Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Ottobre 1999
 
   
  CIBA SPECIALTY CHEMICALS: RISULTATI PRIMI NOVE MESI 1999

 
   
  Milano, 15 ottobre 1999 - La società di specialità chimiche Ciba Specialty Chemicals ha annunciato risultati in ulteriore crescita nei primi nove mesi 1999 con ulteriore miglioramento nelle vendite divisionali e vendite complessive aumentate del 3% in franchi svizzeri e del 4 in valute locali. Sono inoltre confermate le previsioni di profittabilità delle Divisioni mentre si aspetta un effetto sfavorevole dalla partecipazione in Hexcel. In dettaglio, i risultati (milioni di franchi svizzeri per il periodo gennaio/settembre 99, confrontati con i risultati del corrispondente periodo del 1998): 2534 milioni (+ 17% sia in franchi che in valuta locale), di cui additivi, tranne Water Treatments, 1778 milioni ( +5% in franchi e +6% in valute locali). Colors 1774 milioni ( -2% rispettivamente) di cui 963 milioni (+2% per ambedue i casi) e 811 milioni per i textiles (- 7% e -6%). Consumer care: 1 037 milioni (-1 e +1%). Totale: 6 633 milioni e +3 e +4 %. Nel terzo trimestre, Ciba ha conseguito a livello globale risultati di vendita pari a 2, 3 miliardi di franchi, con aumento di oltre il 6% rispetto al terzo trimestre 1998. Questo positivo risultato porta le vendite globali dei primi nove mesi a 6, 633 miliardi di franchi svizzeri (+3% in franchi e +4% in valute locali). Al netto del business Water Treatments, che è stato completamente consolidato dall´1 settembre 1998, le vendite sono calate dell´1 per cento sia in franchi che in valuta locale. La crescita dei volumi ha supportato i risultati di vendita ma è stata parzialmente bilanciata dalle riduzioni di prezzo. A livello regionale le vendite sono state ancora basse in Europa. Un miglioramento è stato registrato in Asia e in Sud America. Nel comunicato si dice tra l´altro che la società è convinta che l´industria chimica stia emergendo dal suo periodo di crisi, specialmente in vista di un miglioramento della situazione economica generale. Lo sviluppo delle vendite nel terzo trimestre ha continuato a dimostrare un recupero rispetto alle difficoltà di inizio anno. Presumendo che il miglioramento nel clima di business continui, ci si aspetta che le vendite globali dell´anno siano nettamente superiori a quelle del 1998. Allo stesso tempo, iniziative operative stanno portando benefici e ci si aspetta che portino ulteriori risultati durante il resto dell´anno. A causa dell´inizio d´anno debole, la profittabilità delle divisioni dovrebbe evolvere in linea con la prevista diminuzione dei margini dell´1 per cento o comunque risultare superiore rispetto all´intero 1998. Ciba si aspetta un risultato negativo sui risultati derivanti dal consolidamento patrimoniale della propria partecipazione in Hexcel Corporation. Con lo scorporo da Novartis nel marzo 1997, la società ha ottenuto una quota azionaria minoritaria pari al 49% nella società americana che detiene una forte posizione di mercato come fornitore della fortemente ciclica industria aerospaziale. Hexcel ha recentemente annunciato un piano di consolidamento e deboli previsioni per il terzo trimestre. Ci si aspetta che ciò abbia un effetto negativo da 90 a 110 milioni di franchi sui risultati consolidati , circa 50 milioni in più di quanto previsto rispetto all´intero 1998. Ciba Specialty Chemicals è leader nella produzione di effetti ad alto valore aggiunto per i prodotti dei propri clienti. Le specialità chimiche della società , aggiunte in piccole quantità , migliorano performance, caratteristiche e aspetto dei prodotti finali. Il successo di business è guidato dalle strategie di innovazione a lungo termine e da costanti miglioramenti operativi. "Ciba porta un concetto nuovo e creativo ai processi e nei prodotti dei propri clienti in oltre 117 paesi e ha realizzato vendite per oltre 8, 4 miliardi di franchi svizzeri nel 1998, investendo 300 milioni di franchi in Ricerca e Sviluppo per promuovere l´innovazione all´interno della società " . .  
   
 

<<BACK