Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Giugno 2009
 
   
  VAL’D’AOSTA: SIGLATO NUOVO ACCORDO TRA AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI A FAVORE DELLE SCUOLE DI MONTAGNA

 
   
  Aosta, 25 giugno 2009 L’assessorato dell’istruzione e cultura comunica che ieri è stato siglato l’accordo tra Amministrazione scolastica regionale e Organizzazioni Sindacali scolastiche – Cisl/sinascel e Sism, flc-Cgil, Savtecole e Snals – per l’utilizzo temporaneo per l’anno scolastico 2009/2010 della quota residua delle risorse di cui all’art. 10 della l. R. 18/2005 destinata all’attuazione nella scuola dell’infanzia dell’art. 5 della l. R. Stessa. Amministrazione regionale e Organizzazioni Sindacali hanno concordato sull’opportunità di utilizzare temporaneamente tali risorse per il mantenimento in funzione di sedi di scuola regionale dell’infanzia, con un numero di iscritti pari o superiore a 3 ma inferiore a 5, ubicate in zone montane che presentano significative difficoltà di collegamento con le sedi viciniori, sia per la distanza chilometrica sia a causa di precarie condizioni di agibilità, soprattutto nel periodo invernale, delle vie di comunicazione, che portano ad una oggettiva situazione di rischio o, comunque, di rilevante disagio in relazione all’età dei bambini interessati. Ai fini dell’ammissione agli interventi di cui all’Accordo, sono individuate quali zone di montagna con significative difficoltà di collegamento i comuni di Valgrisenche, Cogne, Rhêmes-notre-dame, Gressoney-la-trinité, Valsavarenche, Champorcher, Valtournenche-breuil, La Thuile e Torgnon. L’attivazione degli interventi deve essere formalmente richiesta dai competenti dirigenti scolastici, previa intesa con gli enti locali di riferimento, entro il 6 luglio 2009. “ Il mantenimento delle piccole scuole di montagna e la qualità assicurata dalla scuola dell’infanzia regionale – dichiara l’assessore Laurent Viérin - sono tra gli obiettivi dell’azione dell’Assessorato e questo Accordo rappresenta un importante elemento di novità volto ad un ulteriore investimento in questo senso. Il mantenimento della popolazione nei nostri comuni di montagna e l’identità di tali comunità si mantengono anche e soprattutto con investimenti a favore delle famiglie, delle giovani coppie e dei loro bambini. Utilizzare risorse per rispondere alle esigenze degli Enti Locali e delle Istituzioni scolastiche che operano su territori montani significa riconoscere il valore e l’importanza di una delle caratteristiche distintive della Valle d’Aosta. “ .  
   
 

<<BACK