Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Dicembre 1998
 
   
  ANCHE LA SICUREZZA SUL LAVORO PUO’ ESSERE GESTITA DA UN SISTEMA INFORMATICO

 
   
  Milano, 14 dicembre 1998 – Nel quadro dell’innovazione tecnologica generale, alla continua e rapida diffusione delle macchine per ufficio, corrisponde anche ad una evoluzione in campo sociale. In questo caso il riferimento va alla Dida*el, società specializzata nello sviluppo di tecnologie multimediali per la formazione, che di recente ha siglato un accordo con Enel per la commercializzazione del "Sistema informatizzato per la gestione della cartella sanitaria" (S. I. S. A. L. ). Si tratta di un sistema destinato al personale medico e paramedico che lavora all’interno delle grandi aziende, e ha l’obiettivo di fornire un valido supporto alle attività di gestione e diagnosi svolte nell´ambito del servizio di igiene e sicurezza sul lavoro. Oltre alla normale archiviazione delle cartelle sanitarie, il sistema fornisce una serie di elementi di sostegno alla diagnosi e ai processi organizzativi aziendali. I contenuti del sistema, infatti, comprendono le conclusioni diagnostiche semi automatiche, meccanismi di data fusion, la gestione di viste multiple e storicizzate, la gestione dello scadenziario, la gestione infortuni, il monitoraggio sanitario, la gestione dei giudizi di idoneità e le procedure di convalida delle conclusioni diagnostiche. Altre caratteristiche di S. I. S. A. L. Sono la gestione dello schedario soggetti mediante una struttura multifinestra, un help in linea contestuale e un sistema di protezione dei dati sensibili che garantisce la riservatezza delle informazioni inserite nel sistema. S. I. S. A. L. È quindi uno strumento efficiente per aiutare i medici e il personale paramedico ad organizzare e gestire le attività di visita e diagnosi dei pazienti, a ordinare le informazioni che ne derivano ed elaborarle nel modo più opportuno a seconda dei diversi bisogni e obiettivi professionali. Per maggior informazioni Dida*el web: http://www. Didael. It Tel. 02/54. 18. 09. 1 Fax. 02/55. 18. 17. 51 .  
   
 

<<BACK