|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Maggio 1999 |
|
|
  |
|
|
AGRITURISMO: RISULTATI E PROSPETTIVE
|
|
|
 |
|
|
Erbusco (Brescia), 12 maggio 1999 -Riccardo Ricci Curbastro, Presidente di Agriturist -Associazione Nazionale per l´Agriturismo, l´Ambiente e il Territorioha illustrato le prospettive per il settore dell´Agriturismo nell´anno in corso. L´ottimo andamento nel periodo di Pasqua (80% della ricettività occupata) fa prevedere l´arrivo di oltre 2 milioni di ospiti nelle 9. 000 aziende agrituristiche italiane, con un giro d´affari stimato in 680 miliardi di lire. Ricci Curbastro ha rilevato che la domanda sostenuta dovrebbe spingere a un miglioramento della politica di sviluppo e di promozione complessiva del turismo rurale, con la salvaguardia delle relative risorse agricole, eno-gastronomiche, ambientali e culturali. In particolare, Agriturist sollecita una normativa che riconosca la dignità di "bene culturale" al patrimonio edilizio agricolo destinato all´ agriturismo, come cascine padane, casoni veneti, masi altoatesini, ville, masserie e trulli. Allo scopo di valorizzare e qualificare il turismo rurale, Agriturist ha varato due iniziative : la rivista "Agrituristi" e la Guida Agriturist ´99 che definisce con precisione la tipologia di ospitalità e le regole disciplinari per le aziende associate. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|