|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdě 17 Marzo 2000 |
|
|
  |
|
|
IL LIBRO DI TULLIO SOLENGHI: RISO...ALLEGRIA IN TAVOLA
|
|
|
 |
|
|
Sfogliando il libro di Solenghi si possono spulciare le ricette preferite di: Demetrio Albertini, Lino Banfi, Aldo Biscardi, Alessandra Canale, Antonella Clerici, Martina Colombari, Carlo Conti, Anna Falchi, Elisabetta Ferracini, Gianfranco Jannuzzo, Marisa Laurito, Linus, Paola Maugeri, Alessia Merz, Andrea Roncato, Valentino Rossi, Maria Teresa Ruta, Paola Saluzzi, Tiberio Timperi, Simona Ventura. Divertente e inconsueto il testo č dedicato all´alimento piů diffuso al mondo: venti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport confidano il loro personalissimo rapporto con il riso. Tullio Solenghi ha fatto molto di piů: nella sua esilarante introduzione racconta tutta la storia del riso. Quella che avremmo dovuto studiare a scuola e nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarci! llfascino del "cibo degli dei" perň non č solo nelle sue vicende storiche avventurose, ma anche nei suoi significati simbolici e culturali. Ognuno, insomma, ha il proprio, riso da raccontare. C´č il riso sinonimo di bellezza: "Mangia riso e latte e diventerai bella, avrai la pelle liscia come la buccia di una mela", diceva la nonna ad Alessandra Canale. Ma anche come panacea di tutti i mali: "Con un piatto di riso al limone, passa tutto", ci racconta Andrea Roncato. 0 quale ingrediente per una serata a due un po´ piccante: Anna Falchi ci suggerisce gli spiedini di pollo con riso al curry. "Le cose si fanno bene , o non si fanno", sentenziava Margherita, zia di Marisa Laurito, quando si chiudeva da sola in cucina per creare il suo indimenticabile, e indimenticato, sartů. E poi c´č chi lo mangia con il pane, chi divora montagne di crocchette, chi si dichiara "il re del risotto", chi ha nostalgia degli arancini che portava a scuola e chi, addirittura, grazie al riso ha sconfitto l´anoressia. C´č chi ha girato l´Italia dei risotti e ha scoperto i caparozzoli, chi va a comprare lo zafferano a Madrid. Insomma, per un bel piatto di riso fumante molti, moltissimi farebbero pazzie. Riso. Allegria in tavola č un viaggio scanzonato tra risomani, risofili, e. Risodipendenti, per riscoprire un eccezionale alimento, che č buono e fa bene. Venti (e piů) ricette Vip in esclusiva! I racconti dei divi sono stati raccolti e curati da Luciano Verre, giornalista professionista, redattore del settimanale Gente della Hachette-rusconi Editori, Milano. Il libro č stato realizzato grazie al contributo di Ente Risi, Regione Lombardia e Regione Piemonte. Pagine: 208 Prezzo: Ł 20. 000 Formato: 22x13,5 Legatura: cartonato. Sperling & Kupfer Editori; tel. 02/21721. 1; tel. 011/819. 3151; msantospir@shandwick. Com . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|