|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Marzo 2000 |
|
|
  |
|
|
EUROPROGETTISTI IN AZIENDA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 marzo 2000 - Entro il 24 marzo si può fare domanda per partecipare a un corso cofinanziato dal Fondo Sociale europeo che consente di conoscere i meccanismi di partecipazione ai bandi comunitari per le imprese e permette di diventare europrogettisti in azienda , ovvero professionisti capaci di gestire le necessità della propria impresa utilizzando fondi comunitari . Il corso ha la durata di 1000 ore. "L´idea del corso, " spiega Laura Colombo della European Trends Association, " nasce a seguito di un´accurata analisi di mercato dalla quale si evince che le imprese innovative e di successo necessitano di professionisti specializzati in europrogettazione aziendale, esperti dei nuovi strumenti di Information Tecnology in grado di rispondere in modo adeguato ai cambiamenti di mercato indotti dalle nuove tecnologie e dal fabbisogno finanziario delle aziende interessate alla realizzazione di progetti strategici". Il progetto intende sviluppare sia competenze tecnico - specialistiche che competenze organizzativo - manageriali. Le prime, inerenti skill e funzioni tipicamente legate ai tool dell´Information Technology, degli aspetti inerenti all´innovazione e all´internazionalizzazione dell´impresa, consentiranno di fornire efficacemente l´assistenza di primo e di secondo livello nella gestione dei progetti e delle problematiche relative ai fondi e alle azioni orientate al finanziamento degli stessi; le competenze organizzativo/manageriali consentiranno di comprendere e analizzare le esigenze del cliente, al fine di fornire un servizio di qualità rispondente alle attese, nella logica del problem solving, della total quality e della customer satisfaction. Il corso cofinanziato dal Fondo sociale europeo prevede una parte di formazione d´aula, in cui si effettueranno anche esercitazioni pratiche e verifiche di apprendimento, e uno stage di 440 ore presso aziende. La partecipazione delle imprese è prevista sin dalla selezione e prosegue durante lo svolgimento del corso mediante la presentazione dei casi aziendali e nella strutturazione del Project Work. "durante il corso", spiegano alla Etass, " verranno definiti gli abbinamenti tra corsisti e aziende in funzione della coerenza tra i singoli curricula e le necessità delle aziende ospitanti. La Iperbusiness S. R. L, azienda leader di settore offrirà a fine corso - in qualità di Major Sponsor - due Borse di studio della durata di un mese ciascuna; tali Borse prevedono emolumenti di importi decrescenti (L. 2. 000. 000 e 1. 500. 000) che verranno assegnati secondo criteri di merito ai primi due classificati al corso. Il Master si svolgerà da marzo a novembre 2000, presso le strutture di Etass in Via Colombo, 52 - Seregno. La partecipazione è gratuita. Le aziende interessate a chiedere stagisti possono rivolgersi a: Etass, European Trends Association - Dott. Ssa Stefania Doneddu , C. So Matteotti, 3520038 Seregno (Mi), Tel. 0362 231231, Fax. 0362 221566 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|