Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 01 Marzo 2000
 
   
  PREMIO ARCHIMEDE AI NEO-IMPRENDITORI: INTERNET IN POLE POSITION

 
   
  Milano, 1 marzo 2000. Giungono numerose le adesioni all´iniziativa promossa da Mazars Italia (consulenza e revisione), patrocinatata dai Giovani Imprenditori di Confindustria, da Ig-imprenditorialità Giovanile, dal Formaper, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, dall´Università Cattolica e dalla Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro, in collaborazione con Il Corriere della Sera-corriere Lavoro, Onbanca, Eurogroup, Itm, Zetesis, Telepiù e Ddm. Un premio al miglior progetto d´impresa ideato da un neo-imprenditore scelto da una Giuria composta da importanti personaggi del mondo dell´economia, delle istituzioni, della cultura e della comunicazione del nostro Paese. La prima edizione italiana del "Premio Archimede" promossa dal Gruppo Mazars Italia, branch italiana dell´omonimo gruppo multinazionale, leader nella revisione contabile e nella consulenza organizzativa presente in oltre 40 paesi del mondo, con otto sedi operative e oltre 160 professionisti, sta riscuotendo notevole successo tra i piccoli e medi imprenditori italiani di talento. Le prime valutazione statistiche sulle candidature finora pervenute, elaborate da Andrea Baldeschi Oddi di Mazars Italia, rivelano che i più pronti a rispondere sono stati gli imprenditori del Nord-italia con il 60% delle adesioni, quelli del Centro-italia con il 26% e del Sud-italia con una precentuale pari al 14% delle adesioni. Per quanto riguarda l´analisi delle domande pervenute per la categoria studenti, finora si impongono gli studenti delle facoltà scientifiche e tecniche con il 43% delle adesioni; seguono gli studenti delle facoltà economiche con il 28% e delle facoltà umanistiche con il 27%. Riguardo invece le domande pervenute per la categoria giovani, in pole position ci sono gli imprenditori nel campo dell´information technology con il 34% delle adesioni. Seguono gli imprenditori nel campo delle relazioni pubbliche con il 23% e del commercio con il 16% delle adesioni. "Questi dati - ha dichiarato Federico Baldeschi-oddi, partner delegato alla comunicazione del gruppo Mazars in Italia - - sono estremamente interessanti perché strettamente correlati alla crescita e alla vitalità del tessuto imprenditoriale delle diverse aree del nostro Paese. Questo premio - ha concluso Baldeschi Oddi - consentirà di valorizzare numerosi neo-imprenditori offrendo loro una ribalta di tipo nazionale. " La Giuria si riunirà nel mese di maggio per individuare i vincitori assoluti. Il lavoro di supporto alla Giuria è svolto da uno staff di consulenti della Mazars Italia che prepareranno un´approfondita documentazione su ogni candidato. Il premio, patrocinato dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dall´Ig-imprenditorialità Giovanile, da Formaper, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, dall´Università Cattolica e dalla Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro, con la collaborazione de Il Corriere della Sera-corriere Lavoro, Onbanca, Eurogroup, Itm, Zetesis, Telepiù e Ddm, offre a migliaia giovani imprenditori una grande occasione per affacciarsi alla ribalta della notorietà e per valorizzare adeguatamente le loro potenzialità di innovazione, intraprendenza e lo spirito d´impresa. Il premio è rivolto a: -Giovani di età inferiore a 35 anni che hanno ideato un progetto imprenditoriale, avviato non prima del 1° gennaio 1999 oppure entro il 30 aprile 2000. -Studenti in discipline economiche e tecniche, di età inferiore ai 30 anni e che abbiano superato almeno il 70% degli esami previsti dal loro corso di laurea; in questo caso viene premiata l´idea più brillante, non obbligatoriamente da realizzare. Requisito preferenziale per essere ammessi al premio è il contenuto innovativo del progetto proposto, con particolare attenzione al suo livello di realizzabilità e di compatibilità tra previsioni economiche e occupazionali. Una prima selezione delle domande di partecipazione presentate entro il 31 marzo 2000 verrà effettuata da Mazars. Ai selezionati verrà richiesto di inviare entro il 15 maggio il business plan dettagliato del progetto. La seconda fase di selezione, che si concluderà entro fine maggio del 2000, verrà effettuata invece da parte di una apposita Giuria composta da autorevoli personaggi del mondo imprenditoriale italiano. Il primo classificato, per la categoria Giovani, selezionato dalla Giuria otterrà i seguenti premi: -un venture capital di 50 milioni di lire italiane, pari a 25. 826, 45 Euro, sotto forma di partecipazione al capitale di rischio della sua impresa; -assistenza contabile, giuridica e fiscale gratuita all´impresa per la durata di un anno da parte dei professionisti Mazars; -la formazione, attraverso la partecipazione gratuita ai corsi della scuola di imprenditorialità del Formaper e/o ad un master offerto da Ig-imprenditorialità Giovanile. I primi 2 classificati, per la categoria Studenti, otterranno invece i seguenti premi: -borsa di studio di 5 milioni di lire italiane, pari a 2. 582, 65 Euro -stage di 3 mesi (obbligatorio) da svolgere presso una società del Gruppo Mazars o presso un azienda promotrice del premio -rimborso spese mensile di 1 milione di lire italiane (516, 63 Euro) per il periodo dello stage. -accesso al percorso di accompagnamento alla progettazione tenuto da Ig- Imprenditorialità Giovanile. Tutte le attività di comunicazione inerenti al Premio Archimede sono a cura dell´agenzia Below Srl di Milano che fa parte del consorzio di comunicazione integrata Chiara & Associati. Il logo e i materiali del premio sono stati realizzati dall´agenzia Creativi e Sognatori Assocati, anch´essa aderente al consorzio. Per inoltrare le candidature bisogna collegarsi entro il 31 marzo 2000 al sito internet www. Premioarchimede. Com , dove sono disponibili anche tutte le informazioni sul concorso e sul regolamento, e compilare debitamente le schede di adesione. Le informazioni possono essere richieste via E-mail all´indirizzo premio. Archimede@mazars. It . Consigli sulla compilazione del business plan possono essere ottenuti facendo riferimento alle segreterie di Formaper - tel. : 02-85151 - e di Ig-imprenditorialità Giovanile - tel. : 06-88311. La premiazione dei vincitori avverrà il 23 giugno 2000 presso il Palazzo Affari ai Giureconsulti a Milano.  
   
 

<<BACK