|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 16 Marzo 2000 |
|
|
  |
|
|
ANDERSEN CONSULTING: RICAVI A 8, 9 MILIARDI DI DOLLARI NEL ´99 OTTIMA PERFORMANCE ANCHE IN ITALIA CON 742 MILIARDI DI LIRE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 marzo 2000 - Nel 1999 Andersen Consulting, societa´ leader nel settore della consulenza, ha conseguito ricavi a livello mondiale pari a 8, 9 miliardi di dollari (circa 17. 800 miliardi di lire) con una crescita dell´8% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda l´Italia, ottima la performance con ricavi pari a 742 miliardi di lire e una crescita del 33% rispetto al 1998. Nel ´99 i ricavi legati ad attivita´ di consulenza nell´area Internet ed e-commerce sono stati pari a 1, 5 miliardi di dollari (circa 3. 000 miliardi di lire), valore triplicato rispetto ai risultati ´98. Si segnala inoltre una significativa crescita dell´organico italiano (+14%) che vede salire il numero dei dipendenti a 2. 958 unita´ (dato al 31 dicembre ´98). Andersen Consulting ha conseguito una crescita significativa in particolare in una delle maggiori aree geografiche in cui opera e che comprende Europa, Medio Oriente, Africa e India con 3, 6 miliardi di dollari di ricavi (+17%). Per quanto riguarda invece i settori di business, quello che ha fatto registrare lo sviluppo piu´ interessante e´ stato il Communications & High-tech (+22%), che comprende le telecomunicazioni, l´elettronica di consumo e il settore media & entertainment. ´´La nostra societa´ - afferma Joe W. Forehand, managing partner e Ceo di Andersen Consulting a livello mondiale - grazie alle consolidate esperienze quale leader globale nell´e-commerce e´ in grado di supportare e fornire i servizi piu´ innovativi sia alle ´´blue-chips´´ che alle nuove start-up in Internet´´. Tutte le principali iniziative lanciate da Andersen Consulting negli ultimi mesi hanno riguardato la new Economy. E´ stata infatti costituita Ac Ventures, una nuova societa´ che ha lo scopo di investire 1 miliardo di dollari (circa 2. 000 miliardi di lire) nei prossimi 5 anni per finanziare le attivita´ delle start-up; e recentemente sono stati costituiti 17 centri ´´Dot-com´´, che operano con eBusiness gia´ finanziati e con un proprio management. L´investimento previsto per i centri ´´Dot-com´´nei prossimi tre anni e´ pari a 1, 2 miliardi di dollari (oltre 2. 000 miliardi di lire) e, a parziale compenso per i servizi e le attivita´ di consulenza offerti, Andersen Consulting ricevera´ in cambio delle partecipazioni nel capitale delle start-up. Attualmente la societa´ ha partecipazioni e alleanze con ben 175 aziende Dot-com. Anche in Italia la societa´ e´ cresciuta particolarmente nel settore Communication, operando al fianco della maggior parte degli operatori nazionali, per supportarli nella realizzazione di importanti progetti soprattutto nell´ambito della eEconomy. Un altro settore in grande sviluppo nel nostro Paese e´ quello dei servizi finanziari, dove la presenza di Andersen Consulting ha riguardato varie iniziative, tra cui si possono citare: Banca Popolare di Milano per lo sviluppo del progetto we@bank; Cassa di Risparmio di Firenze, con la quale la societa´ ha ideato Citylife ( www. Firenze. Net ), il primo portale locale, interamente dedicato alla citta´ di Firenze e al suo territorio; Monte dei Paschi di Siena per il progetto Banca 121, e altre ancora. Anche nel 1999 la formazione in Andersen Consulting e´ stata sicuramente un elemento distintivo. L´investimento in training e´ stato di 643 milioni di dollari (circa 1. 300 miliardi di lire), con una crescita pari all´8% rispetto allo scorso anno, e le attivita´ si sono maggiormente concentrate nella formazione di nuovi talenti nell´area dell´e-commerce, per un totale di oltre 15. 000 professionisti. Anche l´investimento in Ricerca & Sviluppo e´ cresciuto significativamente, raggiungendo la cifra di 670 milioni di dollari (circa 1. 340 miliardi di lire), +14% rispetto al ´98. Per informazioni: Dalia Andreotti tel. 02 - 2903. 8627 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|