|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Luglio 2009 |
|
|
  |
|
|
MILANO: EXPO 2015, OGGI E VENERDI´ GLI STATI GENERALI FORMIGONI: SPAZIO ALLE IDEE E ALLA VOGLIA DI PARTECIPAZIONE SITO WEB, GIA´ 60.000 VISITATORI E CENTINAIA DI CONTRIBUTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 luglio 2009 - Si svolgono all´insegna della voglia di partecipazione, oggi tutto il giorno e venerdì mattino al teatro Dal Verme di Milano gli Stati Generali di Expo 2015. Un grande brain-storming di massa, uno spazio fisico dedicato per due giorni al libero offrirsi di idee e contributi, dopo che lo spazio virtuale - il sito web www. Statigeneraliexpo. It - è stato in sole due settimane invaso da 60. 000 visitatori e centinaia di contributi, richieste di intervento, adesioni al meeting. "Vogliamo dare spazio a creatività, estro, passione, partecipazione popolare - aveva detto Formigoni nella conferenza stampa di presentazione dell´evento, a Cascina Merlata, una settimana fa - in una parola alla terza dimensione di Expo, accanto a quella propria dell´esposizione e quella delle infrastrutture". Giovedi´ 16 - Si inizia oggi alle 9. 30, con le introduzioni di Roberto Formigoni e Letizia Moratti, seguite dagli interventi di apertura, "Da dove arriva e dove va l´Expo", affidati a Stefano Boeri e Italo Rota. Poi via con le quattro sessioni di dibattito, con un moderatore e uno o due esperti che introducono il tema, ma aperte ai contributi di tutti. Cinque minuti non di più, col semaforo che segna tempo scaduto, per quanti interverranno in aula, e saranno decine per ogni sessione; oppure sempre cinque minuti, ma in video-box, per tutti quelli che volessero comunque lasciare il loro contributo, registrato e filmato. La prima sessione (ore 11-13) è dedicata ai giovani - "Che cosa si aspettano i giovani dall´Expo, come se l´immaginano, come la vorrebbero" (introduce Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione Sussidiarietà, conduce Lucilla Agosti, giornalista e presentatrice tv). La seconda (ore 14. 30-16) è rivolta alle donne, "Che cosa si aspettano le donne dall´Expo" (introducono Diana Bracco, imprenditrice, e André Ruth Shammah, attrice e regista, conduce la giornalista Tiziana Ferrario). La terza sessione (ore 16-17. 30) chiama in causa soprattutto il "popolo dei creativi. Il tema è "Quale format per l´Expo 2015?", introduce Carlo Freccero e modera Francesco Casetti, direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell´Università Cattolica di Milano. Venerdi´ 17 - Il giorno dopo si aprirà (9. 30) con la sessione dedicata al tema dell´Expo ("Nutrire il pianeta, energia per la vita"): interventi introduttivi di Carlo Petrini, presidente di Slowfood e Paolo Massobrio, presidente e fondatore dei Club di Papillon. Conduce Maurizio Belpietro, direttore di Panorama. Seguirà (0re 11. 30) la presentazione dell´iniziativa "Carta 2015, l´impegno di Milano e della Lombardia oltre l´Expo", con gli interventi di Umberto Veronesi e del rettore dell´Università Cattolica di Milano, Lorenzo Ornaghi. Dalle 12 comincerà la sessione conclusiva con gli interventi dei rappresentanti delle Istituzioni: il ministro dei Beni e Attività culturali Sandro Bondi, il presidente della Lombardia Roberto Formigoni, il sindaco di Milano e commissario Expo Letizia Moratti, l´amministratore delegato di Expo 2015 spa Lucio Stanca, il segretario generale del Bie Vicente Loscertales, il presidente della provincia di Milano Guido Podestà e il presidente della Camera di Commercio Carlo Sangalli. Iniziativa Con Atm - Mille cittadini che parteciperanno agli Stati Generali dell´Expo avranno la possibilità di muoversi gratuitamente per due giorni su tutta la rete di trasporto pubblico gestita da Atm. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|