|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Marzo 1999 |
|
|
  |
|
|
EXPOSALUTE (EX SABEN/INTERSAN): IN BOOM LA MEDICINA NON CONVENZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 marzo 1999 - 348 sono gli espositori di Exposalute, in programma a Fiera Milano dal 12 al 15 marzo, manifestazione risultante dall´accorpamento di Saben (Convegno Mostra Natura e Salute) e Intersan (Salone dell´Ortopedia, articoli sanitari e riabilitazione). I saloni tematici sono cinque: Anni d´Argento (idee, prodotti e servizi per la terza età ); Sam-salone delle attrezzature per l´ambulatorio medico; Acque e Terme (acque di fonte, fonti di salute); Salute Amica (progetti, realizzazioni, metodi e servizi per la tutela della salute); Movimento è salute (prodotti e attrezzature per il fitness). Sono in calendario 130 convegni, workshops e massaggi naturali". Il settore della medicina e delle terapie non convenzionali e della cosmesi naturale, con un giro d´affari stimato di circa 3000 miliardi di lire, è in continua crescita. In Italia, i medici omeopatici sono 5000 con 4 milioni di pazienti; vi sono poi 2000 agopuntori con 2 milioni di pazienti, 500 esperti di medicina ayurvedica con 10. 000 pazienti e 1000 floriterapeuti con 2 milioni di pazienti. Seconda una ricerca presentata al Saben 1998 dal prof. Domenico Secondulfo, docente di sociologia del consumo all´Università di Parma e membro della Società Italiana di Antropologia Medica, l´utente della medicina naturale è "una donna, giovane, settentrionale, con elevato livello d´istruzione". Inoltre, da un campione di persone adulte abitanti in una città del nord Italia, risulta che le medicine non convenzionali e le terapie alternative più richieste comprendono: per il 34% l´ omeopatia, per il 14 l´agopuntura, per il 10 la kinesiologia, per il 9 lo shiatsu, per l´8 la chiropratica e per il 7 la fltoterapia. L´indagine ha confermato i dati Istat del 1994 secondo i quali il 32% della popolazione risultava favorevole al ricorso a omeopatia, agopuntura e floroterapia e circa l´8, 3 % aveva sperimentato nell´anno almeno una di queste pratiche. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|