|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Febbraio 2000 |
|
|
  |
|
|
FUMO: AUMENTATE LE SANZIONI
|
|
|
 |
|
|
Il Decreto legislativo 30 dicembre 1999, n. 50, pubblicato sul supplemento ordinario n. 233 alla Gazzetta ufficiale n. 306 del 31 dicembre 1999 reca norme in merito alla depenalizzazione dei reati minori ed alla riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dellŽart. 1 della Legge 25 giugno 1999, n. 205. Il provvedimento ha rivisto anche lŽammontare delle sanzioni previste in materia di divieto di fumo, elevandone lŽammontare ed omogeneizzando la precedente disciplina. Dal 15 gennaio 2000 chi fuma nei luoghi vietati paga una multa di L. 12. 000. EŽ stata così sanata unŽincongruenza che prevedeva una multa di L. 5. 000 per chi violava il divieto di fumo sui mezzi di trasporto pubblico e di L. 4. 000. La Legge n. 584/75 stabilisce il divieto di fumare nei seguenti ambienti: corsie di ospedale, aule scolastiche, mezzi pubblici e relative sale dŽattesa, cinema e teatri chiusi, musei, biblioteche, pinacoteche e gallerie dŽarte aperte al pubblico, sale da ballo e sale corse, locali chiusi adibiti a pubblica riunione. Il Decreto Presidente della Repubblica n. 753/80 ha previsto il divieto di fumare sulle carrozze per non fumatori e sulle carrozze - letto con più persone. Le ferrovie hanno a loro volta vietato di fumare su tutte le carrozze dei treni locali. Anche lŽAlitalia ha vietato il fumo sui tragitti corti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|