|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Gennaio 2013 |
 |
|
 |
SESTO: IL 14 FEBBRAIO SI TRASCORRE ALLO SPORT & KURHOTEL BAD MOOS****S - SENSAZIONI - FULL IMMERSION DI BENESSERE PER LA COPPIA |
|
|
 |
|
|
Lusso e sensazioni speciali per la coppia: questo è il San Valentino dello Sport & Kurhotel Bad Moos****s. Sotto lo sguardo imponente delle Tre Cime di Sesto, immersi nella innevata Val Fiscalina, non si può che cedere al romanticismo! Fra trattamenti wellness da vivere in coppia, suite da mille e una notte, cure e attenzioni da sogno. Sensazioni per la coppia - Da sempre lo Sport & Kurhotel Bad Moos ha un occhio di riguardo per la festa di San Valentino, dal momento che uno dei punti forti dell’hotel è proprio la Spa a misura di coppia. Bagni benessere, peeling, massaggi e trattamenti speciali si possono condividere con il proprio partner raddoppiando il piacere e anche la sintonia a due. È così che interi pacchetti wellness sono dedicati alla coppia, è il caso ad esempio di “Sensazioni”, una full immersion di più giorni nel benessere e nel romanticismo. Si inizia con 1 Peeling corpo Vulcania in due di circa 40 minuti, si prosegue con 1 Linfodrenaggio manuale oppure 1 massaggio Relax per lei (50 min.), mentre lui sceglie tra 1 Massaggio Manager o 1 Massaggio Sportivo (50 min.). Poi di nuovo insieme per 1 Bagno al latte e miele o al ginepro in due nella tinozza di legno (20 min.), seguito da 1 Trattamento viso Thalasso Maria Galland o Fisiosphere di circa 60 minuti. Segue 1 seduta nella Grotta Bagno Turco Sulfurea (30 min.) e 2 Massaggi rilassanti a scelta (50 min.). Costo del pacchetto: 285 euro a persona. Romantico e “Deluxe” il Bad Moos - Per una vacanza romantica al Bad Moos si può optare per il pacchetto soggiorno “Deluxe”, valido dal 6 gennaio al 17 marzo 2013. L’offerta comprende: 3 o 4 pernottamenti, prima colazione fino alle ore 11, cena a 5 portate con menù a scelta e buffet di insalate e antipasti, 1 piccola sorpresa in camera, posto auto nel garage sotterraneo, 1 trattamento corpo Luxury-fisiosphere per lei (145 min.) e 1 trattamento corpo Special for Men per lui (145 min). Il tutto a partire da 493 euro a persona. Il trattamento corpo Luxury-fisiosphere per lei consiste in un delicato peeling corpo e viso accostato a un rilassante massaggio completo al pregiato “Burro Fisiosphere”. Un rituale di bellezza e benessere unico, caratterizzato da un profumo delicato e avvolgente per un’esperienza polisensoriale. Il trattamento corpo Special for Men per lui, invece, comprende un peeling corpo, un massaggio a schiena e cervicale e un trattamento viso personalizzato, per un benessere a 360°. Vacanza nella suite mansardata - Ampia è la scelta di camere e suite al Bad Moos, ognuna con una caratteristica che la rende unica. Dovendo scegliere una suite in particolare per trascorrere una vacanza all’insegna di romanticismo e lusso, di certo la Suite Mansardata “Bad Moos” non lascia indifferenti. Situata all’ultimo piano, è elegantemente arredata in stile alpino con i materiali pregiati tipici, dal legno naturale, al cuoio, al loden. I colori del grigio, il verde salvia, il rosso bordeaux e il marrone, conferiscono all’ambiente calore e raffinatezza. La zona giorno completa di caminetto per trascorrere momenti romantici in due, è divisa dalla zona notte; a disposizione sia la vasca sia un’ampia doccia. Ma l’aspetto più romantico è sicuramente la vista sulle montagne che si ha dal balcone della camera: un panorama mozzafiato sulla Val Fiscalina. Info: Sport & Kurhotel Bad Moos****S - via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (Bz) - tel. 0474.713100 - www.Badmoos.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN): MUSICA, MOTOSLITTE E GIORNI PURIFICANTI PER LA MAGIA D’INVERNO AL ROMANTIK HOTEL REGINA |
|
|
 |
|
|
Musica, motoslitte e giorni purificanti per la Regina d’Inverno … Dai concerti al lounge bar alle magie d’inverno, il 2013 del Romantik Hotel Regina di San Martino di Castrozza (Tn) Alcuni edifici hanno un’anima. Pochissimi ne hanno molte. Il Romantik Hotel Regina di San Martino di Castrozza (Tn) – abbracciato dalle Dolomiti, Patrimonio Universale dell’Umanità dall’Unesco – è uno di questi, capace di assumere le forme di un auditorium, di un rifugio caldo e sicuro al termine di un’esaltante e romantica avventura o, ancora, dell’oasi di benessere nel quale ritrovare l’equilibrio. Gli anni non cambiano queste anime. Le rafforzano e le declinano nelle proposte che, anche in questo 2013, trovano spazio tra le camere borghesi con arredi mitteleuropei ed accenti inglesi, la case di bambole e i cavalli in legno. Regina Lounge Bar. Fedele al rapporto privilegiato con il mondo della musica e della cultura – che spesso lo ha scelto come meta di soggiorno di alcuni suoi celebri esponenti– il Romantik Hotel Regina non tradisce la propria vocazione e colora i primi mesi dell’anno con note diverse tra loro ma dalla comune caratteristica di essere straordinarie. Giovedì 31 gennaio 2013, direttamente dalla migliore tradizione della black-music, nato nel Sud e approdato a Detroit, nella Motor Town, Leroy Emmanuel approda al Regina Lounge Bar per dimostrare quanti gioielli ci siano da scoprire tra le pieghe della musica americana.
Una serata intensa ed emozionante con un grande artista. Giovedì 14 febbraio 2013, saranno invece "Sir" Oliver Mally & Martin Gasselsberger ad esibirsi davanti alla platea d’eccezione delle Dolomiti. Incontratisi all’incrocio di differenti mondi musicali, i due musicisti propongono un nuovo repertorio che testimonia quanto bene si combinino il blues contemporaneo, il songwriting e il jazz melodico. C’è lo spirito di Muddy Waters, di John Lee hooker e di Lightnin’ Hopkins nelle composizioni del duo, che promette uno spettacolo elettrizzante. Magico Inverno 2013. Dal 7 gennaio all’1 aprile 2013, il Romantik Hotel Regina propone la riedizione di un grande classico come la fuga, che sia d’amore o nella fantasia. Il pacchetto, offerto a 100 euro a persona, prevede una notte al Romantik Hotel Regina ed una splendida cena gourmet al ristorante Malga Ces, con trasporto in motoslitta per una serata romantica, divertente e da brivido. "Purifity days". Dedicato a chi vuole ritrovare forma ed armonia, il pacchetto Purifity Days propone 4 giorni al prezzo di 3, comprensivi di 4 notti in junior suite con vasca o doccia idromassaggio e corredo spa, tisane purificanti a disposizione in stanza, colazione bio con centrifughe e frutta fresca, 4 cene "purifity" con i nostri menu remise en forme, un massaggio esfoliante, una pulizia viso, un bagno serale "latte e miele" yuma art, sauna, bagno turco, palestra e piscina a disposizione, jacuzzi sotto le stelle. Il pacchetto è offerto al prezzo di 300 euro a persona.Qualche giorno di relax in campagna, un’interessante visita culturale in città, una vacanza sportiva in montagna o al mare, qualche ora deliziosa nel luogo del cuore – da 40 anni la catena Romantik Hotels & Restaurants è una garanzia di ospitalità e di piacevoli momenti di svago. Più di 200 alberghi in 12 paesi d’Europa offrono accoglienza personalizzata, cura delle tradizioni con un tocco di modernità e autenticità regionale. Eccellenti ristoranti e centri termali certificati sono sinonimo di elevati standard internazionali. Info e brochure su Romantik Hotels & Restaurants: www.Romantikhotels.com - tel +49 (0) 69/66 12 34-0 - Via Passo Rolle, 154 - 38058 San Martino di Castrozza (Tn) - regina@romantikhotels.Com - www.Romantikhotels.com/san-martino |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BLINK BOOKING PRIVILEGIA RISPARMIO E QUALITÀ:
OLTRE IL 22% IL RISPARMIO MEDIO PER I VIAGGIATORI ITALIANI NEL 2012
IL 100% DEGLI HOTEL SELEZIONATI HA UNA VALUTAZIONE
SUPERIORE A 4/5 SU TRIPADVISOR
|
|
|
 |
|
|
Un anno di successi in Italia e in tutta Europa per Blink Booking, l’app di viaggi che dal lancio ha registrato circa 400.000 download in Europa. Nel 2012 i viaggiatori che hanno riservato alberghi in Italia tramite Blink Booking hanno risparmiato in media il 22,2% sulla migliore tariffa disponibile online. Tripadvisor conferma la qualità della selezione di Blink Booking La qualità e l’affidabilità del servizio di Blink Booking sono confermate dalle valutazioni degli utenti degli alberghi che fanno parte della rete di Blink, sulla piattaforma di riferimento Tripadvisor: gli hotel selezionati da Blink vantano un’ottima correlazione tra la classificazione in base alle stelle e la valutazione degli utenti del sito di viaggi più importante e famoso del mondo al servizio dei viaggiatori. Il 100% degli hotel di Blink Booking ha una valutazione superiore a 4/5 e l’80% degli hotel 5* di Blink Booking ha una valutazione di 4,5/5, dato che conferma l’accuratezza della preselezione e la posizione di leader di Blink Booking in termini di rapporto qualità/prezzo. Inoltre, il 76% delle strutture 4* ha una valutazione tra 4 e 4,5/5 e la stessa valutazione è stata assegnata dagli utenti all’83% degli hotel 3*. Milano e Roma benchmark di qualità Prendendo Milano e Roma come riferimento tra le 25 destinazioni italiane di Blink Booking, emergono subito dati positivi che confermano gli elevati livelli di preferenza nelle due maggiori città italiane. A Milano, gli hotel 5* del network di Blink Booking vantano una valutazione media di 4,2, contro il 3,9 di tutti gli alberghi 5* della città; inoltre il 100% degli alberghi 5* di Blink Booking supera la valutazione di 4/5, contrariamente al 75% di tutti gli alberghi 5 stelle di Milano. Esaminando la categoria degli alberghi 4* di Milano presenti nella rete di Blink Booking, il 63% delle valutazioni degli utenti supera il 4/5, vero solo per la metà di tutti gli alberghi 4* di Milano. Lo stesso trend si evince anche analizzando le valutazioni degli utenti riguardanti gli hotel 4* e 5* a Roma: gli hotel 5* di Blink Booking mostrano una valutazione e un apprezzamento degli utenti superiore al 4,2/5, il 73% supera la valutazione di 4,5, mentre solo il 47% degli hotel premium della capitale raggiunge quel livello di preferenza. Considerando gli hotel 4*, il 60% delle strutture facenti parte della rete di Blink Booking riscontra una valutazione superiore a 4, cosa vera solo per il 50% di tutti gli alberghi della stessa categoria della città. “Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto e dei risultati raggiunti finora” commenta Rebeca Minguela, co-founder di Blink Booking. “Il nostro obiettivo per il 2013 è il continuo miglioramento dell’esperienza di prenotazione, proponendo un’offerta sempre più completa ai nostri utenti – ad esempio più hotel premium in più città e paesi, sconti ancora più vantaggiosi e un servizio eccellente per il consumatore – e soprattutto più semplice e coinvolgente attraverso il design migliorato e le funzionalità aggiuntive dell’app”. Blink Booking è un’App per smartphone che nasce per il same-day hotel booking: permette di prenotare hotel selezionati (3*, 4* o 5*) in più di 150 destinazioni di 8 paesi europei (Italia, Spagna, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Portogallo e Regno Unito), comprese importanti destinazioni sciistiche, per il giorno stesso o il giorno successivo a tariffe scontatissime. Blink Booking è sviluppata da Blink Innovative service, giovane azienda con sede a Madrid dove si trova anche il centro tecnologico e di R&d. Nel luglio 2012 Blink Innovative Service ha annunciato la partnership con il Gruppo Uvet, polo distributivo leader in Italia nel comparto dei servizi turistici, diventato investitore, advisor e distributore per l’industria del turismo dell’offerta di Blink Booking nel settore business travel e leisure |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MADESIMO: BOSCONE SUITE HOTEL ECCEZIONALE RAPPORTO PREZZO QUALITA’
|
|
|
 |
|
|
Particolare e molto “Montagne Rocciose” questo Boscone Suite Hotel, poco sopra il centro del paese, Madesimo, proprio a lato delle piste; le belle, grandi, efficienti camere si sviluppano intorno ad una grande corte, sede, fra l’altro, di pantagruelici aperitivi, degustazioni di ‘vin brulè’, eventi vari. Molto piacevole anche il beauty center Ninfea, con sauna, bagno turco, calidarium, idromassaggi e dove vengono praticati massaggi molto professionalmente. La cucina è quella della Valtellina, sapida, corposa e adatta a sciatori forti. Ma ciò che è più interessante è il rapporto qualità/prezzo. Per San Valentino il pacchetto “Coccole e relax” prevede 3 notti dal 14 al 17 Febbraio 2013 al prezzo di € 795,00 a coppia e comprende: Pernottamento, prima colazione, 1 cena servita direttamente in camera e 2 cene a lume di candela; Percorso Benessere “Ninfea”; 2 massaggi a scelta da 50’ ciascuno; Gustosa Cena tipica Valtellinese “Antichi Sapori”; Serata in allegria con vin brulé e musica nella piazzetta dell’hotel; Romantica sorpresa all’arrivo in albergo. Il Pacchetto “Speciale Freeski”, valido dal 24 marzo al 14 aprile 2013, che prevede 5/6/7 notti con skipass incluso, costa a partire da € 335,00 a persona in camera doppia Un vero affare! Anche perché Madesimo ha 70 km di piste di tutto rispetto, nonché il famoso canalone del Groppera, decantato da Dino Buzzati; itinerari per motoslitte con il centro per le stesse più grande d’Italia ed una pista per esercitare la guida sul ghiaccio vivo www.Bosconesuitehotel.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
VARESE (SALA KURSAAL): SECONDO APPUNTAMENTO PER FESTEGGIARE IL CENTENARIO DEL PALACE GRAND HOTEL - SABATO 26 E DOMENICA 27 GENNAIO DALLE 14:00 ALLE 19:00
|
|
|
 |
|
|
Palacento: un anno di appuntamenti per celebrarne cento. Il Palace Grand Hotel Varese festeggia nel 2013 lo storico compleanno con una serie di eventi culturali, enogastronomici, turistici e ludici, tutti a tema Liberty e ‘900. Sabato 26 e domenica 27 gennaio dalle ore 14:00 alle ore 19:00 la Sala Kursaal del Palace Grand Hotel farà da cornice a “Laboratori E Giochi Del ‘900”, secondo appuntamento Gratuito organizzato in collaborazione con Agenzia Del Turismo Della Provincia Di Varese e Associazione Giochi Antichi. Divertirsi con tutta la famiglia alla scoperta dei giochi e delle attività ludiche praticate tra la fine dell’800 e inizi ‘900. Giocare al filetto, al pirlì, alla rana o allo sjoelen e sentire le storie di questi passatempi tradizionali per scoprire quanto queste attività siano divertenti e attuali: sarà questo l’obiettivo dei volontari specializzati dell’Associazione Giochi Antichi che, nata a Verona nel 2002, è riconosciuta a livello internazionale con lo scopo di ricercare, salvaguardare e promuovere il gioco tradizionale, dichiarato nel 2003 Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’Unesco. Per l’occasione previsto anche un percorso tattile e visivo, “I Giochi Del Novecento”, una mostra dedicata al gioco nell’arte affiancata da una dimostrazione pratica di alcune attività ludiche particolarmente diffuse nel novecento. Le attività, a Ingresso Gratuito, saranno gestite in piccoli gruppi. Le attività ludiche sono adatte solo a bambini dai 6 anni in su accompagnati da adulti. Per Chi Vuole: durante il pomeriggio “Merenda Liberty” a pagamento (5 euro per persona). Pacchetto “Famiglia” (2 adulti e 2 bambini fino a 12 anni) incluso di pernottamento e colazione a 70 euro per camera a notte. Per informazioni e prenotazioni: www.Palacento.com - Tel. 0332 327100 Palacento – I Prossimi Appuntamenti Giovedì 14 Febbraio – ore 20:00 San Valentino In Costume Cena in costume d’epoca con musica dal vivo, alla coppia più in tema verrà omaggiato un week end romantico in junior suite al Palace Grand Hotel. Foto gratuita a tutte le coppie per ricordare la serata in una speciale scenografia. Cena a pagamento (49 euro per persona). Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Sono previsti sconti dedicati per il noleggio abiti e/o accessori presso: Bandera Costumi – Brescia: Tel. 030 2303821 Atelier Lo Bosco – Milano: Tel. 02 76000585 Per Chi Vuole: pacchetto “Sentiti Liberty” su prenotazione, incluso di cena per 2, pernottamento in junior suite con bottiglia, fragole al cioccolato e prima colazione in camera (199 euro per coppia). Sabato 16 Febbraio – dalle ore 20:00 Cena ‘Belle Epoque’ Una cena all´insegna dei sapori del ‘900 con menù, musica e ambiente a tema. Durante la serata sarà possibile servirsi di una speciale scenografia per una foto ricordo. Cena a pagamento (39 euro per persona). Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Per Chi Vuole: pacchetto “Vivi Liberty” su prenotazione, incluso di cena per 2, pernottamento in junior suite con fragole al cioccolato e prima colazione in camera (179 euro per coppia). Domenica 3 Marzo - dalle ore 14:30 alle 18:30 Sulle Tracce Del Liberty Una serie di itinerari gratuiti alla scoperta dell’Art Nouveau in provincia di Varese, accompagnati da una guida turistica che illustrerà la storia e le curiosità delle mete in programma in collaborazione con l’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese. Prima tappa con visita all’interno del Palace Grand Hotel e del Birrificio Angelo Poretti. Visita guidata gratuita, spostamenti in autobus. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Per Chi Vuole: “Cena Liberty” a pagamento (29 euro per persona) su prenotazione. Venerdì 8 Marzo – dalle ore 19:00 alle ore 21:00 Cocktail In Rosa Un ricco aperitivo tra musica, cultura e piccole coccole beauty dedicate alle donne di ogni età, in collaborazione con Trebosi, leader nel settore dei prodotti di bellezza. Evento a pagamento (19 euro per persona). Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Per Chi Vuole: “Cena Liberty” a pagamento (29 euro per persona) su prenotazione. Venerdì 15 Marzo - ore 21:00 Spiriti E Storie Del ‘900 Seconda tappa di degustazione per scoprire i famosi distillati Rossi d’Angera, in collaborazione con L’associazione Italiana Sommelier di Varese. Ingresso gratuito. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Evento riservato ai maggiori di 18 anni. Si raccomanda la massima puntualità. Per Chi Vuole: “Cena Liberty” a pagamento (29 euro per persona) su prenotazione. Palace Grand Hotel – La Storia Il Palace Grand Hotel sorge sul Colle Campigli della città di Varese in una posizione unica con un panorama mozzafiato su lago e monti. Inaugurato nel 1913 il Palace fu progettato da Giuseppe Sommaruga, uno dei massimi esponenti dell’epoca. L’hotel è stato per decenni punto di riferimento per il turismo di un’elevata aristocrazia che a Varese decideva di trascorrere i propri soggiorni. Gravemente danneggiato nel periodo del Guerra, il Palace è stato ristrutturato ed è considerato ancora oggi uno dei maggiori simboli e monumenti Liberty della Provincia di Varese. Al suo interno si respira ancora l’atmosfera di altri tempi con tessuti, luci, ferro battuto e colori che riportano ad un’altra epoca. Numerosi gli ospiti illustri che vi hanno soggiornato tra cui la Regina d’Olanda, Puccini, Eleonora Duse, Sofia Loren, Bob Dylan, Roberto Benigni, Dario Fo e poi artisti, scrittori, attori, politici, scienziati, sportivi e uomini di spettacolo. Palace Grand Hotel Varese Via L. Manara 11 – 21100 Varese Italy - Tel. 0332/327100 - Fax 0332/312870 www.Societagrandihotel.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A CARNEVALE OGNI PACCHETTO VALE… CON UNA HOTELS & RESORTS
UNA HOTELS & RESORTS ACCOMPAGNA I PROPRI OSPITI A SCOPRIRE ALCUNE TRA LE TRADIZIONI
ITALIANE PIÙ FAMOSE DEL CARNEVALE
|
|
|
 |
|
|
In Versilia, più precisamente a Viareggio, si svolge uno dei carnevali d´Italia e d´Europa più importanti e apprezzati dove, lungo la passeggiata sul mare, sfilano carri allegorici sui quali troneggiano enormi caricature in cartapesta di uomini famosi nel campo della politica, della cultura o dello spettacolo. Anche Cento (Ferrara) è sinonimo di Carnevale, con festeggiamenti tra i più antichi di tutto il mondo. Qui l’atmosfera allegra e festosa si disperde tra le vie e i portici seicenteschi, con carri allegorici in cartapesta e il tradizionale lancio di gadget. “Il Carnevale di Viareggio” - Una Hotel Versilia E’ il luogo di soggiorno ideale per poter assistere ad uno dei carnevali italiani più magici e spettacolari. L’una Hotel Versilia, splendida struttura direttamente affacciata sul mare, offre tanti servizi esclusivi: due campi da tennis, una piscina scoperta e una coperta con percorso idrorelax, solarium, sala fitness e un centro benessere con sauna, bagno turco, docce emozionali e la possibilità di farsi coccolare con numerosi trattamenti. Offerta valida dal 3 febbraio al 3 marzo 2013 Tariffe a partire da: 111 euro a persona in camera doppia • Soggiorno di una notte in camera doppia • Drink di benvenuto • Omaggio in camera • “Pillowow” scelta della tipologia di cuscino preferita • Accesso al centro benessere e fitness • Una cena di 2 portate per 2 persone presso l’Una Restaurant • 1 biglietto a persona per l´accesso ai corsi mascherati (3-10-12-17 febbraio/3 marzo). “Il Carnevale di Cento” – Unaway Hotel Occhiobello (Ferrara) Situato a pochi chilometri dalla splendida cittadina di Cento, Unaway Hotel Occhiobello permette ai suoi ospiti di immergersi completamente nell’atmosfera del carnevale, in un intrico di vie e portici seicenteschi, in un’atmosfera allegra e festosa. Offerta valida dal 9 febbraio al 3 marzo 2013 Tariffe a partire da: 39 euro a persona in camera doppia Tel. 055 88881 – Fax 055 88882 – email p.Batisti@unahotels.it • Soggiorno di una notte in camera doppia classic • Kit di benvenuto • Early check-in e late check-out • Posto auto • Connessione wi-fi 24 ore • Drink di benvenuto • Acqua gratis dal minibar • Omaggio in camera • "Pillowow" scelta della tipologia di cuscino preferita • Possibilità di avere il biglietto scontato per il carnevale di Cento (10-17-24 febbraio/3 marzo). Le proposte di Una Hotels & Resorts si arricchiscono continuamente. Per essere sempre aggiornati sui nuovi pacchetti è possibile visitare la pagina “Promozioni” del sito www.Unahotels.it. Per info e prenotazioni Numero Verde 800 60 61 62 reservations@unahotels.It www.Unahotels.it Una Hotels & Resorts è la catena alberghiera italiana che, con 31 alberghi distribuiti su tutto il territorio nazionale, offre ai propri ospiti la possibilità di vivere atmosfere speciali nelle principali città d’Italia. Ambasciatrice del Made in Italy, con le sue strutture di design, l’attenzione ai dettagli e l’accuratezza del servizio al cliente, rappresenta l’essenza dell’ospitalità italiana, in tutte le sue tre differenti linee ricettive: Una Hotels, eleganti alberghi nel centro delle città; Una Resorts, raffinate e storiche dimore immerse nella natura, in campagna e al mare; Unaway Hotels, soluzioni ideali per una sosta di qualità lungo le principali vie di comunicazione. L’offerta di Una Hotels & Resorts è ampia e declinata per ogni tipo di clientela, sia leisure che business. Grazie a un proficuo legame col territorio, le strutture propongono esperienze legate a arte, cultura, benessere, enogastronomia e sport. Particolarmente ricca anche la proposta che Una offre alle aziende, alle quali dedica un’offerta Mice in cui il comfort e la funzionalità delle sale meeting, con 9000 posti complessivi, si uniscono alla bellezza e alle opportunità uniche dei luoghi che le ospitano |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROMA: FASTO E FASCINO DEL CARNEVALE ROMANO - DAL 2 AL 12 FEBBRAIO LA CAPITALE VESTE A FESTA PER UNA TRADIZIONE SECOLARE CHE SI RINNOVA |
|
|
 |
|
|
Torna per il quinto anno consecutivo il Carnevale Romano, festa antica che si svolgerà dal 2 al 12 febbraio tra arte equestre, commedia dell’arte, artisti di strada, fuochi, animazioni, parate, mostre. Fulcro dei festeggiamenti: Piazza del Popolo. Roma vale sempre un viaggio e durante il Carnevale aggiunge un pizzico di follia al suo consueto fascino e un motivo in più per un soggiorno all’insegna di allegria e rievocazione storica, per distrarsi e festeggiare le tradizioni. Il Carnevale Romano, di origine medievale e tornato in auge da qualche anno, si aprirà quest’anno sabato 2 febbraio in Piazza del Popolo: sfilerà un grande corteo d’apertura di oltre cento cavalli e carrozze, figuranti, attori della commedia dell’arte, gruppi storici, corpi militari equestri, che si snoderà lungo l’itinerario del Carnevale rinascimentale: via di Ripetta e via del Corso. Il fulcro del Carnevale sarà Piazza del Popolo, sede di numerosi eventi ed allestimenti e luogo di partenza dell’avvenimento più importante del Carnevale: la corsa dei Bèrberi da cui Via del Corso, lungo il quale si snoda, prende il nome. Piazza del Popolo ospiterà inoltre: un’arena equestre con esibizioni e acrobazie di butteri; un villaggio con allestimento scenico; un’installazione luminosa in 3D nell’ambito del circuito internazionale dei Festival europei della Luce cui Roma aderisce; una mostra fotografica. Il Carnevale Romano conferma di anno in anno il primato di maggior evento equestre d’Europa per numero di spettatori: solo la scorsa edizione ben 800.000 presenze. Gli spettacoli equestri sono il filo conduttore di tutti i giorni: caroselli; una grande coreografia naturale a piazza del Popolo con cento butteri diretti da Manolo del Théatre du Centaure; i Pomeriggi di arte equestre un approccio spettacolare e didattico su origini, tradizioni e movenze dell’arte equestre; la rievocazione dell’arte equestre rinascimentale in Spagna e in Italia e tanto altro. Altra protagonista esclusiva del Carnevale Romano 2013 è la commedia dell’arte a piazza Navona (sua sede storica fino a metà ‘700) che da sempre distingue la cultura italiana nel mondo. Ogni giorno dal 2 al 12 febbraio il Carnevale Romano propone inoltre spettacoli teatrali, animazione, artisti di strada, parate in costume e un ampio ventaglio di attività per bambini: laboratori sul Carnevale, attività a cavallo, giochi gladiatorii e danze antiche. Il tutto si chiuderà con il gran finale del 12 febbraio, martedì grasso con la sfilata di uomini e cavalli a piazza del Popolo e un sorprendente spettacolo pirotecnico: la ricostruzione della strepitosa macchina pirotecnica di Mastro Elpidio Benedetti, genio seicentesco dei fuochi d’artificio concorrente del Bernini. Programma dettagliato Tutto sul Carnevale Romano 2013 su www.Carnevale.roma.it Dove dormire a Roma: L’hotel Quirinale, un giardino al centro di Roma. L’hotel Quirinale rievoca le atmosfere molto speciali di un albergo di charme. Antico palazzo della fine del Xix secolo, esso ha saputo conservare parte del suo splendore originale ricreando l´atmosfera gloriosa di un tempo. A due passi dalla Stazione Termini e dalla celebre Piazza di Spagna, questa struttura offre ai suoi ospiti un universo di lusso e raffinatezza che è al tempo stesso un´autentica oasi di pace e tranquillità. Le zone comuni sembrano veri e propri musei, arredate con mobili d´epoca e decorate con dipinti ad olio originali che testimoniano la storia dell´edificio e gli conferiscono una calorosa ed incantevole atmosfera. All’interno della struttura si trova un rigoglioso giardino privato. Le 210 camere e suite dell´Hotel Quirinale vantano alti soffitti e presentano una decorazione in stile Impero in tono crema. Il Ristorante Rossini propone, sotto la regia dello Chef Diego Colladon, deliziosi piatti regionali e nazionali a base di prodotti di stagione in magnifici saloni, impreziositi da specchi con cornici dorate e splendidi lampadari o, nella bella stagione, all´ombra del giardino, sotto il meraviglioso cielo della Città Eterna. Prezzo camera doppia con prima colazione nel periodo del Carnevale Romano (2-12 febbraio): a partire da Euro 94,00. Hotel Quirinale – Via Nazionale 7 – 00184 Romatel. – Tel. 06/4707 - www.Hotelquirinale.it L’hotel Capo D’africa Raffinato boutique hotel, l’Hotel Capo d’Africa sorge in un piacevole edificio inizio Novecento all’ombra del Colosseo. Questo è il quartiere Celio, rione antico e moderno allo stesso tempo, che a chiese medievali, monumenti secolari e signorili palazzi della fine dell’Ottocento alterna, in perfetta armonia, simpatici locali di sapore “romanesco”, ma anche luoghi di ritrovo trendy e raffinati. Ideale per una passeggiata dal Colosseo lungo i Fori imperiali, addentrandosi nel centro di Roma dal quartiere Monti o da via del Corso. L’albergo è un’elegante struttura caratterizzata da un lusso sobrio, di stile contemporaneo ma con un’anima classica, sia negli arredi degli ambienti comuni che delle 65 camere. La grande terrazza sul roof si affaccia sui monumenti più suggestivi della Capitale. Il bar “La Terrazza” accoglie coloro che vogliono rilassarsi gustando un drink o una prelibatezza in una magica atmosfera ed è possibile durante la bella stagione cenare all’aperto. Prezzo per Camera Doppia nel periodo del Carnevale Romano (2-12 febbraio): a partire da Euro 170,00 a notte, con American Buffet Breakfast, Iva e servizio inclusi. Hotel Capo d’Africa - Via Capo d’Africa 54 - 00184 Roma – Tel. 06/772801 - www.Hotelcapodafrica.com Il Visconti Palace Hotel Il Visconti Palace Hotel è situato nel cuore di Prati, a due passi dal Vaticano e da Castel Sant’angelo, ideale per raggiungere agevolmente il centro di Roma con una passeggiata che attraversando il Tevere porta fino a Piazza di Spagna e a Villa Borghese. Caratterizzato da un ambiente contemporaneo, curato nei dettagli, con una grande attenzione per la qualità dei materiali e per la tecnologia, dispone di 242 camere luminose, di cui le nuove camere Premier e le Suite ‘7th Heaven’ all’ultimo piano. Sulla grande terrazza panoramica si può godere della vista sui tetti di Roma e rilassarsi per un drink presso il “Roof 7 Bar”. In estate viene organizzato tutte le sere il Barbecue, con grigliate di carni bianche e rosse o di pesce selezionato, serviti con ortaggi e verdure di stagione. La Hall a piano terra ha un’accogliente area Lounge che trova una naturale estensione all’aperto nel Patio, situato accanto al Visconti Bar, con un servizio di piccola ristorazione all’aperto ed il Light Buffet Lunch, ideale per un break all’ora di pranzo. Il Visconti Bar, l´area Lounge, il Patio e la Terrazza sono luoghi adatti per rilassarsi a fine giornata, per un incontro di lavoro, un aperitivo o cocktail ed eventi privati. Prezzo per Camera Doppia nel periodo del Carnevale Romano (2-12 febbraio): a partire da Euro 150,00 a notte, con American Buffet Breakfast, Iva e servizio inclusi. Visconti Palace Hotel - Via Federico Cesi 37 - 00193 Roma - Tel.06/3684 - www.Viscontipalace.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TTT – TOURISM THINK TANK, LA PRIMA B2B DEDICATA AL TURISMO
|
|
|
 |
|
|
Monza e Brianza, Como e Lecco insieme in occasione della prima edizione di Ttt – Tourism Think Tank, la prima b2b dedicata al comparto turistico che si terrà a Lariofiere, Erba, il 30 e il 31 gennaio dalle 9.30 alle 18.00. Qualità e ospitalità i due fattori determinanti per il rilancio dell’economia del territorio. Sono 24 gli operatori del settore turistico di Monza e Brianza che parteciperanno alla “due giorni” dedicata al turismo e al marketing territoriale: Ani ani Goup srl (Communication room) Biassono, Area&20 srl (Communication room) Monza, Ferrari Illuminazioni sas di Ferrari Ginfranco e C. Lissone, Fossati Sas di Fossati Antonio e C.verano Brianza, Francofiore srl Bellusco, Linea Zappa Contract srl Giussano, Mambretti Antonio & Figli snc Seregno, Mia srl Macherio, Ms Progetto Abitativo srl Monza, Pozzi snc poltrone e divani di Pozzi Felice e C. Meda, Pubblieditori srl Arcore, Rg 2 snc di Riboldi e Giussani e C. Lissone, Solareco srl Usmate Velate, Studio Prisma Usmate Velate, Teco Service srl Cesano Maderno, Touchcontents srl Desio, Tpvision Italy srl Monza, Egirent srl / Alberto Terraneo Desio , Indoors Travel di Ideando Viaggi Srl Monza Brianza , Conseal Energia srl / Arch. Giuseppe Caramazza Monza Brianza, 2V Studio Tecnico/cristiano Villa, Luca Valaguzza Monza Brianza, A+e Lab+ Rgastudio/arch. Ersilia Anna Brambilla Monza Brianza, Meecarchitetti / Arch. Colzani Eros e Elli Massimiliano Seregno, Pasin Francesca Freelance Meda. Complessivamente in Lombardia sono attive 3.469 imprese nel settore dell’alloggio, con una variazione annuale che le vede crescere del 2,9%. Sopra la media lombarda, l’aumento delle imprese di Monza e Brianza (+11%), con 91 imprese attive. Ttt è stato presentato oggi presso la sede della Camera di commercio di Monza e Brianza alla presenza di Gian Luca Brambilla consigliere della Camera di commercio di Monza e Brianza, Andrea Monti assessore allo Sport e al Turismo della Provincia di Monza e Brianza, Andrea Camesasca, ideatore del format Ttt e membro di giunta della Camera di Commercio di Como, Silvio Oldani direttore di Lariofiere. Cos’è Ttt: Ttt - Tourism Think Tank è un’iniziativa destinata agli operatori del settore turistico, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e di relazione tra i fornitori dei servizi di alloggio, trasporto, accoglienza e gli operatori che devono soddisfare la domanda attuale e/o potenziale di turismo. Ttt - Tourism Think Tank è una mostra-convegno che rappresenta la sintesi di un nuovo format di tipo B2b: unisce l’area espositiva ad un articolato programma di incontri, approfondimenti e focus seminariali per operatori a tutti i livelli della filiera turistica. Una fiera intesa, dunque, come “serbatoio di idee” che va oltre la mera esposizione e promozione, per avviare un processo di progressiva qualificazione degli operatori. Perché Ttt: La realizzazione di Ttt vuole essere un valido strumento di supporto per gli operatori della filiera turistica, attraverso la creazione di un appuntamento qualificante per chi espone e per chi visita. Iniziativa creativa e strumentale alla ricerca di soluzioni di fornitura, ma anche occasione professionale di aggiornamento, conoscenza, approfondimento: un laboratorio di idee, un momento di confronto, uno stimolo alla formazione di sistemi aggregativi di rete. Ttt potenzia, migliora e valorizza la ricettività turistica di un territorio, coinvolgendo non solo le strutture turistiche in senso stretto, ma anche le infrastrutture, il verde pubblico, i trasporti, i luoghi della cultura e tutto ciò che è preposto all’ottimizzazione dell’accoglienza di una destinazione. “La nostra forza è nell’unione, nel presentarci al turista - specialmente nei confronti degli stranieri - con un’offerta eterogenea che includa la Brianza dei motori con la Brianza del verde, la Brianza delle ville di delizia e del golf con gli incantevoli paesaggi del lago di Como e Lecco. – ha dichiarato Enrico Origgi membro di Giunta della Camera di commercio di Monza e Brianza - Un’offerta che a partire dai grandi brand, riconosciuti a livello internazionale – penso per esempio al Gran Premio di Monza – sappia valorizzare anche realtà di assoluto pregio, ma meno note.” “Tourism Think Tank è l’opportunità per gli operatori turistici per rafforzare la filiera turistica, per consolidare le relazioni fra le imprese del turismo nel senso più ampio del termine, coinvolgendo nel sistema le strutture ricettive, gli operatori dell’incoming, gli esercizi commerciali e coloro che si occupano delle infrastrutture. -ha dichiarato Gian Luca Brambilla consigliere della Camera di commercio di Monza e Brianza - Due giorni di laboratorio di idee, di formazione e informazione, dove le imprese, con la concretezza che le caratterizza, sapranno certamente elaborare e condividere nuovi progetti per il nostro incoming turistico anche in vista dell’appuntamento di Expo” “Il Ttt vuole essere un viaggio di solo andata per l´innovazione. – dice Andrea Camesasca, ideatore del format e membro di Giunta della Camera di Commercio di Como - A Erba s´incontreranno imprese turistiche e fornitori di prodotti e servizi per il sistema ricettivo e contract. Il Tourism Think Tank è un evento unico, che unisce formazione, lo dimostrano gli oltre 35 serbatoi di idee e l´incontro tra domanda e offerta. Ciò nella ricerca di prodotti che possano essere in linea con i grandi mutamenti dei consumi, anche nel segmento dell´ospitalità. Tourism Think Tank nasce dall’esigenza e dalla continua e costante ricerca di una sempre maggiore qualificazione delle strutture ricettive, con lo scopo di migliorare ed accrescere l’offerta turistica di un territorio. – continua Camesasca - Per questo motivo i giovani albergatori di Federalberghi aderiscono e sostengono con grande entusiasmo il progetto, concepito per creare nuove opportunità di business e di relazione tra gli operatori della filiera turistica.” “Il turismo è sempre più un sistema integrato tanto che, da soli, non si riuscirà ad entrare in modo deciso in un’economia globale. Lariofiere, certa di questa strategia necessaria, ha ideato un format innovativo, il Ttt. Uno strumento e soprattutto una filosofia che in grado di dare forza alle politiche strategiche messe a segno in questi anni dalle istituzioni in collaborazione con gli operatori. – commenta così Giovanni Ciceri, presidente di Lariofiere, il debutto dell’evento – Gli operatori fanno sempre più sistema perché hanno capito gli obiettivi strategici e i margini di sviluppo tanto che sono riusciti a dar vita ad una rete di sistema turistico. Siamo certi che Ttt sia la risposta immediata che guarda al futuro, una formula dinamica per la promozione di un territorio e di tutti gli operatori che, al suo interno, sviluppano nuove idee e, soprattutto, un’idea di turismo a cinque stelle.” Una formula nuova per presentare un’offerta di servizi e di soluzioni per il turismo che si traducono in forum di trenta minuti proposti ininterrottamente dai grandi operatori: i Think Tank. Parliamo di forum aperti a tutti gli operatori della filiera turistica: momenti di formazione e confronto, occasioni di incontro e dialogo. Si caratterizzano per l’alta qualità, l’attualità dei temi trattati, la breve durata. Alcune tematiche spaziano dalla promozione turistica agli adempimenti normativi per il comparto, dalla panoramica sulle prospettive dei mercati agli standard qualitativi dell’offerta alberghiera, dalle proposte di innovazione tecnologica alle formule dei pacchetti turistici. Gli attori che saranno sul palcoscenico sono gli operatori. Ttt ospita gli operatori del settore manifatturiero e dei servizi con un’offerta per la filiera del turismo ricettivo: fornitori per i sistemi ricettivi alberghiero, extra-alberghiero, complementare e per il destination management (ad es. Area editoriale, tecnologica, sportiva, culturale, ricreativa, trasporti, servizi di pubblica utilità). Tutte le strutture ricettive che visiteranno Ttt inoltre potranno richiedere una postazione promozionale, completamente gratuita, per promuovere i propri servizi e presentarsi al mercato. All’interno del Ttt saranno anche presenti gli architetti iscritti all’Ordine di Como e di Lecco, figure professionali importanti che sanno trasformare le strutture in spazi all’avanguardia e al passo con i tempi, proprio per creare la giusta sinergia tra operatori e invogliare il cliente a compiere una scelta piuttosto che un’altra. Anche l’arte di arredare al meglio fa la differenza, non solo nella struttura, ma anche nel mood e nell’appeal che si è in grado di offrire. Ttt – Tourism Think Tank Fiera business to business Exhibition&conference www.Tttourism.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
VILLAGGI VERACLUB 2013 OLTRE 30 PROPOSTE IN TUTTO IL MONDO
ALL’INSEGNA DEL “MADE IN ITALY”.- APERTE LE VENDITE PER LA STAGIONE ESTIVA - NOVITÀ DI PRODOTTO: IL RESORT 5* A DJERBA VERACLUB YADIS THALASSO & GOLF - UNA RICCHISSIMA GAMMA DI SERVIZI E SETTIMANE SPECIALI PER GRANDI E PICCOLI |
|
|
 |
|
|
È in distribuzione nelle agenzie di viaggio il nuovo catalogo “Villaggi Veraclub 2013”. Oltre 30 Villaggi nelle più belle località di mare del mondo e in più Tour, Safari e Crociere. Tutta l’offerta Veratour si contraddistingue per l’inconfondibile stile italiano, il Made In Italy, un marchio che accomuna tutti i villaggi Veraclub e che significa eleganza nelle strutture, comfort studiato sulle esigenze dell´ospite, equipe di animazione coinvolgente, ma nel rispetto di tutti gli ospiti, assistenza in loco professionale ed attenta ed un team di chef esperti per garantire e valorizzare il giusto mix dei sapori della cucina locale con quelli della tradizione italiana. Sfogliandolo in anteprima sul sito www.Veratour.it si possono scorgere le novità e i plus del prodotto villaggistico, segmento di punta della programmazione del tour operator romano. New Entry è un resort 5* a Djerba: il nuovissimo Veraclub Yadis Thalasso & Golf. Il resort, con le innumerevoli infrastrutture ed un magnifico centro di talassoterapia, si inserisce con coerenza nella strategia di Veratour di innalzare sempre più il livello del prodotto offerto alla clientela e alla rete agenziale. Altro elemento formulato per consentire esperienze inusuali e coinvolgenti al pubblico dei villaggi sono le Settimane Speciali, spalmate su tante destinazioni e stagionalità con un calendario pensato per gli adulti ed uno dedicato ai più giovani. Gli sportivi avranno modo di cimentarsi con professionisti di tennis, calcetto, beachvolley, beachtennis, oudoor cycling, sino al fitness in compagnia di Jill Cooper, personal trainer di numerosi Vip. Allettanti anche gli altri corsi, dalla fotografia alla cucina, sempre in compagnia di professionisti riconosciuti. Ulteriore attività proposta per l’estate 2013 è il Golf, con campi di livello in Kenya, Tunisia e Sardegna. I Villaggi Veraclub sono concepiti per soddisfare le più diverse esigenze del pubblico: la linea Atmosphera Resort+18 definisce resort accessibili ai soli maggiorenni, con strutture eleganti, servizio impeccabile e animazione mai invadente. Le famiglie con bambini apprezzeranno il Superminiclub, disponibile in tanti villaggi per bambini fino a 12 anni e in molti casi Veratour offre il soggiorno gratuito ai bambini, chiedendo solo una quota per il trasporto aereo. Sono tante le modalità legate all’intrattenimento dei bambini, divisi per fascia d’età, sino a comprendere il Junior Club per i ragazzi da 12 a 16 anni. A partire da oggi 15 gennaio, sono aperte ufficialmente le vendite per i soggiorni estivi. L’operatore ha arricchito le capacità di trasporto charter, aumentandole ed utilizzando quelle compagnie aeree che offrono la miglior qualità e il miglior comfort a bordo degli aeromobili, come Neos e New Livingston. A livello commerciale è stata mantenuta la politica che premia l’anticipo prenotazioni, semplificandola ulteriormente e garantendo la “Veratrasparenza”, che tutela i clienti da eventuali oscillazioni tariffarie sottodata. All’interno del catalogo “Villaggi Veraclub 2013”, infine, viene presentato il nuovo concorso “I Tesori dell’Oceano Indiano”, cui concorrono tutte le prenotazioni con soggiorno in un Villaggio Veraclub effettuate tra il 14 gennaio e il 30 settembre 2013. In palio il soggiorno di una settimana per due persone in un villaggio Atmosphera Resort a scelta tra Zanzibar, Mauritius e Madagascar. L’agenzia di viaggio che confermerà la prenotazione, sarà anch’essa premiata. Veratour ha ideato un concorso che premia tutti: clienti e agenti di viaggio |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UNA NUOVA STELLA A BORDO DELLA NORWEGIAN BREAKAWAY
BUDDY VALASTRO, STELLA DI “CAKE BOSS – IL BOSS DELLE TORTE”, APRIRÀ UN NUOVO CARLO’S BAKE SHOP SULLA NAVE DI NEW YORK
|
|
|
 |
|
|
Norwegian Cruise Line ha annunciato che il Master Baker Buddy Valastro, stella dei popolari programmi televisivi di Tlc negli Usa “Cake Boss”, “Cake Boss: Next Great Baker” e “Kitchen Boss”, aprirà un’estensione della sua attività di famiglia, il Carlo’s Bake Shop, sulla nuova Norwegian Breakaway, in arrivo a New York City a maggio 2013. Oltre a tutti i deliziosi dolci e torte per i quali è noto, il Carlo’s Bake Shop sulla Norwegian Breakaway offrirà agli ospiti la possibilità di ordinare torte speciali personalizzate per feste di compleanno e anniversari. Per un’esperienza entusiasmante e divertente, Carlo’s proporrà inoltre corsi di decorazione di cupcake, dove i passeggeri potranno imparare alcuni trucchi del mestiere di Valastro. “L’area di New York è celebre per le sue eccezionali pasticcerie”, ha dichiarato Kevin Sheehan, Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line. “Assieme a tutte le altre offerte di questa nuova e incredibile nave, non volevamo soltanto offrire un normale assaggio della regione ai nostri passeggeri, ma il meglio in circolazione. Buddy è lo specialista per eccellenza nel suo campo e quindi sapevamo che sarebbe stata la scelta migliore per la nostra nuova pasticceria sulla Norwegian Breakaway. Siamo entusiasti di dargli il benvenuto all’interno della famiglia Norwegian”. “Trascorrere del tempo con la propria famiglia è una delle cose più importanti. Una crociera è una meravigliosa opportunità per ogni famiglia di rilassarsi e divertirsi insieme e questa è una delle ragioni per cui ho deciso di portare il Carlo’s a bordo di questa fantastica nave da crociera”, ha dichiarato Buddy Valastro. “Sono entusiasta di iniziare questa partnership con Norwegian Cruise Line e di aprire un nuovo Carlo’s Bake Shop sulla Norwegian Breakaway, la nave delle famiglie per eccellenza”. Il Carlo’s Bake Shop sarà situato sul Ponte 8. Nel menù saranno presenti biscotti appena sfornati, dolci e torte come il famoso Oreo di Buddy, la Mousse di Cioccolato Fondente, torte Purple Groovy al fondente, biscotti italiani al burro, altri tipi di biscotti e un assortimento di cupcake. Succulenti cannoli al cioccolato e alla vaniglia, code di aragosta alla crema e piaceri individuali come la cheesecake alle fragole, il tartufo al cioccolato e il tiramisù completano il menù. Tutte queste delizie saranno disponibili per l´acquisto à la carte. Buddy Valastro Buddy Valastro è un fornaio esperto di quarta generazione, che porta avanti l’attività famigliare gestita dai genitori sin dal 1910. È cresciuto a Hoboken, nel New Jersey, in una famiglia italiana all´antica. Fin dalla tenera età, ha mostrato un certo interesse e abilità nell’arte della decorazione di torte. Per Valastro, 35 anni, mescolare uova, zucchero, burro e farina significa molto di più che “fare una torta”, ma è piuttosto fonte costante di piacere, orgoglio e creatività. Creare fantastiche torte connette Buddy con il ricordo di suo padre, Buddy Sr., e con la storia di tutta la sua famiglia italiana. Il talento e la passione per l’attività di famiglia, il Carlo’s Bakery, ha fatto guadagnare all’esperto di torte il titolo – e lo spettacolo televisivo su Tlc (canale televisivo negli Usa) – di “Cake Boss”. Nel dicembre del 2010 è andato in onda negli Usa il programma spin-off “Cake Boss: Next Great Baker”, giunto ora alla terza stagione, dove Buddy sfida fornai e pasticceri provenienti da ogni parte del Paese, in gara per aggiudicarsi la possibilità di lavorare al fianco della famiglia Valastro al Carlo’s. Maestro nell’arte dolciaria, nel terzo programma televisivo in onda su Tlc, Kitchen Boss, Buddy accoglie gli spettatori nella sua cucina, per dimostrare che è altrettanto abile nel dar vita a piatti saporiti, preparando le sue ricette italiane di famiglia predilette. Buddy è una star anche in Italia, protagonista della serie “Il Boss delle Torte” su Real Time. Norwegian Breakaway La nave da 4.000 passeggeri Norwegian Breakaway arriverà nel porto di New York all’inizio di maggio del 2013. La nave inaugurerà le proprie crociere settimanali alle Bermuda domenica 12 maggio 2013. Da ottobre 2013 fino ad aprile 2014, la nave con base nel porto di New York offrirà una serie di crociere dal cuore di Manhattan in direzione Bahamas e Florida e due crociere nei Caraibi meridionali. I piani superiori della Norwegian Breakaway saranno dotati del primo Acqua Park con cinque scivoli, tra cui i primi scivoli doppi Free Fall sul mare e un complesso sportivo a 3 piani che comprende il più grande parco avventura presente su una nave, un mini-golf a nove buche, un campo da basket, un muro da arrampicata e molto altro. La Norwegian Breakaway disporrà inoltre di un ricco mix di cabine tra cui The Haven by Norwegian, che comprende 42 suite in cima alla nave in una zona esclusiva, con accesso privato e 22 suite aggiuntive situate in tutta la nave. Gli innovativi Studios sono stati progettati appositamente per chi viaggia da solo. Tra le altre sistemazioni previste sulla nave, Cabine Esterne, Cabine con Balcone e Mini Suites, assieme a Cabine Spa con Balcone, Spa Mini Suites e Spa Suites nelle vicinanze della spa. Ulteriori informazioni sugli incredibili servizi e sulle sistemazioni a bordo della Norwegian Breakaway sono presenti sul sito www.It-breakaway.ncl.eu. Norwegian Cruise Line Da 46 anni Norwegian Cruise Line è un innovatore radicale del segmento crocieristico: la sua è una storia di superamento dei canoni e dei limiti connessi alla tradizionale vacanza in crociera particolarmente con l’introduzione del Freestyle Cruising, che ha rivoluzionato il concetto stesso di crociera garantendo agli ospiti più libertà e flessibilità. Oggi, Norwegian invita gli ospiti al "Cruise Like a Norwegian" su una delle 11 navi appositamente progettate per il Freestyle Cruising; queste navi, tra le più nuove e moderne dell’intero comparto, offrono ai passeggeri la possibilità di godersi una rilassante crociera. Recentemente, la compagnia è stata eletta "Compagnia di Crociere Leader in Europa" ai World Travel Awards per il quinto anno consecutivo. La finora più grande e innovativa nave Freestyle Cruising della flotta Norwegian Cruise Line, la Norwegian Epic, ha fatto il suo debutto ufficiale nel giugno 2010 e negli Stati Uniti è stata proclamata “Migliore Nave da Crociera Globale” dai lettori di Travel Weekly per due anni consecutivi e “Migliore Nave per Giornate di Mare” da Cruise Critic. Norwegian Cruise Line è la compagnia crocieristica ufficiale del Blue Man Group, il cui debutto assoluto a bordo di una nave è avvenuto proprio a bordo della Norwegian Epic. Norwegian Cruise Line è anche la compagnia di crociere ufficiale di Legends in Concert, The Second City, Howl at the Moon Dueling Pianos e Nickelodeon, nome di punta a livello mondiale nell’intrattenimento per i più piccoli. Inoltre, sulla Norwegian Epic è possibile assistere a Cirque Dreams & Dinner, primo show “da tendone” a bordo di una nave da crociera. La compagnia attualmente ha in costruzione due navi da 4.000 passeggeri: la Norwegian Breakaway, che sarà consegnata nell’aprile del 2013, e la Norwegian Getaway, che sarà consegnata a gennaio 2014, e un’ulteriore nave “Breakaway Plus” ancora più grande, in consegna nell’autunno del 2015. Conosciuta come la nave di New York, la Norwegian Breakaway sarà la più grande nave ad avere il porto di base nella Grande Mela, dirigendosi verso le Bermuda in estate a partire dal 12 maggio 2013. Tra le caratteristiche principali della Norwegian Breakaway, la decorazione dello scafo fermata dal leggendario artista Peter Max, il ristorante di specialità di pesce Ocean Blue guidato dal famoso chef newyorkese Geoffrey Zakarian, lezioni di fitness e una retrospettiva dedicata alle madrine della nave, le Rockettes. Il programma d’intrattenimento della nave comprende anche tre spettacoli di Broadway: Rock of Ages, Burn the Floor e Cirque Dreams & Dinner: Jungle Fantasy. La Norwegian Getaway, la più grande nave a utilizzare come porto di partenza, per tutto l’anno, quello di Miami, sarà impegnata in itinerari nei Caraibi orientali a partire da febbraio 2014. Sito internet: www.It.ncl.eu |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
VILLAGGI VERACLUB 2013
OLTRE 30 PROPOSTE IN TUTTO IL MONDO
ALL’INSEGNA DEL “MADE IN ITALY”.
SONO APERTE LE VENDITE PER LA STAGIONE ESTIVA.
NOVITÀ DI PRODOTTO: IL RESORT 5* A DJERBA VERACLUB YADIS THALASSO & GOLF
UNA RICCHISSIMA GAMMA DI SERVIZI E SETTIMANE SPECIALI PER GRANDI E PICCOLI
|
|
|
 |
|
|
È in distribuzione nelle agenzie di viaggio il nuovo catalogo “Villaggi Veraclub 2013”. Oltre 30 Villaggi nelle più belle località di mare del mondo e in più Tour, Safari e Crociere. Tutta l’offerta Veratour si contraddistingue per l’inconfondibile stile italiano, il Made In Italy, un marchio che accomuna tutti i villaggi Veraclub e che significa eleganza nelle strutture, comfort studiato sulle esigenze dell´ospite, equipe di animazione coinvolgente, ma nel rispetto di tutti gli ospiti, assistenza in loco professionale ed attenta ed un team di chef esperti per garantire e valorizzare il giusto mix dei sapori della cucina locale con quelli della tradizione italiana. Sfogliandolo in anteprima sul sito www.Veratour.it si possono scorgere le novità e i plus del prodotto villaggistico, segmento di punta della programmazione del tour operator romano. New Entry è un resort 5* a Djerba: il nuovissimo Veraclub Yadis Thalasso & Golf. Il resort, con le innumerevoli infrastrutture ed un magnifico centro di talassoterapia, si inserisce con coerenza nella strategia di Veratour di innalzare sempre più il livello del prodotto offerto alla clientela e alla rete agenziale. Altro elemento formulato per consentire esperienze inusuali e coinvolgenti al pubblico dei villaggi sono le Settimane Speciali, spalmate su tante destinazioni e stagionalità con un calendario pensato per gli adulti ed uno dedicato ai più giovani. Gli sportivi avranno modo di cimentarsi con professionisti di tennis, calcetto, beachvolley, beachtennis, oudoor cycling, sino al fitness in compagnia di Jill Cooper, personal trainer di numerosi Vip. Allettanti anche gli altri corsi, dalla fotografia alla cucina, sempre in compagnia di professionisti riconosciuti. Ulteriore attività proposta per l’estate 2013 è il Golf, con campi di livello in Kenya, Tunisia e Sardegna. I Villaggi Veraclub sono concepiti per soddisfare le più diverse esigenze del pubblico: la linea Atmosphera Resort+18 definisce resort accessibili ai soli maggiorenni, con strutture eleganti, servizio impeccabile e animazione mai invadente. Le famiglie con bambini apprezzeranno il Superminiclub, disponibile in tanti villaggi per bambini fino a 12 anni e in molti casi Veratour offre il soggiorno gratuito ai bambini, chiedendo solo una quota per il trasporto aereo. Sono tante le modalità legate all’intrattenimento dei bambini, divisi per fascia d’età, sino a comprendere il Junior Club per i ragazzi da 12 a 16 anni. A partire da oggi 15 gennaio, sono aperte ufficialmente le vendite per i soggiorni estivi. L’operatore ha arricchito le capacità di trasporto charter, aumentandole ed utilizzando quelle compagnie aeree che offrono la miglior qualità e il miglior comfort a bordo degli aeromobili, come Neos e New Livingston. A livello commerciale è stata mantenuta la politica che premia l’anticipo prenotazioni, semplificandola ulteriormente e garantendo la “Veratrasparenza”, che tutela i clienti da eventuali oscillazioni tariffarie sottodata. All’interno del catalogo “Villaggi Veraclub 2013”, infine, viene presentato il nuovo concorso “I Tesori dell’Oceano Indiano”, cui concorrono tutte le prenotazioni con soggiorno in un Villaggio Veraclub effettuate tra il 14 gennaio e il 30 settembre 2013. In palio il soggiorno di una settimana per due persone in un villaggio Atmosphera Resort a scelta tra Zanzibar, Mauritius e Madagascar. L’agenzia di viaggio che confermerà la prenotazione, sarà anch’essa premiata. Veratour ha ideato un concorso che premia tutti: clienti e agenti di viaggio |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|