|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Marzo 2000 |
|
|
  |
|
|
ARRIVA IL BUSINESS SERVER PER I PROCESSI DI TRANSAZIONE ONLINE, IL DATA WAREHOUSE E L´E-BUSINESS
|
|
|
 |
|
|
Milano 8 marzo 2000. Con la sua gamma di Business Server S140, Fujitsu Siemens Computers ha annunciato i nuovi mainframe basati su uno dei più veloci processori al mondo con tecnologia 390 Cmos in rame. La nuova serie S140 - il nuovo segmento midrange della famiglia server Bs2000/ods - offre un eccellente rapporto prezzo/prestazione e risponde alle esigenze di scalabilità e potenza di computer della maggior parte dei clienti mainframe. I nuovi sistemi sono particolarmente indicati per il processo di transazione online, il data warehouse e le soluzioni e-business. La nuova famiglia mainframe di Fujitsu Siemens Computers si presenta con sette modelli che possono montare da uno a quattro processori e in grado di offrire un throughput che va dai 156 ai 650 Rpf*. Il server S140 combina caratteristiche, quali la potenza di processore, la scalabilità e funzionalità innovative, che costituiscono aspetti cruciali per le applicazioni e-business e di data warehouse di oggi e di domani. Questo sistema rappresenta una piattaforma ideale per gli utenti del settore bancario, assicurativo, industriale e amministrativo, che si affidano ai server Bs2000/ods di Fujitsu Siemens Computers per le applicazioni online business-critical e per i processi high-volume & time-critical. Grazie all´utilizzo della tecnologia del processore in rame, la nuova serie S140 è in grado di raddoppiare la prestazione dell´attuale modello S135, che invece utilizza quella in alluminio. I processori /390 di Fujitsu Siemens Computers con tecnologia in rame sono i più veloci al mondo. I nuovi sistemi S140 saranno disponibili a partire da maggio 2000. I chip in rame impiegati nei nuovi sistemi utilizzano circa il 25 per cento in meno di potenza rispetto alla tradizionale tecnologia in alluminio. Il minor consumo di potenza permette un minor surriscaldamento e quindi è stato possibile utilizzare per la configurazione del chip delle strutture di dimensioni più ridotte e frequenze di clock più alte. La memoria principale può essere ampliata fino a 16 Gbyte. Per la connessione ai sistemi periferici sono supportati 128 canali. Inoltre, per il sistema input/output del S140, è prevista una porta per successive connessioni periferiche attraverso l´uso del fiber channel. Questo nuovo tipo di tecnologia per la trasmissione dei dati aumenta enormemente la prestazione input/output del sistema e permette il trasferimento di 100 Mbyte/secondo per connessione (full duplex mode). Per informazioni: Siemens Informatica Valeria Galbiati Tel. 02 95 12 12 93 E-mail valeria. Galbiati@sni. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|