|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Maggio 2013 |
 |
|
 |
RIFLETTORI PUNTATI SU MACEF SETTEMBRE |
|
|
 |
|
|
L’edizione Autunnale Del Salone Internazionale Della Casa E Del Bijoux Cambia Data E Apre I Battenti Dal 12 Al 15 Settembre 2013 Macef, Salone Internazionale della Casa e del Bijoux, giunge al traguardo delle 95 edizioni e torna a Fieramilano dal 12 al 15 settembre. Qualità, affiancamento agli operatori, opportunità concrete e cambio di data: ecco il contributo che Macef garantisce a visitatori e espositori per affrontare e capire un mercato in grande trasformazione. Macef a settembre inizierà una settimana dopo rispetto a quanto abitualmente previsto dal calendario fieristico, una scelta tesa a valorizzare un nuovo posizionamento nel panorama delle manifestazioni europee. “Una nuova collocazione temporale – ha sottolineato Cristian Preiata, neo Exhibition Manager di Macef – fortemente voluta dagli operatori e che Macef è riuscita a conquistare per favorire l’affluenza di espositori e visitatori”. I settori di Macef tra innovazione e tradizione Tavola&cucina, Arredo&decorazione, Regalo e Bijoux. Ecco i quattro settori tematici in cui si suddivide l’offerta firmata Macef. Un panorama ampio e variegato del mondo “casa” e del comparto accessori, per una proposta che unisce i grandi nomi del settore e le idee di piccoli imprenditori e giovani designer, senza mai rinunciare a stile e qualità a servizio del retail. All’interno dei padiglioni di Macef trovano spazio sezioni che nel tempo sono diventate autentici must: Creazioni, accessori e soluzioni per l’home living e decor nati dall’estro di designer emergenti; L’opera Italiana, dove la tradizione è di casa, con le storie di vita artigiana raccontate dalle aziende attraverso i loro migliori prodotti; e ancora Home Garden, per vivere con stile ogni angolo della propria dimora, anche all’aria aperta, “Storie di cose sostenibili”, per una casa sempre più accogliente ad impatto zero e “Opere d’arti”, uno spazio dedicato a alle gallerie d’arte che propongono opere (fotografie d’arte, quadri, sculture e installazioni) molto vicine al mondo dell’arredo. Macef+, la fiera digitale conferma la voglia di fare business I numeri parlano chiaro: con oltre 8.000 buyer registrati e 440.000 pagine visualizzate il progetto digitale lanciato ufficialmente a Macef gennaio ha ottenuto numeri incoraggianti e conferma la voglia di fare business. Con questo spirito Macef+ si prepara a tornare il prossimo 23 settembre sulla piattaforma www.Macefplus.com. Anche in autunno quindi gli operatori potranno incontrarsi in rete per conoscersi e fare affari, mettendo a frutto i contatti acquisiti al Salone o creandone di nuovi. Un mese in più per sviluppare business “in alta definizione”. Matching e formazione: le tante proposte a supporto del mercato Dopo il riscontro positivo ottenuto lo scorso anno, è in calendario la seconda edizione del Summit del settore “Casa – Tavola – Regalo” sponsorizzato da Macef ed organizzato dal Gruppo 24Ore con la rivista Casastile. Un momento di confronto qualificato per gli operatori del settore che si presenta con un tema promettente: “La combinazione vincente: quali le parole chiave per interpretare il nuovo consumo?” Il dibattito, prendendo la mosse da un´indagine esclusiva sul feeling dei consumatori verso le offerte e gli approcci proposti dai punti vendita del mondo della tavola, della casa e della cucina, indagherà i possibili asset su cui puntare per intercettare i nuovi stili di consumo. Anche quest’anno, al termine, si svolgerà la premiazione della selezione del Global Innovation Award, il riconoscimento riservato ai punti vendita più innovativi. Macef ha inoltre siglato un accordo con Nibi, il Nuovo Istituto di Business Internazionale legato alla Camera di Commercio di Milano e Promos, che prevede l’organizzazione di tre seminari di approfondimento, condotti da esperti docenti di questo istituto. Al centro degli appuntamenti i nuovi scenari dell’internazionalizzazione, con particolare attenzione a Russia, Emirati Arabi e Stati Uniti. Gli incontri, focalizzati principalmente sul settore Decorazione e Tavola&cucina, mireranno a fornire una panoramica dell’attuale scenario economico e sociale di questi mercati, per quanto riguarda le potenzialità e i rischi legati alle iniziative di business (il calendario degli incontri sarà disponibile a breve). Licensing: ecco un altro tema destinato a suscitare vivo interesse tra gli operatori e che sarà al centro di un evento che affronterà lo sviluppo di questo new trend e le sue potenzialità. Si tratta di una “prima volta”: il mondo delle Licenze prende contatto diretto con la Casa, il suo stile, le sue tendenze. Il settore home si sta rivelando una nuova frontiera di grande interesse per questo mondo: un settore in cui il delicato equilibrio tra ricerca del gusto e del fashion si mescolano al potere del brand offrendo al comparto nuovo vigore e impulso. Infine si riconferma il programma di match-making, un’agenda di incontri che Macef gestisce direttamente per favorisce gli incontri tra buyer ed aziende ed aziende, ottimizzando il tempo a disposizione in Fiera. Macef e Trenitalia, promozioni speciali per “non perdere il treno” del business Macef e Trenitalia confermano la propria partnership per rendere più agevoli gli spostamenti dei visitatori di Macef che a settembre potranno raggiungere la fiera a bordo di convogli Frecciarossa e Frecciabianca che effettueranno fermate straordinarie alla stazione di Rho Fiera. Le fermate speciali sono state programmate al mattino e nel pomeriggio per facilitare gli spostamenti degli operatori. Inoltre, i soci Cartaviaggio di Trenitalia che arriveranno a Macef in Frecciarossa e Frecciabianca potranno entrare al Salone gratuitamente |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RIFLETTORI PUNTATI SU MACEF SETTEMBRE
L’EDIZIONE AUTUNNALE DEL SALONE INTERNAZIONALE DELLA CASA E DEL BIJOUX
CAMBIA DATA E APRE I BATTENTI DAL 12 AL 15 SETTEMBRE 2013
|
|
|
 |
|
|
Macef, Salone Internazionale della Casa e del Bijoux, giunge al traguardo delle 95 edizioni e torna a Fieramilano dal 12 al 15 settembre. Qualità, affiancamento agli operatori, opportunità concrete e cambio di data: ecco il contributo che Macef garantisce a visitatori e espositori per affrontare e capire un mercato in grande trasformazione. Macef a settembre inizierà una settimana dopo rispetto a quanto abitualmente previsto dal calendario fieristico, una scelta tesa a valorizzare un nuovo posizionamento nel panorama delle manifestazioni europee. “Una nuova collocazione temporale – ha sottolineato Cristian Preiata, neo Exhibition Manager di Macef – fortemente voluta dagli operatori e che Macef è riuscita a conquistare per favorire l’affluenza di espositori e visitatori”. I settori di Macef tra innovazione e tradizione Tavola&cucina, Arredo&decorazione, Regalo e Bijoux. Ecco i quattro settori tematici in cui si suddivide l’offerta firmata Macef. Un panorama ampio e variegato del mondo “casa” e del comparto accessori, per una proposta che unisce i grandi nomi del settore e le idee di piccoli imprenditori e giovani designer, senza mai rinunciare a stile e qualità a servizio del retail. All’interno dei padiglioni di Macef trovano spazio sezioni che nel tempo sono diventate autentici must: Creazioni, accessori e soluzioni per l’home living e decor nati dall’estro di designer emergenti; L’opera Italiana, dove la tradizione è di casa, con le storie di vita artigiana raccontate dalle aziende attraverso i loro migliori prodotti; e ancora Home Garden, per vivere con stile ogni angolo della propria dimora, anche all’aria aperta, “Storie di cose sostenibili”, per una casa sempre più accogliente ad impatto zero e “Opere d’arti”, uno spazio dedicato a alle gallerie d’arte che propongono opere (fotografie d’arte, quadri, sculture e installazioni) molto vicine al mondo dell’arredo. Macef+, la fiera digitale conferma la voglia di fare business I numeri parlano chiaro: con oltre 8.000 buyer registrati e 440.000 pagine visualizzate il progetto digitale lanciato ufficialmente a Macef gennaio ha ottenuto numeri incoraggianti e conferma la voglia di fare business. Con questo spirito Macef+ si prepara a tornare il prossimo 23 settembre sulla piattaforma www.Macefplus.com. Anche in autunno quindi gli operatori potranno incontrarsi in rete per conoscersi e fare affari, mettendo a frutto i contatti acquisiti al Salone o creandone di nuovi. Un mese in più per sviluppare business “in alta definizione”. Matching e formazione: le tante proposte a supporto del mercato Dopo il riscontro positivo ottenuto lo scorso anno, è in calendario la seconda edizione del Summit del settore “Casa – Tavola – Regalo” sponsorizzato da Macef ed organizzato dal Gruppo 24Ore con la rivista Casastile. Un momento di confronto qualificato per gli operatori del settore che si presenta con un tema promettente: “La combinazione vincente: quali le parole chiave per interpretare il nuovo consumo?” Il dibattito, prendendo la mosse da un´indagine esclusiva sul feeling dei consumatori verso le offerte e gli approcci proposti dai punti vendita del mondo della tavola, della casa e della cucina, indagherà i possibili asset su cui puntare per intercettare i nuovi stili di consumo. Anche quest’anno, al termine, si svolgerà la premiazione della selezione del Global Innovation Award, il riconoscimento riservato ai punti vendita più innovativi. Macef ha inoltre siglato un accordo con Nibi, il Nuovo Istituto di Business Internazionale legato alla Camera di Commercio di Milano e Promos, che prevede l’organizzazione di tre seminari di approfondimento, condotti da esperti docenti di questo istituto. Al centro degli appuntamenti i nuovi scenari dell’internazionalizzazione, con particolare attenzione a Russia, Emirati Arabi e Stati Uniti. Gli incontri, focalizzati principalmente sul settore Decorazione e Tavola&cucina, mireranno a fornire una panoramica dell’attuale scenario economico e sociale di questi mercati, per quanto riguarda le potenzialità e i rischi legati alle iniziative di business (il calendario degli incontri sarà disponibile a breve). Licensing: ecco un altro tema destinato a suscitare vivo interesse tra gli operatori e che sarà al centro di un evento che affronterà lo sviluppo di questo new trend e le sue potenzialità. Si tratta di una “prima volta”: il mondo delle Licenze prende contatto diretto con la Casa, il suo stile, le sue tendenze. Il settore home si sta rivelando una nuova frontiera di grande interesse per questo mondo: un settore in cui il delicato equilibrio tra ricerca del gusto e del fashion si mescolano al potere del brand offrendo al comparto nuovo vigore e impulso. Infine si riconferma il programma di match-making, un’agenda di incontri che Macef gestisce direttamente per favorisce gli incontri tra buyer ed aziende ed aziende, ottimizzando il tempo a disposizione in Fiera. Macef e Trenitalia, promozioni speciali per “non perdere il treno” del business Macef e Trenitalia confermano la propria partnership per rendere più agevoli gli spostamenti dei visitatori di Macef che a settembre potranno raggiungere la fiera a bordo di convogli Frecciarossa e Frecciabianca che effettueranno fermate straordinarie alla stazione di Rho Fiera. Le fermate speciali sono state programmate al mattino e nel pomeriggio per facilitare gli spostamenti degli operatori. Inoltre, i soci Cartaviaggio di Trenitalia che arriveranno a Macef in Frecciarossa e Frecciabianca potranno entrare al Salone gratuitamente
Franca Dell´Arciprete Scotti |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NASCE IL NUOVO BRAND DI VITTORIO GUCCI: TIMETIME ITALY
|
|
|
 |
|
|
"Tempo al tempo" ecco il motto al quale si ispira la nuovissima collezione di abbigliamento Timetime Italy, in cui "Italy" sottolinea e rafforza le origini del brand e luogo di produzione, garanzia di qualità e stile riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Il brand nasce dalla creatività di Vittorio Gucci, musicista, autore, showman e artista poliedrico, sostenuto nel suo ambizioso progetto dai soci e amici Pietro Pignatelli e Marco Iaccarino. La collezione uomo e donna si compone di una serie di t-shirts e sneakers dal mood perfetto per i giovani che amano lo stile casual-chic. T-shirts, canotte, polo e serafine sono realizzate in morbido cotone o in jersey, personalizzate con stampe divertenti e impreziosite da applicazioni di borchie e cristalli. Il gusto è vintage-used, non poteva mancare il tema camouflage, tanto amato dai giovani, ravvivato da pennellate multicolor. La collezione di sneakers in pelle scamosciata è declinata in modelli alti e bassi. I colori sono quelli dell’estate: blu elettrico, ciclamino, rosa, azzurro, senape o i classici sabbia e beige. Tutti i modelli sono caratterizzati dal logo e hanno il pregio di essere prodotti tra Marche e Campania: due dei distretti più famosi per la produzione del Made in Italy. Timetime Italy trae ispirazione dal mondo dello spettacolo e della musica dove ha già riscontrato grande successo tra celebrities come: Alessia Ventura, Stefano Tacconi, Paolo Meneguzzi (che indosserà le polo del brand in occasione del suo tour), Loredana Errore, Guendalina Canessa, Emanuela Tittocchia, gli attori Pietro Pignatelli e Justine Mattera (ora insieme a teatro con lo spettacolo "A qualcuno piace caldo"), Chris and Chris e Simona Salvemini. La collezione sarà distribuita in tutta Italia in boutique rinomate come Niki Nika, presente a Milano Marittima, Porto Cervo, Roma. Sarà inoltre acquistabile in corners presenti sulla spiaggia di fronte al Gucci´s: il locale che a breve inaugurerà lo stesso Vittorio Gucci e che promette di diventare il principale luogo di divertimento della Costa degli Angeli in Sardegna a pochi km da Villasimius. Www.vittoriogucci.it https://www.Facebook.com/pages/timetime-italy/246850115456924?fref=ts |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ASSEMBLEA ANNUALE ASSOCIATI AIMPES. POSITIVO L’EXPORT 2012 ANCHE SE CON DIFFICOLTÀ, IN CONTRAZIONE L’IMPORT E IL CONSUMO DEL MERCATO INTERNO. A SETTEMBRE AVVIO DELLA FIERA VIRTUALE O @MIPEL |
|
|
 |
|
|
Si è svolta venerdì 11 maggio a Riccione l’ Assemblea Annuale di Aimpes, Associazione Pellettieri Italiani. L’occasione si è prestata per fare il punto sulla congiuntura del settore con la presentazione dei dati economici del 2012. Nella sua relazione sull’attività svolta, il presidente Cannara ha voluto porre in evidenza i numeri di un settore che pare correre a due velocità: da una parte il forte incremento del suo fatturato estero, dall’altra un’ altrettanto forte contrazione dei consumi domestici. Questa, in sintesi, la fotografia del settore nel 2012, che ha visto una crescita dell’export del 19% e una ulteriore caduta, per il terzo anno consecutivo, dei consumi delle famiglie italiane (- 4%). “Si è creata, e si sta creando una netta demarcazione nelle scelte del consumo finale che ha riguardato sia le vendite in Italia sia quelle estere, sempre più connotate da una polarizzazione degli acquisti verso i due estremi dell’offerta: i prodotti del lusso e di fascia alta da una parte, e i prodotti “cheap” dall’altra”, ha detto Giorgio Cannara. “La crescita delle imprese italiane di pelletteria”, ha proseguito Cannara, “dipenderà dunque soprattutto dai mercati internazionali e dal loro interesse sempre più rivolto a un’offerta di qualità elevata; ciò sta avvenendo sempre più per Paesi Extra Ue, ove complessivamente, la crescita del fatturato è stata del 25%: sono stati dunque i Paesi di nuova industrializzazione quelli che hanno mostrato una dinamica della domanda in forte espansione; il progressivo consolidamento della loro capacità di acquisto e la crescita di una nuova borghesia urbana sensibile al “bello e ben fatto”, rappresenterà anche nei prossimi anni una significativa opportunità per le aziende del settore, anche se non per tutte” , conclude Cannara. A margine dei lavori dell’Assemblea, un momento di particolare interesse per le imprese è stato l’intervento di Gianluca Lo Vetro, Giornalista esperto di moda e docente all’Università di Bologna, che ha presentato le tendenze degli accessori e della moda per la P/e 2013, descrivendo cambiamento ed evoluzione dello stile anche grazie all’influenza delle nuove tecnologie e dei social media, dello street wear e del celebrity wear , che si condizionano a vicenda e dettano le leggi del fashion. A chiudere l’assemblea, l’intervento di Alessandro Malnati, Ad di Gwc World, agenzia di comunicazione che sta accompagnando Aimpes nel processo di riposizionamento della fiera. Mipel infatti ha cambiato veste e si è rinnovato, mostrandosi più tecnologico e capace di interloquire in modo innovativo con i pubblici di riferimento. In modo particolare è stato anticipato da Malnati l’ambizioso progetto di @mipel, la fiera virtuale, che sarà attiva a partire da settembre 2013, per la prossima edizione della manifestazione. @mipel sarà la prima fiera virtuale dedicata al mondo della borsa, un’area riservata al contatto tra espositori e buyers. @mipel prevede anche lo sviluppo di una attività di e-commerce con uno store online dedicato alla borsa e all’accessorio in pelle, che rende fruibile l’offerta Mipel anche a un pubblico non specializzato |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
YAMAMAY SUMMER COLLECTION 2013: ITALIAN STYLE |
|
|
 |
|
|
Una nuova campagna pubblicitaria per promuovere gli ultimi arrivi nei punti vendita Yamamay dal sapore mediterraneo. Scattata nel Golfo di Napoli su un bellissimo motoscafo degli anni ‘60, vede come protagonista Marica Pellegrinelli e una sofisticata parte della collezione mare. Dopo il successo dello Yamamay Fashion Show che vedeva la bellissima modella e attrice interpretare i capi della collezione P/e 2013, Yamamay ha voluto creare delle nuove immagini con un’atmosfera tutta italiana: la costa napoletana e la dolce Marica sono perfette per creare questo mood. Il risultato è un’immagine sensuale e retrò che richiama i meravigliosi anni ‘60. La campagna è firmata dalla fotografa Signe Vilstrup, che ha dato grande eleganza ed energia alle fotografie. Queste immagini anticipano un lavoro più ampio che unirà nuovamente Yamamay e Marica per l´Autunno/inverno 2013-14. Info: www.Yamamay.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FRUSCIO PRESENTA LA SFILATA GLAM BIKER 2013 - RICCIONE 25 MAGGIO |
|
|
 |
|
|
Glam Biker è la prima ed unica sfilata italiana in bicicletta. Un evento davvero originale: tantissime ragazze sfileranno per le vie di Riccione a bordo delle loro stravaganti biciclette! Giunta alla sua seconda edizione, Glam Biker avrà luogo il prossimo 25 maggio nella località più trendy della riviera romagnola, Riccione, e sarà un vero e proprio "Fashion Game": ogni partecipante infatti inventerà e curerà il proprio look dell´estate 2013. Come per la scorsa edizione, assisteremo ad uno sciame di "bellezze in bicicletta" pedalare per le vie della città. La sfilata partirà alle ore 18:00 dal Grande Gazebo di Viale Ceccarini, per poi passare da Piazzale Roma e svilupparsi su tutto il lungomare riccionese. Questa idea nasce da Cristina Mariani, titolare dell´azienda Fruscio, brand leader nel settore di abbigliamento Intimo, Beachwear e Total Look, da sempre attenta alle esigenze del mondo femminile. Le donne potranno comunicare con questo evento, oltre alla loro passione per la moda, anche la voglia di benessere, di forma fisica, di natura e soprattutto il ritorno a cose più semplici e naturali. Potranno partecipare tutte le donne senza alcun costo d’iscrizione, presentandosi direttamente al punto di partenza. La giuria composta dallo staff di stilisti Fruscio e presieduta da un ospite maschile d’eccezione, proclamerà la Glam Biker 2013. Molti gli ospiti vip che pedaleranno insieme alle concorrenti per aggiudicarsi il look vincente: Nina Moric, Guendalina Canessa, Simona Salvemini, Karina Cascella, Paola Caruso, Giulia Montanarini e tante altre. La vincitrice sarà premiata in serata dalla madrina, Manuela Arcuri. L´evento, patrocinato dall´Assessorato al Turismo di Riccione, è organizzato dall´agenzia Caremoli & Ruggeri di Milano. In caso di maltempo, l’evento verrà posticipato al giorno successivo, domenica 26 maggio |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ARENA ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON LA RED BULL CLIFF DIVING WORLD SERIES |
|
|
 |
|
|
Arena, brand internazionale di swimwear, annuncia la sua partnership con la Red Bull Cliff Diving World Series, la cui edizione 2013 prevede otto eventi in quattro diversi continenti. La collaborazione proclama il debutto di Arena come sponsor tecnico di questo sport spettacolare, il cliff diving, per il quale fornirà l’equipaggiamento tecnico per i tuffatori, così come l´abbigliamento ufficiale per i giudici, il personale di servizio e tutto lo staff tecnico. La Red Bull Cliff Diving World Series è stata lanciata nel 2009 e, nelle sue prime quattro stagioni, ha organizzato 28 eventi con un gruppo selezionato di tuffatori professionisti provenienti da 10 paesi diversi, attirando quasi mezzo milione di spettatori in tutto il mondo. L’edizione 2013 presenta i migliori tuffatori del mondo, provenienti da sette paesi diversi, così come altri giovani talenti e avrà il via a La Rochelle, in Francia il 24-25 Maggio. Dopo la tappa francese il circuito si sposterà a Copenaghen, nelle Azzorre (Portogallo), a Malcesine (Italia), a Boston, nel Galles del Sud e a Niterói (Rio de Janeiro), prima di concludersi con l´evento finale in Thailandia il 26 ottobre. Durante il tour i tuffatori si lanceranno da rocce incontaminate, monumenti monolitici, edifici suggestivi saltando da un´altezza di 27m (89ft) - l´equivalente di un edificio di otto piani - senza protezione ma solo con la loro concentrazione, abilità e controllo fisico, mentre raggiungeranno una velocità di 85 km/h. Le origini del cliff diving risalgono alla fine del 1700, quando l´ultimo capo indipendente sull´isola hawaiana di Maui, re Kahekili, si avvalse del cliff diving come rito di iniziazione per i suoi guerrieri, sfidandoli a seguire il suo esempio saltando da scogliere per dimostrare la loro lealtà. I vecchi principi hawaiani di "mana" e "pono" (potenza ed equilibrio) sono diventati gli elementi chiave di Lele kawa (cliff-diving), che ha guadagnato popolarità nelle isole del Pacifico fin dal 18 ° secolo, e questi precetti fondamentali continuano ad essere centrali per lo sport nella sua forma contemporanea. La disciplina dei tuffi è stata introdotta come sport olimpico nel 1904, in occasione dei Giochi di St. Louis ed è diventata un appuntamento fisso ai Campionati Mondiali di Nuoto sin dal loro inizio a Belgrado nel 1973. Più di recente, i tuffi dalle grandi altezze sono stati aggiunti al programma per la prima volta nel 2013 ai Mondiali Barcellona, con un tuffo di 27m per gli uomini e 18m per le donne. Attraverso questa collaborazione con Red Bull, Arena si augura di contribuire a far crescere questo sport attraverso la sua attività di marketing e di sponsorizzazione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
KAOS PROTAGONISTA DEL FILM TV DI CANALE 5 “COME UN DELFINO” |
|
|
 |
|
|
Nell’attesissima seconda serie del film per la tv “Come un delfino”, c’è un nuovo protagonista: il brand Kaos che con le sue collezioni uomo e donna ha vestito i maggiori attori del cast. A partire dal bellissimo Raul Bova nel ruolo di Alessandro, allenatore di nuoto in prima fila contro la lotta alla malavita; ai ragazzi della comunità da lui allenati, alla new entry femminile, la giornalista Alessia, interpretata dall’attrice emergente Giulia Bevilacqua. Capi casual dal contenuto stilistico giovane e alla moda, adatti a scene dinamiche che hanno aiutato gli attori a calarsi perfettamente nella parte. Quattro puntate in prima serata su Canale 5, che contano di ottenere e superare la media di oltre seicentomila spettatori ottenuta dalla prima serie |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FIRMEZA, CORTOMETRAGGIO DIRETTO ED INTERPRETA DA ASIA ARGENTO PER LUDOVICA AMATI |
|
|
 |
|
|
La prima collezione Ludovica Amati (P/e 2013) è la fonte d’ispirazione per il cortometraggio “Firmeza”, diretto, interpretato e realizzato da Asia Argento, girato ad Ibiza. Gli abiti in seta italiana Ludovica Amati sono protagonisti, indossati da Asia. Le linee degli abiti sono fluide, accarezzano il corpo, le proporzioni sono asciutte, minimal e pure. Il film è dedicato agli uomini ed alle donne senza nome della foresta pluviale amazzonica, che hanno preservato e trasmesso la conoscenza e le pratiche per il bene degli esseri sensibili. Firmeza è un viaggio introspettivo, un ringraziamento alla vita. Un viaggio dentro la profonda coscienza, un ritorno alla natura , da dove proveniamo attraverso la guarigione e la trasformazione. L´acqua che Asia beve nel film, è un acqua che guarisce e purifica , come la natura, le rocce, gli alberi e il mare, acqua che ci integra nel ciclo biologico dell´esistenza stessa, un omaggio a coloro che nella foresta Amazzonica mantengono vive le tradizioni per la guarigione dell´anima, nella danza a Dio.... |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
¡°HELLO JOY¡± E FONDAZIONE THEODORA ONLUS INSIEME PER DONARE SORRISI. AL VIA IL PROGETTO CHARITY IN COLLABORAZIONE CON HAPPINESS®: ACQUISTANDO |
|
|
 |
|
|
La T-shirt ¡°Hello Joy¡± Si Aiuta Un Bimbo A Sorridere Non c¡¯¨¨ nulla di pi¨´ bello del sorriso di un bambino: per questo, Philadelphia, Oro Saiwa, Milka, Hag e Halls e gli altri brand del gruppo Mondel¨¥z International in Italia - in occasione del lancio del progetto Hello Joy - sostengono Fondazione Theodora Onlus (www.Theodora.it ) regalando 1 sorriso a 1.000 bambini ricoverati nei 17 ospedali di 11 citt¨¤ italiane seguiti dalla Fondazione grazie alla visita dei Dottor Sogni. Chi desidera aiutare questa iniziativa puoi farlo acquistando al prezzo di 20 euro una delle t-shirt limited edition Hello Joy, realizzata in collaborazione con Happiness: per ogni T-shirt acquistata aumenter¨¤ il numero di sorrisi donati. Dove acquistare le t-shirt? Online, dal 2 maggio al 2 luglio sul sito www.Shophappiness.com/hellojoy.html ; dal 12 al 18 maggio presso il Joy Shop, il Temporary Store che i brand del Gruppo Mondel¨¥z International in Italia hanno creato all¡¯interno Centro Commerciale di Lissone di via Giardino. Cosa aspettare? Le t-shirt ¡°Hello Joy¡± sono limitate. Ulteriori informazioni al sito www.Pagaconunsorriso.it oppure su www.Shophappiness.com/hellojoy.html |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DAL 23 MAGGIO AL 9 GIUGNO A MONDOVICINO OUTLET VILLAGE TORNA MONDOVINCI: IN PALIO UN WEEK END IN MAROCCO |
|
|
 |
|
|
Torna dal 23 maggio al 9 giugno Mondovinci il concorso a premi lanciato da Mondovicino Outlet Village per i suoi clienti. Questa volta c’è in palio un week end lungo per due persone in un riad, al caldo sole del Marocco. Il regolamento prevede che ogni 70 euro di spesa giornaliera e cumulativa nei punti vendita dell’Outlet si ha diritto a una cartolina di partecipazione al concorso, da ritirare all’Infopoint. Il 10 luglio vi sarà l’ estrazione sia della prima fase del concorso (20 aprile-5 maggio) sia della seconda. Mondovinci prevede altre cinque estrazioni e mette in palio vacanze in Italia e all’estero (Marocco ed Egitto), soggiorni alle terme, buoni spesa del valore di 500 euro e polizze assicurative. Il concorso è organizzato in collaborazione con l’Aeroporto Cuneo e con la compagnia aerea Air Arabia Maroc |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
THE PLACE LUXURY OUTLET: ANNALISA MINETTI CANTA A THE PLACE SABATO 1 GIUGNO PER UNA SERATA DI SOLIDARIETÀ E SPORT. UN EVENTO CHE CELEBRA IL CORONAMENTO DEGLI OBIETTIVI NATI DALLA COLLABORAZIONE CON LA LILT BIELLA E L’AVVIO DEL SOSTEGNO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI PARALIMPICI |
|
|
 |
|
|
Sabato 1 giugno: dalle 18 alle 21, The Place Luxury Outlet di Sandigliano (Bi) ospiterà una grande festa di solidarietà e sport alla quale parteciperanno molti ospiti e amici di The Place e che avrà come madrine d’eccezione Filippa Lagerback, testimonial della Lilt, e Tiziana Nasi, presidente della Fisip (Federazione italiana sport invernali paralimpici). La serata vedrà anche la presenza di Annalisa Minetti, splendida cantante e atleta dalla carriere poliedrica. Nel 1997 partecipa a Miss Italia dove si classifica fra le prime dieci, colpendo il pubblico e la giuria per la grinta e il coraggio, Annalisa è infatti non vedente. L’anno successivo va al Festival di Sanremo dove stravince sia nella categoria Nuove Proposte che nella sezione Big. Ma i traguardi di Annalisa non si fermano qui: nel 2010 realizza uno dei suoi più grandi sogni, diventare un’atleta, dimostrando nel maggio 2011 il suo valore conseguendo la miglior prestazione mondiale dell’anno sugli 800 metri in Francia, per ripetersi poi ai Campionati Italiani Assoluti, sempre sugli 800 metri. Obiettivo? Paralimpiadi di Londra 2012. E alle Paraolimpiadi di Londra Annalisa vincerà un medaglia di bronzo nei 1500 metri. Il 1 giugno Annalisa si esibirà con tre canzoni dal suo nuovo Album “Nuovi Giorni”. Questo speciale evento racchiude in sé due importanti progetti: il primo che ha visto protagonista la Lilt Biella, dall’ ottobre 2012 al maggio 2013, e il secondo che coinvolgerà la Fisip. Sabato 1 giugno, nel corso della serata, The Place e Lilt Biella festeggeranno assieme il raggiungimento di un importante obbiettivo: la costruzione dello Spazio Lilt e in particolare la realizzazione di una sala per la mammografia. Altro momento importante sarà l’inaugurazione della nuova partnership tra The Place e la Fisip; due eccellenze unite per realizzare un progetto all’insegna dello sport ad altissimo livello. The Place infatti sosterrà la preparazione sportiva delle squadre nazionali che parteciperanno ai Giochi Paralimpici invernali 2014 di Sochi, in Russia. Un’avventura entusiasmante e di grandissimo valore che vede The Place impegnato in un’impresa sportiva caratterizzata da passione, grinta, classe e determinazione. The Place Luxury Outlet: una struttura di 1500 mq situata a Sandigliano, vicino a Biella, avvolta nella cornice delle Prealpi e del Monte Rosa, un centro che si distingue rispetto ai grandi outlet per il suo carattere accogliente e rilassato: i materiali utilizzati e le caratteristiche architettoniche del centro riprendono le peculiarità della tradizione e della natura che si trovano nella vicina Oasi Zegna (www.Oasizegna.com ), progetto di valorizzazione naturalistica fortemente voluto dalla famiglia Zegna. The Place Luxury Outlet ospita alcuni tra i marchi più prestigiosi della Moda Made in Italy: Ermenegildo Zegna, Gucci, La Perla, Agnona e Bellora. The Place Luxury Outlet è in via C. Battisti 99 (Strada Trossi) a Sandigliano (Biella) ed è aperto da lunedì a domenica dalle 10 alle 19. Infoweb www.Theplaceoutlet.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’ELEGANZA NON SI COMPRA: L´OMAGGIO DI KOCCA ALLE DONNE |
|
|
 |
|
|
Una nuova campagna viral arricchisce la comunicazione online di Kocca. Un concept accattivante: “L’eleganza non si compra” attraverso il quale Kocca intende omaggiare tutte le donne dall’innata eleganza e spiccata personalità. Donne spontanee, ironiche e dallo stile fresco e femminile. Il video, dal titolo “The Secret of Elegance”, rende in maniera immediata ed originale questo concept, coinvolgendo lo spettatore sin dai primi istanti in una narrazione favolistica e ricca di suspence. L’atmosfera è eccentrica, l’ambientazione lussuosa e barocca: la location è il settecentesco Palazzo Francavilla, situato nel cuore Liberty di Palermo. La camera inquadra il personale di servizio teso e rigido, una musica over esprime questa sorta d’inquietudine, espressione di un’attesa quasi snervante. Un uomo, delegato all’accoglienza, comunica ai sarti indaffarati l’arrivo imminente di una figura femminile misteriosa... I movimenti si fanno febbrili, i personaggi in scena corrono in preda ad un’ inspiegabile agitazione, i sarti sono gli unici privi di tensione, forse sono già pronti per ciò che li attende. La donna di spalle si fa prendere le misure, indossa un abito sfarzoso mentre i due sarti che l’assistono reggono un ampio specchio coperto da un drappo rosso. Finalmente, il telo si scopre con un colpo di scena. Chi è il misterioso cliente pronto ad ammirarsi con l’abito appena confezionato? Con questo corto Kocca esprime un’idea di moda che valorizza l’abito attraverso la personalità di chi lo indossa quotidianamente, una moda più vicina alla quotidianità che si spoglia dell’artificio di chi vive sotto i riflettori. Lontana dagli eccessi che portano al cattivo gusto, il mondo Kocca è fatto di moda prêt-à-porter e di piccoli sogni da indossare, per esprimere se stesse, la propria unicità. La campagna è stata ideata e curata da Mosaicoon Viral Media Company. Url video: http://www.Youtube.com/watch?v=n9rc3qq4aho Client website: http://www.Kocca.it/ Agency website: http://www.Mosaicoon.com/ Credits: Brand: Kocca. Advertising Agency: Mosaicoon. Art Director: Alessandro Albanese, Gianluca Scuderi. Copywriter: Davide Iacono. Key Account Manager: Marco Perniciaro. Client Service Director: Pietro Sorce. Agency Producer: Annalisa De Simone. Head of Seeding: Marco Imperato. Seeders on project: Gabriella Trapani, Valentina Alba, Alessandra Genco. Director: Alois Previtera. Music composed by: go-Dratta |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TORTUGA ACADEMY LANCIA L’E-COMMERCE |
|
|
 |
|
|
In attesa di presentare a giugno, in occasione del prossimo Pitti Uomo, la prima collezione firmata dal noto creativo Olmes Carretti, Tortuga Academy inaugura oggi il suo primo store online. Questa prima vetrina virtuale, appoggiata sul dominio www.Tortugaacademy.eu sarà usufruibile anche da tablet e smartphone, e consentirà al Brand di ampliare il proprio network distributivo, offrendo la possibilità di fare acquisti on line da qualsiasi parte del mondo. Tortuga Academy è un marchio prodotto e distribuito worldwide da Indas Retail srl di Medolago (Bg) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TENDENZE SPRING/SUMMER 2013: PROPOSTE BPD, BE PROUD OF THIS DRESS |
|
|
 |
|
|
L’estate è alle porte, ma il caldo si fa ancora attendere e la pioggia continua a tormentare le giornate primaverili. Proprio per fronteggiare queste giornate dal meteo incerto Bpd, acronimo di Be Proud of this Dress, propone per la collezione Spring/summer 2013 una linea di piumini adatti a chi si muove in città non solo quando splende il sole. Capispalla leggeri e versatili, un’alternativa al classico trench, reinterpretato e proposto in una linea più corta. Con o senza cappuccio; in tonalità verde acido o rosso per chi vuole un look più informale e ricercato oppure in blu per un look più elegante e sobrio. Per vivere le giornate di pioggia con stile e praticità |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IN VACANZA CON IL SANDALO LUCEME2 DI LACOSTE |
|
|
 |
|
|
Pronte a lasciarvi trasportare sulle coste soleggiate di qualche suggestiva località marittima? Con il nuovissimo sandalo flat Luceme 2 di Lacoste si potrà andare incontro a qualsiasi meravigliosa avventura estiva, viaggiando comode senza però rinunciare ad un irresistibile tocco glam. Luceme 2 è un modello dal design all’avanguardia ed estremamente funzionale e confortevole, grazie all’elevatissima qualità dei materiali impiegati: la morbida fascia elastica nei colori di tendenza avvolge il piede per una tenuta ottimale, mentre la suola a triplice strato (gomma, sughero e tessuto) assicura il massimo confort. Una scarpa perfetta per assecondare le tendenze di stagione: ideale da utilizzare in città, per un look contemporaneo e sbarazzino, oppure da indossare nelle sere d’estate abbinata a un abito peplum style, magari ammirando l’orizzonte dalla scogliera di qualche isola greca. Prezzo di riferimento: € 106,00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GIANNA MELIANI INTERPRETA IL GRANDE GASTBY |
|
|
 |
|
|
Sull’onda del film Grande Gastby del regista Baz Luhrmann, ripreso dal celebre romanzo di Francis Scott Fitzgerald, abbiamo trovato la scarpa perfetta per interpretare gli anni venti anche nella collezione S/s13 di Gianna Meliani. Con cinturino alla caviglia e sfumature a specchio, questo stiletto spuntato con apertura sul davanti rispecchia a pieno l’anima degli anni 20 da indossare con lustrini e gonne fino al ginocchio per le vostre serate jazz |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
INCAROSE - RELAX BALLERINA PER OGNI OCCASIONE |
|
|
 |
|
|
Relax Ballerina di Incarose è una calzatura pratica, morbida e leggera che sta comodamente nella pochette o nella borsa, è l’accessorio must have per affrontare “in punta di piedi” ogni occasione. E’ l’ideale dopo un’intera giornata sui tacchi, una serata, una festa: comoda, pronta all’uso, dà sollievo immediato a piedi e gambe ed è candidata a diventare alleata insostituibile per cambi di look veloci. Le ballerine di Incarose sono anche praticissime da infilare in valigia. Disponibile in nero e nei numeri: 35-36, 37-38, 39-40, 41 42. Prezzo di riferimento: € 12,90. Venduto nelle migliori farmacie, parafarmacie ed erboristerie |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
QUATTRO GENERAZIONI DI ARTE E PASSIONE. I GIOIELLI VILLA IN UN SECOLO DI CREATIVITÀ |
|
|
 |
|
|
La collezione dei gioielli Villa nasce dalla maestria e dalla passione di un’arte che si tramanda da oltre un secolo. Il primo fu Benvenuto. Era il 1876 e la vena artistica di famiglia, già sperimentava la propria creatività maneggiando oro. Il precursore di quella che sarebbe diventata una generazione di intenditori, era ancor prima che orafo, un alchimista, uno scultore e un artista. Il fascino impresso nelle sue creazioni gli valsero numerosi riconoscimenti internazionali tra cui la medaglia d’oro all’Esposizione Universale di Parigi del 1889. Tappe cruciali che, attraverso ingegno e creatività ci conducono direttamente alla quarta generazione della “bottega storica” di via Manzoni 23, l’atelier di alta gioielleria nelle mani di Marco e Filippo Villa. Rubini, zaffiri, diamanti e perle che sfilano in gioielli di una classe, di un’eleganza inimitabile, contrassegno del marchio Villa. Www.villa.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ZOPPINI: KEY DREAM, GIOIELLI PASSEPARTOUT |
|
|
 |
|
|
Nei sogni è simbolo di fortuna e successo: la chiave può aprire oppure chiudere una porta; chi la possiede ha il potere di modificare una situazione diventando protagonista attivo di ciò che sta vivendo. Regalarla significa donare qualcosa di prezioso e segreto: la chiave che apre uno diario, uno scrigno… il proprio cuore! Con la collezione “Key Dream” Zoppini consegna il segreto per un look fashion e un po’ enigmatico… Un ciondolo Swarovski disponibile in tre colori e due dimensioni intrecciato ad una sottile catena. Elegante, raffinato, misterioso, personale. Key Dream è il gioiello passepartout, è proprio il caso di dirlo, per aprire le porte del mondo dei desideri! In vendita nelle migliori gioiellerie e sul sito www.Zoppinishop.it - www.Zoppini.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ISPIRATA DALLA MAGLIERIA DI ALTA MODA LA COLLEZIONE PLAID 2013 CHRISTIAN FISCHBACHER |
|
|
 |
|
|
Dopo il grande successo della prima Collezione presentata nel 2012, Christian Fischbacher presenta la nuova Collezione Plaid per il prossimo autunno/inverno. Questa collezione, ispirata dalla maglieria di alta moda, unisce nuove tecniche di lavorazione e materiali di alta qualità. Il risultato è una piccola ma esclusiva scelta di plaid lavorati a maglia realizzati per portare eleganza, stile e calore in ogni ambiente, assecondando i diversi orientamenti di gusto e le molteplici aree estetiche. Puro è classico, sofisticato e senza tempo. Origami e Fleur sono giovani, glam e rappresentativi dello spirito di innovazione che sta dietro al processo creativo di quest’anno. Fino affascina con la sua palette di colori naturali e la sua leggerezza aerea. Accessori come i plaid sono un modo semplice per personalizzare un ambiente. Con poco sforzo trasformano l’atmosfera di una casa e aggiungono una nota personale con un tocco di colore o con materiali contrastanti. Puro è un plaid senza tempo finemente tessuto in morbida Baby Alpaca, disponibile in quattro colori naturali. La Baby Alpaca è considerata una delle più rare e pregiate fibre naturali al mondo. Proviene dalla prima tosatura dei cuccioli di Alpaca. Il filato è incredibilmente leggero, caldo e dal forte potere isolante. Misure 130 x 200 cm. Realizzato con la più pregiata lana Merino il grintoso plaid Origami dà vita ad un seducente e particolare drappeggio che porta un tocco di contemporaneità nelle case. Ispirato da stilisti della maglieria, il plaid propone un gioco di plissettature create da un complesso processo di intrecci che produce una struttura tridimensionale perenne che mantiene la sua forma nel tempo. E’ così alla moda, che potrebbe perfino far venire la voglia di usarlo anche come un caldo ed elegante scialle… E’ disponibile in tre colori. Misura 130 x 180 cm. Fleur è il gioiello della Collezione Plaid 2013. Affascina con il suo disegno floreale che fitto sui bordi scompare al centro, creando un effetto di evanescente movimento. Il ricamo traforato, nato dalla eccezionale artigianalità italiana, esalta la morbidezza e la delicatezza di questo plaid in misto cashmere e lana. Disponibile in due lunghezze Fleur può anche essere usato come runner per il letto. Misure: 130x180 – 130x210 cm. Disponibile in 3 colori. Fino è ispirato dalla natura e i suoi elementi. Filati contrastanti di mohair, lino e seta sono intrecciati insieme in due colori per un look trasparente, leggero e aereo. Nonostante la leggerezza è comunque molto caldo. E’ realizzato in tre colori naturali. Misure 130x180 cm. Infoweb: www.Fischbacher.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DONNE E SMARTPHONE: LA VITA DI TUTTI I GIORNI PASSA DAL MOBILE. I RISULTATI DEL SONDAGGIO REALIZZATO DA EBAY E ALFEMMINILE.COM IN 7 PAESI EUROPEI SULL’USO DI SMARTPHONE E TABLET |
|
|
 |
|
|
eBay, primo sito di ecommerce in Italia, rende noti i risultati della ricerca realizzata in collaborazione con alfemminile.Com (www.Alfemminile.com ) – il sito web dedicato al mondo femminile che conta oltre 5.000.000 di Utenti Unici mese e che rappresenta il Gruppo aufeminin nel nostro mercato – ed effettuata su scala europea (condotta in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Italia, Portogallo e Belgio) relativa all’uso che le donne fanno dei device mobili. Hanno risposto all’indagine circa 3000 persone. Il campione è composto per il 95% da donne, di cui il 69% ha meno di 40 anni e il 64% non ha figli. La tecnologia mobile è ormai entrata nelle case di tutte e nelle borsette della maggioranza delle donne, in Italia e in Europa: una tendenza che ha cambiato e sta continuando a modificare le abitudini quotidiane di molte donne, spesso rendendo la vita più semplice, soprattutto per chi ha poco tempo e si sposta spesso durante la giornata. L’iperconnettività ha i suoi lati positivi ma anche qualche ricaduta negativa, se internet diventa un’ossessione. Ebay e alfemminile.Com hanno voluto innanzitutto indagare come le donne hanno accolto l’avvento dell’universo mobile e l’hanno fatto proprio. Ciò che emerge è che per l’87% delle intervistate lo smartphone è un oggetto di uso quotidiano e che il 97% lo utilizza ovunque e in ogni occasione. Ecco più nel dettaglio i risultati del sondaggio, con uno spaccato anche sull’uso del tablet. Il 73% delle donne intervistate possiede uno smartphone e tra queste l’11% ne possiede più di uno, generalmente da dividersi tra uno personale e uno utilizzato esclusivamente per lavoro. In Belgio e Spagna le donne che ne possiedono due arrivano rispettivamente al 19% e 17%, mentre la Polonia è leggermente sotto la media: “solo” il 66% delle donne ha uno smartphone. I modelli in testa alla classifica sono quelli di Samsung ed Apple (iPhone), con rispettivamente il 31% e il 30% delle preferenze, seguiti da Nokia (7%), Sony e Blackberry (entrambi al 6%). Il tablet rimane invece un oggetto ancora poco diffuso: solo il 36% del campione intervistato, infatti, ne possiede uno, di cui 1 su 5 è un iPad. Essere all’ultima moda è la priorità per il 15% delle donne, che non può fare a meno di cambiare smartphone ogni anno, mentre il 37% dice di sostituirlo ogni 18 mesi circa. Il 47% afferma di cambiare telefono solo nel caso in cui si rompa o venga smarrito. Il crescente uso dello smartphone può creare anche una vera e propria dipendenza, che può diventare alle volte motivo di imbarazzo se sfugge dal controllo. Il 81% delle intervistate ammette di aver sviluppato una dipendenza: il 14% non riesce a resistere lontano dal telefono per più di un’ora, il 18% per più di mezz’ora e c’è perfino un 9% che non può fare a meno di controllarlo ogni 5 minuti. Non mancano tuttavia alcune situazioni in cui lo smartphone viene messo al bando da molte donne: questo avviene nel 52% dei casi durante un appuntamento e nel 65% durante un incontro professionale. C’è chi però non riesce proprio a fare a meno di avere sotto mano il proprio telefonino in ogni situazione (5%), anche nel bel mezzo di un incontro amoroso (17%). Lo smartphone si afferma come lo strumento principale per comunicare e coltivare le relazioni sociali, permettendo di interagire con amici e colleghi ovunque. Il 97% del campione, infatti, lo utilizza in ogni luogo, soprattutto per comunicare con le persone a cui tiene di più (91%). Tra lo smartphone e il tablet, il primo supera il secondo per la frequenza di utilizzo, anche probabilmente per la maggior diffusione. Se il telefonino è il mezzo privilegiato per telefonare e mandare Sms, lo è anche per navigare, fare foto e video e consultare l’email con una media dell’80% delle intervistate che lo utilizza per questi scopi. Il tablet è invece preferito dal 58% delle donne che vogliono fare acquisti online o che vogliono leggere un libro (63%) o giornali online (58%). Lo smartphone trionfa anche sul luogo di lavoro con il 95% delle preferenze rispetto al tablet: il primo si afferma infatti come lo strumento migliore per amministrare la propria agenda e conciliare così più facilmente vita privata e professionale. Non è tuttavia da trascurare il fattore stress che questo mezzo può generare, un problema che affligge il 32% delle donne che lo utilizzano. Quando si tratta di shopping le donne dettano tendenza e il tablet viene eletto come lo strumento più cool per fare acquisti online, con il 58% delle preferenze. Circa 1 donna su 5 acquista online almeno una volta al mese e prevalentemente oggetti per la casa, di elettronica o prodotti di bellezza, ma anche libri o vestiti. Le donne nella loro praticità individuano chiaramente i vantaggi dello shopping su smartphone o tablet: per il 22% la possibilità di confrontare i prezzi e i prodotti è importante, ma anche poter sfruttare promozioni e offerte ad hoc (21%), o la consegna a domicilio (20%) sono aspetti che contano. Ebay – il centro commerciale online più grande del mondo - è conosciuto dal 68% delle intervistate e utilizzato nella versione app per mobile e tablet mediamente dal 29% del campione europeo, ma soprattutto dalle inglesi – il 65%, infatti, l’ha già utilizzata. Il 44% delle utenti acquista vestiti o accessori, mentre il 28% lo utilizza per trovare libri e film o strumenti tecnologici (24%). Il 40% delle intervistate vede in eBay un ottimo mezzo per poter vendere e poter così acquistare a propria volta, mentre il 24% apprezza soprattutto la possibilità di poter comprare dall’estero. Le donne italiane sono particolarmente attente alle promozioni: il 31% dichiara di guardare come prima cosa durante lo shopping online le offerte (contro una media europea del 21%), privilegiando l’acquisto di apparecchiatura elettronica più delle altre colleghe europee (33% contro il 24% della media europea). “Siamo orgogliosi di aver realizzato insieme a eBay un sondaggio approfondito su un campione così vasto di donne, riguardante l’utilizzo della tecnologia mobile, entrata a far parte delle abitudini quotidiane della maggior parte delle europee. – dichiara Simona Zanette, Country Manager e Amministratore Delegato di alfemminile.Com – Lo spaccato rivela infatti come lo smartphone sia il riferimento della comunicazione mobile e lo strumento di comunicazione per eccellenza, non solo per telefonare, ma anche per essere sempre connessi e presenti nel mondo dei social e di internet. Il tablet, pur essendo meno presente, compensa la parte di entertainment e di utilizzo per gli acquisti online, che soprattutto per l’universo femminile, sempre attento alla scelta e alla convenienza, assume sicuramente risvolti molto interessanti. Possiamo definirli ormai oggetti immancabili nella borsa di ogni donna.” “La tecnologia mobile ormai è alla portata di tutti e fa parte della nostra vita quotidiana. Le donne amano fare shopping e con l’applicazione Mobile di eBay, scaricata 120 milioni di volte in tutto il mondo, che consente di comprare e vendere quello che vuoi, ovunque ti trovi, in qualunque momento. – afferma Eleonora Gandini, Consumer Pr Manager di eBay.it – Grazie alla ricerca alfemminile.Com abbiamo potuto comprendere maggiormente le preferenze delle donne quando si tratta di mobile shopping, un fenomeno in crescita anche nel nostro paese, con un acquisto via mobile ogni 17 secondi su eBay.” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|