|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Marzo 2000 |
|
|
  |
|
|
PARTE DALLA LOMBARDIA E DAL PIEMONTE IL PRIMO NETWORK PER LA COMUNICAZIONE IN OSPEDALE. DA DICEMBRE A OGGI TRIPLICATE LE ADESIONI DELLE AZIENDE SANITARIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 marzo 2000 - E´ stato presentato ieri a Milano al Circolo della Stampa il progetto Multimedia Hospital, un network di Aziende Sanitarie lombarde e piemontesi che aprirà alla comunicazione ed alla pubblicità le pone delle strutture sanitarie. L´iniziativa, partita a fme dicembre con circa 25 ospedali, può oggi contare su oltre 80 ospedali e 130 poliambulatori gestiti da 24 Aziende Sanitarie. Il circuito è in grado di contattare oltre 300. 000 persone tra utenti, medici, visitatori e personale e di rendersi visibile ad oltre 3 milioni giornalmente di persone che orbitano intorno alle aree ospedaliere. Alla presenza dell´Assessore alla Sanità Regione Lombardia Carlo Borsani, dell´Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali Regione Lombardia Maurizio Bernardo e di numerosi direttori generali e dirigenti di strutture sanitarie di tutta Italia, la Società Multimedia Pharma, concessionaria esclusiva del network, ha presentato le linee di sviluppo dell´operazione. Per gestire al meglio il progetto sarà creata una Società dedicata esclusivamente all´iniziativa, denominata Multimedia Hospital La nuova struttura, controllata da Multimedia Pharma sarà guidata da Bruno Della Negra già Amministratore Delegato di Burson-marsteller Italia. Della Negra sarà affiancato da Adriana Bevilacqua proveniente da Omd, centrale d´acquisto media del gruppo Omnicom. Il progetto sì avvarrà inoltre del supporto di un Advisory Board composto da Giuseppe Benagiano, Direttore dell´ Istituto Superiore di Sanità, Elio Guzzanti già Ministro della Sanità, Teresa Petrangolini segretario nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato, Stefano Rolando già direttore generale dell´informazione e dell´editoria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Roberto Turno giornalista editorialista sui temi della sanità de Il Sole 24 Ore. Tramite Multimedia Hospital le aziende inserzioniste e sponsor avranno la possibilità di essere presenti su tutto il circuito in modo da raggiungere efficacemente tutta la popolazione del network. Una presenza in sintonia con l´ambiente ospedaliero che si baserà sull´impiego multimediale di svariate forme e supporti di comunicazione, dal circuito Tv all´affissione, dai progetti di Cause Related Marketing alla distribuzione di sampling e depliant, dai seminari ai chioschi interattivi. Per parte pubblica, il circuito è nato su iniziativa dell´Azienda Ospedaliera di Legnano su proposta del suo Responsabile Marketing Vittorio Lodolo Doria che ha raccolto l´adesione delle altre Aziende Sanitarie ed ha annunciato in conferenza che "Il progetto proseguirà nella direzione nazionale ricercando nel prossimo futuro l´interlocuzione diretta delle Regioni. La dimensione nazionale è infatti quella che renderà maggiormente possibile l´attrazione dei grandi sponsor creando il massimo valore a fronte della qualità degli interventi. " Multimedia Pharma con sede in Piazza del Tricolore, 1 a Milano tel (02/7639. 81. 53 fax 02/76. 02. 80. 27) fa parte di un network internazionale creato in Francia dalla Società Capogruppo C. M. S. - Conscil Media Santé con sede a Parigi. E´ stata fondata nel 1995 ed è diretta da Leonardo Vinci. Multimedia Pharma si pone sul mercato italiano come società di consulenza per la comunicazione integrata nell´area della salute. Progetta e organizza eventi e convegni, pianifica e gestisce campagne di direct marketing e pubblicitarie, per le quali provvede anche all´acquisto dei mezzi. Con l´impiego di ricerche di mercato e tecnologie avanzate attua strategie capaci di contattare un ampio target nel mondo della salute: opinion leader, medici, farmacisti e consumatori finali. Tra i suoi maggiori clienti: 3M, Astrazeneca, Aventis Boehringer Ingelheim, Bristol Myers Squibb, Fondazione Aventis, Glaxo Wellcome, Novartis Farma, Pharmacia & Upjohn, Ravizza Farmaceutici (Basf, Roche, Sanofi-synthélabo. Multimedia Hospital (divisione di Multimedia Pharma) ha la sua sede in Corso Concordia, 8 a Milano (tel. 02/76. 30. 06. 1 fax 02/7631. 80. 96) infolik www. Multimediahospital. Com . Nasce dalla volontà di Multimedia Pharma di creare un’unità dedicata alla comunicazione in Ospedale e sarà guidata da Bruno Della Negra, Il progetto prevede la trasformazione di Multimedia Hospital da unità operativa in società autonoma controllata da Multimedia Pharma, di cui Bruno Della Negra sarà Amministratore Delegato. La responsabilità dell´area commerciale e marketing è stata affidata ad Adriaria Bevilacqua, esperta in strategie di comunicazione, pianificazione e acquisto dei mezzi, proveniente da Omd, centrale d´acquisto media del gruppo mondiale di comunicazione Omnicom. Il team è inoltre composto da Alessandro Pini, Fabrizio Taiana oltrechè dal management di Multimedia Pharma. Lo scopo è quello di unire l´esperienza del mondo della comunicazione e della pubblicità classica con le conoscenze delle problematiche del mondo sanitario ed il pensiero creativo di una agenzia specializzata nell´area della salute. Di seguito il profilo del team di lavoro: Adriana Bevilacqua, specializzata in strategie di comunicazione, pianificazione e acquisto dei mezzi, ha ricoperto la carica di Direttore Mezzi in Bates, Ogilvy&mather, The Network. Ha maturato una importante esperienza nella gestione di tutti i mezzi di comunicazione con particolare riferimento alla pubblicità esterna ed alle nuove tecnologie. Ha gestito l´attività di comunicazione di Clienti nazionali ed internazionali quali: Ford Italia, Ibm, Kodak e Sony. Bruno Della Negra, specializzato in strategia di comunicazione di impresa e marketing communication, già Amministratore Delegato e Ceo Burson-marsteller Italia (il più grande network mondiale di pubbliche relazioni e consulenza di comunicazione). Ha gestito clienti come Aprilia, Aeroporti di Roma Ip, Banca Intesa, Marzotto, Heineken, Philip Morris, Telecom. Alessandro Pini, medico specialista in cardiologia e medicina interna, ha maturato, oltre all´attività professionale nell´area medica, significative esperienze di collaborazione con agenzie specializzate per la progettazione di pacchetti di comunicazione medico-scientifica ed educazionale, per tutti i tipi di pubblico (opinion leader, medici, farmacisti, consumatori). Fabrizio Taiana, esperto di marketing internazionale, ha ricoperto la carica di marketing manager m Star Alimentari, Rober( Bosch e Arexons. Si è occupato di editoria sportiva come direttore marketing e diffusione di periodici (Motociclismo, Vela & Motore, Automobilismo). Leonardo Vinci, ha sviluppato una significativa esperienza per dieci anni nel mercato farmaceutico dove ha ricoperto la carica di informatore medico-scientifico, trainer, product manager, direttore vendite e direttore marketing. Socio fondatore e amministratore delegato di Bates Medical dal 1984 al 1999, ha recentemente dedicato la sua esperienza e know-how allo sviluppo della neonata Saatchi & Saatchi Healthcare, agenzia specializzata in comunicazione nell´area salute e che fa parte del gruppo internazionale Saatchi & Saatchi. Dal 1995 è inoltre socio fondatore e amministratore delegato di Multimedia Pharma. Per informazioni: Francesca Donadio Tel 02/76. 39. 81. 53 e-mail: francesca. Donadio@multimediapharma. Com . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|