Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Dicembre 1998
GLI ITALIANI E IL DOLORE: RICERCA ASTRA-DEMOSKOPEA NUOVO FARMACO ANTI-DOLORIFICO DELLA MENARINI
Milano, 11 dicembre 1998 - Presentati a Milano una ricerca dell´istituto Astra- Demoskopea sul tema del dolore e un nuovo farmaco anti-dolorifico della Menarini. L´indagine. Condotta su un campione di 1. 000 persone, ha rivelato che 7 italiani su 8 (ossia circa 41 milioni di persone) soffrono di almeno uno dei dolori più comuni: mal di testa (64%), dolori ai muscoli o alle ossa (62%), mal di denti (37%) e dolori mestruali (70% delle donne tra 14 e 44 anni). Di questi, 5 milioni parlano di dolori "insopportabili". Enrico Finzi (Presidente Astra-demoskopea) ha rilevato che si tratta di un grave problema sociale anche con drammatici risvolti economici: ogni anno in Italia si perdono 12 miliardi di ore lavorative a causa di questi dolori invalidanti. Ciò equivale a dire che l´effettivo orario di lavoro è già oggi di 35 ore settimanali ("con probabile grande soddisfazione del leader comunista Bertinotti!"). Il farmaco Menarini è il primo frutto della ricerca biotecnologica italiana espressamente destinato alla terapia del dolore: la molecola si chiama "dexketoprofene trometamolo" ed è indicata per la rapida soluzione dei dolori di media densità quali la dismenorrea. Il mal di denti e i dolori muscolo-scheletrici (mal di schiena. Cefalea muscolo tensiva. Distorsioni, contusioni. Mialgie. Ecc. ). Rapidità d´azione (la stessa di un´iniezione) e alto profilo di sicurezza (con ridotti effetti collaterali rispetto ai Fans-farmaci Antinfiammatori Non Steroidei - alla cui categoria appartiene) sono le caratteristiche che rendono innovativo ed efficace questo nuovo farmaco. Registrato in tutti i Paesi della Ce nel dicembre 1997 e in commercio in Italia da questa settimana (nome commerciale "Enantyum". In fascia C da vendersi dietro presentazione di ricetta medica ripetibile. Lire 14. 900 a confezione). La A. Menarini -Industrie Farmaceutiche Riunite-, con sede principale a Firenze. È il primo gruppo farmaceutico in Italia con un fatturato consolidato 1997 di 1. 861 miliardi di lire (previsione per il 1998: 2. 068 miliardi) di cui circa il 50% prodotto all´estero. I dipendenti sono 6. 300 .