|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Aprile 2013 |
 |
|
 |
VARESE (PALACE GRAND HOTEL): CENA CON CAN CAN - EVENTO A TEMA PER FESTEGGIARE I 100 ANNI DI APERTURA DELLO STORICO ALBERGO LIBERTY - SABATO 20 APRILE
|
|
|
 |
|
|
Nuovo evento a tema per i festeggiamenti dei 100 anni di Palace Grand Hotel Varese: il 20 aprile, alle 20.00 è in programma “Sognando Parigi” una cena con Can Can all´insegna della spensieratezza tipica del periodo più frizzante del ‘900. Esibizioni di ballo nel corso della serata in collaborazione con il gruppo di Danza Lucky Borgazzi, sulle musiche dei Dixappeal.un tuffo nel passato per ricordare cosa succedeva in Europa nei primi anni del’900 - quando il Palace Grand Hotei è stato inaugurato a Varese - e un modo per assaporare gusti e scoprire curiosità dell’epoca. Il menù della serata è ripreso e rivisitato da quelli francesi del periodo. In occasione del centenario Palace Grand Hotel Varese propone numerosi eventi a tema per avvicinare il pubblico al periodo del Liberty e della Belle Epoque raccontando vari aspetti e con l’obiettivo di offrire al pubblico stimoli sul periodo, da quelli culturali a quelli culinari, ludici e artistici… www.Palacento.com Palace Grand Hotel, costruito in solo 1 anno dall’architetto Sommaruga, uno degli esponenti più importanti del Liberty dell’epoca, rappresenta un vero e proprio monumento dell’arte del tempo e conserva ancora intatti dettagli e decori del periodo di inizi ‘900. Il centenario albergo è l’unica struttura ricettiva della provincia di Varese ad aver mantenuto negli anni la propria funzione. Sognando Parigi Sabato 20 aprile ore 20.00 Palace Grand Hotel di Varese. Evento a pagamento: 39 euro a persona. Prenotazione obbligatoria. Pacchetto soggiorno “Moulin Rouge" (169 euro per coppia). Info e prenotazioni: Palace Grand Hotel - Via L. Manara 11, Varese – Tel. 0332/327100 - Fax 0332/312870 - www.Palacento.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MONDOVI´: MONDOVICINO OUTLET VILLAGE - FOOD PARADE - QUATTRO GIORNI CON I MIGLIORI PIATTI DELLA CUCINA ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Dal 25 al 28 aprile nelle vie dell’outlet protagonisti Pro Loco, Consorzi, produttori specialisti di varie regioni ed esibizioni di show coking, per scoprire (o ri-scoprire) la gastronomia regionale italiana. Quattro giorni dedicati ai migliori piatti della cucina regionale italiana d’eccellenza a Mondovicino Outlet Village. Dal 25 al 28 aprile si svolgerà “Food Parade” e le vie della città dello shopping, che sorge all’uscita di Mondovì dell’autostrada Torino-savona, saranno occupate dagli stand di Pro loco, Consorzi e Produttori specialisti, che faranno assaporare le più amate ricette della tradizione culinaria italiana: dalle specialità liguri e piemontesi a quelle toscane, emiliane e abruzzesi. Un appuntamento da gustare in tutto relax, secondo la filosofia “slow shopping” di Mondovicino Mondovicino Outlet Village che offre un mondo di proposte per tutti i gusti e per tutte le tasche: moda, accessori, abbigliamento sportivo, arredamento, complementi per la casa e per la cucina acquistabili a prezzi ridotti fino al 70% e garantiti direttamente dall´azienda produttrice. Passeggiando sotto i portici dell’outlet, che ricorda lo stile caldo e accogliente delle cascine piemontesi, sarà possibile assaggiare un piatto di pasta come quella fatta in casa, di trofie al pesto, o la farinata genovese e la panissa fritta, accompagnate da birra artigianale; degustare i formaggi delle vallate occitane bevendo Champagne e Sauternes o cedere alla tentazione di un buon gelato e del cioccolato e delle torte dolci e salate della cucina tradizionale emiliana. Ai seguaci di Masterchef e a tutti gli appassionati buongustai è dedicata un’area centrale della cittadella dello shopping che ospiterà spettacoli di show cooking, approfondimenti e dibattiti sulla valorizzazione dei prodotti e i segreti per la preparazione delle ricette, in collaborazione con l’Accademia dei Sapori -Centro di Formazione e Cultura Enogastronomica |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TREVISO: MYTRAVELADD.COM ONLINE - NUOVA PIATTAFORMA PER IL TURISMO
|
|
|
 |
|
|
Mytraveladd.com la piattaforma per servizi e strutture turistiche, ideata da quattro imprenditori di Treviso, è online dallo scorso 12 aprile. Nuova frontiera per il mondo del turismo, ha lo scopo di diventare un punto di incontro strategico tra turista e servizi al turismo presenti in un determinato territorio. Si tratta di una piattaforma online che lancia un modo nuovo di affrontare la crisi basato sul fare rete tra imprenditori alberghieri, professionisti, artigiani e servizi al turista. La novità assoluta di Mytraveladd consiste nel fatto che all’interno del sito si dà ampissimo spazio a tutti quei servizi complementari che solitamente il turista fatica a trovare nel web. I servizi, turistici e non di un determinato territorio, sono riuniti in www.Mytraveladd.com consentendo al turista di consultarli da un’unica piattaforma. Scelto l’albergo di riferimento, appartenente alla rete Mytraveladd, il turista che naviga in Mytraveladd ha diritto ad uno sconto su tutti i servizi presenti: dal corso di nuoto al corso di sci, dal parrucchiere al negozio di abbigliamento tecnico, dai campi sportivi all’estetista, dal personal shopper alla baby sitter al noleggio auto. La piattaforma è inoltre destinata a tutte le strutture ricettive/alberghiere presenti in Italia quali: alberghi, agriturismi, bed&breakfast, appartamenti in affitto, affittacamere, ostelli della gioventù, campeggi e tutti i luoghi in cui un turista può pernottare. Ogni struttura ricettiva ha a disposizione, per i turisti che decidono di soggiornare presso di essa, un codice sconto proprio che permette al turista stesso di usufruire di sconti su tutti i servizi che desidera per la sua vacanza. Servizi e strutture hanno a disposizione, all’interno della piattaforma, una scheda personale in cui sono raccolti tutti i dati. Il turista può contattare la struttura in cui vuole soggiornare che gli consegna il codice sconto da “spendere” nei servizi. I servizi oltre alla pagina personale hanno a disposizione un calendario “disponibilità” che il turista può consultare direttamente online per richiedere la prenotazione del suo appuntamento. Ogni struttura e servizio ha, a propria disposizione infine, la possibilità di provare gratuitamente per un mese i servizi di Mytraveladd.com. “L’idea di Mytraveladd – conclude uno dei suoi “padri fondatori” – è nata per aiutare il mondo del turismo a fare rete. Ci sono, nel territorio italiano, una serie infinita di servizi che non hanno la dovuta risonanza a livello di pubblico ed allo stesso tempo una serie di strutture che, vuoi per limiti di spazio vuoi per limiti di personale, non ha la possibilità di dare un determinato servizio al turista. Ecco che, facendo rete, il turista potrà trovare da sé o con l’aiuto della struttura alberghiera presente in Mytraveladd i servizi che completano la sua vacanza.” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROMA: WIZZ AIR TRASFERISCE 4 DELLE SUE 8 ROTTE A ROMA CIAMPINO IN RISPOSTA AI CRESCENTI COSTI AEROPORTUALI DI FIUMICINO
|
|
|
 |
|
|
Wizz Air, la più grande compagnia aerea a basse tariffe e a basso costo dell’Europa centrale e orientale, che vola da 15 aeroporti italiani e offre 60 rotte dall’Italia, ha annunciato oggi che trasferirà 4 delle sue 8 rotte da Fiumicino all’Aeroporto di Roma Ciampino a partire dal 7 maggio. Queste rotte da Roma per Gdansk, in Polonia, e per Cluj Napoca, Timisoara e Tirgu Mures in Romania, saranno operate dall’Aeroporto di Roma Ciampino in risposta ai crescenti costi di Fiumicino. "Wizz Air offre ai suoi clienti tariffe incredibilmente basse e continueremo a lavorare maggiormente con gli aeroporti che offrono costi più bassi. Le nostre rotte da Roma a Gdansk, Cluj Napoca, Timisoara e Tirgu Mures trasportano oltre 140.000 passeggeri all’anno a tariffe molto basse. La perdita di un aeroporto si traduce nel guadagno di un altro, e dopo che i costi dell’Aeroporto di Fiumicino hanno subito un incremento fino a livelli irragionevoli, senza far nulla per promuovere il turismo e proteggere i posti di lavoro, trasferiremo parte del nostro traffico all’Aeroporto di Roma Ciampino. Mentre Wizz Air continua ad operare altre 4 rotte a Fiumicino (per Praga, Sofia, Vilnius e Varsavia) possiamo confermare che saranno principalmente gli aeroporti con i costi più bassi a beneficiare della fenomenale crescita del traffico passeggeri di Wizz Air”, ha detto Daniel de Carvalho, Corporate Communications Manager di Wizz Air. --- Wizz Air è la più grande compagnia aerea a basse tariffe e a basso costo dell’Europa Centrale e Orientale e opera con una flotta di 40 aeromobili Airbus A320 da 16 basi con oltre 270 rotte che collegano 94 destinazioni in 33 paesi. Alla Wizz Air un team di 1.500 professionisti dell’aviazione, tutti residenti fuori dall’Italia, offre un servizio di alto livello e tariffe aeree molto basse facendo di Wizz Air la scelta preferita di oltre 13,5 milioni di passeggeri nel 2013. L’app per iPhone sullo “stato dell’arte di Wizz Air è ora disponibile su http://wizzair.Com/en-gb/mobile |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROMA: DAL 21 APRILE AL 16 GIUGNO RIAPRE IL ROSETO COMUNALE - L’HOTEL CAPO D’AFRICA APRE LE PORTE ALLA BELLA STAGIONE SULLA SUA MAGNIFICA TERRAZZA CON VISTA |
|
|
 |
|
|
Uno dei più bei roseti al mondo, luogo di fascino e poesia, fu costruito sulle fondamenta dell’antico Cimitero della Comunità Ebraica di Roma. Disposto su una superficie di 10.000 metri quadri ospita oggi più di mille specie di rose provenienti da ogni angolo del mondo. Nel 1933 una contessa americana rimasta incantata dai Jardins de Bagatelle a Parigi, suggerì al Regio Commissario Boncompagni-ludovisi di crearne uno uguale a Roma. Vide così la luce il Roseto Comunale, realizzato nel 1934 su un’area vicina al Circo Massimo che aveva ospitato fino a quel momento il Cimitero della Comunità Ebraica. Il Cimitero fu spostato in un settore del Verano e impiantato il roseto: ancora oggi i vialetti, visti dall’alto, hanno la forma di una Menorah, il candelabro a sette bracci simbolo dell’Ebraismo. Il roseto ospita un’interessante collezione di rose botaniche, antiche e moderne, e ripercorre la storia e l´evoluzione della rosa dall´antichità sino ai giorni nostri. Circa 1.200 specie di rose provenienti da tutto il mondo, persino dalla Cina e dalla Mongolia, colorano i vialetti. Fra le più curiose, la Rosa Chinensis virdiflora, dai petali di color verde, la Rosa Chinensis mutabilis, che cambia colore con il passare dei giorni e la Rosa Foetida, una rosa “maleodorante”. Il Roseto sarà aperto dal 21 aprile fino al 16 giugno, tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 08.30 alle 19.30 con ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni e prenotazioni di visite guidate gratuite si può contattare direttamente il Roseto allo 06.5746810. Programmando un week end a Roma, oltre alle visite ai monumenti e alle mostre d’arte, di cui la città è ricchissima, vale veramente la pena di fare una passeggiata sull’Aventino, visitando non solo il Roseto Comunale, ma anche il Giardino degli Aranci, la chiesa di Santa Sabina e quella dei Santi Bonifacio e Alessio, arrivando fino a piazza dei Cavalieri di Malta per un “must” turistico: la vista della cupola di San Pietro inquadrata nel buco della serratura del palazzo del Priorato dei Cavalieri di Malta. È un suggerimento dell’Hotel Capo d’Africa, gioiello di stile classico-contemporaneo che si trova poco distante, vicino al Colosseo. Dalla sua grande terrazza sul roof si gode una magnifica vista. --- L’hotel Capo D’africa - Raffinato boutique hotel, l’Hotel Capo d’Africa sorge in un piacevole edificio inizio Novecento all’ombra del Colosseo. Questo è il quartiere Celio, rione antico e moderno allo stesso tempo, che a chiese medievali, monumenti secolari e signorili palazzi della fine dell’Ottocento alterna, in perfetta armonia, simpatici locali di sapore “romanesco”, ma anche luoghi di ritrovo trendy e raffinati. Ideale per una passeggiata dal Colosseo lungo i Fori imperiali, addentrandosi nel centro di Roma dal quartiere Monti o da via del Corso. L’albergo è un’elegante struttura caratterizzata da un lusso sobrio, di stile contemporaneo ma con un’anima classica, sia negli arredi degli ambienti comuni che delle 65 camere. La grande terrazza sul roof si affaccia sui monumenti più suggestivi della Capitale. Il bar “La Terrazza” accoglie coloro che vogliono rilassarsi gustando un drink o una prelibatezza in una magica atmosfera ed è possibile durante la bella stagione cenare all’aperto. Prezzo della camera doppia a partire da euro 240,00 con American breakfast. Info: Hotel Capo d’Africa - Via Capo d’Africa 54, 00184, Roma Tel 06.772.801 - Fax 06.772.80801 - info@hotelcapodafrica.Com - www.Hotelcapodafrica.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
VIAGGIA GRATIS CON LE FRECCE - LE VACANZE DI VALORE DI IMPERATORE TRAVEL PARTENZE DALLE PRINCIPALI CITTÀ PER NAPOLI CON TRENO E TRASFERIMENTI GRATUITI FINO IN ALBERGO - MASSIMO RELAX E GRANDE CONVENIENZA |
|
|
 |
|
|
Grazie all’importante collaborazione commerciale con Trenitalia, Imperatore Travel ti accompagnerà alla scoperta dei luoghi più belli della Campania. Fino al 30 Aprile, prenotando con Imperatore si avrà la possibilità di viaggiare gratis fino a Napoli, con partenza dalle principali città italiane, nel massimo comfort delle Frecce Trenitalia. Viaggio gratis in prima classe per sistemazione in Hotel 5 stelle e 4/3 stelle in seconda classe. Inoltre, rientrano nell’offerta anche i trasferimenti a/r dalla Stazione di Napoli fino in albergo. Le bellezze ambientali, il clima mite, il patrimonio artistico-culturale, le ricchezze enogastronomiche di una terra che non smette mai di incantare ospiti e viaggiatori. Scenari mozzafiato capaci di regalare emozioni sorprendenti, come le isole del golfo partenopeo: Ischia, Capri e Procida. La costiera amalfitana e la penisola sorrentina, sospese sul mare, diverse per caratteristiche naturali e per attrattive, entrambe mete indiscusse del turismo internazionale. Procida, la più piccola delle isole del golfo, ha conservato il suo sapore mediterraneo ed è meta ideale per chi desidera una vacanza appartata, lontano dalle rotte convulse del turismo di massa. È un’isola da scoprire, carica di fascino particolare per il silenzio delle stradine, i colori vivaci degli antichi edifici, i quartieri affacciati a grappoli sul mare, il mare limpido e i suoi inconfondibili scorci paesaggistici di insolita suggestione. (Offerte a partire da € 525). Ischia, l’isola più grande, meta popolarissima e frequentata tutte le stagioni dal turismo internazionale. Il paesaggio ricco di flora mediterranea le ha fatto meritare il nome di Isola Verde. Oltre alle grandi attrattive paesaggistiche e balneari, ciò che rende Ischia una meta irrinunciabile sono le sue terme, famosissime per la qualità delle acque e per gli scenari che fanno da sfondo a stabilimenti e parchi termali. Per chi cerca una vacanza all’insegna del benessere quale destinazione migliore dell’isola d’Ischia. (Offerte a partire da € 441). Capri, uno dei punti magnetici del mondo turistico. La sua combinazione di terra, cielo e mare, le grotte marine, i faraglioni dalle forme straordinarie, la cultura e la mondanità. Capri ha incantato nei secoli scrittori, poeti, musicisti, pittori, ma anche tanti registi che l’hanno scelta come sfondo per i loro film, e la sua celebre piazzetta rimane ancora oggi palcoscenico gradito dal jet set internazionale. (Offerte a partire da € 525). La Penisola Sorrentina, protesa nel Tirreno quasi a toccare l’isola di Capri, si estende a fare da spartiacque fra il golfo di Napoli e Salerno. Arte e tradizione caratterizzano i numerosi centri abitati, tra i quali il più celebre è Sorrento: arroccata su un’importante scogliera a pizzo sul mare, questa cittadina conserva architetture e testimonianze del Rinascimento e del Barocco. (Offerte a partire da € 350) La Costiera Amalfitana, sospesa anch’essa sul mare scintillante, con il suo patrimonio d’arte e le architetture caratteristiche ne fanno uno dei luoghi più celebri e romantici del Mediterraneo. I paesini che costellano la “divina costiera” sono tutti da esplorare, godendo dei panorami e delle pendenze vertiginose sul mare, come Amalfi, vera perla di questo lembo di terra paradisiaco. Selvaggia, ardita e romantica, la Costiera è una meta obbligata nel corso di un viaggio in Italia. (Offerte a partire da € 399). Info: Www.imperatore.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ANDALUSIA (HOTEL ALMENARA DI SOTOGRANDE): GREEN E GOLF - ACADEMY ED ELYSIUM SPA PER UN SOGGIORNO A TUTTO BENESSERE |
|
|
 |
|
|
Il Golf non è solo un’attività distensiva e di concentrazione, ma vero e proprio sport tonificante e salutare. Se abbinato a trattamenti benessere in Spa e ad un soggiorno in un albergo immerso nel verde, diventa davvero un regime di bellezza rigenerante per corpo e spirito. L’hotel Almenara di Sotogrande in Andalusia offre tutto questo: dalla splendida posizione a poca distanza dal mare nel verde dei campi da golf, alla Golf Academy per chi desidera avvicinarsi al golf partendo da zero o migliorare la propria performance, fino alla Elysium Spa che oltre a trattamenti benessere propone programmi ad hoc per i golfisti: tutto contribuisce a comporre lo scenario di un soggiorno in cui relax e tranquillità fanno rima con golf & spa. Il golf è uno sport fatto di concentrazione ed allenamento ma è anche sinonimo di svago e relax rigenerante, che non di rado diventa salutare pretesto per viaggi e soggiorni. La Costa del Sol, nella regione dell’Andalusia nel Sud della Spagna, è un luogo incantevole in cui rilassarsi durante tutto l’anno grazie alle sue temperature miti e gradevoli ed è un vero paradiso per gli amanti del golf per la presenza di circa 45 campi da golf, che ne giustificano l’appellativo “Costa del Golf”. L´hotel Almenara è una vera oasi di verde e tranquillità a Sotogrande. L’hotel in stile mediterraneo dispone di camere dalle quali si gode di uno splendido panorama rilassante. Circondato dal campo da golf a 27 buche progettato dal famoso architetto di campi da golf Dave Thomas, è una meta apprezzata dai giocatori di golf di tutto il mondo. Prezzi del periodo Aprile-giugno 2013: a partire da Euro 100,00 + 10% di tasse per la camera doppia con prima colazione. Possibilità di mezza pensione e pensione completa. I trattamenti e programmi ad hoc della Elysium Spa per i golfisti L’hotel Almenara vanta la presenza della Elysium Spa, autentico tempio del relax per il corpo e la mente. Un team di esperti professionisti propone una ricca selezione di trattamenti benefici per salute, bellezza e benessere, con un occhio di riguardo rivolto a cui pratica il golf. Sono proposti infatti Programmi fitness golf, per potenziare e sciogliere i muscoli coinvolti in questo sport, oltre a lezioni di pilates e zumba per tutti. Un allenamento nell´area fitness seguito da un tuffo rigenerante nella piscina dinamica con idroterapia o da un massaggio è un’ottima ricetta per la remise en forme. Sono svariati i trattamenti adatti o proprio pensati appositamente per i golfisti: dal Massaggio Golf (40 minuti, Euro 62,00), al Massaggio sportivo (25 minuti a Euro 52,00 o 50 minuti a Euro 78,00). E inoltre Massaggio Rilassante (25 min a Euro 50,00 o 50 min a Euro 76,00) e Massaggio Rilassante con Aromaterapia (25 min a Euro 55,00 o 50 min a Euro 81,00). Perfetti a fine giornata dopo lo sport anche i Trattamenti Olistici disponibili alla Spa: lo Stone Massage con pietre calde (1 h e 20 min, Euro 100,00), oppure il Rituale Esclusivo per uomini (1 h e 45 min, Euro 165,00) che è una combinazione di diverse tecniche di massaggio corporali e facciali con olii aromatici e pietre semipreziose, per disintossicare, idratare e rilassare o anche l’Idromassaggio à la carte (bagno di latte, oro, oli essenziali, di 20 min a Euro 39,00). Rigeneranti e snellenti anche i Trattamenti Corpo: Hammam con Hidroterapia (Euro 83,00), Peeling aroma terapico con sali marini (Euro 65,00), Peeling à la carte (oro, cacao, perle, riso, 50 min, Euro 58,00), Bendaggi marini di alghe (50 min, Euro 65,00), Bendaggi à la carte (oro, cacao, perle, fanghi, 50 min, Euro 65,00). Golf e non solo…la Golf Academy e altri sport L´hotel Almenara offre attività sportive che soddisfano ogni interesse: dalla scuola di golf al centro equestre, dai campi da tennis a quelli da paddle tennis. Grazie alla Golf Academy, riconosciuta come uno dei migliori centri di formazione di tutta la Spagna, anche i principianti possono avvicinarsi a questo sport e iniziare a praticarlo. Le lezioni si tengono ogni sabato da ottobre a giugno e la durata è di 2 ore. Durante la Pasqua e le vacanze estive si organizzano dei programmi speciali. A pochi passi dall´Hotel Almenara si trovano molteplici opportunità di svago e ristorazione, tuttavia senza lasciare l’albergo si può scegliere tra tre diverse esperienze gastronomiche: il Gaia propone una cucina mediterranea in un’atmosfera elegante a lume di candela; il più informale Veinteeocho dona un fantastico panorama sul campo da golf, mentre il Cucurucho Beach Club a bordo piscina offre piatti informali in spazi accoglienti con vista sul mare. Il beach club è comodamente raggiungibile grazie a un servizio navetta gratuito. La Costa del Sol e l’attigua Costa de la Luz, protette dai venti del Nord da una catena montuosa che in certi punti degrada fino al mare, sono un susseguirsi di ampie spiagge, cale seminascoste tra scogliere, porticcioli e ancoraggi per la pesca. Il clima temperato, la scarsità di piogge e la brezza marina danno luogo a una vegetazione semitropicale caratterizzata da palme, cipressi, bouganville, oleandri e hibiscus. Sotogrande si è sviluppata attorno ad una deliziosa marina costellata da ristoranti e bar sul mare. Mercatino la domenica e il mercoledì. I principali centri turistici della zona sono Marbella e Puerto Banus. Gibilterra è a 15 km. L’aeroporto di Malaga si trova a circa un’ora di distanza dall’Almenara (110 Km). L’hotel Almenara a Sotogrande fa parte di Nh hotels (www.Nh-hotels.com), il terzo gruppo alberghiero europeo con 400 hotel e 60.000 camere in 26 paesi tra Europa, America e Africa. Attualmente la società sta costruendo 20 nuovi hotel che forniranno complessivamente più di 2.500 nuove camere. Info: Hotel Almenara (4 stelle) - Avenida Almenara, s/n. 11310 Sotogrande (Spagna) - Tel. +34.95.6582000 - Prenotazioni Tel: +34 956 582 000 - almenara@sotogrande.Com - www.Almenaragolfresort.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CAPO VERDE, ZANZIBAR E MADAGASCAR: NATURA, CULTURA E SPORT -
ALCUNE PROPOSTE INTERESSANTI DEL GRUPPO ALPITOUR |
|
|
 |
|
|
Lemuri in Madagascar e alta cucina a Capo Verde e Zanzibar con Karambola e Villaggi Bravo. --- Karambola, del gruppo Alpitour, propone l’eccitante tour Madagascar Adventure, un viaggio unico, diverso ed emozionante, a contatto con la natura e l’incredibile cultura malgascia, con quote a partire da € 1839 Il viaggio sarà l’occasione per scoprire il Nord del Madagascar nei suoi aspetti più veri, lo scambio culturale, il cibo tipico, tutto volto a catapultarsi nella realtà malgascia per apprezzarne i colori, i sorrisi e i profumi che solo quest’isola sa regalare. Il Madagascar, la quarta isola più grande al mondo è un concentrato di natura primordiale: lemuri, rettili, piantagioni di cacao e vaniglia, grotte e montagne dalle curiose forme appuntite, gli tsingy. Pensato per chi desidera vivere una vera avventura prima di qualche giorno di relax sulle dorate spiagge di Nosy Be... È consigliato esclusivamente a viaggiatori poco inclini a lussi superflui, a coloro che ricercano l’essenza della meta che visitano ma che hanno un fortissimo spirito di adattamento. Una nota a parte meritano i lemuri: un gruppo di primati presenti solo nel Madagascar. Oggi esistono 60 tipi che vivono in ogni habitat dell’isola. I più conosciuti i lemuri aye-aye tra le creature più strane del pianeta, un miscuglio tra un gatto domestico, il musetto di un furetto o di una donnola, le orecchie che ricordano un pipistrello che roteano indipendenti le une dalle altre. Il lemure più grande esistente è l’Indri di colore bianco e nero famoso per i suoi lamenti che ricordano quelli delle megattere, ma i più conosciuti sono i lemuri dalla coda ad anelli vivono in branchi di 20-30 individui, le gerarchie sociali sono determinate dal sesso ma il leader di un branco è generalmente la femmina con un controllo del territorio in modo esclusivo. Li abbiamo conosciuti meglio nel film di animazione “Madagascar” dove abbiamo scoperto il loro lato canzonatorio e comunitario. La sistemazione: Relais de L’ankarana, situato a 300 metri dall’entrata est del Parco dell’Ankarana. Nuova ed accogilente struttura costruita in muratura e divisa in 3 blocchi, le 6 camere sono immerse in uno splendido giardino tra alberi di limoni, aranci e bouganville. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, zanzariera e piccolo terrazzo. L’elettricità viene fornita da un generatore autonomo per qualche ora la sera (dalle 18 alle 22 circa). L’atmosfera raccolta e famigliare vi regalerà emozioni ed esperienze davvero uniche. Hotel Le Terrasse Du Voyageur, piccolo hotel tre stelle nel centro di Diego Suarez, completamente nuovo e arredato con mobili dai pregiati legni malgasci quali il palissandro; offre una splendida veduta della città grazie alla terrazza panoramica posta sulla sommità della struttura e dove viene servita la colazione. Nella parte coperta della terrazza si trova un bar, una biblioteca, la sala con Tv satellitare e la connessione Wi-fi. La parte esterna offre comode chaise-longue per il relax. Le camere sono dotate di servizi privati e ventilatore a soffitto. Ristorante. Nature Lodge a Joffreville. Un ecolodge immerso nella natura rigogliosa, con incredibile vista sulla baia di Diego Suarez e sul Canale di Mozambico. È costituito da 12 bungalow costruiti con materiali locali. Ogni bungalow dispone di servizi in camera, doccia, ampia camera matrimoniale con possibilità di terzo letto. Terrazza panoramica con vista sulla baia del Nord e verso la Montagne d’Ambre, un bar, area giochi e biblioteca. Il ristorante situato presso l’edificio principale offre piatti della cucina locale, semplici ma di qualità. --- Nei Villaggio Bravo di Capo Verde, il Bravo Vila do Faral e di Zanzibar il Bravo Kiwengwa, è l’ora della grande cucina. Simone Rugiati sarà a Capo Verde nella settimana che inizia il 29 maggio e a Zanzibar dal 27 agosto; è uno degli chef più creativi del momento e conduce con successo alcuni programmi di cucina sulle principali reti televisive italiane. Giovane e divertente, riesce ad appassionare con i suoi modi semplici e coinvolgenti anche le persone meno portate ai fornelli. Simone Rugiati svelerà segreti per la preparazione di piatti semplici , ma creativi. Il costo è a partire da 1770 €, tutto compreso, per due persone a Capo Verde e da 2870 €, sempre per due persone, a Zanzibar Il Villaggio Bravo Vila do Faral si trova sull’isola di Sal, una delle dieci che compongono l’arcipelago, dista poco più di un chilometro dalla vivace cittadina di Santa Maria e gode di un ampio litorale di sabbia che permette di fare lunghe e affascinanti passeggiate. A Zanzibar, il Bravo Kiwengwa, immerso in un rigoglioso giardino tropicale, sorge sulla più bella costa dell’isola: un litorale di finissima sabbia bianca. Entrambe le strutture sono adatte per chi ricerca tante occasioni per divertirsi e praticare sport. Info: Www.alpitourworld.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|