Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Luglio 2009
 
   
  TRENTINO ALTO ADIGE: I PRESIDENTI DI PENSPLAN E LABORFONDS A COLLOQUIO CON L’ASSESSORA STOCKER

 
   
  Trento, 21 luglio 2009 - La collaborazione con la Regione, la rendita dei fondi ed i nuovi progetti nel campo della previdenza integrativa. Questi i temi di un incontro fra il nuovo Presidente di Laborfonds, Josef Hofer, accompagnato dal Viceresidente Francesco Cristofolini e dal Direttore Giorgio Valzolgher, con l’Assessora regionale competente per la previdenza complementare Martha Stocker. All’incontro erano presenti anche il Presidente di Pensplan Gottfried Tappeiner, confermato a maggio, e il Direttore Michl Atzwanger. Sia i vertici di Pensplan che quelli di Laborfonds sono stati eletti a maggio per i prossimi tre anni. Il nuovo Presidente di Laborfonds, che con circa 112. 000 iscritti è il fondo di previdenza complementare regionale più consistente, è ora il rappresentante dei lavoratori Josef Hofer, mentre il Vice Presidente è Francesco Cristofolini, in rappresentanza dei datori di lavoro. Gottfried Tappeiner è stato confermato nella sua veste di Presidente della struttura amministrativa Pensplan. L’assessora regionale Martha Stocker ha approfittato dell’occasione per ribadire l’importanza di un’intensa collaborazione tra le istituzioni nel perseguimento dell’interesse degli iscritti. Anche per i due Presidenti Hofer e Tappeiner, la prosecuzione e il potenziamento, anche in futuro, della collaborazione già esistente rappresenta uno degli obiettivi primari. Lo scopo che accomuna la Regione, Laborfonds e Pensplan consiste nell’ottenere, possibilmente anche in periodi difficili, una rendita sicura. Inoltre, è auspicabile che gli iscritti possano approfittare al meglio dei vari sostegni della Regione, come – ad esempio – la presa in carico delle spese amministrative e gli interventi sociali. È stato anche affrontato il tema del progetto della garanzia di capitale per gli ultimi anni prima della pensione, che è stato sviluppato da Pensplan su incarico della Regione. Lo scopo è di sviluppare, a favore delle persone che hanno raggiunto una determinata età, una linea garantita, per assicurare la stessa rendita sul capitale versato, com’è previsto per il Tfr. Il progetto, che è già stato elaborato, deve essere ora approvato dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi pensione Covip, dopo di che questa linea potrà essere applicata come proprio modello da tutti i fondi convenzionati. È stato trattato anche in modo approfondito il tema dell’intensificazione della collaborazione nel settore della consulenza finanziaria. Infine, l’Assessora regionale ha augurato ai vertici di Laborfonds e Pensplan di poter sviluppare una proficua collaborazione ed ha assicurato il proprio sostegno anche per il futuro, affermando che soltanto uno sforzo comune potrà garantire il mantenimento del proprio ruolo pionieristico e il suo sviluppo nell’ambito della previdenza. .  
   
 

<<BACK