e calendario all’interno di una finestrella a ore 6 ed è dotato del calibro a carica automatica Chopard 01.01-M, interamente progettato, sviluppato e realizzato nei laboratori di Fleurier Ebauches. L’orologio, certificato cronometro dal Cosc, garantisce una riserva di carica di 60 ore La cassa di 41 mm di diametro in oro rosa 18 carati è impermeabile fino a 100 metri. Un’altra versione di questo straordinario movimento è stata inserita nel modello Superfast Power Reserve. Battezzato Chopard 01.02-M, questa evoluzione del calibro precedente indica l’ora, i minuti, i piccoli secondi a ore 6, il calendario all’interno di una finestrella a ore 3 e la riserva di marcia in una sezione a ore 9. La cassa in oro rosa 18 carati, ancor più grande, esibisce un diametro di ben 45 mm. Il Superfast Chronograph, altrettanto deciso e dotato di una cassa di 45 mm di diametro, ospita il calibro Chopard 03.05-M, un movimento meccanico a carica automatica che propone le funzioni ora, minuti, piccoli secondi a ore 6, calendario a finestrella a ore 4 e 30, scala tachimetrica incisa sulla lunetta e cronografo con lancetta dei secondi centrale, contatore dei minuti a ore 3 e delle ore al 9. I movimenti Chopard inseriti per la prima volta nei modelli della collezione Classic Racing sono stati realizzati nei laboratori di Fleurier Ebauches. La società appartenente al gruppo Chopard è stata fondata nel luglio 2008 a Fleurier, nel Val-de-travers (Neuchâtel). Pochi mesi prima della nascita dell’azienda, nel dicembre 2007, Chopard aveva acquisito un terreno di 6.000 m2 sul quale si ergeva un edificio industriale con una capacità di 5.100 m2 di superficie produttiva. L’edificio, interamente ristrutturato e dotato di macchinari di ultima generazione, è stato inaugurato nel febbraio 2009. Fleurier Ebauches, con la sua capacità annua di 5.000 movimenti nel 2012 (15.000 movimenti l’anno previsti entro il 2015), esprime la volontà di Karl-friedrich Scheufele, co-presidente di Chopard, di consolidare la verticalizzazione del gruppo per garantire la propria indipendenza a lungo termine, aumentando al contempo la produzione. Già nel 1996 il gruppo aveva creato Chopard Manufacture. Quest’ultima azienda, sita non lontano da Fleurier Ebauches, è il polo di alta orologeria dedicato allo sviluppo, alla realizzazione e all’assemblaggio dei calibri L.u.c. Oggi, il Gruppo Chopard occupa a Fleurier circa centosessanta persone in rappresentanza di una quindicina di mestieri |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MOVIESTONE PRESENTA: TRIO, IL TRILOGY "PRÊT-À-PORTER", PER ILLUMINARE IL NATALE |
|
|
 |
|
|
Anelli e bracciali "trilogy" con pietre taglio brillante in sei colori, incastonate su argento 925 proposto nelle tre rifiniture rutenio, rosé e bianco. I sottili gambi di silicone sono disponibili in 9 colori e rendono le combinazioni molteplici e inaspettate. Un regalo prezioso, frutto del lavoro di manifatture italiane, originale e accessibile a tutti al prezzo di Euro 69,00 Per info: wwW.moviestone.it - info@moviestone.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ARRIVANO LE FASHION DOLL DEI ONE DIRECTION. DOPO IL SUCCESSO PLANETARIO, LA BOY BAND PIÙ FAMOSA DEL MONDO SI TRASFORMA IN UNA LINEA DI BAMBOLE. E TRA LE TEENAGER SCOPPIA LA MANIA DI COLLEZIONARLI TUTTI |
|
|
 |
|
|
Dopo aver conquistato il cuore di milioni di teenager in tutto il mondo, i One Direction si trasformano in una linea di fashion doll tutte da collezionare. Si tratta della consacrazione definitiva per i fab five, che in meno di un anno sono riusciti a passare da semplice boy band a fenomeno pop senza precedenti. Realizzate da Hasbro, per la gioia di tutte le fan saranno disponibili anche in versione mini-doll. Dopo il successo di X Factor Uk, sono schizzati in vetta alle classifiche di tutto il mondo. Hanno circa 6 milioni di follower su Twitter e 9 milioni di fan su Facebook. Solo con l’album d’esordio hanno sbaragliato la concorrenza piazzandosi al primo posto delle classifiche Usa. È il primo gruppo inglese ad avere raggiunto un traguardo del genere. Cinque giovanissimi cantanti che in meno di dieci minuti si son visti polverizzare tutti i biglietti del concerto al Madison Square Garden di Nyc del prossimo 3 Dicembre. Non è un caso se tra le teenager le fashion doll targate Hasbro sono già un must have. Guai a non avere la collezione al completo. Divertenti e colorate, le miniature ispirate alla band sono state realizzate con estrema cura dei minimi dettagli: partendo dai capelli di Harry fino ad arrivare a una delle amatissime t-shirt a righe di Louis, dal giubbotto in varsity di Zayn fino alle scarpe preferite di Niall e Liam. Insomma, sono una minuziosa riproduzione della pop band assolutamente fedele al loro stile british, delle creazioni inedite e imperdibili dedicate a tutte le fan, dalle adolescenti alle più grandi. In occasione del loro concerto a New York, è già previsto un vero e proprio mega evento. A novembre infatti, precisamente il Giorno del ringraziamento, oltre che della Maratona di Ny e dell’accensione dell’albero al Rockefeller Center, per ringraziare le loro instancabili fan i One Direction presenteranno le nuovissime fashion doll in uno show dal vivo. Dopo di che, un autobus girerà per le strade di Manhattan per distribuire le bambole della nuova collezione. Tutte le giovani appassionate d’oltreoceano sono già in fibrillazione, solo le più fortunate infatti avranno la possibilità di incontrarli dal vivo in Times Square. Per chi si accontenta di poco, su Twitter si potrà seguire l’evento in diretta. Dopo il debutto, per i cinque giovani inglesi è stato un continuo di incredibili successi. Due dischi di platino, tour praticamente in tutto il mondo e concerti perennemente sold out. Per non parlare del merchandising: oltre al dvd, vanno praticamente a ruba collane, zaini, tazze e persino lenzuola. Adesso, per la gioia di tutte le fan, arrivano anche le doll e le mini doll, così da portare i propri beniamini dovunque, anche a scuola |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PER UNA DONNA CHE VUOLE APPARIRE SEMPRE IN FORMA LA COLLEZIONE DONNA RE HASH PER LA FREDDA STAGIONE |
|
|
 |
|
|
La collezione donna Re Hash per l’inverno si concentra su vestibilità super skinny, skinny e regular pinces, traendo ispirazione dalle esigenze di una donna dinamica, sempre in movimento che segue le mode ma ama costruire un suo stile con originalità. Elementi chiave della collezione femminile, così come per quella maschile, sono i materiali, unici, versatili ed innovativi, per garantire sempre maggiore qualità ad un prodotto curato nei suoi più piccoli dettagli. Tra i tessuti della nuova collezione spicca il "3Twist", un filato super stretch, che garantisce perfetta vestibilità e resistenza nel tempo. Ogni capo realizzato in "3Twist" porterà uno speciale cartellino di certificazione per garantire la sua esclusiva originalità, garantita dal fornitore che ha prodotto e registrato il tessuto. Il pacchetto Denim gioca sui colori blu, blu/black, e black/grey, nel quale ogni singolo capo viene personalizzato diversamente dagli altri con dettagli unici: ricami con filati metallici, retrocinta ricamate con punti particolari e paillettes in pelle, punti luce creati da bottoni, rivetti e logo retrotasca realizzati con Swarovski. Un’altra parte della collezione sviluppa materiali come raso viscosa, velluto in viscosa, gabardine super stretch, e disegni tinto filo come pied de poule, principe de Galles, gessato, sviluppato su modellistiche “chinos" . Anche in questo caso non mancano qua e la dettagli unici che impreziosiscono il capo e lo rendono riconoscibile al pubblico. La donna Re-hash è attenta alle mode, ma soprattutto alla qualità di un prodotto e alla vestibilità del capo, che nasce dalla continua ricerca di materiali e stili innovativi, combinati ad una lunga esperienza nel settore che fanno di Re-hash una vera e propria eccellenza nel mondo del pantalone |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NASCE IL NUOVO BRAND DI ACCESSORI C&G BY CLERIC: POCHETTE REALIZZATE A MANO IN PIZZO, ECO PELLE E CATENA |
|
|
 |
|
|
Dallo spirito innovativo del noto marchio di jewels Cleric nasce - per la Pe 2013 - la capsule collection di borse e pochette C&g. Il nuovo brand produce e realizza interamente a mano e in Italia clutch dallo stile distintivo, caratterizzate dal sapiente uso del pizzo e della catena. La pochette C&g - modello unico declinato in diversi materiali e texture così come nei colori - si distingue per il mix armonioso tra la grinta della pelle e della catena e il romanticismo del pizzo. Sono firmate una ad una, hanno due tasche interne e manici in catena da polso o da tracolla. Il pizzo macramè bianco si fonde con i toni pastello del beige, del lilla e dell’azzurro carta da zucchero, mentre si accende in contrasto con i toni accessi del verde, arancio, viola e blu china. La catena, leggera e in nuance, incornicia la pochette e le dona un tocco glamour-rock. Ancora, alcuni pezzi si illuminano grazie a gocce di luce Swarovski per un effetto scintillante e da sera. La morbida pelle nei colori naturali del beige e marrone è lavorata ad effetto pizzo con disegni barocchi dal gusto vagamente francese. Gli sfondi variano a seconda del look, si può scegliere il giallo, il fucsia o il cobalto così come il tortora, il panna o il rosa antico. La collezione si rivolge ad un pubblico attento e raffinato, che riconosce l’importanza di un prodotto artigianale e curato in ogni suo dettaglio, capace di conferire al look una pennellata diversa ed originale. Il messaggio che le due stiliste – Eleonora Clerici e Cristina Ghezzi – vogliono dare è un ritorno positivo al valore del Made in Italy e all’attenzione della qualità del prodotto. C&g by Cleric nasce nel 2012 dall’incontro creative di due amiche stiliste e designer Eleonora Clerici e Cristina Ghezzi. Il brand – giovane e innovativo – produce pochette e clutch interamente realizzate a mano e in Italia. Pizzo pelle, catena e Swarovski si fondono nei diversi colori per adattarsi ad ogni stile di donna. Le pochette C&g sono in vendita nelle migliori boutique d’Italia. Www.cegbycleric.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CHRISTINE HARGIN NUOVA ATLETA DEL NORRØNA TEAM |
|
|
 |
|
|
Norrøna - brand norvegese leader nella produzione di abbigliamento per l’outdoor – aggiunge al suo Ambassadors Team un’atleta di primo piano: la sciatrice svedese Christine Hargin. Christine ha iniziato la sua avventura sportiva a 14 anni, con l’alpine racing. Dal 2007 si è dedicata al freeride, ed è stata parte del team nazionale che ha gareggiato per la coppa del mondo. Tuttavia sentiva che la sua ricerca doveva continuare. E’ dunque approdata allo sci big mountain, ed è stata presto attratta dalle grandi competizioni freeride. Oggi è famosa per la sua capacità di disegnare sulla neve “curve da uomo”, come ha sottolineato un giudice del Freeride World Tour, competizione durante la quale – giusto quest’anno – Christine ha conquistato il primo posto a Røldal (Norvegia) e a Verbier (Francia). Per il 2013 Christine ha programmato di difendere il suo titolo di campionessa del mondo partecipando nuovamente al Freeride World Tour. Inoltre, gareggerà al Campionato Big Mountain scandinavo, girerà documentari con partner diversi e – nel contempo – si dedicherà all’organizzazione di una competizione backcountry slopestyle in Scandinavia. Last but not least, lavorerà a stretto contatto con Norrøna, suo nuovo partner e sponsor. “La possibilità di lavorare con Norrøna è per me molto eccitante. I capi creati da questo brand combinano funzionalità e stile, ed è fantastico poter indossare abbigliamento studiato espressamente per il freeride. Sono inoltre felice di diventare parte dell’iter di progettazione, grazie ai feedback che avrò modo di dare dopo i test dell’abbigliamento sul campo, e grazie alla collaborazione con il design team orientata allo sviluppo di nuovi prodotti”, ha commentato Christine. L’ambassadors Team di Norrøna comprende già personalità illustri del freeride contemporaneo, come Giuliano Bordoni, Bruno Compagnet e Even Sigstad, e il brand norvegese è fiero di poter contare anche sulla collaborazione di Christine. Chris Holter, manager dell’Ambassadors Team di Norrøna, ha commentato: “Da tempo eravamo alla ricerca di nuove personalità dello sci capaci di rappresentarci ancora più internazionalmente, ed abbiamo trovato la figura ideale in Svezia. Amiamo lo stile sciistico aggressivo di Christine e la sua attitudine verso lo sport. Christine è una delle più grandi sciatrici al mondo, e lo ha provato vincendo il titolo al Freeride World Tour. Rappresenterà Norrøna indossando abbigliamento delle nostre categorie big mountain e backcountry mentre, da parte nostra, non desideriamo altro che continuare ad ammirare le sue performance strepitose. Ci impegneremo a sostenerla e potremo contare su test preziosi per la nostra linea più tecnica dedicata al backcountry: lofoten.” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA MONTAGNA IN SICUREZZA CON I CASCHI GIRO. LEGGEREZZA, PROTEZIONE A 360°, POLIVALENZA, TECNOLOGIA: ECCO ALCUNI DEI TANTI PLUS DEI CASCHI DA UOMO SEAM E MONTANE |
|
|
 |
|
|
Giro presenta Seam e Montane, il modo migliore per vivere la montagna in sicurezza. Il sistema di costruzione In-mold che garantisce una protezione massima, il peso contenuto e la massima aerazione rendono Seam e Montane due prodotti di alto livello per chi ama vivere la montagna in libertà: dalle piste battute al backcountry senza confini, con stile e performance al top. Il Seam è un casco all mountain dalle grandi performance e dal comfort insuperabile grazie al design, frutto di approfonditi studi sulla morfologia, al sistema di In-form per la micro regolazione della vestibilità ed al sistema di aerazione regolabile Thermostat. Costruzione In-mold con interno in Eps, fodera X -Static anti microbi, sistema di ventilazione Super Cool a 12 aperture con regolazione Thermostat e certificazioni Ce En 1077 e Astm F2040, rendono il Seam un casco adatto per un’indimenticabile full-immersion in montagna. Misure: S, M e L con sistema In-form. Colori: Matte Black, Matte White, Matte Pewter, Matte Red, Matte Tank Offset, Matte Steel Offset, Matte Black Pixels, Black Boneyard. Prezzo: Euro 185,90. Il Montane è un casco polivalente dal design accattivante e dal peso contenutissimo: pesa solo 380 grammi! Costruzione In-mold, sistema di ventilazione Super Cool a 12 aperture con regolazione Thermostat, compatibilità con tutti i sistemi Audio Tuneups e certificazioni Ce En 1077 e Astm F2040, fanno del Montane il casco perfetto per lasciare le prime tracce in un immacolato fuori pista così come sul ghiaccio più duro di una pista battuta. Misure: S, M, L e Xl con sistema Roc Loc 5. Colori: Matte Black, Matte White, Titanium Angles, Matte Steel Angles, Matte Tank Offset, Matte Red, Matte Black Pixel Fade, White Faces. Prezzo: Euro 149,90. Giro è un’azienda californiana con base nella Scotts Valley in California, leader mondiale nella progettazione e lo sviluppo di caschi e maschere da sci e snowboard. Un marchio innovativo, attento alle esigenze dei consumatori, la cui missione è realizzare prodotti di design ispirati da ciò che è tecnologicamente all´avanguardia, per migliorare il comfort e la performance. Www.giro.com . In Italia Giro è distribuito da Nitro Distribution Italia |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
POLARTEC WINDBLOCK PER LA PATAGONIA MEN’S & WOMEN’S ADZE JACKET |
|
|
 |
|
|
Per lei e per lui, offre totale protezione dal vento, morbidezza e eccezionale elasticità. Il tessuto Polartec Windbloc - frutto della collaborazione fra Polartec e Patagonia – blocca il vento al 100% e, nel contempo, garantisce completa libertà, leggerezza tenacia infinita. La giacca è inoltre provvista di: morbida fodera in microfleece sul collo; polsini sagomati; bordo regolabile; tasche scalda-mano con zip; tasche interne e sul petto con zip. Prezzo indicativo: €140,00. Www.polartec.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LO SCARPONCINO OUTDOOR DA UOMO SI FA CHIC CON IL MODELLO MONSERATE DI LACOSTE |
|
|
 |
|
|
Lacoste riporta la città alla vita e regala all’outdoor un mondo di nuove possibilità con la collezione Sportswear Uomo Aw12. Utilizzando palette di colore ricche di tonalità stagionali, Lacoste ridefinisce lo chic autunnale e si reinventa grazie all’artigianalità di alta qualità. Costruzioni durevoli e sofisticate, fodere in pelle premium e solette con tallone in suede, per un grip elevato, si combinano con una midsole in Eva, per garantire il giusto comfort e finiture di altissimo livello, come il poliedrico modello Monserate, Monserate 2 e Monserate 3. Monserate è un resistente scarponcino in morbida suede color nocciola dalla massiccia suola in gomma bicolor a contrasto, arricchito da dettagli in canvas e reso più contemporano dai lacci colorati rosso brillante. Ispirato al mondo dell’outdoor, presenta ganci passalacci in stile trekking e logo Lacoste in rilievo. Monserate 2, disponibile nei colori nero e testa di moro, e Monserate 3, in grigio scuro,sono due variazioni dello stesso modello. Monserate 2 è una scarpa realizzata in pelle con dettagli in canvas con suola in gomma bicolor, ed è disponibile nelle tonalità nero e testa di moro, mentre Monserate 3, in suede testa di moro con dettagli in canvas, presenta una suola a contrasto in bianco brillante. Entrambi i modelli sono completati da lacci rossi, per non rinunciare a un deciso tocco di stile anche nelle condizioni più estreme! L’onestà, la semplicità e la raffinatezza sono i tre elementi che caratterizzano la collezione Lacoste Sportswear Uomo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PILLOW DRIFT BEANIE. TESTE SEMPRE CALDE CON I COLORATISSIMI CAPPELLINI MOUNTAIN HARDWEAR |
|
|
 |
|
|
Sci? Scooter? Bike? Gelide giornate urban? Weekend in quota? Ovunque e comunque testa e orecchie vanno tenute al caldo con i nuovi “beanie” firmati Mountain Hardwear. Protettivi, morbidi, indistruttibili e super-divertenti. Femminile, civettuolo, ma molto performante. Realizzato in tessuto acrilico si avvale di una soffice e traspirante fodera in fleece Velboaraschel. Soffice, caldo, confortevole, irrinunciabile. Prezzo indicativo: € 25,00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TUCANO URBANO: NUOVI CASCHI FLUO |
|
|
 |
|
|
Chi viaggia sulle due ruote nella stagione fredda sa bene quanto sia indispensabile evidenziare la propria presenza. E per farsi vedere (ma anche, perché no, notare e guardare) non è detto che si debba per forza essere vistosi. Stile minimal, estetica pulita ed essenziale e colore puro, soprattutto se fluo, possono avere sull’attenzione un effetto altrettanto - e sorprendentemente - catalizzante. Tucano Urbano attinge al ventaglio dei colori ad alta visibilità e propone quattro nuove tinte per il suo casco El’met (codice 1100) che, nato all’insegna della semplicità formale in 12 colorazioni pastello, ora si tinge di giallo fluo, arancio fluo, rosa fluo e azzurro fluo. Quattro evidenziatori da traffico urbano e extra urbano per muoversi in sicurezza e al tempo stesso non passare inosservati, come suggeriscono le ultime tendenze della moda. Prezzo di riferimento: 189,00 Iva inclusa. Fanno pendant con il casco i collari a tubo multiuso in maglia Sharpei (codice 685), nelle tonalità arancio fluo e giallo fluo. Prezzo indicativo: 17,00 euro Iva inclusa. Si illuminano invece solo di notte i Cappelli Sharpei (codice 695) nei colori beige e nero con banda rifrangente. Prezzo indicativo: 21,00 euro Iva inclusa. Info: www.Tucanourbano.com ; tucanourbano@tucanourbano.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NOMI, PASSIONI E DATE IMPORTANTI SUI “MORSE BRACELET” IN ORO BIANCO E DIAMANTI FIRMATI NARDELLI GIOIELLI |
|
|
 |
|
|
Ogni anno, si fa sempre più difficile la ricerca di cadeaux originali da far trovare sotto l’albero al proprio marito, fidanzato e, perché no, amante. Per il Natale 2012, a mettere un po’ di brio nella forsennata caccia a regali autentici, ha pensato Nardelli Gioielli, che ha appena dato alla luce gli esclusivi “Morse bracelet”. Bracciali in oro bianco semirigidi con la parte centrale impreziosita da un susseguirsi, mai casuale, di diamanti white, black e champagne o di delicati zaffiri, che fungono da punti e linee. La peculiarità sta ne fatto che, utilizzando l’alfabeto Morse “ad intermittenza”, sarà possibile portare “in codice” al proprio polso, nomi e giorni importanti, ma anche passioni e chi più ne ha più ne metta. La data del proprio matrimonio o quella della nascita di un figlio, il nome dell’amata o della squadra del cuore, senza porre nessun limite alla fantasia. Basta scegliere le pietre da far incastonare e la scritta da mettere in evidenza e poi rivolgersi quanto prima al brand partenopeo, tramite la propria gioielleria di fiducia, per dar forma a un piccolo capolavoro di stile ed eleganza |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|