Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Dicembre 1998
 
   
  UNO SCANNER IN UN SINGOLO CHIP E A BREVE ANCHE IL PERSONAL COMPUTER

 
   
  Rozzano, 14 dicembre 1998 - Con questa innovazione il percorso complesso della tecnologia subisce un importante cambiamento che si potrebbe riassumere in un nuovo concetto da battezzare "all on one" tutto in uno. In un cosa ? Semplice in un unico componente, in pratica in un solo chip. Ed è questa la nuova strategia di National Semiconductor Corporation la quale ha annunciato la disponibilità del primo "system-on-a-chip" che integra tutti i componenti elettronici richiesti per la realizzazione di uno scanner. Il dispositivo, denominato Lm9830 (o Merlin), è contraddistinto da dimensioni ridottissime. Com´è noto gli scanner convertono disegni, foto e documenti in file che possono essere memorizzati o trasmessi attraverso reti locali o tramite internet, oppure venire riprodotti da stampanti in bianco e nero o a colori. Per gli utenti, ciò si traduce in notevoli vantaggi dal punto di vista sia dei costi sia delle prestazioni. I primi prodotti per la realizzazione degli scanner introdotti da National circa due anni fa permetteva di ridurre in modo sensibile il numero dei chip richiesti (da 20-40 a 6-10, a secondo delle funzionalità richieste dal sistema finale). La società è ora riuscita a integrare tutte queste funzioni in un solo chip in grado di garantire una qualità dell´ immagine nettamente migliore e una velocità di funzionamento più elevata rispetto agli scanner dell´ attuale generazione, che vengono realizzati utilizzando diversi chip. Grazie al nuovo chip, i produttori potranno realizzare scanner ad alte prestazioni a prezzo particolarmente competitivo poiché sarà possibile semplificare in maniera sensibile la fase di progettazione, sia della parte hardware sia di quella software. Il nuovo integrato è in grado di eseguire la scansione delle immagini a una velocità pari a 6 milioni di pixel/s in un formato a 36 colori, che è lo standard richiesto per ottenere un´ accurata riproduzione a colori. La risoluzione varia da 50 a 600 dpi (dot per inch). Il numero di dot per inch determina il livello di dettaglio dell´ immagine finale: maggiore è il numero di punti per pollice, più elevata sarà la qualità dell´ immagine finale. Il nuovo chip permette anche ai produttori di scanner di controllare la velocità di scansione, che può essere superiore rispetto a quella degli scanner attualmente sul mercato. National Semiconductor ha annunciato che sta sviluppando soluzioni single-chip per altri prodotti destinati al mercato consumer, grazie a tali soluzioni è possibile aumentare le prestazioni, migliorare ,affidabilità e ridurre i costi dei prodotti finali. Entro la metà del 1999, la National Semiconductor, introdurrà il primo personal computer su chip singolo. Maggiori informazioni al web: http://www. National. Com .  
   
 

<<BACK