Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Luglio 2009
 
   
  PIACENZA: TRESPIDI HA INCONTRATO IL RETTORE DELLA CATTOLICA CON IL PROF. ORNAGHI UN IMPEGNO A COLLABORARE, ANCHE IN VISTA DI EXPÒ 2015

 
   
  Piacenza, 23 luglio 2009 - Una collaborazione tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Provincia di Piacenza, e, suo tramite, con tutti i Comuni piacentini, su vari temi di interesse comune. E´ l´impegno, condiviso, emerso dall´incontro che il Presidente della Provincia Massimo Trespidi ha avuto ieri a Milano, nella sede dell´Università Cattolica, con il rettore dell´Ateneo, prof. Lorenzo Ornaghi. “Un incontro molto positivo - comunica il Presidente. -. Al prof. Ornaghi ho innanzitutto confermato l´impegno della Provincia all´interno di Epis, l´´Ente di Piacenza e Cremona per l´Istruzione Superiore. Abbiamo poi convenuto sulla necessità di attivare una collaborazione tra Provincia ed Università Cattolica del Sacro Cuore, ed in particolare le facoltà dell´Ateneo presenti sul nostro territorio, soprattutto riguardo al grande appuntamento di Expò 2015. Facendo seguito all´intesa stipulata con il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni nei mesi scorsi. , e nell´ambito della collaborazione con la provincia di Cremona per progetti nel settore dell´agroalimentare, favoriremo una collaborazioni tra le sedi dell´Università Cattolica delle due città, per la stesura di alcuni progetti soprattutto sulla biotecnologia e sull´educazione alimentare, anche in considerazione del fatto che i temi portanti di Expò 2015 saranno il cibo e l´alimentazione. L´obiettivo è valorizzare le eccellenze delle due province in questi due settori. Con il Prof. Ornaghi ho anche parlato di riqualificazione della pubblica amministrazione, un indirizzo nel quale l´Università Cattolica può vantare una scuola di alta specializzazione: la Provincia di Piacenza avvierà una sinergia con tale Scuola, un vero e proprio rapporto istituzionale che coinvolgerà, tramite la Provincia, anche i comuni del territorio, su progetti specifici, soprattutto per quanto riguarda formazione, aggiornamento dei dipendenti e sistemi di valutazione”. .  
   
 

<<BACK