Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 01 Marzo 2013
MERANO: FESTA DELLA DONNA  
 
In occasione della Festa della Donna, il Boutique & Design Hotel Imperialart propone un’interessante offerta per trascorrere un weekend dedicato al relax tra arte e terme nella suggestiva e romantica cornice della città di Merano. Il pacchetto prevede due notti in una delle camere di design realizzate da tre artisti locali; due ingressi alle celebri Terme di Merano, situate a solo 150 metri di distanza dall’Hotel; due prime colazioni presso il prestigioso Coffee Art, il Caffè dell’albergo che offre la possibilità ai propri ospiti di apprezzare al meglio il relax durante il soggiorno offrendo la prima colazione fino alle ore 11.30; due ingressi al Museo delle Donne (visitabile il venerdì fino alle ore 17.00 ed il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.30). Inoltre l’offerta include la borsa delle terme contenente accappatoio, telo e ciabatte utilizzabili per tutta la durata del soggiorno unitamente al pacchetto “La mia giornata di benessere” presso le Terme di Merano, il quale prevede un bagno al fieno di montagna ed un massaggio rilassante con olio alle erbe altoatesine. Infine, gli ospiti potranno usufruire dei vantaggi offerti dalla Merano Guest Card e dalla Sleep & Shop Card, utilizzabile nelle migliori boutique di Merano. € 299,00 a persona. Info: Boutique & Design Hotel Imperialart - Freiheitsstr - Corso della libertà 110, 39012,  Merano - Tel. 0473 237172 - info@imperialart.It  - www.Imperialart.it.  --- Boutique & Design Hotel Imperialart: Costruito nel 1899 come negozio di specialità gastronomiche, il sobrio edificio in stile liberty divenne poi sede del Caffè Westminster, caffè in stile viennese, “salotto” della città, in cui ogni sera veniva eseguita musica dal vivo al pianoforte e gli ospiti si intrattenevano in colte conversazioni. Nel 1971 fu radicalmente trasformato in un locale di tendenza degli anni settanta che, pur conservando tutto il suo fascino originario, rispondeva alle esigenze estetiche del tempo. Nell’autunno 2009 Alfred Strohmer, figlio di albergatori meranesi, ha maturato l’idea di realizzare qualcosa di particolare per la città di Merano. Grazie alla stretta collaborazione con la vicina galleria d’arte contemporanea, Merano Arte, e con la sua direttrice Herta Wolf Torggler, si è potuto affidare la realizzazione del progetto a tre artisti meranesi: Elisabeth Hölzl, Ulrich Egger e Marcello Jori, che hanno fatto dell’edificio un’opera d’arte. Anche la scelta dell’architetto, Harald Stuppner ha rivestito un’importanza determinante la riuscita del progetto. L’hotel, così ristrutturato, è stato inaugurato il 27 giugno 2010. Merano, vivace ed elegante cittadina che offre eventi artistici, musicali e di intrattenimento durante tutto l’anno, è la cornice ideale per l’Imperialart. Partner Premium delle Terme di Merano, l’hotel Imperialart offre ai propri ospiti l’ingresso alle terme, dotandoli di un chip d´ingresso che permette di entrare ed uscire più volte al giorno senza limiti e di evitare i tempi d´attesa alle casse  
   
   
S.CATERINA VALFURVA: PASQUA - INTERESSANTE OFFERTA DELL’HOTEL SPORT  
 
In occasione del weekend di Pasqua, dal 29 marzo al 1° aprile, l’Hotel Sport di Santa Caterina Valfurva, propone un pacchetto estremamente conveniente: 3 notti, 4 giorni, in mezza pensione, a €70,00 al giorno per persona; volendo, è poi possibile inserire l’acquisto dello skipass ad €25 per persona al giorno. L’hotel Sport (www.Sporthotelpedranzini.it , tel. 0342925100), completamente ristrutturato e con un’ottima cucina, è probabilmente uno degli alberghi con il migliore rapporto prezzo-qualità delle Alpi. Situato letteralmente a 30 m dalla partenza degli impianti di risalita, è un vero e proprio Hotel ‘sci ai piedi’; è dotato di sauna, solarium e di una caratteristica stube. Info: Sport Hotel - Via Magliaga, 2, Santa Caterina Valfurva,  So - Tel. 0342 925100 - fax: 0342 925040 - Info@santacaterina.com  - www.Sporthotelpedranzini.it   
   
   
BORGO SAN LORENZO (CASA COUNTRY RESORT & SPA): PASQUA  
 
Monsignor Giovanni della Casa, autore del celeberrimo “Galateo” - il manuale delle buone maniere tradotto in tutto il mondo – non avebbe dubbi sulla Pasqua Bon-ton: consiglierebbe certamente di trascorrerla all´insegna del dolcefarniente in un luogo di grande charme, immerso nella natura. Proprio nel borgo situato a pochi metri dalla rinascimentale villa “La Casa”, dove il Monsignore nacque nel 1503, sorge Monsignor della Casa Country Resort & Spa. Nel cuore del Mugello, a una manciata di chilometri da Firenze, appartamenti e suite ricavati in antichi casali “toscanissimi” affacciati su un immenso parco, evocano un´atmosfera country-chic grazie a travature a vista, caminetti, pavimenti in cotto e letti a baldacchino in ferro battuto. Tra le tinte vivaci della primavera, il resort invita a momenti di impagabile relax con l´offerta “Pasqua al Monsignore” che comprende 2 o più pernottamenti nella camera prescelta, colazione a buffet dolce e salata, tipico pranzo di Pasqua (menu fisso con acqua e vino Chianti inclusi), omaggio pasquale per i bambini, Wi-fi gratuito quotidiano preferito, "Priviledge Card" al Mcarthurglen Designer Outlet di Barberino per sconti del 10% sulle grandi firme, utilizzo di mountain bike e campo da tennis, infine parcheggio riservato a partire da 191 euro per persona in camera doppia per 2 notti. L´offerta è valida dal 29 marzo al 1° aprile 2013. Nessuna penalità di cancellazione fino a 7 giorni prima dell´arrivo. Sono inoltre previste riduzioni per bambini e 3° e 4° adulto.A chi non ama muoversi durante le feste, il Monsignor della Casa dedica un´offerta valida dal 15 marzo al 26 maggio 2013 (esclusi ponti di Pasqua e del 1° maggio). “Colori di primavera” include pernottamento in camera matrimoniale, colazione tipica a buffet dolce e salata, Wi-fi gratuito, quotidiano preferito, "Priviledge Card" per sconti del 10% sulle grandi firme al Mcarthurglen Designer Outlet di Barberino, utilizzo di campo da tennis, mountain bike e piscine esterne (disponibili da maggio) e parcheggio riservato. Prezzi a partire da 99 euro per camera a notte tra la domenica e il giovedì, e a partire da 120 euro per camera a notte il venerdì e il sabato. La proposta, soggetta a disponibilità limitata, prevede supplementi per i bambini e per il 3° e 4° adulto. Cancellazione senza penali fino a 7 giorni prima dell´arrivo. Info: Monsignor della Casa Country Resort & Spavia di Mucciano, 7 - 50032 Borgo San Lorenzo – Firenzetel. 055.840821 E-mail: booking@monsignore.Com  Sito web: www.Monsignore.com  
   
   
PASQUA SOFT ... LIVING PLACES  
 

Gli alberghi Soft Living Places a Tirrenia, Viareggio e Forte dei Marmi  propongono tre allettanti pacchetti per festeggiare la Pasqua.

Pasqua, una festività da passare con la famiglia ma anche con gli amici più cari: le giornate più lunghe e la fresca aria primaverile invitano al viaggio ed i verdi paesaggi della Toscana accolgono i viaggiatori in tre splendide località esclusive. Dal pranzo della domenica di Pasqua alle coccole dei trattamenti benessere, il Green Park Resort di Tirrenia, l’Hotel Plaza e De Russie di Viareggio e l’Hotel Byron di Forte dei Marmi soddisferanno qualsiasi desiderio di relax. Il Green Park Resort (4 stelle superiore) a Tirrenia,  l’Hotel Plaza e De Russie (4 stelle superiore) a Viareggio e l´Hotel Byron (5 stelle lusso) a Forte dei Marmi  fanno tutti parte del Gruppo Soft Living Places.Tre strutture diverse come tipologia ma accomunate dalla stessa filosofia di accoglienza e standard di servizio. Il nome del Gruppo, Soft Living Places, definisce dei luoghi dove sentirsi circondati da un’attenzione calda e discreta e lasciarsi coccolare da un comfort sottile e raffinato.  Green Park ResortL’Hotel Green Park Resort si trova a Tirrenia, immerso in cinque ettari di parco verde, a pochissimi chilometri da Pisa. Fiore all’occhiello della struttura il centro benessere di 2000 metri quadri che offre una piscina coperta, attrezzature e trattamenti di altissimo livello. Le 148 camere, arredate in stile contemporaneo, con la massima cura dei dettagli e dei comfort, sono distribuite su cinque ville immerse in una lussureggiante vegetazione mediterranea. Nel parco si trovano due piscine scoperte e due campi da tennis utilizzabili anche la sera con illuminazione artificiale. Assolutamente di rilievo la ristorazione, guidata dal giovane Executive Chef Luca Landi, vincitore di una Stella Michelin. Il pacchetto ‘Dolce Pasqua con i fiocchi’ comprende: 2 pernottamenti in camera doppia; prima colazione a buffet; una bottiglia di vino “Villa Antinori” ed un dolce pensiero dello chef in camera all’arrivo; 1 cena a lume di candela con menu di 3 portate presso il ristorante “Le Ginestre” (bevande escluse); aperitivo con pregustativi caldi e freddi dello Chef e Pranzo Pasquale (bevande escluse) concluso dall’apertura di un grande Uovo Pasquale. Inoltre: 1 ingresso al Centro Benessere (piscina con acqua riscaldata a 36°, percorso idroterapico, nuoto controcorrente, sauna, bagno turco, docce tropicali, area relax e palestra attrezzata con macchine per il cardio-fitness); kit di cortesia al centro benessere (telo, cuffia e ciabattine in omaggio); 1 massaggio rilassante corpo (50’). Un bambino fino a 3 anni gratuito (camera e prima colazione) in camera con i genitori e ingresso gratuito alla piscina del centro benessere (eventuali pasti à la carte); parcheggio auto coperto.Prezzo del pacchetto: euro 279,00 a persona, valido dal 28 marzo al 1 aprile 2013.

Hotel Plaza e De RussieCostruito nel 1871 e primo albergo di Viareggio, l’hotel è situato in posizione privilegiata, sul lungomare, di fronte ai locali storici e alle eleganti boutique della passeggiata. Pur completamente rinnovato, conserva il fascino dell’epoca nella costruzione Liberty, nei saloni impreziositi con marmi pregiati, lampadari di Murano e mobili antichi.La splendida terrazza panoramica, ospita il ristorante roof garden "La Terrazza" vista della Versilia dal Tirreno alle Alpi Apuane.Il pacchetto di Pasqua comprende: 2 pernottamenti in camera doppia Superior con trattamento di mezza pensione; omaggio di benvenuto in camera; colazione servita in camera senza alcun costo aggiuntivo; il quotidiano desiderato al mattino; 1 aperitivo di benvenuto servito presso i saloni dell’American Bar con dry snack e pregustativi caldi e freddi; il pranzo della domenica di Pasqua (come pasto della mezza pensione, bevande escluse); sconto del 15% sulla Grande Carte e la Carta dei Vini per un´eventuale cena la seconda sera; late check out alle ore 14.00 (secondo disponibilità).Prezzo del pacchetto: euro 236,00 a persona, valido dal 29 marzo al 1 aprile 2013.

Hotel Byron L´Hotel Byron, splendido cinque stelle lusso Lungomare di Forte dei Marmi, si trova fronte ad alcuni degli stabilimenti balneari più esclusivi della zona. Questo albergo è stato ricavato dall´unione di due ville liberty, originariamente punto di incontro della nobiltà legata ai Savoia ed in seguito adibite ad albergo. L’Hotel Byron è un albergo esclusivo che dispone di 29 camere e suite che si affacciano sulla spiaggia o sulle Alpi Apuane. Grande giardino, piscina ed un ristorante d’eccellenza, “La Magnolia”, guidato dallo chef Andrea Mattei e premiato da una stella Michelin. Il pacchetto comprende: 2 pernottamenti in camera doppia Classic; omaggio di benvenuto in camera con spumante, biscotti e frutta; Pranzo di Pasqua al ristorante “La Magnolia” dell’hotel. Prezzo del pacchetto: euro 425,00 per persona per due notti, valido dal 29 marzo al 2 aprile 2013.  Green Park Resort – Via delle Magnolie 4 – 56018 Calambrone-Tirrenia (Pisa)Tel. 050/3135711, Fax 050/384138E-mail info@greenparkresort.com  – Internet www-greenparkresort.com  Hotel Plaza e de Russie, Piazza d’Azeglio 1, 55049 ViareggioTel. 0584/44449, fax 0584/44031E-mail info@plazaederussie.com  Internet www.plazaederussie.com  Hotel Byron, Viale Morin 46, 55042 Forte dei Marmi (Lucca)Tel. 0584 787052 – Fax 0584 787152 E-mail s.madonna@hotelbyron.net  - www.hotelbyron.net
 
   
   
FIRENZE: PASQUA COL BOTTO  
 
Dal Trecento lo spettacolare Scoppio del Carro caratterizza la mattina di Pasqua a Firenze.un weekend fra tradizione, arte e buon cibo grazie al pacchetto proposto dall’Hotel Brunelleschi. La meravigliosa città di Firenze in occasione della Pasqua si anima di manifestazioni culturali ed eventi imperdibili, primo fra tutti lo scenografico Scoppio del Carro in Piazza del Duomo in un tripudio di fuochi artificiali. L’hotel Brunelleschi offre un pacchetto speciale per coloro che vogliono vivere il cuore culturale della città in un’atmosfera di grande tradizione. Pasqua a Firenzela mattina di Pasqua un coloratissimo corteo di armati, musici e sbandieratori del Calcio Fiorentino accompagnano il percorso del carro, detto affettuosamente dai fiorentini "Brindellone", verso il Duomo. Durante la messa solenne, alle ore undici, al canto del Gloria in excelsis Deo, viene dato fuoco alla miccia della “colombina” tesa tra la chiesa e il carro che, sibilando, va ad incendiare i mortaretti ed i fuochi d’artificio sul Brindellone. La colombina poi deve tornare indietro all´Altare Maggiore, da dov´è partita, pena un anno sfortunato. Per la cronaca, l´ultima volta che la colombina fallì tale "missione" fu il 1966, e a novembre, infatti, ci fu l´alluvione. Il pacchetto dell’Hotel Brunelleschi ‘Pasqua a Firenze all’insegna del Gusto e dell’Arte’ comprende: due pernottamenti nelle eleganti camere Classic Executive e Deluxe; prima colazione dal ricco buffet; benvenuto con Prosecco Valdobbiadene v.S.q.p.r.d. E dolcezze dello Chef Simone Bertaccini; il Pranzo Pasquale (menù di cinque portate con bevande al tavolo incluse); una ‘Firenze Card Experience’ (la Firenze Card ha una durata di 72 ore e consente la visita a musei, collezioni permanenti e mostre, senza attesa e senza prenotazione, oltre all’utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblico locale). Tariffe a partire da: Euro 308,00 per persona in camera doppia Classic Executive.offerta valida dal Venerdì 29 Marzo al Lunedì 1 Aprile 2013. Menu del pranzo pasquale: Mini krapfen prosciutto e stracchino; Caprese nel bicchiere; Sformatino di patate con cuore di mozzarella di bufala; Pomodori secchi con salsa di origano; Ravioli di faraona e funghi; Fonduta di fontina; Costolette d’agnello in crosta di mandorle; Patate al rosmarino; Fondente alla mandorla; Salsa al rhum e gelato allo yogurt. Per finire: Colomba tradizionale e uovo pasquale di cioccolato. L’hotel Brunelleschisituato in un’armoniosa piazzetta nel centro storico fiorentino, su Via de’Calzaiuoli, a pochi passi dal Duomo, Palazzo della Signoria e Galleria degli Uffizi, l’Hotel Brunelleschi è attorniato dalle vie dello shopping e dai musei più famosi della città. Dal punto di vista architettonico la struttura spicca per una particolarità: l’edificio ingloba nella facciata una torre circolare bizantina del Vi secolo e una chiesa medievale, interamente ristrutturate nel rispetto delle caratteristiche originali. L’albergo è stato rinnovato recentemente in uno stile classico contemporaneo estremamente elegante, dove predominano i colori chiari e il grigio della ‘tipica pietra serena’. All’ interno dell’Hotel Brunelleschi si trova un Ristorante gourmet, il Santa Elisabetta, situato in una sala intima con solo 7 tavoli al primo piano della torre bizantina, la cui cucina è firmata dallo chef Simone Bertaccini. Al pianterreno dell’hotel si trova la più informale “Osteria della Pagliazza”, con tavoli all’aperto d’estate e un menu sfizioso di piatti dichiaratamente a base di ingredienti del territorio. Info: Hotel Brunelleschi - Via de’ Calzaiuoli – Piazza Santa Elisabetta 3 – 50122 Firenze - Tel. 055/27370 – Fax 055/229653 - info@hotelbrunelleschi.It  – www.Hotelbrunelleschi.it    
   
   
CHâTEAU ROYAL D’AMBOISE: INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE CULTURALE 2013  
 
Il Castello reale d´Amboise, uno dei più importanti Castelli della Loira, svela la stagione culturale 2013: in programma ci saranno 20 nuove opere che andranno ad arricchire la collezione del museo e una nuova organizzazione della residenza reale. Il castello proporrà inoltre 2 appuntamenti musicali d’eccezione come "Avanti la Musica" e "Féeries nocturnes " oltre all’insieme delle visite turistiche per scoprire o riscoprire la storia francese. Molte novità storiche La Fondation Saint-louis, responsabile del restauro e della gestione del castello, arricchirà la collezione di quest’anno con 20 nuove opere. Alcune appartenevano al castello e altre vengono da fuori ma sono tutte direttamente legate alla storia di Amboise:o I ritratti di Carlo Viii e Anna di Bretagna che vissero nel castello fino alla tragica morte del re nel 1498. Nel 1494 Carlo Viii intraprese la conquista del Regno di Napoli e ne rivendicò la corona dopo la morte di Ferdinando d’Aragona (1423-1494).O Il ritratto di Caterina de Medici che soggiornò ad Amboise durante i primi anni del suo matrimonio con il delfino Enrico. Ultima erede della dinastia De Medici, Caterina divenne regina di Francia e si impose sul potere reale dei tre figli che si succedettero al trono di Francia.o I busti del re Luigi Filippo e della moglie Luisa Maria Amalia di Borbone principessa del Regno delle due Sicilie (1782-1866), figlia del re Ferdinando Iv delle Due Sicilie e dell’arciduchessa Maria Carolina d’Asburgo-lorena.o Il ritratto del duca di Aumale, proprietario del castello d’Amboise e del feudo di Zucco in Sicilia. O Il trono reale, un mobile in stile gotico degli inizi del Xvi secolo rivestito di colorazioni floreali e cuscini.O Una statua di San Luigi (Louis Ix di Francia) risalente alla prima metà del Xiv secolo. Il Santo è ritratto con la veste dell’incoronazione e sulla spalla sinistra poggia un modello ridotto della Sainte-chapelle di cui ordinò la realizzazione per conservare le reliquie della crocifissione di Cristo.o Una statua di San Michele risalente al Xvii secolo interamente restaurata per l’occasione. L’allestimento delle collezioni sarà organizzato nei prossimi mesi. Festival «Avanti la Musica» dal 22 al 26 giugno Questo evento, che combina danza, musica e arte, è un omaggio alla cultura italiana e una testimonianza del legame che ha unito Amboise all’Italia nei secoli. Concerti di musica classica, canzoni popolari e Commedia dell’Arte arricchiscono il programma di questo festival.Da non perdere la cerimonia di apertura del festival il 22 giugno alle ore 15.00 con una parata che attraversa la città e l’evento di chiusura il 26 luglio alle ore 21.00. Per rivivere in famiglia la storia di Francia! o Il castello propone una visita con audioguida degli appartamenti reali, della cappella in cui è sepolto Leonardo da Vinci e dei giardini. La visita costituisce l’occasione per scoprire la storia dell’antica fortezza e percorrere, ognuno a proprio ritmo, i corridoi del castello.Prestazione supplementare al biglietto d’ingresso – consultare il depliant d’informazione o La visita guidata "I percorsi della storia" propone la scoperta dei sotterranei e delle torri del castello.Tutti i venerdì, sabato e domenica alle ore 17.00 nei mesi di aprile, maggio e giugno. Ogni giorno alle 17 in luglio e agosto. Venerdì, sabato e domenica alle 16.30 nel mese di settembre, su prenotazione. O Attività per i bambini: Tende magiche, giochi all’aperto e corsi di trucco sul tema della commedia. Quest’evento fa parte del festival "Avanti la Musica". Il 20 e il 21 luglio dalle 14.00 alle 18.00. O Le commedie notturne “Alla corte di re Francesco“ invitano gli spettatori a rivivere il regno di Francesco I nel corso di una rappresentazione di luce e acqua, fuochi d´artificio, scene di cavalleria e dimostrazioni di danze rinascimentali con 250 comparse.Il 22, 26 e 29 giugno; 3, 6, 10, 12, 17, 20, 24, 27 e 31 luglio alle 22:30. Il 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24, 28 e 31 agosto alle 22:00. O "Il Natale nei secoli", una vera e propria immersione nella magia del Natale nel tempo per scoprire l´origine delle tradizioni natalizie nel Rinascimento e nel Xviii e Xix secolo. Dal 30 novembre 2013 al 5 gennaio 2014. Altri appuntamenti 2013: musica in scena o Musica da camera: concerto di contrabbassi per il "Valzer degli ippopotami". 23 giugno alle ore 16:30 (Festival "Avanti la Musica")o Piu Forte I Flauti: Mini-concerto della Scuola di Musica e Teatro ‘Paul Gaudet d´Amboise’. Il 29 giugno tutto il giorno (Festival "Avanti la Musica")o Gran concerto "Edvard Grieg e Italia" dell’Orchestra Armonica d´Amboise, sotto la direzione di Pascal Caraty. Il 30 giugno alle 18:00 (Festival "Avanti la Musica")o Quintetto per pianoforte, fisarmonica, violino, chitarra e contrabbasso.Il 14 luglio alle 15:00 (Festival "Avanti la Musica")o Serata "Musica a lume di candela": visita notturna gratuita della casa e dei giardini del castello reale con interventi e balli dei personaggi in costume. Duo per arpa di Adeline Pressac e corno di Nicolas Gaignard nella cornice dei giardini illuminati. L’8 e 10 maggio, 12 e 20 agosto dalle 20:00 alle 22:00.O Serata "Musica a lume di candela" accompagnata da un concerto di musica arabo-andalusa. 14 settembre dalle 20:00 alle 22:00. Il castello di Amboise attraverso le stagioni Giornata nazionale "Turismo e Disabili": visita guidata il 6 e 7 aprile alle 11.00 per i visitatori con handicap mentali e alle 14:00 con un interprete nella lingua dei segni.Appuntamento in giardino: Visita guidata di Jean-louis Sureau, curatore del castello. Il 1° e il 2 giugno alle 15:00.Giornata Europea del Patrimonio. 14 e 15 settembre dalle 14:00 alle 18:00. Festa di Saint Hubert: Messa di Saint-hubert nel cortile del castello seguita dalla benedizione di Amboise. Poi colazione dei cacciatori prima dell´inizio della caccia. 9 novembre 2013 dalle ore 9. Informazioni pratiche: Il castello è aperto tutti i giorni tranne il 25 dicembre e il 1 gennaio. Prezzi 2013:o Adulti 10.5€, studenti 9€, bambini (7-18 anni) 7.2€.O Visite audio: adulti 14.5€, studenti 13€, bambini (7-18 anni) 10.2€.O Visita guidata "Ripercorrere la storia": adulti 12.6€, studenti 12€, bambini (7-18 anni) 10,7€. Dove alloggiare vicino al castello: Le Clos d’Amboise***27 Rue Rabelais, 37400 Amboise +39 2 47 30 10 20 www.Leclosdamboise.com  Dove mangiare: La Pâtisserie Bigot (Sala da tè)2 Rue Nationale, 37400 Amboise + 39 2 47 57 04 46 www.Bigot-amboise.com Le Lion d’Or (Ristorante gourmet) 17 Quai Charles Guinot, 37400 Amboise +39 2 47 57 00 23 www.Leliondor-amboise.com  Info e prenotazioni: Château Royal d´Amboise - tel +39 2 47 57 00 98 - www.Chateau-amboise.com    
   
   
DARWIN AIRLINE ANTICIPA L’ESTATE ONLINE: SU DARWINAIRLINE.COM I NUOVI ORARI DEI VOLI ESTIVI  
 
Da sempre attenta alle esigenze dei suoi clienti, Darwin Airline, compagnia regionale svizzera, leader nell’area alpina e subalpina, anticipa l’estate proponendo un ampio ventaglio di collegamenti verso alcune delle più affascinanti destinazioni italiane ed estere. Prenotabili fin da subito su www.Darwinairline.com o attraverso i nuovi numeri del customer service della compagnia, i voli di Darwin Airline permetteranno di raggiungere alcune delle spiagge e dei luoghi più rinomanti dell’Italia e del Mediterraneo in tutta comodità. Grande novità della stagione 2013, il collegamento con l’isola di Pantelleria, una meta perfetta per un soggiorno fatto di storia, mare, relax, cultura e ottima cucina, che dal 15 giugno al 7 settembre sarà collegata con tratta diretta da Lugano. Forte del successo riscontrato lo scorso anno, il Lugano – Ibiza, operato dal 23 giugno al 1° settembre, porterà i clienti in quest’isola delle Baleari ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del divertimento, grazie alla sua vivace night life, unita a un mare dai colori intensi e lo charme delle ville immerse nella natura. Riconfermato anche il volo stagionale Lugano – Crotone dal 6 luglio al 31 agosto, comodo collegamento per la comunità calabrese residente in Ticino per raggiungere i propri luoghi d’origine, ma anche ottimo modo per scoprire le bellezze delle coste della Calabria, con luoghi di grande fascino come Soverato o Capo Rizzuto con la sua eccezionale area marina protetta. Le proposte di Darwin Airline includono anche la Sardegna, fiore all’occhiello della compagnia aerea che dal 30 maggio al 29 settembre proporrà i voli Lugano - Olbia e Lugano – Cagliari. Infine, tra le tante novità del 2013 anche la tratta Lugano – Ginevra che sarà operata dal 31 marzo al 25 ottobre tutti i giorni con voli anche al sabato. Prenotazioni su www.Darwinairline.com  o ai nuovi numeri del call center +41 (0)91 208 70 80 (dalla Svizzera e Internazionali) e +39 06 89 970 42 2 (dall’Italia) o tramite agenzie di viaggio. Per maggiori informazioni: www.Darwinairline.com