|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Dicembre 1998 |
|
|
  |
|
|
GLI AUTORI IN CERCA DI EDITORE POSSONO CONTARE SU ARPANET
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 dicembre 1998 - Avete scritto qualche libro ? Ma poi, sconsolati, lo avete riposto in un cassetto senza più considerarlo, avete iniziato a scriverlo, ma in mancanza di prospettive di pubblicazione vi siete arresi ed è rimasto incompiuto ? Ebbene è forse arrivato il momento di spolverare i lavori fatti e come dice il Jovanotti, pensare positivo, contattando Arpanet (www. Arpanet. Org) un nuovo movimento culturale che mira a valorizzare le opere di autori esordienti. Fondato da Armando Garosci e Paco Simone questo sito intende diventare un polo culturale di riferimento nel cyberspazio, avvalendosi della collaborazione di autori di talento, scuole, biblioteche, istituzioni, musei, editori. La diffusione gratuita di testi e creazioni artistiche su scala nazionale rappresenta un´iniziativa unica nel panorama editoriale italiano: Arpanet, infatti, si sta affermando come trampolino di lancio per nuovi, promettenti autori letterari o artistici. Ma questa nuova organizzazione non è solamente editoria è anche attività di promozione culturale al di fuori del web e fra le numerose iniziative vanno segnalate anche: ideazione o sponsorizzazioni di concerti, convegni, mostre d´arte. Il sito è consultabile liberamente: i contenuti non sono zippati (compressi) ma immediatamente visibili, ed è possibile avvalersi di un motore di ricerca per eseguire approfondimenti tematici, oppure sfruttare una serie di elenchi suddivisi per autore o per soggetto. Arpanet è anche impegnata nello studio di soluzioni tecnologiche all´avanguardia per la gestione e la consultazione di informazioni in Rete (banche dati, sondaggi e forum di discussione), grafica e l´impaginazione dei prodotti editoriali, in forma elettronica o cartacea, ideazione di camapagne pubblicitarie, selezione, gestione e lancia i contenuti culturali. Per quanto riguarda gli autori a loro vengono assegnate delle pagine Web destinate alla pubblicazione di testi o creazioni artistiche, inoltre, le opere saranno promosse e valorizzate tramite diversi supporti multimediali (Internet, Cd-rom, Radio, Editoria cartacea). Sempre agli autori, verranno assegnate delle pagine all’interno delle quali potranno esporre la loro biografica con indice privato delle opere pubblicati oppure altre informazioni su concorsi o premi letterari o addirittura con la possibilità di avviare dei forum di discussione con i lettori. Come già detto, per questi ultimi la consultazione di tutte le opere presenti in rete è libera come la partecipazione ai forum di discussione tematici e possono usufruire anche di real-time, la rivista elettronica mensile, di informazioni mirate su eventi culturali in corso nella propria località di cui possono essere inviate delle informazioni attraverso posta elettronica e messaggistica Sms su cellulari Gsm. Complessivamente Arpanet raggiunge oggi i circa 400 visitatori al giorno, ponendosi fra i primi, nel gruppo di siti in Italia che si occupano di cultura letteraria. La masterizzazione (incisione su Cd Rom) delle opere degli autori su un supporto multimediale diffuso a larga scala su tutto il territorio italiano è un altro importante strumento di cui Arpanet dispone per far meglio conoscere gli autori prescelti ad una sempre più vasta area del grande pubblico. Oltre a ciò Arpanet è in grado di offrire ai propri autori un valido supporto anche presso pubblicazioni tradizionali, essendo convenzionata con alcune riviste letterarie italiane, che favoriscono l´iniziativa riservando a questa una o due pagine, in ogni numero, a una rubrica intitolata "Intermezzo". Tale spazio è dedicato alla pubblicazione dei migliori testi presenti sul sito di Arpa. Anche per quanto riguarda le iniziative su internet Arpanet di recente ha dato il suo contributo alla realizzazione della rassegna di poesia "Marina Incerti", organizzata dall´ Itt Pasolini di Milano e presieduta dalla scrittrice Carmen Covito e dalla poetessa Vivian Lamarque. In questo caso i navigatori hanno potuto visionare le poesie finaliste ed effettuare un televoto per esprimere la propria preferenza alla migliore, che ha vinto la Piastravirtuale Arpanet (Milano, Itt ‘Pasolini´; 16 maggio 1998). L’attività all’insergna della cultura si estende anche alle fiere e fra queste Arpanet era presente con un proprio stand: 10/12 ottobre ´97- Musicarte: Mostra mercato del libro e dell´editoria eletteronica - (Elmepe, Erba) 15/16 Novembre ´97- Quarta fiera dell´elettronica e delle comunicazioni - (Elmepe, Erba) -21,22 Novembre ´97- "Con lettori, incontriamocì", convegni sulla lettura - Biblioteca Civica di Villa Casati - (Cologno Monzese, Milano). Ed infine va segnalata anche la collaborazione con Amazon, la nota libreria virtuale su internet, che consente di acquistare on-line e di ricevere direttamente a casa gli acquisti che si possono fare consultando un catalogo di oltre 2 milioni e mezzo di titoli, tra libri, audio Cd, Laserdisc, Dvd video, Vhs e audiocassete. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|