Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Dicembre 1998
 
   
  INAUGURATO A CATANIA, IL PRIMO "CALL CENTER" OMNITEL IN SICILIA: OCCUPAZIONE PER 450 PERSONE E UN INVESTIMENTO DI 10 MILIARDI

 
   
  Catania, 14 dicembre 1998 - Alla presenza del Ministro delle Comunicazioni, On. Salvatore Cardinale, del Sindaco On. Enzo Bianco, del Presidente della Regione On. Angelo Capodicasa, è stato inaugurato ufficialmente a Catania il primo Call Center Omnitel che dovrà supportare la domanda degli utenti che risiedono in Sicilia e Calabria. Si tratta del settimo centro, in Italia, dopo quelli di Milano, Ivrea, Roma, Napoli, Padova e Pisa, con questa apertura i Call Center Omnitel occupano complessivamente in Italia circa 3. 000 persone. L’investimento complessivo è stato di 10 miliardi destinati a opere civili della sede (2. 400 metri quadri), tutti gli equipaggiamenti informatici per la gestione del traffico telefonico e la realizzazione delle postazioni lavoro dei tecnici. Nel Call Center di Catania lavorano 138 persone e nuove assunzioni avverranno nel 1999 fino ad arrivare a regime a 450 persone. Sono tutti ragazzi con un’età media di 25 anni, 98 donne e 40 uomini, circa il 50% sono iscritti all’università. I contratti applicati sono sia di formazione lavoro che a tempo indeterminato, sia full time che part time. "A Catania - ha detto Silvio Scaglia amministratore delegato di Omnitel - abbiamo trovato giovani bravi e preparati con una straordinaria voglia di fare. La selezione è stata molto severa attraverso una griglia di test e colloqui di gruppo e individuali". Per quanto riguarda le politiche di gestione del personale ad Omnitel vanno riconosciute delle azioni innovative e al passo con i tempi come ad esempio l’istituzione del progetto "Università del Servizio" che consiste in un programma di formazione costante e intensa sia in aula che sul campo, a questo processo di formazione continua Omnitel destina mediamente 5 milioni all’anno per dipendente. Allo scopo di mentenere elevato lo standard di qualificazione, le persone selezionate seguono dei corsi e un periodo di affiancamento presso un altro Call Center. " Così facendo - ha spiegato Enzo Foi Direttore dell’Area Sud di Omnitel - i nuovi assunti sono pronti a lavorare dal primo giorno di apertura, e in grado di gestire le 400. 000 telefonate che mediamente arrivano ogni mese". .  
   
 

<<BACK