|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Luglio 2009 |
|
|
  |
|
|
A BRUXELLES SEMINARIO SU "LE REGIONI E LA CRISI"
|
|
|
 |
|
|
Bari, 15 luglio 2009 - L´assessore al Mediterraneo Silvia Godelli a Bruxelles il 16 luglio in rappresentanza della Regione Puglia, per partecipare al workshop politico sul tema “Le regioni e la crisi”, organizzato dalla Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d´Europa – Crpm. Si aprirà con una sessione dedicata alle esperienze delle Regioni europee, impegnate nel contrastare la crisi in atto, il workshop politico su “Le regioni e la crisi”, organizzato a Bruxelles per il 16 luglio 2009 (Casa de Asturias, ore 09:00/18:30) dalla Crpm - Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d´Europa. L´iniziativa nasce dall´esigenza, espressa dalle autorità regionali, di un confronto sul tema dell´impatto della crisi finanziaria, economica e sociale sulla popolazione e le imprese del territorio. Un confronto da cui far emergere le possibilità effettive che le autorità regionali hanno di mitigare, con misure speciali, gli effetti di tale impatto. “Anticipare e reagire agli effetti delle crisi sul business e sulla popolazione: le risposte regionali in riferimento al contesto istituzionale, economico e sociale”: è il titolo di questa prima sessione, cui è stata chiamata a dare un contributo anche la Regione Puglia, per l´occasione rappresentata dall´Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli. Il suo intervento sarà focalizzato sulle misure adottate dalla Regione Puglia a supporto del micro-business e delle Piccole e Medie Imprese. Nelle altre due sessioni si discuterà più in dettaglio di alcuni strumenti a disposizione delle Regioni per contrastare la crisi: i “Piani di rilancio” e i Fondi Strutturali, cercando di sciogliere i nodi che ancora ne impediscono un utilizzo efficace. Primo fra tutti il ruolo “diseguale” riservato alle Autorità regionali nel coordinamento dei Piani di rilancio europeo, nazionale e regionale e la frequente mancanza di sinergia tra i tre livelli. A concludere il workshop la quarta sessione relativa al ruolo che l´Unione Europea deve giocare, traendo da questa esperienza indicazioni preziose per il futuro delle politiche europee e della governance. Una piattaforma attraverso la quale favorire il dibattito ed uno scambio di esperienze circa i modi diversi che le varie Regioni hanno adottato per far fronte ad una crisi generalizzata: questo dunque vuole essere il workshop. Tra i partecipanti ai lavori, introdotti da Claudio Martini, presidente della Crpm, oltre che della Regione Toscana, i rappresentanti delle Regioni membre della Crpm, dell´Ocse e delle principali istituzioni europee. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|