Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 03 Ottobre 2013
ASSOMODA LANCIA IL D2D UN SELEZIONATO MATCHING TRA AZIENDE ED AGENTI  
 
La data è fissata, il 21 novembre, e anche il luogo, il temporary showroom “Spazio Ve” di Corso Vittorio Emanuele 15 a Milano. L’organizzazione della Zanettistudios è in piena attività per la prima edizione di D2d, l’evento che Assomoda ha progettato per offrire alle tante aziende, italiane ed estere, che si rivolgono all’Associazione con l’obiettivo di trovare un valido partner commerciale, un format in grado di assicurare loro un selezionato panel di agenti e distributori. La denominazione D2d significa: Designers to Distributors e intende evidenziare l’elemento di forte specializzazione che caratterizza l’iniziativa, dove le aziende della moda avranno l’opportunità di incontrare professionisti della vendita intermedia, alcuni di questi anche distributori, titolari di showroom a Milano e in altre città italiane. Per la prima edizione che è anche un test per valutare il gradimento degli operatori, il numero delle aziende sarà limitato a 12, ma in futuro Assomoda intende estendere la partecipazione ad un numero crescente di aziende. Per informazioni: Assomoda, Corso Venezia 47, Milano - Tel.027750363  
   
   
EAN 13 FESTEGGIA LA GIORNATA DEGLI ANIMALI  
 
Il 5 e il 6 ottobre prossimi si celebrerà la Giornata degli Animali. L’iniziativa proposta dall’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) è ormai arrivata alla sua undicesima edizione e cade proprio il weekend successivo alla ricorrenza di San Francesco, patrono degli animali e d’Italia. Ean 13 ha sempre avuto un’attenzione particolare per i nostri amici a due e quattro zampe, tanto da farli diventare i protagonisti indiscussi delle stampe su t-shirt e pull. Anche per la stagione invernale 13/14 la scelta è varia: eleganti e ingioiellate “dame orsa” pronte per un viaggio, foche bianche, giaguari dall’allure glam, pinguini in slitta e gli immancabili cani e gatti nemici solo per finta. I capi con le stampe tematiche sono impreziositi da applicazioni e Swarovski Elements; in occasione dell’evento da venerdì 4 a domenica 6 ottobre sarà possibile acquistare on line una selezione di cinque t-shirt a tema con un ulteriore sconto del 10%. I capi sono disponibili all’indirizzo http://shop.Ean13.it/index.asp  
   
   
LA MODA E LA BELLEZZA DI MISS KAOS DAL PALCO DI FESTIVAL SHOW ALLE PIÙ PRESTIGIOSE PASSERELLE INTERNAZIONALI: MARTINA SGAMBARO RAPPRESENTERÀ L’ITALIA ALLE FINALI MONDIALI DI “MISS TOURISM WORLD”  
 
Al Festival Show, non solo la grande musica ma anche la bellezza si è messa in gioco con l’elezione di Miss Kaos 2013. 115 ragazze si sono date battaglia nelle tappe di selezione, e lo scorso 10 settembre, a Verona, è stata proclamata vincitrice Martina Sgambaro di Castelfranco Veneto (Tv) vincitrice della terza edizione del concorso. Seconda classificata Alessia Lazzari e Fernanda Lins si è qualificata al terzo posto. Per Miss Kaos però non finisce qui; l’intero podio delle Miss premiate, è alle prese con le valigie: Martina infatti rappresenterà l’Italia alle finali mondiali 2013 di Miss Tourism World che si terranno a Malabo in Guinea Equatoriale nelle prossime settimane. Martina, assieme ad altre 40 ragazze provenienti da varie nazioni del mondo, tenterà di vincere l’ambito titolo come ambasciatrice del turismo “Made in Italy” ed il premio di 50.000,00 $ che l’organizzazione ha messo in palio per la prima classificata. La 18enne di Castelfranco ha detto: “…a Malabo porterò virtualmente le bellezze e la storia dell’Italia, uniche al mondo e visto che rappresento anche il brand di abbigliamento Kaos, porterò anche la moda italiana, settore che ci contraddistingue in tutto il mondo” Miss Tourism World 2013 verrà eletta il 12 ottobre al Sipopo Conference Centre di Malabo in Guinea Equatoriale. http://www.kaosspa.net/  
   
   
ISPIRATA ALLA MAGICA INDIA LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA GIOVANNI RASPINI PER L’AUTUNNO-INVERNO 2013/14  
 
Ispirata alla suggestione magica della dea Kalì, l’immagine della campagna Autunno-inverno 2013/2014 di Giovanni Raspini ritrae India, la sua prima collezione in argento dorato. India è l’idea di un mondo magico fuori dal tempo: tigri, serpenti, decori dalle texture intriganti, nappe, cascate di perline e deliziosi pendenti. Gioielli dal fascino irripetibile, fatti di luce calda ed emozioni lontane. Una donna misteriosa e irriverente, contemporanea e antica, innamorata di creazioni fuori dal tempo.  
   
   
KATE HUDSON & MOU BOOTS  
 
Sua mamma è Goldie Hawn. Suo padre adottivo, Kurt Russell. Kate Hudson è figlia d’arte, ha respirato cinema fin da quando era piccola, ma non ha mai dormito sugli allori. Ha recitato in tantissime pellicole e ha ricevuto una nomination agli Oscar come miglior attrice non protagonista per il film “Quasi famosi”. Oggi, mamma di due bambini, sta per lanciarsi in una nuova avventura. A ottobre debutta infatti la sua linea di activewear chic, Fabletics, realizzata in partnership con il sito di e-commerce Justfab. L’attrice, 34 anni e un viso da ragazzina, che ha appena terminato le scene del suo ultimo film, il thriller “Good People”,in uscita questo mese, ha spesso dichiarato di essere una fiera mamma lavoratrice e di sapere cosa significa correre da un’attività all’altra per tutto il giorno. E’ così che le è venuta l’idea, pensando che spesso le active mom come lei non hanno il tempo materiale per cambiarsi, ma vogliono apparire al meglio sia durante la lezione di yoga, sia per bere qualcosa con le amiche prima di andare a prendere i figli a scuola. Per questo motivo, in un panorama di calzature invernali quasi sconfinato, ha scelto di indossare proprio i Mou Boots, i famosi luxury boots capaci di fondere comfort assoluto con côté stiloso.  
   
   
NAPOLI CAPITALE MODA E PUNTA A PROGETTO "CAMERA DESIGN"  
 
“I dati diffusi dalla Camera di Commercio di Milano, in base ai quali emerge protagonismo di Napoli nel comparto moda a livello nazionale, conferma con forza la scelta strategica della Giunta regionale campana di puntare a valorizzare un settore che, nonostante la crisi, mostra incoraggianti segnali di vitalità e crescita”. Così Fulvio Martusciello, assessore alle Attività produttive della Regione Campania, sui dati diffusi dall’ente camerale di Milano, che segnala a Napoli cinquemila aziende, ventimila negozi e settemila addetti nel settore moda. Numeri che pongono il capoluogo ai vertici delle classifiche nazionali, vicina a Milano e Roma. “La Giunta – sottolinea - punta sullo sviluppo del comparto moda attraverso la nascita della Camera della Moda e del Design, un progetto che vuole riproporre su base regionale quanto già sperimentato con successo dalla Camera della Moda nazionale, ma ampliandolo al comparto del design. Uno strumento che consenta quindi agli operatori di aggregarsi e integrarsi attorno a settori affini, supportare le imprese nella realizzazione di progetti di internazionalizzazione e facilitare azioni di trasferimento tecnologico e sostegno delle attività di start up d’impresa. “A tale scopo, nella cornice del prossimo Tarì Mondo Prezioso, presenteremo Creative Clusters dedicato alla moda e al design, una nuova competizione tra giovani e potenziali imprenditori che vorranno mettersi alla prova in questo settore con i loro progetti d’impresa”, conclude Martusciello.  
   
   
SIMONETTA E ROBERTO CAVALLI JUNIOR PER LA “PETITE PARADE” E “LITTLE SPARKLING MOMENTS”  
 
Simonetta Spa rinnova la partnership con Swarovski Elements, partecipando a due eventi di grande interesse per il mercato del childrenswear: la quinta edizione di “Petite Parade”, a New York e “Little Sparkling Moments”, la prestigiosa sfilata di mamme e bambini Vip, a Pechino. Per queste importanti occasioni, che si terranno il 5 ottobre a New York, presso l’Industria Superstudio e il 30 ottobre a Pechino, presso il Four Seasons Hotel, Simonetta e Roberto Cavalli Junior hanno rivisitato due outfit della collezione Primavera/estate 2014, rendendoli ancora più speciali grazie all’applicazione dei preziosi cristalli Swarovski. Aspetti vaporosi e super soft per Simonetta che propone un raffinato abito in tulle degradè con piccoli ricami floreali illuminati da microstrass, e una gonna sempre in tulle, da indossare con la coloratissima felpa in jersey, per un look ironico e frizzante. Roberto Cavalli Junior, invece, presenta un impalpabile ed elegante abito foulard in chiffon ed un completo composto da t-shirt e pantalone: il tutto nell’iconica stampa giaguaro, simbolo della maison, impreziosita da una magnifica cascata di cristalli.  
   
   
BI-BAG CREATIVE CONTEST: I NOMI DEI DESIGNER FINALISTI DELL’ACCADEMIA DEL LUSSO. DIECI I DESIGNER DELLA SCUOLA DI MODA CHE PARTECIPERANNO AL CONTEST FINALE PER DISEGNARE UNA BI-BAG SPECIAL EDITION  
 
Bi-bag, marchio Made in Italy che produce borse in Pvc uniche e personalizzabili, annuncia insieme alla scuola di moda e design Accademia del Lusso i dieci finalisti del progetto “Bi- Bag Creative Contest”, contest di design che vedrà la realizzazione di un nuovo pattern della borsa da parte di uno studente della scuola. La giuria, composta dai responsabili della scuola e dai manager dell’azienda, con il supporto e il consiglio di esperti del settore moda, ha effettuato un’attenta selezione dei numerosi lavori inviati dagli studenti di tutte le sedi italiane di Accademia del Lusso. Ecco i nomi dei dieci finalisti che, giovedì 3 ottobre presso la sede Luxury Lab dell’Accademia del Lusso a Milano, parteciperanno all’evento conclusivo che nominerà il designer vincitore assoluto del contest:  Francesca Abbattista,  Valentina Cafagno,  Francesca Carrer,  Monfreda Crescenza,  Marta Enrico,  Paolo Furini,  Elisabetta Giuliani,  Alessandra Potenza,  Sonia Romano,  Alessandra Vallefuoco. Gli studenti vincitori della pre selezione hanno presentato un progetto con la realizzazione di alcuni interni intercambiabili della borsa Bi-bag, sia per il modello shopping bag che per la pochette. Il tema per la creazione del pattern è stato “Modern Vintage”, il vintage reinterpretato in chiave moderna con fantasie colorate e tridimensionali rispolverate dal passato e rivisitate con un tocco di freschezza e contemporaneità. I dieci finalisti che parteciperanno all’evento conclusivo di ottobre saranno chiamati a disegnare un nuovo pattern. Il disegno dello studente vincitore verrà riprodotto in tutti e quattro i modelli della borsa Bi-bag e inserito nella collezione Pe 2014 come special edition che sarà presentata in esclusiva alla fiera Who’s Next Parigi il prossimo gennaio. Inoltre, il designer vincerà una borsa di studio. Il progetto ha come obiettivo quello di creare un momento di incontro azienda/scuola e di dare così la possibilità agli studenti di affacciarsi e conoscere il mondo del lavoro e delle industrie. Per ulteriori informazioni: http://www.bi-bag.it/  
   
   
WP LAVORI IN CORSO APRE UN NUOVO FLAGSHIP STORE A PARMA  
 
Wp Lavori in Corso ha aperto un nuovo Wp Store nella centralissima Via della Repubblica a Parma. Si tratta del tredicesimo store della catena Wp, che ha in programma per i prossimi mesi nuove aperture a Torino e Seoul, seguite anche da Tokyo. Il negozio di 120 mq si sviluppa su un solo livello, coniugando design pulito e contemporaneo con elementi di arredo vintage. Lo store dimostra ancora una volta la capacità di Wp di recupero narrativo: spazi, arredi e oggetti che parlano dell´essere umano nella sua interezza. Fin dall’inizio il fil rouge che contraddistingue tutti i punti vendita Wp è la ricerca incentrata sull´uomo e il suo mondo, combinando tutti gli elementi con una sottile alchimia di grande equilibrio visivo. Il concept del mondo dei Wp Store ruota attorno all´armonia di oggetti, suppellettili e mobili che nascono con una funzione, ma prendono vita attraverso una diversa funzione rispetto a quella per cui erano stati concepiti. Ed il Wp Store di Parma non fa certo eccezione, coniugando quindi la storia e l´amore per il manufatto ad un design contemporaneo. Il nuovo Wp Store di Parma proporrà sia i marchi del portfolio Wp (Woolrich uomo, donna , kid, Baracuta, Barbour, Bd Baggies, Avoncelli) combinati con una selezionatissima selezione di marchi della migliore ricerca Wp, tra cui Beams, Nanamica, Barena, Fith e molti altri, selezionati da tutto il mondo. Nel 2013 Wp inoltre per la prima volta porta oltre i confini italiani il suo concept store, creando un nuovo Wp a Seoul, grazie ad una partnership tra Wp e il distributore locale. A Seoul seguiranno nel 2014 Tokyo e Newyork.  
   
   
SEVENTY: UN NUOVO MONOMARCA NELLA VIA DEL LUSSO A PALERMO  
 
Dopo Milano, Bologna, Genova e Piacenza, lo stile urban-chic di Seventy approda in una nuova città d’eccezione: Palermo. Una grande teca hi-tech realizzata in cristallo e posizionata su piano strada nell’esclusiva via Della Libertà, sarà l’inaspettata vetrina del nuovo Seventy store. Uno spazio di 140 mq dal mood contemporaneo, progettato per creare un ambiente accogliente e funzionale, valorizzerà il connubio design & moda. Soluzioni progettuali innovative, eleganti elementi d’arredo e ricercati oggetti di design si fondono alle nuances dei tessuti, esaltando lo spirito del brand. Oltre alle collezioni Seventy Donna, Uomo e 19.70, all’interno del nuovo spazio saranno disponibili periodicamente le Capsule Collection e le Limited Editions, disegnate in esclusiva per gli store monomarca. Con questo new opening il brand porta anche a Palermo l’emozionale e stimolante esperienza di shopping, che identifica e rende unici tutti i Seventy Store presenti in Italia.  
   
   
INAUGURATO IL PRIMO MONOMARCA LE PANDORINE A MILANO NELLA CENTRALISSIMA VIA SOLFERINO CON UNA MADRINA D’ECCEZIONE, CRISTINA CHIABOTTO  
 
Il marchio di borse e accessori Le Pandorine apre il primo monomarca a Milano, al civico 3 della vivace Via Solferino e ha festeggiato l’evento con una serata speciale con la partecipazione della bellissima Cristina Chiabotto. Uno spazio di 80 mq dominato dai toni del bianco, morbido e moderno, dove le borse “parlanti” del più ironico e irriverente brand sul mercato sono assolute protagoniste. Un’ampia porta di vetro accoglie gli ospiti nel mondo Le Pandorine, fatto di dettagli curati, passione per la moda e per lo straordinario universo femminile. Un luogo che stupisce e che cattura, proprio come le borse, grazie a particolari inconsueti e moderni. Fondata nel 2008 da Chiara Felici e Manuela Casella, l’azienda si avvale di importanti showroom e agenti per garantire una distribuzione capillare su tutto il territorio italiano con oltre 600 negozi di altissimo livello. La produzione, negli anni, è cresciuta in maniera esponenziale fino ad arrivare alla produzione attuale di circa 80.000 pezzi a collezione. L’espansione all’estero sta dando ottimi risultati, ma ancora tanto c’è da fare e rimane uno degli obiettivi principali dell’azienda. Le due stiliste seguono personalmente la creazione, il disegno, la produzione e la commercializzazione delle bag e degli accessori, per offrire un prodotto unico nel suo stile, innovativo ed adatto alle sfaccettate personalità di tutte le donne. Oggi Le Pandorine sono molto più che un mero accessorio, sono diventate uno status symbol; ogni pezzo è espressione di stile e personalità ed un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ogni modello è curato nel dettaglio, dalla scelta del materiale – dall’ecopelle alla lana, dal velluto alla corda - che si abbina alla stagione, agli interni con la fodera logata, dai manici alle chiusure esterne che le rendono sicure ed originali. Il concept del primo Flagship Store Le Pandorine è stato curato e ideato da Andrea Auletta, interior designer milanese basato tra Milano e Firenze. “La filosofia de Le Pandorine - frizzante e divertente - mi ha stimolato un concept del negozio fresco e ovattato, fatto di materiali morbidi con colori neutri, dove le borse sono le vere protagoniste.” “L’apertura del Flagship a Milano è un passo importante per la nostra azienda, soprattutto in un momento economico italiano non proprio roseo.” hanno dichiarato Chiara Felici e Manuela Casella “Ma è una sfida che abbiamo voluto intraprendere perché, come dice una Pandorina di questa stagione: <<Se insisti e persisti raggiungi e conquisti>>. Le Pandorine – Magic srl – è un marchio nato a Milano nel 2008 dall’incontro creativo di due amiche di lunga data, le stiliste Chiara Felici e Manuela Casella. L’intento è quello di realizzare un accessorio moda ironico e chic per le donne di oggi.Proprio dal complesso e straordinario universo femminile, interpretato con sagacia e amato con leggerezza, nascono collezioni di articoli trendy e dal design ricercato che rimangono sempre attuali. L’azienda crea, disegna, produce e commercializza capienti shopping bag e accessori, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ad ottobre 2013 Le Pandorine aprono il primo monomarca scegliendo la centralissima Via Solferino di Milano e vantano una distribuzione capillare su tutto il territorio italiano con oltre 600 negozi di altissimo livello e una produzione di circa 80.000 pezzi a collezione. Le Pandorine sono online su http://www.lepandorine.it/ , su Facebook e Twitter.  
   
   
IL FLAGSHIPSORE DI MAURO GRIFONI RIAPRE A VERONA  
 
E´ nel cuore di Verona, dove risiedono ancora le botteghe più antiche, che Mauro Grifoni riapre il flagshipstore dedicato alle collezioni di abbigliamento e accessori, maschili e femminili, delle linee Mauro Grifoni e M.grifoni. Il design e il progetto sono nati dalla collaborazione tra il direttore creativo stesso, Enrico Girotti e Giovanni Elia Perbellini: lo store è stato oggetto di un intervento di semplificazione del contenitore architettonico, volto a mettere in luce la storia dell´edificio, che ha reso lo spazio uno sfondo neutro perfetto dove articolare l´esposizione. I pavimenti in resina si accompagnano alle pareti a calce viva e di pari passo gli arredi mantengono il filone di leggerezza che li porta a trasformassi in segni grafici. Le collezioni sono sorrette da fili sottili e poetici di ferro in netto contrasto con la solidità dei parallelepipedi in marmo, trasformati in contenitori per gli accessori. La nota di colore è data dalla parete di fondo, interamente ricoperta da un giardino verticale di piante e fiori freschi. Il flagshipstore di Mauro Grifoni si trova a Verona in via Guglielmo Oberdan 2/A.  
   
   
ULTIMISSIME DAL WHITE, IL SALONE CHE PRESENTA I MARCHI DI TENDENZA DA TUTTO IL MONDO  
 
Tra i marchi più creativi ed innovativi, spotted all’edizione del White che si è appena conclusa, c’è senz’altro Lerock, la collezione di denim progettata da Luca Berti che del denim ha fatto quasi una scienza. Ed è forse in omaggio al White che la collezione esposta, aggressiva e modaiola un po’ eighties, è tutta rigorosamente Black and White. Oltre ai jeans con grafiche psichedeliche, ai pantaloni in cotone bianco e nero con motivi geometrici, alle minigonne tempestate di paillettes, per il sopra: t-shirt da biker con aquile e teschi, rose, serpenti e scheletri, jackets in pelle traforata, giacche con intarsi geometrici. E’ un’estetica tutta giocata su di un’eleganza raffinata e trasgressiva che ci fa ricordare le notti maledette dello Studio54, il tempio della disco newyorkese con Grace Jones, Diana Ross e Bianca Jagger che furoreggiavano scandalizzando e facendo tendenza. In anteprima la campagna Adv di Lerock rigorosamente bianca e nera che ancora una volta vede protagonista Barbara Snellenburg.  
   
   
MEISSEN ITALIA: PRESENTATA LA PRIMA COLLEZIONE MEISSEN COUTURE  
 
Durante la Milano Fashion Week, Meissen Italia ha presentato il debutto della prima Collezione Meissen Couture firmata dalla trecentenaria manifattura artigianale di lusso e fine arts. Il cortile della storica Villa Meissen in Via Monte Napoleone 3 a Milano, risalente al sedicesimo secolo, è stato lo scenario perfetto per l’evento. Ispirata dagli importanti dipinti storici e dalla infinita varietà di forme dei famosi capolavori conservati negli archivi della leggendaria Manifattura Meissen, la stilista Frida Weyer, incaricata della direzione creativa, ha disegnato una collezione elaborata di abiti da sera, da cocktail e da sposa, eleganti, senza tempo, femminili, raffinati e con un tocco di romantica esuberanza. L’evento ha offerto un’anticipazione di come la Manifattura Meissen, con due collezioni l’anno, intenderà interpretare, in chiave contemporanea, la propria lunghissima tradizione culturale e artistica nel mondo dell’alta moda. Hanno partecipato all’evento il dottor Christian Kurtzke, Ceo world wide Meissen, Paolo Novembre, Chairman Meissen Italia, Frida Weyer, stilista della Meissen Couture, Franca Sozzani, Marta Marzotto, Cesare Cunaccia, Allegra Bossi Pucci, Umberta Zambeletti, Jj Martin Karolina Kurkova, Suzy Menkes, Matteo Ceccarini, Raffaello Napoleone, Riccardo Aichner.  
   
   
PEPE JEANS LONDON: LA CAMICIA È IL MUST PER OTTOBRE, ANCHE PER I BAMBINI!  
 
Anche per l’armadio dei più piccini la camicia è un must che non può mancare. Pepe Jeans London lo sa, e per maschietti e femminucce prevede un autunno di geometrie e quadri! Dal sapore tartan o ispirate al mondo grunge e allo stile british: perfette per maschietti rock e grintosi! Con un taglio più lungo, strette in vita e con simpatiche rouge per le femminucce! Dai colori dell’autunno per un armadio vivace e divertente!  
   
   
IL PIUMINO BPD CHE SI NASCONDE IN UNA TASCA!  
 
Anche quest’anno Bpd – brand acronimo di Be Proud of this Dress – per la collezione autunno-inverno 2013 predilige la leggerezza. Le tre parole chiave per questa nuova collezione sono: filling power, leggerezza e calore. Ecco che l’apparente paradosso per la stagione più fredda si spiega alla luce del Dna del brand: morbidezza e comfort in una parola, “piuma”. E’ questo infatti il materiale- chiave del marchio, che viene riproposto in ogni collezione. Accanto alla piuma, tra i materiali distintivi di collezione non può mancare il famoso nylon giapponese che conferisce leggerezza al capo. Alcuni capi Bpd possono esser compressi, per comodità, nella loro tasca esterna e diventare grandi come una pochette, ideali da portare in borsa sempre con sé per chi è sempre in movimento. La nuova collezione Bpd propone dei tessuti fashion accanto al nylon. Alcuni giubbotti sono presentati con un’avvolgente fodera in maglia jacquard, arricchiti dalla leggerissima imbottitura in piuma; per un pubblico più esigente Bpd propone la variante con la maglia esterna e il nylon interno, il tutto avvolto dalla leggerezza della piuma. Il nylon accoppiato a pile stampati rievoca i patchwork delle vecchie coperte americane, o i camouflage militari. La palette di colori proposta sfuma dai toni scuri tipicamente invernali illuminando gli interni con giochi di contrasto. Trapunta a rombo, nylon rip-stop leggero , fodere in contrasto e nuovi tessuti da provare: ecco il capo Bpd, adatto a uomini e donne che prediligono praticità, leggerezza e funzionalità in ogni occasione, senza rinunciare ad esprimere sé stessi, orgogliosi di ciò che indossano.  
   
   
GAS ONLINE EXCLUSIVE, MOLTO PIÙ DI UNA LIMITED EDITION. UNA PROPOSTA RISTRETTISSIMA DI CAPI LETTERALMENTE UNICI E IRRIPETIBILI DEDICATA AI “DENIM ADDICTED” DEL WEB  
 
Gas Online Exclusive è un progetto 100% denim, anima e Dna dello storico marchio vicentino, dedicata esclusivamente ai websurfer più evoluti, ai veri cultori della tela blu e della Rete. Una capsule collection di pezzi unici, uomo e donna, nella quale la ricerca e l’innovazione in tema di lavaggi e lavorazioni sono espresse al massimo delle potenzialità: l’eccellenza del jeans! Gas Online Exclusive è una primizia frutto dell’Artisanal Room, il laboratorio di ricerca e sviluppo di Gas in cui tutti i processi produttivi vengono sperimentati “in vitro”; punto d’incontro tra la creatività e la storia industriale del marchio e del suo fondatore, Claudio Grotto, che abbraccia oltre quattro decenni. Le procedure utilizzate sono le più avanzate e innovative di questo settore e comprendono trattamenti all’ozono e laser, tecniche manuali di rotture, rammendi, toppe e spot color, abrasioni ed effetti dirty localizzati, baffature 3D, tocchi di luce creati grazie a sapienti spennellature di bleach, fino all’asciugatura su manichini tridimensionali. L’abbigliaggio di questi capi è particolarmente curato e studiato fin nei minimi dettagli: dalle salpe in pelle naturale alla grafica color oro stampata all’interno della cintura che sottolinea l’esclusività del capo. Ogni pezzo ha un aspetto e un sapore vissuto, autentico, assolutamente originale e unico! La gamma dei modelli esplora le vestibilità di tendenza del momento: quella ultra aderente dalla vita al fondo gamba e quella più anticonvenzionale ed eccentrica del look a carota con bacino morbido e rilassato, cavallo ribassato e gamba aderente. I pezzi unici Gas Online Exclusive sono disponibili solo su http://www.gasjeans.com/ . Prezzo: a partire da 229 €  
   
   
ABISSO MILANO PRESENTA VICTORIA  
 
Una proposta accattivante per le più attente all’eleganza anche nei freddi di alta quota è Victoria; un modello esclusivo con suola alta in linea con le tendenze della fall winter 2013, interno in calda pelliccia di chiffon o shearling, realizzata in vitello intrecciato o tessuto di flanella e pratica da indossare grazie alla cerniera sul retro. Una calzatura ideale che non può mancare in settimana bianca. Il brand di sneakers Abisso Milano continua il suo percorso con prodotti che oltre al design contemporaneo lasciano intravedere l’anima di ogni modello. Proponendo modelli fashion e grintosi lavorati con la tecnica dell’intreccio a mano che contraddistingue da sempre l’azienda unitamente agli ottimi materiali che attribuiscono comfort e durata nel tempo.  
   
   
ARRIVA LA PRIMA COLLEZIONE CALZE FIRMATA TRIUMPH  
 
L’autunno alle porte porta un’elegante novità in casa Triumph grazie al lancio della prima Collezione di Calze firmata Triumph, presente da settembre nei negozi monomarca di tutto il mondo. Una collezione speciale creata per completare le collezioni di lingerie. Triumph in questo modo celebra la sensualità delle donne dalla testa ai piedi. Anche per questa nuova collezione, Triumph sceglie materiali e tessuti di alto livello, innovative tecniche di maglieria, filati e finiture impeccabili che soddisfano tutte le esigenze. "Vogliamo offrire ai nostri consumatori un’esperienza di shopping completa che garantisca il perfetto look", ha dichiarato Eszter Szijarto, Responsabile Brand Marketing Gwf Triumph. La collezione calze Triumph è disponibile in una gamma mirata di colori e stili adatta a tutte le occasioni e le esigenze. Collant coprenti, opachi, velati e lucidi. Autoreggenti perfette da abbinare ai reggicalze Triumph. È disponibile anche il collant modellante che delinea dolcemente la silhouette e stimola la circolazione sanguigna. L’illustratore Nuno Da Costa ha realizzato un packaging senza tempo per questa nuova linea, che celebra le origini di Triumph come creatore di corsetteria. Phil Sims, Design Creative Director di Neigbour Design, ha dichiarato: "Noi amiamo il modo in cui l´artigianato Nuno crea le sue sophisticate illustrazioni, il suo lavoro si sposa perfettamente con il marchio". La nuova collezione di calze Triumph aggiunge un ulteriore elemento sensuale all’esperienza di acquisto Triumph. In esclusiva nei negozi selezionati Triumph. Triumph International è una delle più grandi aziende di abbigliamento intimo di tutto il mondo. E’ presente in oltre 120 paesi con I marchi Triumph , Sloggi , Valisère e Hom . Globalmente, Triumph serve 40.000 clienti all´ingrosso e vende i suoi prodotti in oltre 2.000 negozi Triumph. Impiega più di 36.000 persone e realizza un fatturato di 2,0 miliardi di franchi svizzeri (2011). Www.triumph.com/it  
   
   
YAMAMAY ARRICCHISCE LE COLLEZIONI AUTUNNALI CON IL LANCIO DEL NATURAL PUSH, "NEW ENTRY" DELLA COLLEZIONE BASIC  
 
Grazie alla sua forma ergonomica il Natural Push solleva il seno in maniera così naturale che sembrerà di non avere nulla addosso. Solleva ma non stringe, donando al seno una forma morbida e sinuosa: è l´unico reggiseno che sostiene il seno senza costrizioni. Disponibile dalla prima alla quinta misura, nei colori basic, e in rosso scuro, caffè e blu notte. Ideale per tutte le donne: non solo per chi vuole aumentare il suo sento di una taglia, ma anche a chi già ha le sue forme e vuole renderle "più rotonde". Natural Push è un ulteriore prodotto creato da Yamamay per rendere l’offerta sempre più ampia e soddisfare i desideri delle clienti più esigenti. Da oggi in tutti i punti vendita Yamamay al prezzo di lancio di € 16,90 - http://www.yamamay.com/  
   
   
SAVE THE PLANET, WEAR THE FLEXX SHOES!  
 
Il modello “Memorize” The Flexx come tutte le scarpe della collezione dell’azienda toscana è una scarpa eco-sostenibile. A differenza della maggior parte delle scarpe sul mercato, il pellame non viene conciato utilizzando additivi chimici molto dannosi per l’ambiente come il cromo. Le concerie, rigorosamente italiane, rispettano parametri di certificazione che regolano tutto il ciclo produttivo di the Flexx. La costruzione “stitch and turn” che rende la scarpa estremamente flessibile consente di non utilizzare collanti (altro agente inquinante delle scarpe) e nemmeno rinforzi e sottopiedi per un effetto ultraleggero e un confort percepito. La slip-on tre nappine “Memorize” in vernice nera e melanzana è disponibile anche in cavallino maculato nei colori cocunut, melanzana e sabbia o pelle liscia nera, marrone e cypress. Suola patented design in gomma, prezzo 79 euro.  
   
   
UNA GRANDE NOVITÀ PRODOTTA ARTIGIANALMENTE IN ITALIA: NINNI TAMBURINI PRESENTA IL RE SOLE, LA LINEA DI CINTURE CHE SI ISPIRA AGLI ELEMENTI DELLA NATURA….  
 
Ninni Tamburini è una linea di cinture rigorosamente “made in Italy” realizzata attraverso un lungo e impegnativo procedimento di lavorazione artigianale, dove la fantasia e la maestria diventano elementi distintivi. E’ la natura la musa ispiratrice di Ninni Tamburini: le sue creazioni ne incarnano la forza - a volte devastante, talvolta più debole - ma sempre emozionante. E così le fibbie, la cui realizzazione parte da un disegno accurato, sono in grado di incantare ed affascinare chiunque… Ninni Tamburini presenta il “Re Sole”, il leone tutto riccioli e boccoli dallo sguardo dolce e comprensivo: è ironico e barocco, quasi a sorridere della nostra voglia di eccentricità e di unicità. Il brand propone il Re Sole per osare … in un irriverente abbinamento ultra aggressivo per i più coraggiosi che amano distinguersi. E’ disponibile nella versione in ottone placcato oro e proposto con cintura nera. Prezzo al pubblico: euro 98,00. I bozzetti nascono dall’osservazione degli elementi e dalla capacità di realizzare un modello in cera, per poi passare alla fusione in ottone pieno. La cintura è disponibile nelle tre lunghezze S (cm 85/cm 95), M (cm 90/cm 100) e L (cm 95/cm 105). E’ possibile acquistare le cinture Ninni Tamburini attraverso il sito ninnitamburini.It e il portale di e-commerce thegiftside.Com  
   
   
MONDOVICINO OUTLET VILLAGE: SUPER GOLDEN TIME. TORNA LA CACCIA AL TESORO DELLE SUPER OCCASIONI IN 30 NEGOZI. IL 6 OTTOBRE OPPORTUNITÀ DI ACQUISTARE A PREZZI SCONTATISSIMI E A SORPRESA. IN FUNZIONE LE NAVETTE GRATUITE DA TORINO, LIGURIA E COSTA AZZURRA  
 
Idee regalo per il prossimo Natale a prezzi super scontati. Le si potranno già trovare domenica 6 ottobre a Mondovicino Outlet Village, il grande villaggio dello shopping che sorge all´ uscita di Mondovì (Cuneo) dell´ autostrada Torino-savona. Si svolgerà il “Super Golden Time”, in cui vengono offerti “a sorpresa” prodotti con una riduzione del 40% sui prezzi outlet (già scontati fino al 70%). Sarà una “supergiornata” da non perdere perchè all´iniziativa aderiscono una trentina di punti vendita a rotazione che per due ore ciascuno offriranno tutto il loro assortimento. Come di consueto, il golden time sarà preannunciato all’ultimo momento attraverso gli altoparlanti di Mondovicino. Per gli specialisti dello shopping è una sorta di gioco divertente e conveniente. Fra l’altro, il 6 ottobre si potrà raggiungere Mondovicino Outlet Village con le consuete navette gratuite domenicali in partenza da Torino, Genova, Savona, Imperia e Nizza (Francia). Nei negozi di Mondovicino Outlet Village c’è una vasta offerta merceologica, dalla moda agli accessori, dall’abbigliamento sportivo all’ arredamento e ai complementi per la casa, e c’ è anche la possibilità di fare il pieno gratis: ogni mille euro di acquisti (anche cumulabili fra più persone) si ha diritto a un buono di 40 euro di carburante da spendere nella Power Station dell’outlet, che applica già prezzi fra i più bassi d’ Italia.  
   
   
“DON GIOVANNI” DA PONTE SEDUCE LA SETTIMANA DELLA MODA  
 
Come era nelle attese, grande successo durante la Settimana della Moda di Milano per Don Giovanni Da Ponte Rosé Brut Venezia d.O.c., protagonista delle serate milanesi della Fashion Bloggers Lounge, presso il Carlyle Brera Café dell’Hotel Carlyle Brera di Milano. Sette diverse serate dedicate al mondo della moda al femminile, animate dalla frizzante personalità rosa di Don Giovanni Da Ponte Rosé Brut Venezia d.O.c., lo spumante generoso e delicato insieme realizzato con metodo italiano. Bene ha fatto la Distilleria Andrea Da Ponte, che ha scelto questo scenario assolutamente affascinante ed estroso per partecipare a uno degli eventi più prestigiosi per l’Italia, quale è la Settimana della Moda di Milano. Più di tremila persone, tra visitatori e figure professionali sono intervenute alla Fashion Bloggers Lounge, per assaporare la superiorità del gusto italiano, tanto nella moda quanto nel beverage. Giornalisti, opinion leader, e ovviamente importanti fashion blogger, tutti presenti in un ambiente creato anche per dare spazio a giovani designer italiani. Fra gli special guests la blogger Sandra Bacci di Smilingchic, Cristina Lodi di 2Fashion Sisters e Rosaspina Vintage. Là dove c’è creatività, immancabilmente è presente la Distilleria Andrea Da Ponte, azienda creatrice di autentici gioielli del gusto, sempre diversi e unici, ma ugualmente riconoscibili dall’elevata qualità e preziosità.  
   
   
“GRAZIELLA VIGO. LA MODA NELLA MUSICA DI VERDI” A CURA DI GRAZIELLA VIGO, UNA MOSTRA COMUNE DI MILANO | CULTURA, POLO RACCOLTE STORICHE E CASE MUSEO A PALAZZO MORANDO COSTUME MODA IMMAGINE. DALL’8 OTTOBRE ALL’8 DICEMBRE 2013  
 
Il Comune di Milano | Cultura, Polo Raccolte Storiche e Case Museo presenta la mostra “Graziella Vigo. La moda nella musica di Verdi”, dall’8 ottobre all’8 dicembre 2013 presso le sale al pianterreno di Palazzo Morando Costume Moda Immagine. Questa rassegna di immagini, tratte dalle più famose opere verdiane e realizzate nei grandi teatri lirici del mondo, rientra nel palinsesto di manifestazioni che Comune di Milano | Cultura ed Edison propongono a Milano in occasione del Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Con la sua macchina fotografica e un occhio vigile ma discreto, Graziella Vigo ha realizzato un’esperienza unica, professionale e umana: dal 2001, anno del primo centenario della morte di Verdi, e per sette anni ha scattato migliaia di fotografie delle opere verdiane messe in scena nei grandi teatri lirici del mondo, da La Scala di Milano al Regio di Parma, al Teatro Verdi di Busseto fino al Metropolitan Opera di New York e al Nhk di Tokyo. Le immagini in mostra sono tutte copie uniche, stampate senza alcun ritocco su una speciale tela fotografica simile al canovaccio dei pittori, e sono tratte dalle opere La Traviata, Otello, Nabucco, Rigoletto, Un ballo in maschera, Falstaff, Macbeth, il Trovatore e la famosa Aida di Zeffirelli, presentate in allestimenti diversi di teatri diversi. Tutte le fotografie sono state scattate con il pubblico in sala durante le rappresentazioni, nel pieno rispetto delle luci originali degli spettacoli. “Silenziosa, immobile, invisibile, come non fosse lì … presenza appassionata e cocciuta ma incorporea, impercettibile elfo vestito di bianco nel buio dei teatri, indaffarato e muto...”. Così Natalia Aspesi descrive Graziella Vigo e il suo lavoro che dà vita alla mostra. “Per centinaia di sere, attraverso la sua macchina fotografica, il suo corpo ha non solo sentito, ma ‘visto’ la musica: e le opere verdiane più famose, i più grandi interpreti, gli allestimenti storici, i costumi più sontuosi, soprattutto le luci sapienti dei migliori tecnici del mondo sono stati il magico mondo in cui ha vissuto fuori dal tempo e perfino dalla finzione, in una dimensione non fotografica ma pittorica, densa di ombre, colori, luce, dettagli sorprendenti. Da quelle migliaia di scatti pazienti e per lei stessa sorprendenti, sono nate immagini che non riproducono le scene di un’opera ma la ricreano in una sontuosità di gesti, in una ricchezza di costumi, in un sorgere di ombre drammatiche e di luci sfumate nel mistero, rivelando particolari che ascoltando e guardando l’insieme del palcoscenico sfuggono: la leggerezza di un fazzoletto, la perfezione di un ricamo, il dolore di uno sguardo, l’abbandono di una figura secondaria eppure essenziale all’armonia dell’insieme. Sorprendenti i personaggi ripresi non quando i loro lineamenti si sfaldano nel canto, ma nell’attimo breve in cui rappresentano bellezza e amore, odio e dedizione, vendetta e piacere”. In collaborazione con Palazzo Morando Costume Moda Immagine settecentesca dimora nobiliare cittadina, oggi proprietà del Comune di Milano, è importante sede museale e vivace luogo di prestigiosi eventi espositivi. “Graziella Vigo. La Moda nella musica di Verdi” a cura di Graziella Vigo. Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, via Sant’andrea 6, Milano - 8 ottobre–8 dicembre 2013. Orari: dal martedì alla domenica 9,00-13,00 / 14,00-17,30. Lunedì chiuso. Ingresso libero. Info per il pubblico: Tel.: +39 02 884 65735 / 64532 - e-mail: c.Palazzomorando@comune.milano.it  
   
   
WHITE MILANO - LUCIO VANOTTI IL VINCITORE DI WHITE INSIDE SETTEMBRE 2013  
 
Il vincitore di White Inside 2013 è Lucio Vanotti. Il disegner ha convinto la giuria composta da Clara Tosi Pamphili, curatrice di Artisanal Intelligence e il fotografo Mustafa Sabbagh, per la completezza del suo total look. Nato nel 1975, diplomato all´Istituto Marangoni di Milano, Lucio Vanotti si può definire un designer concreto. Il suo modo di concepire la moda è razionale, essenziale e lo porta a evitare tutto ciò che è superfluo. Il processo creativo è chiaro, veloce ed efficiente come fosse regolato da leggi matematiche e tende a raggiungere una perfetta semplicità. Lucio Vanotti fonde il bello con l´utile. Forme asciutte e delicate ricreano la semplice bellezza del brand suo brand.