Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MERCOLEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 WEB E BEAUTY FLASH ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Marzo 2013
IL COSMOPROF DI BOLOGNA CHIUDE L’EDIZIONE 2013 CON 193.842 VISITATORI E CON ABBRACCI E CAREZZE. 50 RAGAZZI, TARGATI MDM GROUP, HANNO INVASO GLI SPAZI DELLA FIERA SULLA BELLEZZA PIÙ GRANDE D’EUROPA PER SENSIBILIZZARE IL PUBBLICO ALLA CURA DI SÉ E DEGLI ALTRI  
 
Abbracci e carezze non sono mancati in occasione dell´appuntamento annuale con il Cosmoprof Worlwide Bologna. Ieri, infatti, nel corso della giornata, i corridoi dei padiglioni hanno preso vita grazie a due flash mob che hanno coinvolto migliaia di persone, fra pubblico e addetti ai lavori, a firma Mdm Group. L´edizione 2013 chiude con un risultato record: 193.842 visitatori (+14%), di cui 48.823 provenienti dall´estero (+22%). 2.390 espositori di cui 1500 esteri, 24 collettive nazionali con le new entry di Giappone, India, Indonesia, Pakistan, Colombia. L’idea prende vita dalla filosofia di Mdm Group e dal concetto del bellessere, che sintetizza esattamente l´idea di una bellezza strettamente legata al benessere. I due flashmob – Dermal Free Hugs e Trico-logica Free Caress - hanno costituito così un momento di piacevole sorpresa per i presenti, che si sono lasciati coinvolgere in un gioco pensato per far riflettere sulla necessità del “volersi bene”. Obiettivo dell’iniziativa: trasmettere l’importanza del concetto della cura di sé a tutto tondo, includendo emozioni e stati d’animo. I flash mob sono stati pensati ad hoc per l’evento di Bologna e hanno visto la partecipazione di 50 ragazzi e ragazze che, in giro per i padiglioni della fiera, hanno coinvolto il pubblico presente distribuendo abbracci e carezze. Come la messa in scena di un’onda d’urto di dolcezza, la persona abbracciata o accarezzata è stata invitata a sua volta a prendere l’iniziativa, ad avvicinarsi e a ripetere il gesto con il vicino, innescando così una reazione a catena. La fiera, nel giro di poche ore, si è trasformata letteralmente in un tripudio di testimonianze di contagioso affetto. Mdm Group riesce nell’intento di rafforzare la propria immagine e contribuisce a veicolare il messaggio di un corretto equilibrio tra salute, bellezza ed energia, attraverso un’iniziativa fuori dai canoni, leggera e coinvolgente e valorizzando i concetti di cura e di benessere del corpo come specchio del proprio benessere psicofisico. Federico Montanari, Amministratore Delegato e fondatore di Mdm Group, afferma: “La nostra filosofia aziendale si basa sul concetto di bellessere, un punto di contatto tra bellezza e crescita personale insieme, volto alla ricerca del benessere in senso lato. Il bellessere infatti si basa sull´idea di complementarietà ed equilibrio tra un miglioramento esteriore e un benessere interiore.” Mdm Group – gruppo bolognese leader in Italia nel settore estetico dedicato alla bellezza e al benessere della persona è presente con 10 marchi negli ambiti estetico, medicale, saloni di acconciatura e nutrizionale. Oggi è l’unica realtà in Italia in grado di soddisfare l’intera filiera di servizi per trattamenti con dispositivi estetico medicali brevettati. Tricologica è un marchio di Mdm Group che vanta una rete commerciale di 50 persone distribuite su tutto il territorio. Il business del marchio si concentra sulla bellezza e sulla salute del capello. Oggi in Italia, oltre 420 saloni sono affiliati al marchio (prevalentemente nel Lazio, in Lombardia e in Toscana), con l’obiettivo di raggiungere i 1500 saloni affiliati entro la fine del 2013  
   
   
DALL’ 11 MARZO NELL´UE È VIETATO VENDERE COSMETICI TESTATI SUGLI ANIMALI  
 
Bruxelles - Si è concluso l’ 11 marzo il periodo di graduale eliminazione dei test sugli animali per i prodotti cosmetici in Europa. Da subito i cosmetici sperimentati sugli animali non possono più essere commercializzati nell´Unione europea. In una comunicazione adottata in data odierna, la Commissione conferma il suo impegno a rispettare il termine fissato dal Consiglio e dal Parlamento nel 2003 e spiega come intenda continuare a sostenere la ricerca e l´innovazione in questo settore promovendo al contempo il benessere degli animali in tutto il mondo. Il Commissario europeo responsabile per la Salute e la politica dei consumatori, Tonio Borg, ha dichiarato: "L´entrata in vigore odierna del divieto completo di commercializzazione costituisce un segnale importante del valore che l´Europa attribuisce al benessere degli animali. La Commissione continua a sostenere lo sviluppo di metodi alternativi e a dialogare con i paesi terzi per convincerli a seguire l´Europa sulla stessa strada. Per l´Europa si tratta di un´occasione importante per dare un esempio di innovazione responsabile nel settore dei prodotti cosmetici senza scendere a compromessi sulla sicurezza dei consumatori."  
   
   
UE: SPERIMENTAZIONE ANIMALE E COSMESI, DOMANDE E RISPOSTE  
 
Bruxelles, 11 marzo 2013 - I prodotti cosmetici vanno da prodotti per l´igiene di tutti i giorni, come il sapone, shampoo, deodorante e dentifricio per articoli di bellezza di lusso tra cui profumi e cosmetici decorativi. Questi prodotti sono regolamentati a livello europeo 1 , al fine di garantire la sicurezza dei consumatori e per garantire un mercato interno dei prodotti cosmetici. I cosmetici e delle industrie europee da toeletta vale più di 70 miliardi di euro , che rappresenta quasi la metà del mercato mondiale per i prodotti cosmetici. Si stima che circa 184 000 persone sono direttamente impiegate dall´industria cosmetica nell´Unione. La sperimentazione animale per i prodotti cosmetici è vietata nell´Unione dal marzo 2009. Prima di 8988 animali sono stati segnalati per essere utilizzati per scopi cosmetici nell´Unione nel 2004, un numero che è stato ridotto a 1.510 animali nel 2008 e a 344 animali nel 2009. Gli animali utilizzati nella sperimentazione per fini cosmetici sono ratti, topi, cavie e conigli. Gli esperimenti sugli animali effettuati per scopi cosmetici dell´Ue dal 2009 viene fatto al di fuori dell´Ue. Tra 15000 e 27000 animali sono stimati essere utilizzato al di fuori dell´Unione europea a tale scopo ogni anno. E ´la sperimentazione animale per i cosmetici non già vietati in Europa? Sì, questo è vero: non ci può essere alcuna sperimentazione sugli animali per scopi cosmetici effettuate in Europa . La sperimentazione animale per i prodotti cosmetici finiti è già vietato dal 2004, la sperimentazione animale per i prodotti cosmetici è vietato dal 11 marzo 2009 (´divieto di sperimentazione´). Dal marzo 2009 è inoltre vietato mercato dei prodotti cosmetici contenenti ingredienti dell´Unione che sono stati testati su animali, al fine di soddisfare i requisiti della direttiva (´divieto di commercializzazione´). Ma per le prove più complesse il termine divieto di commercializzazione è stato prorogato al 11 marzo 2013. Questo significa che per questi test società può sempre effettuare i test al di fuori dell´Unione per uso cosmetico e si basano sui risultati della valutazione della sicurezza nell´Unione. Questo non è più possibile dopo il 11 marzo 2013. Perché la sperimentazione animale per i prodotti cosmetici effettuati comunque? È fondamentale garantire che i prodotti che entrano in contatto con il nostro corpo giorno per giorno sono sicuri per la salute umana. Cosmetici sono prodotti che vengono utilizzati dai consumatori ogni giorno - ci sono stime che ogni consumatore utilizza almeno sette cosmetici diversi al giorno e molti di noi si usa più. Dati sulla sperimentazione animale è ancora necessario per effettuare tale valutazione della sicurezza - ad esempio per stabilire se un determinato ingrediente può causare allergie cutanee o contribuisce alla formazione del cancro. Quindi è possibile sostituire completamente la sperimentazione animale con altri metodi? No, questo non è possibile in tutti i casi. Molti progressi sono stati fatti, ma resta ancora molto da fare. Diversi metodi di prova alternativi sono stati convalidati dal laboratorio di riferimento dell´Unione europea per le alternative alla sperimentazione animale (Eurl Ecvam) e sono stati successivamente inclusi nelle Linee Guida Ocse di prova e nei testi giuridici dell´Unione. Ad esempio, i modelli di pelle umana ricostituita per verificare se esiste un ingrediente può causare irritazioni cutanee. Tuttavia, per gli effetti sulla salute complessi che riguardano l´intero organismo umano, la situazione è molto più complicata. Importanti progressi sono stati compiuti anche in questo caso e metodi sono stati convalidati o in fase di convalida, che può quindi essere utilizzato come la costruzione di blocchi all´interno di una strategia di collaudo generale. R eplacement non tuttavia essere ottenuto sostituendo una prova con un animale in vitro di test ed è difficile prevedere quando completa sostituzione sarà possibile 2 . Sono necessarie ulteriori ricerche. Cosa si sta facendo per trovare metodi alternativi? La Commissione ha fatto circa 238 milioni di euro disponibili tra gli anni 2007 e 2011 per la ricerca di metodi alternativi alla sperimentazione animale solo. La maggior parte di questo bilancio, circa 198 milioni di euro, sono stati spesi per progetti nell´ambito dei programmi quadro 6 e 7. La parte seconda più grande è stato speso per il Laboratorio di riferimento europeo per i metodi alternativi alla sperimentazione animale per il suo lavoro sulle alternative. La comunicazione adottata oggi dalla Commissione riconosce l´importanza di continuare questa ricerca. Inoltre, l´industria cosmetica ha un ruolo attivo nello sviluppo di alternative. Un esempio molto concreto è l´ Seurat-1 3 iniziativa (´Safety Evaluation definitiva sostituire la sperimentazione animale´) nel campo della tossicità a dose ripetuta. Questo progetto è cofinanziato dalla Commissione Europea e l´industria cosmetica, ciascuno dei quali stanno contribuendo a 25 milioni di euro tra il 2011 e il 2015. Will prodotti cosmetici al sicuro per i consumatori dopo il marzo 2013? Sì, gli stessi standard di sicurezza come ora si applicano. Il divieto di commercializzazione non modifica la valutazione rigorosa della sicurezza, prevista dalla normativa cosmetici, una valutazione che è stata rafforzata nel nuovo regolamento sui cosmetici. Nei casi in cui non sarà possibile effettuare una valutazione conclusiva sicurezza perché mancano i dati e perché nuovi dati animali non possono essere creati per fini di uso cosmetico, il rispettivo ingrediente non deve essere utilizzato. Will i cosmetici sono abituato io a scomparire dagli scaffali a causa del divieto? No, i cosmetici presenti sul mercato e per i quali la sicurezza è già stabilito non sono interessati dal divieto e possono continuare ad essere immessi sul mercato, i dati storici sugli animali possono continuare ad essere invocate. Ci saranno ripercussioni sui cosmetici e cosmetici industria ingredienti? La Commissione ha effettuato una valutazione d´impatto 4 per determinare gli impatti. È chiaro che ci saranno alcune ripercussioni sull´industria, come in certi casi non sarà in grado di effettuare la valutazione di sicurezza richiesto e quindi utilizzare determinati ingredienti. Le conseguenze, però, erano difficili da quantificare. Nel complesso, la Commissione ritiene che i benefici attesi per il benessere degli animali e per le forme innovative di attività di valutazione della salute umana sono probabilmente superiori agli eventuali impatti negativi . La Commissione sarà comunque attentamente gli impatti sul settore nei prossimi anni e continuerà a finanziare la ricerca in metodi alternativi e di lavorare a livello internazionale verso l´accettazione di metodi alternativi al fine di mitigare gli impatti. Con il divieto totale in atto - i consumatori possono essere sicuri che i prodotti cosmetici e gli ingredienti cosmetici acquistati in Europa non sono stati oggetto di sperimentazione animale? Con la sperimentazione e divieto di commercializzazione in vigore non ci può essere la sperimentazione animale a fini cosmetici nuova dell´Unione - sia per i prodotti cosmetici e dei loro ingredienti - e non è più possibile eseguire una semplice prova per questi scopi al di fuori dell´Unione e poi utilizzare i dati qui per dimostrare la sicurezza dei cosmetici . I consumatori possono quindi essere certi che l´uso di un ingrediente cosmetico in Europa non può essere la ragione per gli esperimenti sugli animali nuovo. Tuttavia, la maggior parte degli ingredienti che vanno in prodotti cosmetici sono gli ingredienti che sono anche in uso in molti altri prodotti di consumo e industriali, come ad esempio nel settore farmaceutico, detergenti, prodotti alimentari, vernici, ecc Essi possono quindi essere soggetti a requisiti di sperimentazione animale in queste condizioni giuridiche rispettive quadri.  
   
   
UNIPRO: MERCATO COSMETICO ITALIANO OLTRE I 9.600 MILIONI DI EURO LE ESPORTAZIONI VOLANO A +7% IN SOFFERENZA I CANALI PROFESSIONALI E LA PROFUMERIA  
 
L’attraversamento della crisi non spaventa i consumatori, che si spostano tra i canali e i prodotti, ma non rinunciano al cosmetico, strumento insostituibile e indispensabile di igiene, bellezza e benessere personale. Il mercato cosmetico registra, infatti, nel 2012 un consumo prossimo ai 9.600 milioni di euro, con un calo dell’1,8% e un aumento delle esportazioni di sette punti percentuali per un valore di quasi 2.900 milioni di euro, che consentono di toccare una produzione di 9.040 milioni di euro in crescita dello 0,9%. Per quanto riguarda i consumi, emergono le prime indicazioni di tendenza: sono infatti i canali alternativi (vendite porta a porta +2%, quelle per corrispondenza +4%) oltre che la solita erboristeria (+5%) a esprimere le uniche tendenze positive a conferma che è in corso una significativa trasformazione nelle abitudini di acquisto del consumatore. Si evidenzia, di fatto, la voglia di cambiare canale, di spendere meno, scegliendo liberamente e con minor scrupolo nell’acquisto edonistico. Le forti tensioni sulla propensione al consumo di ampie fasce di utenti hanno condizionato il calo dei consumi nel canale farmacia (-1,4%), ma anche in profumeria (-4%) e nei canali professionali, scesi mediamente di 5 punti percentuali negli istituti di bellezza e di 6 punti percentuali nei saloni di acconciatura. La grande distribuzione, attorno ai 3.800 milioni di euro, registra una flessione molto marginale (-0,4%) caratterizzata dal pesante calo delle vendite nelle grandi superfici (iper e super) e dalla crescita bilanciata nelle catene specializzate. «Oltre a far conoscere i dettagli più significativi per canale e prodotto – commenta Fabio Rossello, presidente di Unipro – le varie iniziative dell’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche al Cosmoprof confermano la vitalità di una filiera che va già oltre l’attuale congiuntura negativa grazie alla solidità del sistema industriale italiano, che anche con queste manifestazioni esprime capacità e valori imprenditoriali che sono elementi di tenuta competitiva in Italia e nel mondo.»  
   
   
COSMETICI, LA VENDITA DIRETTA A DOMICILIO SFIDA LA CRISI DEL MERCATO IN ITALIA: + 1,2% NEL 2012. IN OCCASIONE DI COSMOPROF, UNIVENDITA HA RESO NOTI I DATI DELLE AZIENDE ASSOCIATE DEL SETTORE E LE NOVITÀ DEGLI ULTIMI MESI: I COSMETICI CON VALORI AGGIUNTI PER IL BENESSERE DI PELLE E ORGANISMO E I COSMECEUTICI, PRODOTTI CON PRINCIPI ATTIVI CHE AGISCONO IN PROFONDITÀ E UNISCONO SCIENZA E NATURA  
 
Segno più anche nel settore cosmetici: con un incremento nel fatturato dell´1,2% delle associate Univendita, la vendita diretta a domicilio si conferma in controtendenza anche per i prodotti di bellezza che, complessivamente, nel 2012, in Italia, hanno registrato una flessione nel fatturato dell´1,8% attestandosi a 9,6 miliardi di euro. In occasione di Cosmoprof, la fiera internazionale della cosmesi in programma a Bologna dall´8 all´11 marzo, Univendita, l´Unione italiana vendita diretta, rende noti i suoi numeri e le novità merceologiche che hanno concorso al saldo positivo del 2012. Dichiara il presidente di Univendita Luca Pozzoli: «I cosmetici rappresentano uno dei tradizionali punti di forza nella vendita diretta a domicilio, il 12% del fatturato totale delle aziende Univendita: è altamente significativo che in un anno come il 2012, che ha visto i canali di vendita più tradizionali chiudere in negativo sul mercato interno, noi mettiamo a segno un attivo. Credo che la differenza sia data dalla combinazione di due elementi: da un lato la collaudata professionalità degli incaricati alla vendita, dall´altro l´alta qualità dei prodotti proposti». Tre le aziende associate Univendita che offrono prodotti cosmetici e per la cura del corpo: Jafra, Just e Dalmesse Italia. Ed è dal direttore commerciale di Jafra Cosmetics Italia, Paolo Cairoli, che arriva una lettura del dato positivo 2012 per i cosmetici. «Lo scorso anno abbiamo chiuso con un + 4% e a questo risultato ha senz´altro contribuito l´affermazione dei cosmeceutici, prodotti che, rispetto ai tradizionali cosmetici, agiscono più in profondità e strutturalmente sulla pelle, non limitandosi a renderla più bella ma aiutandola a mantenersi in forma grazie a una tecnologia multidimensionale. Lanciata all´inizio del 2012, questa linea di prodotti è nata dalla collaborazione fra gli esperti del post intervento chirurgico e i laboratori Jafra in California». La qualità dei prodotti e l´attenzione verso le novità sono alla base del successo di Just Italia: «Anche in un momento economico difficile, le persone non rinunciano alla cura di sé, piuttosto si indirizzano verso scelte diverse -dice Marco Salvatori, Direttore Generale Just Italia-. Si preferiscono cosmetici che garantiscono un´efficacia ottima e immediata anche nella semplice detersione o nella cura del corpo, privilegiando prodotti con valori aggiunti, capaci di contribuire non solo al benessere della pelle, ma a quello generale dell´organismo». In questo senso è da leggere anche il successo riscontrato dalla nuova linea anticellulite: «Il consumatore è molto attento alle innovazioni nel settore di cosmetica e bellezza e si aspetta sempre di più -conclude Salvatori-. Si conferma la tendenza dei clienti a premiare le novità». Anche per Dalmesse Italia sono la qualità dei prodotti e la ricerca di soluzioni cosmetiche innovative a essere premiate: « trasparenza delle informazioni , utilizzo di materie prime naturali , e soprattutto trattamenti di bellezza mirati ed efficaci hanno conquistato le clienti -dichiara Marietta Falco, responsabile ufficio marketing Dalmesse Italia-; lo dimostra il successo della nostra ultima nata, una linea viso per pelli ipersensibili, frutto di attente ricerche di laboratorio. Scienza e natura al servizio della bellezza»  
   
   
MARZO 2013: 1ª EDIZIONE DE “IL MESE DELLA PELLE STUPENDA” CLINIQUE  
 
Sentirsi bene nella propria pelle è fondamentale per ogni donna. Clinique, da oltre 45 anni, sostiene che si può avere una pelle stupenda utilizzando prodotti indirizzati a specifiche esigenze. Nel mese in cui si celebra la Festa della Donna, Clinique, in collaborazione con l’Associazione Donne Dermatologhe Italia, ha attivato un progetto di educazione alla cura della pelle facendosi promotrice della 1ª edizione de “Il Mese della Pelle Stupenda”, una serie di iniziative dentro e fuori dai punti vendita, per regalare a tutte le consumatrici la possibilità di avere una pelle che risplende. Per tutto il mese di marzo Clinique offrirà alle consumatrici informazioni, consigli e soluzioni ai problemi legati alla pelle. L’obiettivo della campagna è educare la consumatrice sull’importanza della cura della pelle e a una corretta routine quotidiana di trattamento. Il Sistema di cura della pelle in 3 Fasi Clinique è in corso di test e sarà provato per 10 giorni da 250 pazienti (test d’uso) in grado di valutare l’efficacia comprovata dalle dermatologhe. I dati verranno valutati e studiati dalle dermatologhe e saranno pubblicati sul sito www.Donnedermatologhe.it  , presentati ai congressi medici e sul sito www.Cliniqueitaly.it . Diverse le iniziative. Anzitutto un contatto diretto con il dermatologo nei giorni di lunedì e mercoledì dalle h 14 alle h 18 al numero 800.762662 e chat col dermatologo una volta alla settimana sul sito www.Cliniqueitaly.it  Inoltre, in tutti i punti vendita concessionari Clinique aderenti all’iniziativa, la consumatrice potrà effettuare il Tape Test Clinique per scoprire cosa la separa da una pelle stupenda: pulire, esfoliare ed idratare, tre semplici gesti per avere una pelle stupenda. Inoltre, per tutto il mese di marzo sarà possibile provare un mese di trattamento 3 Step su misura per il proprio tipo di pelle al prezzo speciale di soli € 30: Liquid Facial Soap - Sapone per il viso liquido 50 ml, Clarifying Lotion – Lozione esfoliante 100 ml, Dramatically Different Moisturizing Lotion e Gel – Lozione e gel idratanti 30 ml. Tutte le informazioni sull’iniziativa “Mese della Pelle Stupenda” su www.Pellestupenda.it  e Facebook/cliniqueitalia Clinique. Provato contro le allergie. Privo di profumo al 100%. Dermatologicamente testato  
   
   
PROFUMI VINCITORI DEL 24° PREMIO INTERNAZIONALE. IL VERDETTO DELLA GIURIA CONSUMATORI: COCO NOIR CHANEL E ACQUA DI GIÒ ESSENZA MIGLIORE PROFUMO FEMMINILE E MASCHILE DELL’ANNO  
 
Sono stati assegnati, nel contesto di “The Red Beauty Carpet”, la cerimonia inaugurale di Cosmoprof Worldwide Bologna 2013, i riconoscimenti legati al 24° Premio Internazionale di Accademia del Profumo, unica attestazione italiana dell’eccellenza della profumeria. L’evento, trasmesso in diretta streaming sui siti di Accademia del Profumo, Cosmoprof e Bolognafiere e sui social network attivati da Accademia, in particolare su Twitter (@Accademiaprofum, ha reso noti i nomi dei profumi vincitori per le sette categorie di gara suddivise tra femminile e maschile. Gli oltre 22mila consumatori che hanno espresso le loro preferenze partecipando al concorso “Vota il Profumo 2013” hanno decretato Coco Noir Chanel e Acqua di Giò Essenza rispettivamente miglior profumo femminile e maschile dell’anno. Fra le fragranze femminili Bulgari Mon Jasmin Noir l´Eau Exquise ha vinto l´Oscar come Miglior Creazione Olfattiva, Signorina Salvatore Ferragamo quello per il Miglior Profumo Made in Italy e il Miglior Profumo Italian Brand, mentre Armani Privé Figuier Eden il riconoscimento per il Miglior Profumo di Nicchia. Balenciaga Florabotanica si è invece aggiudicato il premio come Miglior Packaging e La petite Robe noire Guerlain quello per la Migliore Comunicazione. Fra le fragranze maschili Trussardi My Land ha vinto quattro premi su sette: Miglior Creazione Olfattiva, Miglior Profumo made in Italy, Miglior Profumo Italian Brand e Miglior Packaging. Tom Ford Noir si è aggiudicato il premio come Miglior Profumo di Nicchia e Prada Luna Rossa quello per la Migliore Comunicazione. Per conoscere ulteriori dettagli sui vincitori degli Oscar del Profumo 2013 da non perdete l’app Profuma Positivo! disponibile su Apple Store e Android Market. Nell’occasione si è dato spazio anche alla consegna del Premio Melik, il riconoscimento istituito dal Gruppo vendite in profumeria di Unipro in memoria della beauty editor Elena Melik. Con l’obiettivo di valorizzare la comunicazione nel settore della profumeria selettiva, quest’anno il premio è stato consegnato al giornalista Luciano Parisini per aver raccontato il mondo della profumeria con senso critico, competenza e sensibilità nei confronti del consumatore  
   
   
24° PREMIO INTERNAZIONALE DELL’ACCADEMIA DEL PROFUMO: ACQUA DI GIÒ ESSENZA ELETTA MIGLIORE FRAGRANZA MASCHILE DELL’ANNO  
 
La giuria consumatori dell’edizione 2013 dell’Accademia del Profumo ha premiato Acqua di Giò Essenza come miglior fragranza maschile dell’anno. Concentrato di forza e sensualità, è una nuova interpretazione della perfezione. Per la nuova campagna di Acqua di Giò l’ispirazione è il mito di Apollo, figlio di Giove, dio luminoso e icona in senso moderno: per la bellezza che offre di se stesso, per il fascino assoluto che incarna. Nuovo volto della fragranza è Simon Nessman. La sua bellezza scultorea ed elegante lo rende la perfetta incarnazione di un Apollo contemporaneo. Dietro l’obiettivo: Bruce Weber, uno dei più grandi fotografi di moda, famoso interprete del corpo maschile. Riconoscibile la sua firma visiva nella nuova campagna pubblicitaria Acqua di Giò. Conoscere le proprie radici, non rinnegare le proprie origini, e tuttavia differenziarsi, essere davvero diversi. Essere se stessi. Solo se stessi. Con la propria eredità, la propria cultura, il proprio futuro … Giorgio Armani che ama da sempre il Mediterraneo, ha tratto ispirazione dall’isola di Pantelleria e dal suo paesaggio minerale per creare Acqua di Giò. Nata nel 1996 è la fragranza fresca e sensuale, diventata un classico della profumeria maschile. Connubio irresistibile tra accenti salati del mare, note frizzanti di agrumi, muschio e cedro dei sottoboschi, questo jus eccezionale è l’affermazione di una mascolinità in armonia con la natura, profumo di evasione e di sensualità. Oggi si apre un nuovo capitolo con Acqua di Giò Essenza, eau de parfum, nuova e ancora più intensa interpretazione di Acqua di Giò. Acqua di Giò Essenza, composta da Alberto Morillas, si distingue da Acqua di Giò per numerosi aspetti. Diversa è la nota di testa : in Acqua di Giò il famoso Calone, che un tempo si immergeva nella salinità marina, ha lasciato spazio a una nuova materia prima, qui utilizzata per la prima volta, il Cascalone. Non siamo più in un’onda iodata ma nella freschezza dell’acqua limpida, nella vivacità di una sorgente pura e zampillante. L’acqua scivola, scorre vivace, si rinnova. Imbeve tutta la formula conferendole una straordinaria freschezza duratura, persistente, mai scoraggiata dal calore della pelle. Una freschezza profonda, sostenuta da accenti di Colonia, essenza di bergamotto siciliano e scorza di pompelmo. Procedendo verso le note di cuore, l’Edione, prodotto fondante della profumeria contemporanea creato intorno agli anni 60, è sostituito da uno dei suoi più recenti discendenti, il Paradisone. Come la nota che l’ha preceduta, ha la sorprendente capacità di illuminare tutto ciò che lo circonda e di avere una lunga persistenza, ‘ancorando’ le molecole nella sua scia. Il Paradisone aggiunge però un sentore floreale e vaporoso piuttosto intrigante e delicato che rivela le bellezze dell’assoluta di gelsomino di Grasse e delle sfaccettature vegetali di basilico e salvia. Anche la nota finale riesce a distinguersi, reinventando tutto. Gli elementi originari, quasi tutti presenti, sono infatti totalmente rilavorati. Il patchouli è ricavato da un nuovo metodo di distillazione, diventando un ‘cuore di patchouli’ che si libera dei soliti aspetti canforati, dimentica la pesantezza terrosa e si concentra sulla vibrazione giocando sul cuoio. Il cedro dell’Atlante è purissimo, quasi latteo. Il vetiver, originario di Haiti, svela dolci effluvi pepati e affumicati di legno esotico, lontanissimo dalle note mediterranee più usuali. L’ambrox, infine, tra ambra grigia animale e salvia sclarea, ha un dosaggio dieci volte superiore rispetto all’Acqua di Giò Eau de Toilette. Il risultato è una sensualità senza eguali, un richiamo alla pelle. Il flacone ha le stesse linee del flacone di Acqua di Giò, con in più luce e tecnologia. Una targa incisa in metallo argentato è posta alla base del vetro come uno specchio, per far brillare meglio il profumo. Con un semplice clic, il nuovo tappo con magnete e con inciso il logo Giorgio Armani, apre e chiude il flacone con un gesto semplice e sensualmente maschile  
   
   
24° PREMIO INTERNAZIONALE DELL’ACCADEMIA DEL PROFUMO: ARMANI/PRIVÉ FIGUIER EDEN ELETTA MIGLIORE FRAGRANZA FEMMINILE DI NICCHIA DELL’ANNO  
 
La giuria tecnica dell’edizione 2013 dell’Accademia del Profumo ha eletto Armani/privé Figuier Eden miglior fragranza femminile di nicchia dell’anno. Inno alla natura ed evocazione di giardini leggendari, Figuier Eden è la nuova fragranza delle “Acque Armani/privé”. Con ingredienti rari e flaconi preziosi, le Acque descrivono tutte le colorate emozioni e i sentori profumati di un giardino. Patrimonio della cultura mediterranea in cui è fortemente radicato, il benefico albero di fico compare nei racconti e nelle leggende bibliche e mitologiche. Simbolo di saggezza associato alla dea Atena, si trasforma prontamente in un albero selvatico durante i riti baccanali. Il fico cresce accanto all’albero di ulivo nel cuore del Giardino dell’Eden, offrendo il sapore del suo frutto e l’ombra dei suoi rami in quello spazio luminoso, calmo e puro. Banditi dal Paradiso, Adamo ed Eva ne strapperanno le foglie per coprire la loro miserabile nudità. Diventerà uno dei cinque alberi della Terra Promessa. Coltivato in tutta l’area mediterranea, arrampica per i sentieri rocciosi, si appoggia contro i muri imbiancati, sfida il sole e l’arsura dei terrazzamenti pietrosi della Provenza e offre ombra profumata e frutti deliziosi. Spesso di forma tarchiata, necessita di poca acqua, volge le ampie foglie dentellate verso la luce e rilascia gli umori lattei della sua linfa bianca venati dai verdi mormorii stridenti delle foglie. Nel tepore sereno delle notti estive, Giorgio Armani raccoglie i sentori segreti dell’albero di fico, quasi nascosto sul bordo della terrazza. L’albero del paradiso gli rivela la freschezza ruvida delle foglie, il languore cremoso della linfa e il raso argentato della corteccia. La brillantezza delle scorze degli agrumi incontra il vibrante ‘freezente’ delle bacche di pepe rosa. L’accordo di fico verde evoca la sensazione vellutata e la morbidezza della buccia del frutto, e allude alla sua carne delicata e al nettare dolce. Gli fa eco lo splendore opaco, talcato, quasi bianco, dell’iris del Marocco, ornato da scintille speziate dai riflessi minerali. Sul fondo, legni e ambre vegetali si alleano per ricreare il grigio satinato della corteccia e lasciare un’impronta deliziosa sulla pelle. Celebrando l’albero di fico, Giorgio Armani riapre le porte del giardino dell’Eden… ‘La Collezione’, la prima famiglia di fragranze Armani/privé, celebra i leggendari ingredienti della Profumeria. ‘Le Acque’ sono un omaggio alla storia e alla natura. Le quattro fragranze de ‘Le mille e una notte’ sono un viaggio che si ispira alle leggende d’Oriente. Naso: Christine Nagel  
   
   
BOOM MEDICINA ESTETICA NONOSTANTE LA CRISI: RIMEDI ANTI-CELLULITE, LASER E FILLER I PIU DIFFUSI  
 
Anche se la crisi economica morde, il ricorso alla medicina estetica (che a differenza della chirurgia plastica è molto meno invasiva) non conosce crisi. La prova arriva dalla Iapam (International Association For Physicians in Aesthetic Medicine) secondo cui le principali tendenze 2013 negli Stati Uniti in fatto di medicina estetica vedranno il ricorso sempre più frequente all’uso dei filler e dei laser per finalità cosmetiche, delle terapie anti-cellulite, nonché un notevole aumento dei trattamenti per combattere l’acne http://aestheticmedicinenews.Com/iapam-reports-on-the-top-aesthetic-medicine-trends-for-2013.htm . Secondo l’associazione dei medici estetici d’oltreoceano, infatti, il 75% delle persone fra gli 11 e i 30 anni hanno avuto problemi di acne nella loro vita e ben 17 milioni di americani ne soffre ancora. Mentre in Italia le priorità sono: trattamenti anti-invecchiamento, come rivitalizzazione, filler (+24%), tossina botulinica (+15,6) e laser, che nei pazienti ultra cinquantenni arrivano fino al 38% delle richieste, seguiti da quelli per combattere sovrappeso, obesità e cellulite. Altri recenti studi dimostrano che in Usa il filler è al primo posto come trattamento più richiesto con il 28%, seguito dalla tossina botulinica (25%) e dai trattamenti anti-cellulite con il 23% di richieste. Secondo le stime degli esperti, nel resto del Mondo le tendenze non cambiano, infatti Oriente, Medio Oriente sono le nazioni che fanno un maggiore ricorso al filler, rispettivamente 38% e 35%, in Oriente tra l’altro questa pratica è richiesta addirittura dal 35% degli uomini, seguite dalle popolazioni latine dell’America del Sud (32%) e dell’Europa Mediterranea (30%). Si confermano mediamente richiesti ovunque, oltre agli Stati Uniti, i trattamenti anti-cellulite, effettuati da un pubblico esclusivamente femminile (Oriente 30%, Medio Oriente 27%, Europa Mediterranea 25%, America del Sud 24%). In forte ascesa anche il laser resurfacing soprattutto in Europa del Nord (20%) e America del Nord (18%). A commentare i dati ci ha pensato Alberto Massirone, membro del consiglio direttivo del Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica, che sottolinea alcune differenze importanti nell’applicazione della medicina estetica in Italia rispetto agli Usa:“ritengo doveroso fare alcune puntualizzazioni perché la medicina estetica, così come viene praticata e insegnata in Italia, ha delle differenze importanti rispetto alla tipologia anglosassone. Noi ci distinguiamo perché prendiamo in esame l’inestetismo nella sua complessità e quindi anche curando laddove vi è una patologia in essere, prendendo in esame tutto l’individuo e le disarmonie che lamenta. Diverso il concetto diffuso internazionalmente in medicina estetica, che tende esclusivamente a trattare nel particolare la ruga, le irregolarità, la cellulite, da un punto di vista molto spesso misto tra un atto chirurgico e uno medico”. Alla luce di questo, si può dire che in Italia, rispetto agli Usa, valgano gli stessi trend? “Sicuramente anche per noi – commenta Alberto Massirone - le richieste di trattamenti sono molto simili. In Italia però i più richiesti sono sicuramente quelli anti-invecchiamento, come la rivitalizzazione, i filler, la tossina botulinica e il laser, ma anche il peeling profondo per pulire la pelle e dare una rigenerazione tissutale generale, premessa anche per un intervento chirurgico di lifting o di mini lifting. L’utilizzo, invece, del Prp (plasma arricchito di piastrine) è in espansione, anche se il caso italiano è ancora contenuto poiché la nostra legislazione impone che l’ambulatorio in cui effettuare questo tipo di trattamento abbia determinate caratteristiche e che sia collegato a una struttura ospedaliera per il trattamento del sangue e dei derivati”. “Il miglioramento della qualità della pelle – aggiunge il prof. Massirone – è il secondo trattamento per numero di richieste, seguito da quelli per combattere sovrappeso, obesità e cellulite che sono tre fenomeni completamente differenti. Per quanto riguarda la pelle, a differenza del modello anglosassone noi molto spesso prima di trattarla la curiamo con rivitalizzanti, anche attraverso la valutazione delle carenze strutturali, facendo uno screening del paziente per chiarire se ci siano anche fattori di tipo comportamentale, nutrizionale o costituzionale che influiscano sul benessere della cute per poi, in ultima analisi, intervenire con la tossina botulinica o un filler”. Secondo la Iapam, infine, i progressi nelle terapie anti-cellulite negli ultimi 5 anni hanno subito un netto miglioramento e nel 2013 sembrano essere all’orizzonte soluzioni efficaci e durature contro questo inestetismo, con l’utilizzo sempre maggiore di laser e a tecniche minimamente invasive. “I trattamenti anti-"cellulite" sono tantissimi: il punto fondamentale – conclude Alberto Massirone - è capire cosa succede nel tessuto adiposo che poi si trasforma in "cellulite" talvolta anche in una persona magra. Le ipotesi sono numerose e la ricerca delle risposte ancora una volta parte dall’Italia. Bisogna cercare di comprendere meglio quelli che possono essere i principi che generano questo tipo di alterazione per trovare il trattamento più idoneo possibile. Oggi i trattamenti di liposuzione, come quelli chirurgici, sono molto diminuiti a favore di alternative di tipo medico, come la carbossiterapia unita all’uso di stimolazione dermoconnettivale, che riattiva l´eliminazione del grasso (lipolisi), nonché la lipoemulsione sottocutanea e i trattamenti con il laser, anche se leggermente più invasivi.”  
   
   
APRE A MILANO LA VEET BEAUTY BOUTIQUE ALL’INTERNO DELLO STORE TRIUMPH  
 
La bellissima vincitrice dell’Oscar come migliore attrice, Jennifer Lawrence, si e recata proprio ieri nel Salone Hairspa di Rossano Ferretti, solo poche ore dopo aver vinto il premio più ambito del cinema. L’attrice ventiduenne ha cambiato il colore dei suoi capelli per poter entrare nel nuovo personaggio del suo prossimo film, che verra girato a breve alle Hawaii. La colorista Lori Goddard, specialista nel salone di Rossano Ferretti, ha cambiato il colore optando per un castano scuro naturale Inoa, per riportarla al suo originale tono scuro. L’hairstylist Massimo Cossu si e occupato invece dello styling finale. Usando il suo famoso “Metodo”, Rossano ha dato ai capelli di Jennifer un tocco ed un gusto molto naturale, illuminato da contrasti di luce. L’ Hairspa Rossano Ferretti di Los Angeles e un famoso salone L’ Oreal Professionnel, Kerastase e Shu Uemura Art of Hair, situato nella zona più in di Beverly Hills  
   
   
MARIA GALLAND PARIS: LE MAQUILLAGE COLLECTION D´ÉTÉ  
 
Per la prossima stagione il make up firmato Maria Galland Paris punta su giochi di luce e inusuali contrasti. Poudrée shimmering per il viso, rossetti dai toni intensi e glitterati per le labbra e ombretti che giocano con i colori dell´oro e del turchese. In collezione: • 518 Blush Poudre 99, Etoile d´Or, cipria dall´effetto shimmering per viso e décolleté (36,00 euro 2,5 g); • 500 Le Rouge, rossetto dalla texture in crema con proprietà idratanti (vitamine E e C). Disponibile in due tonalità: 08A Eté d´Or e 28A Fruit Doré (27,00 euro 3g); • 526 Ombre Duo, ombretto duo in polvere. Disponibile in due tonalità: 150 Duo Tonca d´Or e 151 Duo Sirène (23,00 euro 2g). La nuova collezione sarà disponibile a partire da aprile 2013. Maria Galland è in 480 istituti e profumerie con cabina e in selezionate hotel Spa. Per informazioni: www.Maria-galland.it  
   
   
NOVITÀ ESTÉE LAUDER: PURE COLOR STAY-ON SHADOW PAINTS, OMBRETTI IN CREMA IN 4 TONALITÀ  
 
Estée Lauder presenta la nuova frontiera dell’ombretto in crema con texture ineguagliabile, performance estrema e colore intenso: Pure Color Stay-on Shadow Paints. Una collezione dallo stile regale in qualsiasi occasione. Dal colore audace per le sfilate alla delicata carezza delle tonalità pastello, gli occhi sono sempre messi in risalto da una crema modulabile leggera e impalpabile come seta e resi seducenti da ricchi pigmenti che creano uno sguardo magnetico e perfetto per tutta la giornata. La collezione Pure Color Stay-on Shadow Paints propone un ventaglio di tonalità a lunga tenuta in una formula cremosa e riccamente pigmentata, che si distribuisce fluidamente sulle palpebre con la morbida delicatezza di una mousse. Applicata da sola o in abbinamenti di più tonalità per creare infiniti look seducenti e raffinati, questa formula versatile è caratterizzata da pigmenti modulabili che avvolgono le palpebre con intensità cromatiche continue, impeccabili e incantevoli. Oltre a un’incredibile tenuta di 12 ore, questa texture offre massimo comfort, continua uniformità e inalterabilità del colore. Gli ombretti Pure Color Stay-on Shadow Paints avvolgono le palpebre con la loro crema ricca, che si distende e sfuma facilmente grazie a pigmenti puri e perle fotoriflettenti che rimangono brillanti per tutto il giorno… sino a notte inoltrata. Arricchito con la Tecnologia True Vision – un concetto unico che consiste nell’avvolgere pigmenti concentrati in una lamella cristallina per creare un look multidimensionale – il colore risulta esaltato e valorizzato da una finitura metallica splendente. L’ombretto, dalla consistenza simile a una mousse, deposita uno strato di pigmenti puri mirati a ricreare e ridefinire gli occhi mentre perle prismatiche, che riflettono la luce, aggiungono bagliore a ogni tonalità per meravigliosi effetti brillanti che spaziano dalla lucentezza raffinata a una finitura dal vivido splendore. Pure Color Stay-on Shadow Paints in Pink Zinc € 26.00, Pure Color Stay-on Shadow Paints in Sinister € 26.00, Pure Color Stay-on Shadow Paints in Cosmic € 26.00, Pure Color Stay-on Shadow Paints in Steel € 26.00. Gli ombretti in crema Pure Color Stay-on Shadow Paints sono dermatologicamente testati, resistono inalterati fino a 12 ore e sono disponibili nelle profumerie concessionarie Estée Lauder  
   
   
BIOLINE JATO´ - NOVITÀ COSMOPROF 2013: LE STRATEGIE DI BELLEZZA PER ESSERE LE PROTAGONISTE DELL´ESTATE CON UN CORPO INVIDIABILIE. IL PENSIERO NUMERO UNO DELL’ESTATE: LA CELLULITE!  
 
La prova costume è ormai vicina e come ogni anno bisogna correre ai ripari per tempo. Con l’arrivo della bella stagione avremo più voglia di rinnovare l’abbonamento in palestra, di abbandonare il caro amico ascensore a favore delle scale, di camminare più spesso, di bere tanta acqua e mangiare cibi freschi e sani rinunciando ai peccati di gola. Senza dimenticare le indispensabili alleate di bellezza: le creme che, con un’azione mirata ed efficace, lavorano in sinergia con uno stile di vita più salutare e sportivo per combattere la cellulite e i chiletti di troppo! In occasione di Cosmoprof 2013 Bioline Jatò ha presentato esclusive novità che aiuteranno a combattere i fastidiosi inestetismi della cellulite. Qui di seguito le proposte Bioline Jatò per combattere la cellulite: Slimcell 3D, il nuovo prodotto della linea Body Care e i nuovi Programmi Domiciliari Body Care; mentre per proteggersi dal sole c’è la nuova linea solare Sundefense. Body Care Slimcell 3D è la nuova crema per il corpo che, con una texture leggera e di facile assorbimento, agisce efficacemente nei confronti degli inestetismi causati dalla cellulite diffusa e ostinata grazie a un rivoluzionario effetto “ultrasuono simile” in grado di esercitare un’azione estetica snellente 3D. In casa Bioline Jatò nascono 4 nuovi programmi domiciliari specifici per il corpo che prevedono una perfetta sinergia giorno/notte tra i prodotti della linea domiciliare Body Care, la gamma completa che si compone di 12 prodotti specifici per ogni parte del corpo che agiscono nei confronti degli inestetismi provocati dalla cellulite e dalla perdita di tono della pelle. I programmi sono stati studiati appositamente per affrontare 4 macro categorie di inestetismi legati alla cellulite, e non solo. 1. Programma Drenante/riducente contro la cellulite ostinata localizzata (pancia, cosce, glutei), una perfetta sinergia tra Sali marini e Alghe per un’azione intensiva localizzata con effetto riscaldante. Di giorno: Thermoslim Crema Cellulite – Adipe (200 ml) con Guaranà, Alga Gelidium Cartaligeum, Alghe Marine, Estratto di Arancio Amaro e Complesso riscaldante facilita la riduzione degli inestetismi legati alla cellulite compatta e all’adipe localizzato su pancia, cosce e glutei. Di notte: Reducing Wrap Crema Ultrattiva al Sale (250 ml) con Sali Marini, Cellule Staminali di Centella, Alghe e Burro di Karitè, una crema salina notte con azione estetica drenante che agisce nei confronti degli inestetismi legati ad accumuli adiposi e a cellulite ostinata, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso. 2. Programma Drenante/riducente contro la Cellulite Ostinata–diffusa grazie all’effetto «ultrasuono simile» e alle cellule staminali di Centella. Di giorno: Slimcell 3d Crema Cellulite Formula ad Ampio Spettro (200ml) con Ultrasound Like Complex, Silicio Organico, Burro di Karitè agisce nei confronti della cellulite diffusa e ostinata favorendo il processo di scissione dei grassi e facilitando il drenaggio e l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Arricchita con olio di Avocado e Burro di Karitè, dona emollienza ed elasticità alla pelle del corpo. Di notte: Reducing Wrap Crema Ultrattiva al Sale (250 ml) con Sali Marini, Cellule Staminali di Centella, Alghe e Burro di Karitè, una crema salina notte con azione estetica drenante che agisce nei confronti degli inestetismi legati ad accumuli adiposi e a cellulite ostinata, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso. 3. Programma Snellente contro la Cellulite Compatta – Adipe, una sinergia polisensoriale di burri vegetali, complessi riducenti e drenanti per un’azione estetica snellente. Di giorno: Lifting Drain Emulsione Spray (150 ml) con Tenso Dren Complex, Estratto di Ginepro, Flavoni di Arancio, Estratto di Miele e Riso dall texture lattescente che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso attraverso un’azione estetica drenante, liftante e rassodante. Migliora l’elasticità della pelle regalandole un piacevole e sofisticato profumo. Di notte: Lipo Shape Burro Modellante (250 ml) con Reducing Lipo Complex, Burro di Cacao che nutre la pelle in profondità, attraverso un’efficace azione estetica che snellisce sfruttando le ore notturne. Lipo Shape Burro Modellante (250 ml) con Reducing Lipo Complex, Burro di Cacao, un burro che stimola i sensi e nutre la pelle in profondità, attraverso un’efficace azione estetica che snellisce sfruttando le ore notturne. 4. Programma Modellante per un Effetto Lifting, una tecnologia microlayer modellante che esalta la silhouette e favorisce tono e compattezza. Di giorno: Firming Wrap Olio Latte Dermofondente (150 ml) con Diamante, Ematite, Ametista, Estratti di Noce/nespola/centella Asiatica, una finissima emulsione dermofondente che favorisce il rafforzamento delle fibre di collagene, tonificando, rassodando e donando elasticità alla pelle. Di notte: Slim Patch Superconcentrato Cellulite (100 ml) con Ematite, Diamante, Carnatina, Rutina, Caffeina, Ametista, Microlayer, un siero superconcentrato, indicato per tutti i tipi di cellulite, che esercita un’azione estetica snellente, drenante e tonificante  
   
   
BIOLINE JATO´ - NOVITÀ COSMOPROF 2013: NASCE LA NUOVA LINEA DI SOLARI SUNDEFENSE. SICUREZZA, AFFIDABILITÀ E PROTEZIONE PER OGNI TIPO DI PELLE  
 
Bioline Jatò in occasione di Cosmoprof 2013 ha presentato la nuova linea di solari Sundefense che, per continuità e coerenza, mantiene lo stesso nome della precedente differenziandosi però dal punto di vista dello sviluppo e dell’innovazione. Una linea di prodotti esclusiva e all’avanguardia che garantisce un’efficace e completa protezione agendo contemporaneamente nei confronti dell’invecchiamento cutaneo. Con Sundefense ognuno può trovare la soluzione personalizzata per preparare e adattare la propria pelle al sole, abbronzandosi in sicurezza. Un vero e proprio trattamento di bellezza al sole che, oltre a proteggere dai raggi Uv, compensa la disidratazione e l’aridità cutanea donando elasticità e luminosità. Un’ampia gamma di prodotti adatti ad ogni tipo di pelle che combina agenti protettivi e preziosi Oli Esotici provenienti dalla foresta pluviale Amazzonica, con texture piacevoli e formule ricche, di facile assorbimento e prive di parabeni. A completare l’efficacia dei prodotti un’azione mirata contro rughe, macchie cutanee e foto-invecchiamento. Una sola linea di prodotti per tre azioni: 1. Proteggere grazie a filtri solari Uva e Uvb bilanciati e Spf Booster, un insieme di materie prime con proprietà filmogene in grado di riflettere le radiazioni Uv; 2. Prevenire l’invecchiamento cutaneo grazie alla presenza di: - preziosi Oli Amazzonici derivati da piantagioni equo-solidali, una protezione aggiuntiva che aiuta a difendere la bellezza della pelle e ad ottenere un’abbronzatura uniforme senza rischi; - Vitamina E, Pantenolo ed Estratto di Papaia che agiscono in sinergia per proteggere la pelle dai danni indotti dall’esposizione solare e dai radicali liberi responsabili dello stress ossidativo, favorendo il mantenimento del naturale film epidermico e prevenendo l’eccessiva disidratazione. 3. Preparare e adattare la pelle grazie all’attivatore di abbronzatura, sostanza di origine vegetale che favorisce l’incremento della sintesi di melanina, garantendo la formazione di una splendida e prolungata abbronzatura dai toni caldi e dorati. La linea Sundefense si compone di 2 prodotti mirati a preparare, intensificare e prolungare l’abbronzatura, di 3 prodotti che proteggono e adattano la pelle al sole e di 2 prodotti per la massima protezione solare del viso e delle zone fragili. • I prodotti che preparano, intensificano e prolungano l’abbronzatura di viso e corpo: Sundefense con Attivatore Abbronzatura Bronze Gel viso/corpo con Olio di Annato, Estratto di Papaia. Morbido gel a triplice funzionalità estetica, dalla formulazione leggera ed efficace, adatto a tutti i tipi di pelle, anche alle più delicate. Da applicare venti giorni prima dell’esposizione solare per preparare la pelle, in abbinamento alla protezione solare per intensificare il colore e dopo per mantenere e prolungare l’abbronzatura. È ideale in occasione di esposizione ad un sole leggero, previene l’eccessiva disidratazione e dona una piacevole sensazione di freschezza. Sundefense Doposole Emulgel viso/corpo idratante rinfrescante con Burro di Cupuacu, Frutto della Passione, Fissatore dell’abbronzatura, Complesso Rifrescante. Fresca emulsione perfetta dopo i bagni di sole: con la sua ricercata formulazione, nutre e idrata la pelle senza ungerla, ripristina il film idrolipidico, addolcisce e rinfresca, aiutando a ridurre la comparsa di rossori e sensibilità e prolungando l’abbronzatura rendendola luminosa e duratura. La sua texture ultra fresca dona una piacevole sensazione di comfort e benessere e mantiene la pelle elastica, morbida e vellutata. • I prodotti per proteggere e adattare la pelle di viso e corpo al sole: Sundefense Protezione Bassa Emulsione viso/corpo Abbronzante - Idratante con Filtri Uva-uvb, Attivatore dell’abbronzatura, Olio di Annato, Estratto di Papaia. Formula idratante dalla texture setosa, leggera ed efficace, indicata per pelli normali che si abbronzano facilmente o delicate, ma già abituate all’esposizione solare. Intensifica il processo di formazione della melanina, conferisce un’abbronzatura omogenea e duratura, aiutando a proteggere la pelle sia dai danni provocati dall’esposizione solare sia dai radicali liberi. È ideale per l’esposizione a un sole leggero. Sundefense Protezione Media Crema viso/corpo De-ox Idratante con Filtri Uva-uvb, Olio di Noce del Brasile, Burro di Karitè. Morbida emulsione di facile e rapido assorbimento che lascia la pelle morbida, idratata e luminosa. È particolarmente indicata per pelli chiare, delicate e sensibili: l’alta percentuale di filtri Uva e Uvb assicura protezione e aiuta a prevenire gli inestetismi da fotoinvecchiamento cutaneo, limitando anche l’insorgenza di eventuali arrossamenti. Ideale per l’esposizione a un sole moderato. Sundefense Protezione Alta Crema viso/corpo De-ox Nutriente con Filtri Uva-uvb, Olio di Noce del Brasile, Estratto di Papaia. Crema solare dalla texture vellutata, indicata per proteggere le pelli molto chiare, delicate e sensibili. Efficace nel favorire la prevenzione del foto-invecchiamento cutaneo, protegge la pelle da eventuali rossori, nonché dai danni provocati dai radicali liberi apportando nutrimento e idratazione. Ideale per l’esposizione a un sole intenso. • I prodotti per la massima protezione solare di viso e zone fragili: Sundefense Protezione Alta Spf30 Crema viso Age Defense con Filtri Uva-uvb, Olio di Noce del Brasile, Olio di Riso, Olio di Jojoba. Crema solare specifica per il viso che garantisce una protezione dagli effetti dannosi dei raggi solari alle pelli molto chiare, delicate e sensibili. Inoltre, agenti emollienti agiscono nei confronti di rughe, disidratazione e segni d’invecchiamento cutaneo, nutrendo la pelle. E’ indicata per le prime esposizioni e in caso di sole intenso e, inoltre, assicura un’ottima protezione dopo i trattamenti di peeling cosmetico. Protezione Molto Alta Spf50+. Crema viso Age Defense con Filtri Uva-uvb, Olio di Buriti, Olio di Riso, Olio di Jojoba. Crema solare specifica per il viso, indicata per pelli molto chiare, delicate, sensibili e soggette ad arrossamenti. La sua formula è studiata per proteggere le zone delicate del viso dall’insorgenza di rughe, danni da radicali liberi, inestetismi legati al foto invecchiamento, macchie e discromie. È indicata per le prime esposizioni solari, in caso di sole estremo e in condizioni di intenso irraggiamento solare, tipico del mare aperto e dell’alta montagna. Inoltre, assicura un’ottima protezione dopo i trattamenti di peeling cosmetico  
   
   
LA PELLE DEL BAMBINO E LA PROTEZIONE DAL SOLE. LA NUOVA LINEA MUSTELA SOLARI  
 
Fino ai 5 anni di età la pelle del bambino è dal 40% al 60% più sottile di quella dell’adulto, pertanto è estremamente vulnerabile rispetto agli effetti negativi dei raggi Uva e Uvb: una semplice scottatura può danneggiare la naturale funzione auto-riparatrice della pelle. Fin dalla nascita possediamo tutti gli elementi necessari per proteggerci dal sole, ma la fotoprotezione nei bambini non è ancora pienamente efficace, in quanto la pelle non è ancora del tutto sviluppata: lo strato più superficiale della pelle non può ancora svolgere la funzione” barriera”, l’attivazione della melanina è ancora debole, così come i meccanismi di riparazione cellulare. Ma attenzione! Anche quando la pelle raggiungerà il suo pieno sviluppo, questo “serbatoio” di protezione dall’esposizione solare, detto “capitale solare“, sarà da proteggere, perché non è illimitato. Anzi! Si consuma con l’esposizione al sole. Preservare il capitale solare è quindi un’assoluta necessità. Proteggersi dal sole non significa solo proteggersi dalle scottature, ma anche e soprattutto dai potenziali danni, ben più gravi, nel medio-lungo termine. È fondamentale proteggersi efficacemente dai raggi Uva, oltre che da Uvb e infrarossi. È fondamentale preservare il capitale cellulare fin dall’infanzia. Perché la protezione dai raggi solari sia garantita, è consigliabile prestare attenzione all’orario di esposizione e all’abbigliamento e applicare una crema solare con fattore di protezione adeguato. • Orario: tra le 10 e le 16 l’irraggiamento del sole sulla Terra è meno obliquo e quindi più intenso. L’orario più pericoloso è tra le 12 e le 16: si consiglia di non esporre il bambino al sole in questo periodo di tempo. • Abbigliamento: è importante impedire la penetrazione dei raggi Uv sia nella pelle che negli occhi. • Le creme solari: devono proteggere sia contro i raggi Uva che contro i raggi Uvb. La crema deve essere riapplicata regolarmente, almeno ogni 2 ore e dopo ogni bagno. La Nuova offerta Mustela Solari: Altissima protezione Uvb ed elevata protezione Uva; 100% specifica per bambini e bebè, anche dimessi dalla neo-natologia. Formule arricchite di olio e zuccheri di Avocado. Elevata tollerabilità: Nuovo sistema filtrante senza filtri chimici allergizzanti; 0% nanoparticelle, alcool, profumo, Parabeni; testati su bambini con pelle atopica; Eco-concepiti, elevato grado di naturalità. Con texture setose e resistenti all’acqua. Grandi formati comodi e economici. Latte Solare Altissima Protezione 100ml, prezzo consigliato 17€, Spray Solare Altissima Protezione 200ml, prezzo consigliato 23,90€. Altissima protezione Uvb (Spf 50+). Elevata protezione Uva (26 Ppd). Filtri non allergizzanti: organici: Uvinul T, Uvinul A, Parsol Hs, organo-minerali:Tinosorb M, schermi minerali: Tio2 non nano (Ecocert) che, con Allumina e esteri di Jojoba, rinforza il film protettivo. Accresciuto grado di naturalità: dal 60 all’80%, con olio e zuccheri di Avocado: idratante, ammorbidente, rinforzante la barriera cutanea, anti-infiammatorio e protettivo, con vitamina E: protegge il Dna cellulare. Tollerabilià elevata: senza: nano-particelle, senza filtri chimici allergizzanti, senza Alcool, senza Parabeni, senza Fenossietanolo, senza profumo, specifico per bambini e bebè, anche i dimessi dalla neo-natologia. Texture: trasparenti e setose, gradevoli da applicare e resistenti all’acqua. Formati: più grandi, comodi e convenienti. Crema Minerale Pelle Intollerante Altissima protezione Uvb (Spf 50+). Elevata protezione Uva (25 Ppd). Schermi 100% minerali: Tio2 non nano (Ecocert) che, con Allumina ed esteri di Jojoba, rinforza il film protettivo. Accresciuto grado di naturalità: dal 60 al 97% con olio di Avocado (e con zuccheri di Avocado): idratante, ammorbidente, rinforzante la barriera cutanea, anti-infiammatorio e protettivo, con vitamina E: protegge il Dna cellulare. Tollerabilità elevata: senza nano-particelle, senza filtri chimici, senza Alcool, senza Parabeni, senza Fenossietanolo e senza profumo; testato su bambini atopici; fin dalla nascita, anche per i bebè dimessi dalla neo-natologia. Texture: ottimizzate per un’applicazione più gradevole e resistenti all’acqua. 50ml, prezzo consigliato 16€. Spray Doposole – Idrata, Lenisce, Rinfresca: Olio e zuccheri di Avocado: idrata, ammorbidisce, rinforza la barriera cutanea, antinfiammatorio, innalza la soglia di tollerabilità, aumenta i Pam,s (protezione anti-microbica); Burro di Cupuaçu e olio di Jojoba: idratanti, emollienti, donano un aspetto vellutato alla pelle; Senza: nano-particelle, senza filtri Uv, senza Alcool, senza Parabeni, senza Fenossietanolo; Conservanti naturali:1,2-Hexane-diolo e Glyceryl- caprylate; Tollerabilità elevata: specifico per bambini; Formato: grande e conveniente. 125ml, prezzo consigliato 16€. In Farmacia. Operazione Rottamazione: portando in farmacia qualsiasi vecchia crema solare si ottiene il 20% di sconto sull’acquisto di 1 Solare Mustela. Mustela propone inoltre una brochure colorata e divertente, per insegnare, giocando, come prendersi cura della pelle durante l’esposizione solare. Kit Viaggio da portare in vacanza: perfetta per le vacanze e i viaggi in aereo, il divertente Kit Viaggio Mustela contiene tutto il necessario per le giornate in spiaggia! Il nuovo Latte Solare Spf50+ 100ml, per proteggere la pelle dai raggi Uva e Uvb. Il Dermo Detergente 100ml, per il bagnetto corpo capelli. Hydra Bébé Corpo 100ml, per une pelle sempre idratata. Prezzo al pubblico consigliato 19,90€  
   
   
SEPHORA AIUTA A PREPARARE IL CORPO AD AFFRONTARE LA BELLA STAGIONE  
 
Viso, gambe, corpo… il body care è un mondo complesso, pieno di sfumature. Con l’arrivo della primavera, Sephora suggerisce i prodotti da tenere a portata di mano per essere belle in ogni occasione. Complici gli ultimi freddi, la pelle potrebbe affacciarsi un po’ sciupata alla primavera. Niente paura: la texture morbidissima al burro di karitè di Beurre Corps Super Nourissant si prenderà cura della nostra cute, idratandola in profondità. Risultato? Una pelle morbida, tonica e idratata in un unico gesto. Gommage & Masque Corps Express svolge una duplice azione: i suoi estratti di papaia effettuano un peeling enzimatico, mentre i granuli di nocciolo di albicocca assicurano un´esfoliazione meccanica ultra delicata. La pelle viene purificata in profondità, ma con estrema delicatezza. Un corpo da sogno? Con Gelée fondante minceur et fermeté potrebbe diventare realtà! Questo gel fondente è ricco di caffeina, nota per le sue capacità drenanti e come valido aiuto nella riduzione degli inestetismi della cellulite. Sephora consiglia di utilizzarlo in tandem con il Massaggiatore cellulite dall´azione rassodante ispirato alle tecniche di massaggio utilizzate nei centri di estetica. L’azione meccanica dei rulli permette di ridurre la pelle a buccia d´arancia e di rassodare le zone critiche. Beurre Corps Super Nourissant: € 17,50 per 470 ml. Gommage & Masque Corps Express: € 9,90 per 200 ml. Gelée fondante minceur et fermeté: € 29,90 per 470 ml. Massaggiatore cellulite: €14,90  
   
   
LABORATOIRES KLORANE: LINEA FORTIFICANTE ALLA CHININA PER CAPELLI FRAGILI E TENDENTI ALLA CADUTA  
 
La caduta reazionale dei capelli ha diverse cause: stress, affaticamento, cambi di stagione… La risposta dei Laboratories Klorane: una linea di trattamenti all’Estratto di Chinina. Per stimolare la crescita e fortificare i capelli, la linea è ricca in: • Chinina. Dalla corteccia della china rossa, prelevata unicamente dagli alberi adulti che crescono sulla cordigliera amazzonica, i Laboratoires Klorane isolano un estratto ricco in chinina, tradizionalmente utilizzata per le sue portentose proprietà fortificanti. Attivo esclusivo e fondamentale della gamma per i capelli fragili e la caduta, la cui azione sulla crescita del capello è stata scientificamente dimostrata e brevettata dai ricercatori dei Laboratoires Pierre Fabre: l’estratto di chinina ottimizza gli scambi a livello della papilla dermica, contribuendo in questo modo a stimolare la crescita dei capelli. • Caffeina, nota per le sue proprietà stimolanti del sistema nervoso, è stata recentemente oggetto di valutazioni e di pubblicazioni scientifiche che dimostrano le sue notevoli proprietà contro la caduta dei capelli: -effetto stimolante sulla proliferazione dei follicoli piliferi in vitro. Studio pubblicato nel 2007, sul «Journal of Dermatology»; -funzione protettiva delle cellule della papilla dermica dimostrato dal Centro di Ricerca Pierre Fabre; -miglioramento a livello del bulbo. • ὰ-Pinene stimola l’attività del bulbo, favorendo la crescita del capello. • Vitamina B5 dà resistenza e forza al fusto del capello e idrata. • Vitamina Pp fonte di energia per il capello. Il Trattamento d’Urto contro la Caduta dei Capelli Klorane associa al complesso chinina-caffeina, un concentrato di vitamine che fortifica la fibra del capello rendendo questo prodotto ideale per capelli fragili o sottoposti a caduta reazionale. Nessuna fiala da rompere o diversi prodotti da applicare: la formulazione si presenta in un flacone spray con un erogatore che garantisce un’applicazione mirata sul cuoio capelluto e diffusa sulle lunghezze. Rinforza i capelli e ne frena la caduta. Questo trattamento associa efficacia a un vero piacere d’utilizzo: - capelli non grassi, non unti: 82% (1), - capelli facili da pettinare: 95% (1), - profumazione fresca caratterizzata da fresche note boisées. Consigli d’uso: applicare 2/3 volte alla settimana per 6 settimane su capelli asciutti o umidi. Effettuare 10 vaporizzazioni sul cuoio capelluto e 5 sulle lunghezze. Con un flacone si effettua un trattamento completo di 3 mesi. Senza risciacquo. 125 ml €29,90. Per determinare e dimostrare la sinergia d’azione di Chinina e Caffeina, i ricercatori dei Laboratoires Klorane hanno prima di tutto condotto uno studio farmacologico sul passaggio transcutaneo della chinina. Lo studio dimostra che la caffeina amplifica significativamente l’assorbimento transcutaneo della chinina arrivando ad aumentarlo anche di 8 volte. I ricercatori hanno così attestato che il complesso chinina-caffeina produce un effetto stimolante sulla crescita dei capelli. Questa associazione sinergica, inedita ed esclusiva, chinina-caffeina è ora un’innovazione brevettata. Destinato ai capelli sfibrati, questo Balsamo Dopo-shampoo associa l’estratto di chinina ad un complesso di vitamine B (B5, B6, B8) per rinforzare la struttura del capello. Fluido, non appesantisce la fibra del capelli e permette di districare facilmente la capigliatura. Fortificante e districante, ridà forza e vigore ai capelli. Consigli d’uso: applicare dopo lo shampoo sui capelli (lunghezze e punte) risciacquati e tamponati. Lasciare in posa 2 minuti, pettinare e risciacquare abbondantemente. Balsamo Dopo-shampoo alla Chinina e alle Vitamine B Destinato ai capelli sfibrati e devitalizzati, lo Shampoo alla chinina e alle vitamine B contribuisce a stimolarne la crescita, ridando loro vigore. Le proprietà riconosciute e dimostrate della chinina sono perfezionate da un complesso di 3 vitamine: vitamina B5 per rinforzare il fusto pilifero, vitamina B6 che agisce sul metabolismo degli amminoacidi solforati, componenti essenziali della cheratina del capello e la vitamina B8 che fornisce l’energia necessaria alla crescita del capello. La sua base lavante ad elevata tollerabilità ed il suo complesso condizionatore lasciano i capelli soffici, morbidi e facili da pettinare. Al fine di ottimizzare le proprietà fortificanti e stimolanti della vitamina B5 presenti nella formula, è stato messo a punto un nuovo sistema per migliorare la biodisponibilità del principio attivo, la cui attività è potenziata del 50%. Consigli d’uso: basta una sola applicazione. Risciacquare abbondantemente. Adatto per uso frequente. Shampoo alla Chinina e alle Vitamine B 150 ml €10,50 prezzo indicativo