Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Settembre 1999
 
   
  CON DIRECTA SI PASSA DAL TRADING ONLINE ALL’INTRA-DAY TRADING

 
   
  Milano, 20 settembre 1999 - Riduzione delle commissioni ai livelli più bassi d ‘Europa ( 2 per mille e 1, 4 per mille per i clienti Trader) e tetto massimo per eseguito a 50. 000 lire. Risultati semestrali in forte crescita. Nuove stime al rialzo per i volumi del trading on-line in Italia. Con oltre 3. 000 clienti attivi alla data e un intermediato che da inizio anno ha superato 2. 500 miliardi di lire, Directa si avvia a conquistare un terzo del mercato italiano. Directa, ( www. Directa. It )fra le prime Sim italiane interamente telematiche, ha annunciato, nel corso di una conferenza presso il Circolo della Stampa di Milano, di aver drasticamente ridotto i costi del trading on-line. Le nuove commissioni, addirittura inferiori a quelle pagate da numerosi investitori istituzionali, permettono a tutti di operare in intra-day sulla Borsa telematica via Internet. Nello stesso tempo, grazie ai risultati finanziari conseguiti nel primo semestre del 1999, Dirceta si conferma ben posizionata nel settore del trading online, con una quota prevista di mercato a fine ‘99 pari a circa un terzo. Con Directa, l’intra-day trading è alla portata di tutti gli investitori. La commissione standard sull’eseguito scende al 2 per mille, contro il valore migliore del 2, 75 per mille praticato in Italia, del 3 in Germania (Consors) e dell’8, 4 in Francia (Cortai). La commissione si riduce ulteriormente all’ 1, 4 per mille per i clienti Trader, cioè i clienti che hanno intermediato un valore complessivo di 5 miliardi. Il tetto massimo per ciascun eseguito si riduce a sole 50. 000 lire (fino a i miliardo), contro una media di circa 100. 000 lire praticata dai principali operatori italiani (nessun tetto massimo in Germania e in Francia, dove la commissione è sempre proporzionale all’intermediato). In più, Dirceta è l’unico operatore a non stabilire alcun minimo di spesa per transazione. Con i risultati del primo semestre 1999, Dirceta si conferma come una delle realtà più dinamiche nel panorama europeo del tradìng on-line. Mentre la pressione competitiva si accentua per l’ingresso di nuovi operatori, i clienti passano da 860 (fine ‘98) a oltre 2. 500 nel giugno ‘99 (+300%), il valore dell’intermediato supera i 1. 500 miliardi di lire (1. 057 per l’intero 1998) e gli ordini immessi sul telematico hanno raggiunto a fine semestre la considerevole cifra di oltre 4. 000 al giorno (1 ordine ogni 6 secondi). L’utile lordo conseguito nel semestre supera i 1, 35 miliardi di lire (+75% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente). A questo risultato si è giunti nonostante il forte incremento delle spese promozionali, raddoppiate in soli sei mesi rispetto all’intero 1998. A oggi, sono oltre 3. 000 i clienti attivi, il valore dell’intermediato da inizio anno ha passato i 2. 500 miliardi di lire, e il numero massimo di ordini processati per giorno ha superato le 7. 000 unità. Per quanto riguarda la stima per l’intero anno 1999, Dirceta prevede di raggiungere i 4. 500 miliardi di lire, nell’ambito di un mercato italiano valutato in 14. 000 miliardi. Nel corso del primo semestre, Directa ha promosso una serie di iniziative per eliminare ogni barriera di accesso alla Borsa telematica e consentire ai clienti un’operatività ininterrotta. Si inseriscono in questo contesto, oltre all’annunciato abbattimento delle commissioni, l’accordo siglato con Traderlink e Borsa Italiana Spa. , per offrire gratuitamente ai clienti le quotazioni di Borsa in tempo reale, il raddoppio delle linee riservate per la connessione al Ced Borsa e il lancio, in esclusiva a livello mondiale, del servizio Gsm Trading, che permute ai clienti di comprare e vendere azioni utilizzando un semplice cellulare Gsm. La scorsa settimana, Directa ha siglato un accordo con Skyclata per offrire ai propri clienti una vasta gamma di servizi finanziari on-line a condizioni estremamente vantaggiose. Allo scopo di semplificare la fruizione del servizio, Dirceta ha siglato numerosi accordi con una serie di istituti bancari regionali (tra cui Cassa Rurale di Vergine, Reffeiscnkasse di Bolzano, Banca di Credito Cooperativo di Castenaso, Banca di Credito Cooperativo di Manzano, Cassa di Risparmio di Rimini, Banca di Credito Cooperativo dell’Alto Uarda, Cassa Rurale di Casrello Tesino): in questo modo, i clienti possono aprire presso la propria banca conti di tipo speciale validi a tutti gli effetti come conti Directa. "La diminuzione delle commissioni annunciata oggi — ha dichiarato Massimo Segre, presidente di Directa — ha la duplice valenza di consentire ai nostri clienti un trading ‘strettò , nell’ambito di una sola giornata borsistica, e di renderli partecipi dei nostri eccellenti risultati economici. Sono loro, i nostri clienti, il nostro bene più prezioso". "Nei 1996 abbiamo dimezzato le commissioni allora praticate dal mercato. — ha affermato Mario Fabbri, direttore commerciale e sistemi informativi di Direcla — Ora operiamo una nuova modifica strutturale nel mondo dell’intermediazione degli strumenti finanziari, associando le commissioni più basse d’Europa con un sistema di eccellenza tecnologica, affidabile, semplice e sicuro. Una soluzione offerta non solo da Directa, ma anche da una qualificata schiera di operatori bancari che ne fanno il sistema leader sul mercato italiano.  
   
 

<<BACK