|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Dicembre 1998 |
|
|
  |
|
|
"TI MANCA UN MARTEDI" ? NOI NE ABBIAMO 7. ALLA FAST DI MILANO UNA SERIE DI INCONTRI DEDICATI AI GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 dicembre 1998 – Con l’obiettivo di diventare luogo di riferimento dove si discutono temi di attualità e allo scopo di aprire le proprie porte per diffondere cultura di qualità e ricordare ai più giovani i valori della scienza, la Fast (Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche) ha avviato un ciclo di incontri con i giovani. Per quanti non la conoscessero vale la pena ricordare che, Fast è una organizzazione indipendente senza fini di lucro, legalmente riconosciuta, con 101 anni di storia. Ne fanno parte ben 37 associazioni culturali tecnico scientifiche che nell’insieme realizzano 41 pubblicazioni periodiche e circa 700 eventi all’anno che si tengono nella sede di Piazzale Morandi 2 a Milano. E’ stato un gruppo di giovani che ha contribuito ad orientare le scelte di questo ciclo di incontri e non a caso il primo appuntamento, che si terrà martedì 15 dicembre 1998 alle ore 18. 30, avrà come titolo: "Da grande voglio fare. Le cose da evitare e quelle da intraprendere per trovare lavoro". E’ questo del lavoro un tema dominante ad ogni età, ma è particolarmente sentito quando si è molto giovani. Risponde alle curiosità e alle ansie un giornalista, Walter Passerini direttore di Corriere Lavoro, che da questo osservatorio privilegiato può utilmente segnalare necessità e opportunità o anche svelare illusioni pericolose. Il secondo incontro, programmato per martedì 19 gennaio 1999, avrà come tema "Laura e Petrarca: la dinamica dei sentimenti". Protagonista sarà il sentimento in particolare si parlerà delle prime esperienze sentimentali. Questi argomenti saranno approfonditi da Sergio Rinaldi professore di Teoria dei Sistemi presso il Politecnico di Milano a ricordare come la scienza si possa accompagnare utilmente alle emozioni quotidiane. L’incontro di martedì 26 gennaio 1999 verterà su "La chimica e l´amore" con Gian Luigi Gessa dell´Università di Cagliari, martedì 9 febbraio 1999 "Biotecnologie: nuove opportunità" con Cristina Ferri biologa e giornalista, martedì 23 febbraio 1999 ´Tra scienza e divulgazione" con Giorgio Rivieccio direttore di Newton, martedì 9 marzo 1999, l’Europa: uno zaino di opportunità per i giovani" a cura di vari autori, martedì 23 marzo 1999 "La tecnologia nel quotidiano: i telefonini " con Andrea Traversi della Tim. Nella hall della Fast in Piazzale Morandi 2 a Milano dalle ore 15. 00 del giorno dell´incontro sono a disposizione gratuita collegamenti Internet e computer per sperimentare il futuro. Al termine dei 2 primi incontri: martedì 15 dicembre 1998 e martedì 19 gennaio 1999 Fast offrirà agli ospiti una spaghettata. L´ingresso è libero. A giovani e a meno giovani l´invito a partecipare. Per informazioni: Teresella Consonni Relazioni Pubbliche - Via. Leopardi 26, Milano Telefono 0248195375 Fax 0248195367 - E-mail: teresella@iol. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|