Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Marzo 2000
 
   
  TELECOM ITALIA: LE PROSPETTIVE DELLA DIDATTICA MULTIMEDIALE NELL´ERA DI INTERNET

 
   
  Bologna, 30 marzo 2000 - Il ruolo delle tecnologie multimediali nella new economy, le opportunità offerte dal "distance learning", il futuro dei Cd-rom e la convergenza tra intrattenimento e apprendimento. Saranno questi alcuni dei temi della tavola rotonda "Multimedia learning in the Web economy" organizzata da Webscuola, la comunità virtuale per il mondo della scuola realizzata da Tin. It in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione. L´incontro si svolgerà oggi 30 marzo 2000, alle ore 11, a Bologna nell´ambito della Fiera del Libro per Ragazzi (Palazzo dei Congressi - Fiera di Bologna - Sala Verde, Piazza della Costituzione 4/a). Esponenti del mondo della cultura, dell´editoria e dei nuovi media come Sophie Nguyen, Europe Marketing Manager Education di Havas, Riccardo Staglianò, giornalista e scrittore, docente di Teoria e Tecnica dei nuovi media presso la Iii Università di Roma, Luisa Bixio, direttore Marketing di Leader, e Edoardo Novelli, Multimedia Manager di Editori Riuniti, si confronteranno sull´utilizzo degli strumenti tecnologici come Internet, i videogiochi, i Cd-rom a fini educativi e didattici. La tavola rotonda sarà moderata dal giornalista e scrittore Franco Carlini e vedrà il coinvolgimento dei partner editoriali di Webscuola. L´incontro si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi - Fiera Bologna (Sala Verde, Piazza della Costituzione 4/a) alle ore 11. È prevista la traduzione simultanea in inglese. La tavola rotonda rientra nelle attività proposte da Webscuola per l´edizione 2000 della Fiera del Libro per Ragazzi (29/3 -1/4/2000). Presente con uno stand all´interno della Software Arcade, Webscuola organizzerà anche un ciclo di presentazioni sulle opportunità editoriali offerte a livello internazionale. Saranno inoltre a disposzione di tutti i visitatori postazioni Internet per navigare on line. La comunità on line di Webscuola coinvolge oggi circa 1000 classi scolastiche e oltre 20. 000 studenti, dai 6 ai 18 anni, che partecipano ogni giorno sul sito a numerose attività interattive come laboratori, dibattiti, webtour, role play e forum. Un modo innovativo per sperimentare nuove formule di apprendimento e arricchire le tematiche curricolari attraverso Internet, coinvolgendo nell´interazione e nel dialogo a distanza docenti, studenti e famiglie. Gianfranco Rosso.  
   
 

<<BACK