|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 08 Novembre 2013 |
 |
|
 |
IL SALVIATINO E PALAZZO VICTORIA ENTRANO A FAR PARTE DEL PREFERRED BOUTIQUE - LA COLLEZIONE DI HOTEL E RESORT D’ÉLITE DEL PREFERRED HOTEL GROUP |
|
|
 |
|
|
Salviatino Collection, la giovane collezione di alberghi di lusso in Italia, ha recentemente firmato un accordo con Preferred Hotel Group, azienda leader globale nel settore alberghiero che offre servizi di vendita, marketing e distribuzione agli alberghi indipendenti in tutto il mondo. Preferred Hotel Group potrà annoverare tra le prestigiose strutture proposte anche le due sontuose proprietà della Salviatino Collection. Immerso nelle dolci colline proprio alle porte di Firenze, Il Salviatino, elegante villa rinascimentale, è stata la prima struttura alberghiera ad affiliarsi al Preferred Hotel Group. A breve, il prossimo novembre, anche l’altra proprietà della Salviatino Collection, Palazzo Victoria, il luxury hotel nel cuore di Verona, entrerà a far parte del Preferred Hotel Group. L’affiliazione a Preferred Hotel Group evidenzia l´impegno della Salviatino Collection a mantenere un alto profilo nel settore dell’hôtellerie di lusso, con un’attenzione particolare all´eccellenza del servizio, alla qualità del prodotto e all´estetica del design in linea con la ricchezza del panorama e patrimonio circostanti. “Siamo lieti di aver affiliato Salviatino Collection ad un’azienda prestigiosa quale Preferred Hotel Group”, ha commentato Marcello Pigozzo, Presidente e Ceo del gruppo Mpg a capo della Salviatino Collection. “Il Preferred Hotel Group condivide la nostra mission nel fornire un servizio clienti di qualità superiore, garantire prezzi eccezionali e iniziative di marketing straordinarie al fine di offrire il più alto livello di lusso nel settore alberghiero. Confidiamo in un rapporto duraturo e di mutuo beneficio, essendo entrambe le aziende in costante crescita a livello strategico e internazionale”. Nato nel 2005, Preferred Boutique si è rapidamente affermato come marchio di riferimento per i viaggiatori dei Boutique hotel. Gli hotel che ne fanno parte, ognuno dei quali dispone di meno 100 camere, sono suddivisi in quattro categorie: classic, design, avventura e resort. Tutto questo celebra l´arte del viaggio ed enfatizza la varietà di esperienze personali che attendono ogni ospite. --- Palazzo Victoria Il lussuoso hotel a 5 stelle, Palazzo Victoria, è la proprietà sorella de Il Salviatino, la magnifica villa rinascimentale a pochi passi dal centro di Firenze, e offre ai viaggiatori più esigenti un lussuoso ed intimo ristoro nel cuore della vivace città di Verona. Inglobando al suo interno il meglio della cultura italiana e del lusso, Palazzo Victoria ospita 74 camere e suite, dai sontuosi soffitti alti e gli oggetti d´antiquariato tradizionali veronesi. L´hotel dispone di un cortile esterno così come di un giardino interno con svariate location all’aperto, un vivace lounge, il ristorante ´Borsari36´ caratterizzato da uno straordinario menù a base dell’autentica cucina mediterranea, un wine e cocktail bar e una sala conferenze a forma di teatro circondata da antiche rovine. --- Il Salviatino Circondato da un ampio parco privato, la lussosa villa rinascimentale de Il Salviatino è la location pefetta per coloro che vogliono godersi l’atmosfera vivace di Firenze senza rinunciare alla tranquillità delle dolci colline di Fiesole. La villa, con le sue 45 camere e suite, riunisce l’eleganza del Xxi secolo con il passato aristocratico fatto di affreschi, ricche pelli artigianali e opere d´arte e le più sofisticate tecnologie. La cucina del Salviatino offre uno squisito menu di piatti realizzati utilizzando solo i migliori ingredienti locali, tra cui frutta fresca, verdura ed erbe provenienti dall’orto biologico de Il Salviatino. Il Salviatino ospita anche un centro benessere di prima classe - La Spa Il Salviatino - che offre un’ampia scelta di trattamenti ´multisensoriali´ con pregiati ingredienti naturali sviluppati appositamente dal cosmetologo fiorentino Dr. Vranjes. --- Preferred Hotel Group Preferred Hotel Group è leader mondiale nel settore alberghiero, rappresentando il punto di riferimento per il lusso nell’area del viaggio e dell’ospitalità, in un´epoca in cui i viaggiatori ricercano l´originalità di alberghi e resort, ma sempre con particolare attenzione all’eccellenza. La famiglia del Preferred Hotel Group ingloba sei marchi rinomati associati ai più prestigiosi hotel e complessi turistici sparsi nel mondo: Preferred Hotels & Resorts, Preferred Boutique, Summit Hotels & Resorts, Sterling Hotels, Sterling Design e Summit Serviced Residences. Preferred Hotel Group offre anche Preferred Residences, una gamma di lussuosi complessi turistici in comproprietà che mette a disposizione strutture e servizi dai livelli eccezionali |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MILANO: MERCATO MILANESE DELLA CASA - MECA - IL MERCATO DELLA CASA - SABATO E DOMENICA A PALAZZO MEZZANOTTE |
|
|
 |
|
|
Meca, Il Polso Dell’offerta Due giorni dedicati al cittadino che potrà incontrare tutti i principali attori della filiera della casa, toccare con mano le migliori proposte, ricevere consulenza qualificata e gratuita da parte di tutti gli operatori del settore (Agenti Immobiliari, Costruttori e Notai) su temi quali compravendita, locazione e formule alternative all’acquisto. Una ricca agenda d’incontri e convegni completa il programma --- · Meca, Un Appuntamento Per Tutta La Famiglia Un trenino che attraversa il centro, percorsi colorati, un foglio bianco grande come una piazza per disegnare e giocare. Conoscere le migliori proposte immobiliari diventa un modo piacevole di passare la giornata per grandi e piccini --- · Meca, Primo Sguardo Sull’expo 2015 Sarà l´occasione per conoscere da vicino Expo 2015: i progetti e le principali trasformazioni che coinvolgeranno la città, attraverso uno spazio dedicato --- E’ il momento giusto per comprar casa? Le quotazioni sono in calo a fronte di un’offerta ampia e articolata su ogni tipologia di abitazione. Mai come quest’anno le famiglie potranno avere il polso del mercato al Meca 2013, la grande manifestazione milanese a ingresso gratuito dedicata al Mercato della Casa, che si terrà il 9 e 10 novembre a Palazzo Mezzanotte (Palazzo della Borsa) in piazza Affari. Giunto alla sua terza edizione, il Meca è promosso da Osmi Borsa Immobiliare Milano – Azienda speciale della Camera di commercio di Milano, Consiglio Notarile di Milano, Fimaa Milano Monza & Brianza e Assimpredil Ance. Un appuntamento dedicato a tutti coloro che vogliono affrontare il tema “casa” da una prospettiva completa. Convegni di approfondimento, spazi per la consulenza gratuita e qualificata da parte di Notai e operatori del mercato con spazi espositivi, studiati per offrire ai visitatori la migliore informazione, puntuale e trasparente, sulla compravendita degli immobili, la locazione e sui diversi passaggi da compiere per una transazione immobiliare sicura. Il Meca si conferma come luogo di incontro e reciproca conoscenza tra il consumatore finale e l’intera filiera immobiliare. La prestigiosa sede di Palazzo Mezzanotte, che quest’anno ospita la manifestazione, intende trasmettere anche a livello simbolico un messaggio significativo in termini di positività e di dinamismo del mercato immobiliare milanese che, dopo un periodo di grandi difficoltà, sta facendo registrare alcuni importanti segnali di “inversione di tendenza. “I prezzi sono decisamente più competitivi rispetto a qualche anno fa – ha commentato Marco Dettori, Presidente di Osmi Borsa Immobiliare, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano presentando l’iniziativa - e la qualità del prodotto di nuova costruzione è notevolmente cresciuta”. La recente “Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano e Provincia” effettuata da Osmi Borsa Immobiliare, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, in collaborazione con Fimaa Milano Monza & Brianza nel primo semestre 2013 mostra che comprare casa a Milano costa in media 5.044 euro/mq (-1,7% in sei mesi e -2,9% in un anno) se di nuova costruzione, 4.150 euro/mq (-1,7% in sei mesi e -3,0% in un anno) se recente o ristrutturata e 3.089 euro/mq (-2,1% in sei mesi e -3,7% in un anno) se vecchia o da ristrutturare. Quotazioni più basse nei comuni della Provincia dove, nelle zone centrali, si spendono mediamente 2.246 euro/mq (-2,8% in sei mesi e -4,2% in un anno) per una casa nuova, 1.739 euro/mq (-4,3% in sei mesi e -6,0% in un anno) per un appartamento recente o ristrutturato e 1.289 euro/mq (-5,4% in sei mesi e -7,5% in un anno) per un appartamento vecchio o da ristrutturare. Per Vincenzo Albanese, Presidente Fimaa Milano Monza & Brianza, “l’esperienza di Milano, città termometro per antonomasia in quanto capace di anticipare le tendenze che poi si manifestano su tutto il territorio nazionale, rappresenta una testimonianza importante. Certamente il mercato immobiliare non sarà più “quello di una volta”: sia la domanda che l’offerta si collocano in uno scenario completamente mutato nel quale devono trovare nuovi equilibri. Riteniamo che oggigiorno l’incontro e soprattutto l’ascolto della domanda costituisca un elemento fondamentale per rilanciare l’intero settore: “ripartire dalla domanda”, ossia la necessità di conoscere profondamente i bisogni dell’utente come primo passo per la costruzione di un’abitazione, ma anche per la definizione di un’intera città davvero “a misura d’uomo”. Diventa fondamentale, in questo mutato scenario, poter contare su un apporto di professionisti qualificati e indipendenti che possano aiutare i privati nei delicati passaggi dell’acquisto della casa “I Notai di Milano - ha dichiarato Arrigo Roveda, Presidente del Consiglio Notarile di Milano - possono offrire un’informazione indipendente, trasparente e qualificata ai cittadini che si avvicinano al mercato immobiliare e dare risposte concrete e una guida sicura ai giovani e alle famiglie che investono nella casa per il loro futuro. Come Consiglio Notarile di Milano vogliamo rinnovare ancora una volta il nostro contributo e sostegno alla terza edizione di questa importante manifestazione: il grande pregio del Meca è infatti quello di mettere a confronto e far conoscere anche alle giovani coppie e a chi si affaccia per la prima volta al mercato immobiliare le modalità alternative, spesso interessanti ma poco utilizzate, per soddisfare quella “voglia di casa”che rimane ancora molto forte”. Gabriele Bisio, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Edili di Assimpredil Ance ha aggiunto: “il Meca è un’occasione di rilevante interesse sia per gli attori dell’offerta immobiliare, sia per la domanda rappresentata dai potenziali acquirenti di alloggi abitativi. La finalità di mettere a diretto contatto il venditore con l’acquirente crediamo sia una utile risposta ai preoccupanti segnali che, ancora quest’anno, emergono dagli scenari del mercato, in pesante fase di recessione, ma che lasciano intravedere uno spiraglio di vitalità”. Le difficoltà di accesso al credito continuano a pesare, ma, ha concluso Dettori, “una leva decisiva potrebbe essere la liquidità che Cassa Depositi e Prestiti metterà a disposizione delle banche per l’erogazione di mutui. Per chi ne ha la possibilità questo è il momento di comprare, perché alcuni dati ci confermano come in realtà siano in attenuazione i numeri rappresentativi della caduta delle transazioni rispetto ai semestri precedenti. Ritengo inoltre che in una fase così delicata un’iniziativa come Meca, pensata per offrire consulenza e informazione gratuita ai cittadini e presentare alcuni tra gli operatori più qualificati della filiera, sia di fondamentale importanza, come peraltro dimostrato dal successo delle due precedenti edizioni”. "Il Meca - ha dichiarato la vicesindaco con delega all´Urbanistica Ada Lucia De Cesaris - deve essere un´occasione importante per creare un nuovo rapporto tra il mercato e i privati, instaurando un nuovo modo di comunicare che garantisca la qualità e la veridicità dell´informazione. Dal Meca riusciremo anche a capire qual è l´effettiva domanda dell´abitare in città e in che modo l´offerta deve modificarsi ed evolvere per rispondere alle reali esigenze dei milanesi". L’appuntamento quest’anno prevede una serie di eventi collaterali per catturare l’attenzione, con l’obiettivo di far sì che la visita alla rassegna di quanto di meglio offre Milano nel settore delle abitazioni diventi una piacevole esperienza che coinvolge tutta la famiglia. Un “Trenino turistico” per bambini e adulti che collegherà, gratuitamente e in continuo, Piazza del Duomo e Piazza Cairoli a Palazzo Mezzanotte. Le fermate saranno identificate dal del personale dedicato: un modo insolito e coinvolgente per arrivare in tutta comodità all’appuntamento con le migliori proposte immobiliari. Chi preferisce muoversi a piedi potrà seguire il “Sentiero della Casa”, un percorso di piastrelle colorate che dalla casetta Meca presente in Piazza Cordusio porterà a Piazza Affari. All’interno della storica sede del Palazzo della Borsa saranno allestiti “Laboratori creativi” per intrattenere i bimbi, mentre i genitori potranno visitare la manifestazione e conoscere le migliori proposte immobiliari del mercato milanese, partecipando a convegni e incontri a tema con gli esperti del settore. Quest’anno per la prima volta il Meca vedrà la presenza di due sponsor di rilievo: - Bnp Paribas Real Estate, in qualità di Main Sponsor, regalerà alla città e ai più piccini la “Pagina Bianca”, un grande foglio di carta di 700 metri quadrati a forma di casa steso su tutta la piazza sul quale potranno disegnare, correre, giocare, rotolarsi e partecipare al concorso “Disegna la tua casa ideale”; - Risanamento Spa presenterà la Proposta Progettuale di Milano Santa Giulia. Meca sarà infine l´occasione per i cittadini di conoscere da vicino e in anteprima Expo 2015 e le principali trasformazioni che coinvolgeranno la città meneghina, grazie ad uno spazio espositivo multimediale dedicato ai progetti dell’imminente manifestazione, con video, rendering e simulazioni. Su www.Mecamilano.it tutte le info e il programma dettagliato dei convegni e approfondimenti tematici a cura dei promotori, con il coinvolgimento degli esperti del settore |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
OFFERTA PRIMA NEVE DAL 5 AL 23 DICEMBRE 2013
AL POSTA ZIRM HOTEL DI CORVARA,
DOVE SI PARTE DALL’HOTEL CON GLI SCI AI PIEDI
|
|
|
 |
|
|
Il sogno di tutti gli sciatori? Partire dall’hotel con gli sci ai piedi, senza toccare l’auto o ricorrere al bus navetta. Al Posta Zirm Hotel di Corvara la funivia si prende addirittura appena fuori dalla porta della Ski Room, dato che l’albergo si trova alla partenza della cabinovia del Colfosco (“erede” del primo impianto di risalita a fune italiano, realizzato nel 1938da Franz Kostner), collegata alle piste del Sella Ronda, il principale carosello sciistico delle Alpi. Aperto nel 1908 come stazione di posta proprio da Franz Kostner (pioniere del turismo in Val Badia), il Posta Zirm Hotel è oggi sinonimo di ospitalità di classe, un indirizzo ideale per gli sciatori e degli sport invernali, ma anche per i patiti del wellness e per i più raffinati buongustai, che possono scegliere fra molteplici menu creati dagli chef dell’hotel che spaziano dai piatti altoatesini a quelli della grande cucina internazionale a quelli “vitali” (ipocalorici e bilanciati). Gli ospiti dell’hotel hanno a loro disposizione la Wellness Farm con piscina coperta, idromassaggi, saune, bagno turco, percorsi Feng Shui e una grande ventaglio di trattamenti benessere. Dedicato agli sciatori è ad esempio il Pacchetto sportivo comprende bagno del buonumore by Agyptos nella vasca Multi-bath Vitalis, due massaggi alle gambe o alla schiena, un bagno all’olio fossile tirolese nella vasca idromassaggio (199 €). Il Pacchetto Posta Zirm rispecchia totalmente la filosofia dell’accoglienza a cui è improntato l’hotel e coniuga antiche tradizioni di benessere alpino con quelle orientali: offre infatti, fra l’altro, bagno al legno di cirmolo (antichissima usanza delle genti della Val Badia) nella vasca Multi-bath Vitalis, coppettazione con massaggio parziale, massaggio hawaiano Lomi Lomi Nui, bagno all’olio fossile tirolese nella vasca idromassaggio, sessione nella cabina a raggi infrarossi Physiotherm e doccia solare (289 €). Ciascun ospite si costruisce su misura il proprio percorso benessere. Al costo del trattamento va aggiunto quello del pernottamento (mezza pensione a persona in camera doppia a partire da 167 €). Per gli sciatori più appassionati, che alle prime nevicate non vedono l’ora di mettersi gli sci ai piedi, il Posta Zirm Hotel ha ideato il pacchetto “Prima neve”, con un giorno in omaggio. Valido dal 5 al 23 dicembre, offre 4 giorni al prezzo di 3 a partire da 471,00 € a persona in camera doppia e comprende l’accesso alla Wellness Farm per un ritemprante dopo sci; cene gourmand; disco-pub nella Taverna Posta Zirm, da sempre il locale notturno più noto e frequentato dell’Alta Val Badia. Gli ospiti dell’hotel possono inoltre usufruire di sconti sul prezzo dello skipass, del noleggio delle attrezzature, della scuola di sci (4 giorni al prezzo di 3). Per informazioni: Posta Zirm Hotel, Strada Col Alt 95, Corvara (Bz). Tel. 0471 836175, fax 0471 836580, info@postazirm.Com , www.Postazirm.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UVET AMEX: SEMPRE PIU’ TRENO PER TRASFERTE DI LAVORO IN ITALIA
E DUBAI DIVENTA PRIMA META ESTERA
SECONDO LA BUSINESS TRAVEL SURVEY DI UVET AMEX, SOCIETÀ DEL GRUPPO UVET SPECIALIZZATA IN VIAGGI D’AFFARI, LE IMPRESE TORNANO A VIAGGIARE PER LAVORO (+4%) BENEFICIANDO AL CONTEMPO DI UNA RIDUZIONE GENERALE DEI COSTI (-2%)
|
|
|
 |
|
|
Le imprese italiane cercano nuove opportunità di mercato all’estero come testimonia l’incremento delle trasferte di lavoro nei primi nove mesi del 2013 (+4% rispetto allo stesso periodo del 2012) eppure la spesa complessiva è diminuita del 2%. E’ lo scenario tracciato dalla Business Travel Survey di Uvet American Express, società del Gruppo Uvet specializzata nei viaggi d’affari, che approfondirà questi temi durante l’undicesima edizione del Biztravel Forum (26-27 novembre, Fiera Milano City). Per la prima volta quest’anno Dubai ha superato New York come meta più gettonata tra le destinazioni intercontinentali. Verso Dubai sono stati emessi il 4,4% del totale biglietti aerei intercontinentali da gennaio a settembre 2013 mentre New York si è fermata al 4%, in calo di quasi un punto percentuale rispetto al 2012. Questa tendenza ha incentivato contestualmente, nel 2013, il calo, del prezzo medio dei biglietti aerei da Milano a Dubai, mentre sono aumentati quelli tra Milano e New York come pure tra Roma e New York. Le mete asiatiche sono meno battute dagli uomini d’affari a parte Hong Kong che rimane stabile. Shangai resta la città più frequentata. “Le trasferte intercontinentali – afferma Luca Patanè, Presidente del Gruppo Uvet – continuano a trainare i viaggi d’affari e sono cresciute di ben 7 punti percentuali nei primi nove mesi del 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012. Segno che le nostre imprese stanno cercando, oggi più di ieri, nuovi sbocchi di mercato. E’ stabile il numero di trasferte dentro i confini europei, mentre sul territorio nazionale calano ancora i movimenti (-3%). Chiamando a raccolta come ogni anno nel Biztravel Forum le imprese sul fronte della mobilità – conclude Patanè - la scommessa rimane quella di studiare le soluzioni migliori per ottimizzare i costi e chissà che non ne vengano fuori anche idee interessanti per la pubblica amministrazione chiamata oggi a uno sforzo straordinario”. Parigi, in crescita, si conferma la principale destinazione europea con una quota del 13% del totale dei viaggi d’affari. In lieve calo i viaggi verso Brussels, Francoforte e Monaco. Madrid e Amsterdam, uniche due mete in leggero incremento. Londra rimane stabile. A livello nazionale lo scalo aereo di Roma Fiumicino arretra del 2% sui movimenti interni (28% del totale viaggi d’affari) e Milano è ancora leader (30,9%). Guadagna posizioni l’aeroporto di Napoli Capodichino che raggiunge una quota di mercato del 7%. In crescita Venezia, e in misura minore Bari e Genova. Unica destinazione a perdere terreno è Torino. Stabili gli scali di Palermo e Catania, che è la quarta destinazione italiana dei viaggi d’affari. Il treno è sempre più amato dai manager che viaggiano per lavoro sulla tratta Milano-roma: + 14% di trasferte su rotaia negli ultimi due anni, eppure c’è sempre un 53% che preferisce l’aereo. L’entrata nel mercato italiano di Ntv sulla Milano-roma e su altre tratte dell’Alta Velocità, come effetto della concorrenza ha fatto calare negli ultimi 2 anni dell’8% (dal terzo trimestre 2011 al terzo del 2013) il costo medio del biglietto ferroviario. Gruppo Uvet Il Gruppo Uvet (uvet.Com) è un polo distributivo del turismo con un giro d’affari di 2,2 miliardi di euro, attivo in Italia dal 1950. Fanno parte del gruppo le società: • Uvet American Express, specializzata nell’offerta di servizi e soluzioni per i viaggi d’affari e l’organizzazione di incentive, meeting ed eventi. Nel 2012 la società ha generato un giro d’affari di 375 milioni di euro. • Uvet Itn Travel Network, la rete delle 1.300 agenzie di viaggio partner presente in tutte le aree del territorio. • Uvet Viaggi e Turismo, la prima società del gruppo fondata nel 1950 e operativa nel settore consumer. • Uvet Romania, attiva nei mercati dell’est europeo per l’outsourcing di servizi travel. • Congress Lab, offre soluzioni di eventi formativi e congressi in ambito medico scientifico e pharma. • Avexia Voyages, controllata francese attiva nel segmento dei viaggi d’affari per le Pmi. Nel 2012 ha generato un giro d’affari di 100 milioni di euro. • Tns, system integrator con know how specifico nelle interactive travel solution e partner preferenziale del gruppo. • Traxall, specializzata nella gestione dei costi che fornisce servizi di virtualizzazione dei processi aziendali attraverso sistemi It fruibili tramite cloud computing. • Tkt, con sedi a Milano e Treviso è specializzata nella gestione delle flotte aziendali e rappresenta in Italia il network europeo Eurofleeting. • Flygpoolen, una delle principali Online Travel Agency in Svezia con un giro d’affari di 100 milioni di euro di voli aerei venduti. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROMA: L’HOTEL D’INGHILTERRA DI ROMA RICEVE IL PREMIO “OLIMPO DELL’OSPITALITÀ” - IL TOURING CLUB CONFERISCE ALL’ALBERGO ROMANO L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO |
|
|
 |
|
|
L’hotel d’Inghilterra di Roma ottiene l’ambito riconoscimento del Touring Club, entrando a pieno titolo nella tipologia di alberghi considerati veri e propri templi dell’ospitalità. La consegna dell’importante attestato nell’ambito della presentazione della guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2014” nelle suggestive Officine Farneto. L’albergo romano è infatti una struttura unica per posizione, per autenticità della tradizione e per eccellenza dell’offerta, che si distingue nel panorama ricettivo capitolino per i suoi valori di accoglienza e ospitalità sempre presenti in ogni declinazione. Ambienti ricercati ed eleganti, rendono dunque l’Hotel d’Inghilterra una delle realtà più prestigiose nel quadro italiano, e l’eccellenza della sua tradizione e dei suoi valori lo identificano come la dimora imperdibile per un soggiorno nella città eterna. Nato come dimora aristocratica tra piazza di Spagna e Via dei Condotti, L’hotel d’Inghilterra è la meta più esclusiva per godere di un raffinato soggiorno nel cuore di Roma, coniugando in modo impeccabile l’importante eredità storica con la ricercatezza degli elementi moderni. Offre ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile con 88 camere, tutte diverse una dall’altra, la hall con confortevoli salottini decorati, il Bond Bar dallo stile retrò ed il Cafè Romano, ristorante dove gustare piatti tradizionali della cucina mediterranea. L’hotel d’Inghilterra di Roma è il fiore all’occhiello del gruppo italiano Royal Demeure, che comprende inoltre la Residenza di Ripetta a Roma, l’Hotel Beverly Hills Rome, l’Helvetia & Bristol di Firenze, il Grand Hotel Continental di Siena e l’Hotel Villa Michelangelo di Vicenza. Info: Hotel D’inghilterra - Via Bocca di Leone, 14, 00187, Roma - Tel. (+39) 06.699811 – Fax (+39) 06.6795421 - reservation.Inghilterra@royaldemeure.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PONTRESINA: WELLNESS AND FAMILY SCHLOSS HOTEL - SCI E BENESSERE ALL’ARNICA E ALL’ALOE VERA
|
|
|
 |
|
|
Dopo l’ebbrezza di una bella giornata sulla neve, piena di avventura, di sole e di fantastiche ore di sport, l’après ski diventa la pausa ideale per distendere i muscoli e concludere in bellezza la giornata. A Pontresina, un antico borgo engadinese, il Wellness and Family Schloss Hotel propone il binomio sci e benessere. Il vasto comprensorio sciistico dell’Alta Engadina e la moderna spa affacciata sulla Val Roseg coinvolgeranno i sensi tra calma e movimento per un benessere completo. Il pacchetto sci e wellness è ispirato agli elementi naturali dell’aloe e dell’arnica per rigenerare il corpo degli sportivi. L’alchimia dei prodotti di bio-cosmesi naturale Comfort Zone, utilizzata nella spa dell’hotel, crea il percorso ideale per il dopo-sci. L’arnica montana, nota per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, agisce contro dolori muscoloscheletrici, artrite e piccoli traumi, mentre l’aloe vera si utilizza per la sua azione lenitiva e idratante immediata. Il percorso benessere comprende: un massaggio all’arnica che avvolge tutto il corpo, e favorisce l´eliminazione delle tossine e dell´acido lattico, donando sollievo in caso di contrattura muscolare e indolenzimento di collo, schiena e gambe; un trattamento decontratturante e rivitalizzante back and neck, che, grazie all’azione termogenica del fango termale, favorisce la distensione e il rilassamento dei muscoli. Infine un massaggio lenitivo viso all’aloe indicato per tutti i tipi di pelle, per lenire arrossamenti e irritazioni dopo lunghe esposizioni al sole e al freddo. Pacchetto Sci e Benessere Naturale (durata 3 notti): · massaggio total body all’arnica 50’ - trattamento back & neck 30’ - massaggio lenitivo viso all’aloe 30’. Prezzo pacchetto Sci e Benessere: 162,00 euro. Prezzo soggiorno Hotel Schloss: a partire da 134,00 euro a persona (3 notti, in mezza pensione) Valido dal 21 Dicembre al 30 marzo 2014. Info e prenotazioni: www.Th-resorts.com - tel. 049 2956414 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CAPITALI EUROPEE: CAPODANNO SENZA SPENDERE UN CAPITALE NELLE CAPITALI EUROPEE CON HOSTELSCLUB.COM
|
|
|
 |
|
|
Hostelsclub.com - il portale che riunisce oltre 20000 ostelli in tutti i continenti – mette a disposizione un elenco di soluzioni per trascorrere un capodanno nelle capitali del divertimento, senza dover necessariamente – anche solo per associazione – spendere il classico capitale e rinunciare al lusso, al design e al comfort. --- Oslo, Norvegia - Dalla testa ai piedi, la Norvegia ha alcuni dei panorami e dei prezzi più incredibili d’Europa. Uno tra i luoghi più belli e più cari del Vecchio Continente, dove i servizi costano quello che valgono ma più di quanto un qualsiasi abitante di un’altra nazione possa mediamente permettersi per più di un giorno o due. Fortunatamente, grazie agli ostelli economici a Oslo non è necessario rompere il porcellino. Moderno ostello nel cuore della capitale scandinava, l’Anker Hostel (per info http://www.Hostelsclub.com/hostel/ankeroslo , prezzi da 28€ a persona) si trova a 10 minuti dalla via Karl Johan, punto di partenza ideale per andare alla scoperta della città e dei suoi – a volte costosissimi - segreti. --- Copenhagen, Danimarca - tra le tante attrattive offerte dalla capitale della Danimarca, c’è senza dubbio quella relativa alla sua fama di paese dei balocchi per chi è patologicamente ammalato di shopping compulsivo. Il Generator Copenhagen (per info http://www.Hostelsclub.com/hostel/generator-copenhagen , prezzi da 28€ a persona) è, tra gli ostelli della città della Sirenetta, quello senza dubbio più indicato per chi, oltre a scoprire le piazze lastricate, le cupole di rame, gli storici canali, il design, l’architettura e la moda, non disdegna un tour tra le vetrine e i negozi. --- Mosca, Russia - il nome della capitale russa, almeno nel suo adattamento italiano, è un chiaro riferimento a quello che si rischia di vedere uscire dal portafoglio dopo pochi giorni di permanenza. Preceduta dalla propria fama di una tra le città più costose del mondo, dalle consumazioni al bar ai biglietti per i concerti fino ai fazzoletti di carta, Mosca non fa sconti su niente che non sia la vodka. E forse neanche su quella. Ecco perché il Safari Hostel (per info http://www.Hostelsclub.com/hostel/safari , prezzi da 13€ a persona e ulteriore sconto del 15% con la membership card di Hostelsclub.com) può essere considerato – a proposito di insetti con le ali – una vera e propria mosca bianca tra gli ostelli della città, col vantaggio di una posizione invidiabile, a pochi passi dal Cremlino, dalla Piazza Rossa e dal mitico Teatro Bolshoy. --- Londra, Inghilterra. - Una città dinamica e sempre sorprendente, con ristoranti di cucina internazionale, negozi d’alta moda e una vita notturna che supera sempre le aspettative. E purtroppo anche le possibilità economiche, visto che la città che guarda l’ora sul Big Bang è una delle più costose al mondo. Fortunatamente, a bilanciare entrate ed uscite, interviene la ricca offerta di ostelli economici che costellano la mappa londinese, tra i quali spicca il The Dictionary Hostel nel vivacissimo quartiere di Shoredicth (per info http://www.Hostelsclub.com/hostel/dictionary , prezzi da 21€ a persona), caratterizzato dallo stile informale e tipico dei suoi interni e famoso per quell’ospitalità britannica che renderebbe casa perfino Buckingham Palace.--- Dublino, Irlanda - Neanche l’Irlanda brilla certo per un costo della vita all’insegna della convenienza. Ed il verde delle colline e dei panorami che tolgono il fiato può diventare uno spiacevole ricordo, mantenuto vivo dal primo estratto conto dopo la vacanza. Tuttavia, l’ottima birra e i migliori whiskey, che da queste parti costano invece meno dell’acqua, assumono un sapore ancora più dolce – o amaro, a seconda dei gusti – grazie agli ostelli economici di Dublino, come ad esempio il The Times Hostel - College Street (http://www.Hostelsclub.com/hostel/times ), con prezzi da 20€ a persona, nellla zona di Trinity College – amatissima da studenti e giovani - e a due passi dai pub più belli di Dublino come lo Stag´s Head, il Temple Bar e il Long Hall. --- Stoccolma, Svezia - Altro luogo famoso per la qualità della vita ed i prezzi inaffrontabili per le tasche di un abitante di nazioni meno vichinghe è la Svezia. Naturalmente, essendone la capitale, Stoccolma non può fare eccezione. Dormire allo Youth Hostel Zinkensdamm (http://www.Hostelsclub.com/hostel/zinkensdamm - da 28€ a persona) significa risparmiare denaro utile da riconvertire in budget dedicato alla scoperta della città, magari partendo proprio dai ristoranti, dai piccoli cafè, dalle gallerie d’arte, dai locali e dai negozi che lo circondano. --- Parigi, Francia - La Ville Lumière, sempre meno alla portata di chi vive nel mito di un’esistenza bohemienne, è tra le città più amate/odiate, citate e visitate al mondo. Tra i luoghi più cari d’Europa, è la capitale di quella Francia che si può permettere chi ha abbondanza di contanti nel portafoglio, ma anche di chi ha un certo fiuto per gli ostelli economici. Al The Loft Hostel (http://www.Hostelsclub.com/hostel/parigi-loft - da 29€ a persona), uno dei migliori ostelli boutique di Parigi, i prezzi bassi sono, ad esempio, una delle parole chiave che aprono la porta di sistemazioni di design contemporaneo. --- Vienna, Austria - Vienna, la città di Mozart, della Sacher e di tante altre affascinanti voci e curiosità che possono essere soddisfatte a prezzi non proprio vantaggiosi. Almeno per dormire, è possibile scegliere tra diverse soluzioni economiche offerte dalla capitale austriaca. Il Wombats City Hostel Vienna at the Naschmarkt (http://www.Hostelsclub.com/hostel/naschmarkt - da 22€ a persona) è un moderno ostello viennese spicca per il proprio design e per l´ottima posizione, a Naschmarkt, zona ideale per scoprire la città di giorno e di notte. Info: Hostelsclub.com www.Hostelsclub.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SETTE ALBERGHI ITALIANI TRA I VINCITORI
DEGLI EUROPE & MEDITERRANEAN AWARDS FOR EXCELLENCE 2014
DI CONDÉ NAST JOHANSENS
|
|
|
 |
|
|
Ogni anno l’autorevole editore Condé Nast Johansens assegna gli Excellence Awards agli alberghi europei presenti nelle sue guide. Anche quest’anno l’eccellenza alberghiera italiana spicca. Durante il 32° Annual Awards Dinner che si è svolto a Londra il 4 novembre 2013 al The May Fair Hotel, Condé Nast Johansens ha svelato l’elenco dei vincitori dei prestigiosi “Uk, Europe & Mediterranean Awards for Excellence 2014”, tra cui ben sette alberghi italiani. --- Questi i vincitori italiani: 1. Best Service – Hotel Gardena Grödnerhof di Ortisei, Trentino 2. Best Hotel Spa – Bagni di Bormio Spa Resort, Valdidentro (So), Lombardia 3. Best for Families – Monsignor Della Casa Country Resort & Spa, Borgo San Lorenzo (Fi), Toscana 4. Best City Hotel – Villa Spalletti Trivelli, Roma, Lazio 5. Best Countryside Hotel – L’andana, Castiglione della Pescaia (Gr), Toscana 6. Best Sustainable Hospitality and Corporate Responsibility – feldmilla. Designhotel, Campo Tures, Alto Adige 7. Best for Weddings, Parties or Special Events – Ca’ Sagredo Hotel, Venezia, Veneto Segue descrizione dei vincitori italiani ed elenco degli altri vincitori della sezione Europe & Mediterranean e della sezione Uk & Ireland. --- Best Service – Hotel Gardena Grödnerhof di Ortisei, Trentino Circondato dal meraviglioso scenario delle Dolomiti e immerso in un curato parco-giardino nel centro di Ortisei, l´Hotel Gardena è la meta ideale per soggiorni rilassanti e rigeneranti, all’insegna del benessere e del massimo comfort. Il Centro Spa Beauty & Fitness è uno splendido tempio del relax, della forma, della salute e della bellezza di oltre 1300 mq. La Beauty Farm Anais, con un’équipe altamente qualificata, propone innovativi trattamenti estetici e programmi di rémise en forme. L’hotel Gardena Grödnerhof rispetta l´ambiente in tutti i settori: dalla cucina, che utilizza prevalentemente prodotti di provenienza locale, alla gestione dell´acqua e dell´energia e al corretto smaltimento dei rifiuti. Www.condenastjohansens.com/gardena --- Best Hotel Spa – Bagni di Bormio Spa Resort, Valdidentro (So), Lombardia Ben due hotel e due Centri Termali a Bormio in una location unica al mondo, testimone di oltre 2000 anni di storia del benessere. Nel fascino di una cornice ambientale unica si trovano anche i bagni romani secolari. I centri, nel loro complesso, offrono oltre settanta differenti tipi di pratiche termali, comprese vasche e piscine all’aperto accessibili tutto l’anno per provare l’emozione di una calda immersione anche circondati dalla neve. Www.condenastjohansens.com/bagnidibormio --- Best for Families – Monsignor Della Casa Country Resort & Spa, Borgo San Lorenzo (Fi), Toscana Antico borgo situato vicino alla casa di Monsignor Della Casa, composto da splendide ville e suite con 2 piscine e un centro benessere olistico. Le camere sono eleganti e in stile rustico con soffitti a capriate, pavimenti in cotto, camini e letti a baldacchino in ferro battuto. Il Ristorante/wine bar offre un´ottima cucina locale, così come il vino e l´olio delle degustazioni. Una buona scelta per una vacanza romantica o in famiglia. Un plus: la caccia al tartufo con cani addestrati nel parco di proprietà. Www.condenastjohansens.com/monsignor --- Best City Hotel – Villa Spalletti Trivelli, Roma, Lazio Questo magnifico esempio di villa urbana del Xix secolo permette di godere di una privacy assoluta pur trovandosi in città. Si affaccia su uno splendido giardino all’italiana nei pressi del Quirinale e offre un originale ed esclusivo benvenuto a coloro che vengono in visita a Roma. Contribuiscono a creare un’atmosfera di charme senza tempo i mobili antichi, la scala circolare di ferro in stile Liberty, una magnifica terrazza, la biblioteca fornita di libri antichi e riconosciuta Patrimonio dell’Unesco. È possibile cenare in giardino e usufruire di svariati trattamenti nella lussuosa spa. Www.condenastjohansens.com/villaspallettitrivelli --- Best Countryside Hotel – L’andana, Castiglione della Pescaia (Gr), Toscana L’andana è situata nel cuore della Maremma toscana, tra il Chianti e Siena, nei pressi di Grosseto, ed è circondata da un paesaggio naturale suggestivo, fatto di colline punteggiate da verdi olivi e filari di vigneti a macchia mediterranea. Resort incantevole, con Trattoria Toscana, campo pratica di golf e romantica chiesetta privata, L’andana prende il suo nome dal lungo viale di accesso costituito da una fila ininterrotta di cipressi e pini marittimi e avvolto in un’atmosfera incantata, sognante, magica, all’interno di un Parco Naturale interamente preservato. A L’andana è stato sviluppato per la prima volta dallo chef Alain Ducasse il concetto di Spa Gourmand, una nuova idea di benessere che passa anche attraverso la gola. Www.condenastjohansens.com/andana --- Best Sustainable Hospitality and Corporate Responsability – feldmilla. Designhotel, Campo Tures, Alto Adige Feldmilla Design Hotel è il primo hotel a clima neutrale dell’Alto Adige e si impegna nei confronti dell’ambiente e sul piano sociale: l’energia elettrica utilizzata è “pulita” e la quantità di emissione di Co2 viene compensata con un piccolo progetto climatico in Guatemala. Dispone di centro benessere di cinquecento metri quadri e beautyfarm che offre diverse sale per massaggi, e bagni nella stübe delle erbe. L’ultima novità è la camera clean air room: con aria priva di inquinanti atmosferici. Www.condenastjohansens.com/feldmilla --- Best for Weddings, Parties or Special Events – Ca’ Sagredo Hotel, Venezia, Veneto Situato sul Canal Grande, Ca´ Sagredo Hotel è un antico palazzo veneziano dotato di affreschi, opere d´arte, stucchi, dipinti e arredi del Xvii-xviii secolo: Nicolò Bambini, Giambattista Tiepolo, Sebastiano Ricci e Pietro Longhi vi hanno lasciato il segno. Un tempo proprietà dei Conti Sagredo, oggi è aperto anche a cene di gala, matrimoni, eventi e ricevimenti. Il Ristorante L´alcova, direttamente sul canale, di fronte al Mercato di Rialto, propone piatti veneziani a base di prodotti freschi e pesce appena pescato. Www.condenastjohansens.com/casagredo --- Altri Vincitori Della Sezione Europe & Mediterranean Best for Romance – Château Eza, Côte d’Azur, Francia www.Condenastjohansens.com/eza Best Luxury Apartment, Villa or Chalet – Elysian Collection, Zermatt & Klosters, Svizzera www.Condenastjohansens.com/elysiancollection Best Restaurant – Le Candille presso Le Mas Candille, Côte d’Azur, Francia www.Condenastjohansens.com/lemascandille Best Waterside Hotel - Sumahan on the Water, Istanbul, Turchia www.Condenastjohansens.com/sumahan Best New or Back on the Scene Hotel – Vidago Palace, Oporto, Portogallo www.Condenastjohansens.com/vidago Best Value for Money – Heritage Av Liberdade, Lisbona, Portogallo www.Condenastjohansens.com/avliberdade Best Destination Hotel – Gran Hotel Bahìa del Duque, Tenerife, Spagna www.Condenastjohansens.com/bahiaduque Best for Meetings – Ar Diamante Beach Hotel, Alicante, Spagna http://www.Johansens.com/europe/spain/alicante/ar-diamante-beach Readers´ Award - Astra Suites, Santorini, Grecia www.Condenastjohansens.com/astrasuites --- Tutti I Vincitori Della Sezione Uk & Ireland 2014 Best for Romance - Chewton Glen, Hampshire, Inghilterra www.Condenastjohansens.com/chewtonglen Best Luxury Apartment, Villa or Chalet - Combe Thatch House at Combe House Devon, Devon, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/devon/combe-house Best Service - The Milestone Hotel and Apartments, London, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/london/milestone-hotel Best Restaurant - Llangoed Hall, Powys, Galles http://www.Johansens.com/europe/wales/powys/llangoed-hall Best Hotel Spa - Coworth Park, Berkshire, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/berkshire/coworth-park Best for Families - Stoke Park, Buckinghamshire, Inghilterra http://www.Condenastjohansens.com/stokepark Best City Hotel - Corinthia Hotel London, London, Inghilterra www.Condenastjohansens.com/corinthialondon Best Waterside Hotel - Bailiffscourt Hotel & Health Spa, West Sussex, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/west-sussex/bailiffscourt-hotel--health-spa Best Countryside Hotel - Gravetye Manor, West Sussex, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/west-sussex/gravetye-manor Best New or Back on the Scene Hotel - The Great Northern, London, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/london/great-northern-hotel Best Value for Money - The Grange at Oborne, Dorset, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/dorset/the-grange-at-oborne Best Destination Hotel - Inverlochy Castle, Highlands, Scozia http://www.Johansens.com/europe/scotland/highlands/inverlochy-castle Best Sustainable Hospitality and Corporate Responsibility - Wilderness Reserve, Suffolk, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/suffolk/wilderness-reserve Best for Meetings - St Pancras Renaissance Hotel, London, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/london/st-pancras-renaissance-hotel Best for Weddings, Parties or Special Events - Bingham Rooms Restaurant Bar, London, Inghilterra http://www.Johansens.com/europe/england/london/bingham-rooms-restaurant-bar Readers´ Award - Seafield Golf & and Spa Hotel, Wexford, Irlanda http://www.Johansens.com/europe/ireland/wexford/seafield-golf--spa-hotel Info: Condé Nast Johansens - 6/8 Old Bond Street, London W1s 4Ph - Tel. +44.20.7499.9080 - Fax +44.20.7152 3566 - info@condenastjohansens.Com – www.Condenastjohansens.com/luxuryspas |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|