|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Marzo 2000 |
|
|
  |
|
|
BUSINESS OBJECTS ENTRA NEL WAP FORUM LA SOCIETÀ SVILUPPERÀ SOLUZIONI PER L´E-BUSINESS INTELLIGENCE INTEGRATE CON IL PROTOCOLLO WAP
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 marzo 2000 - Business Objects, produttore leader di soluzioni e-business intelligence, annuncia di aver aderito al Wap (Wireless Application Protocol) Forum, l´organismo responsabile della definizione e della diffusione di standard tecnologici per l?accesso alle informazioni internet mediante dispositivi wireless. Wap è una specifica globale aperta che permette agli utenti mobili di utilizzare dispositivi wireless per consultare informazioni e sfruttare servizi interattivi in modo immediato. Il Wap Forum è l´associazione di settore forte di oltre 200 membri che ha sviluppato lo standard mondiale di fatto per i servizi wireless di telefonia e diffusione di dati accessibili da telefoni cellulari e altri terminali. Obiettivo principale del Wap Forum è assicurare l´interoperabilità tra prodotti e favorire la crescita del mercato wireless. Business Objects ha deciso di aderire al Wap Forum con l´intento di sviluppare soluzioni di e-business intelligence compatibili con il protocollo Wap che espanderanno le possibilità di accedere ai dati internet da dispositivi mobili come i telefoni cellulari. La convergenza tra le tecnologie internet wireless e l´e-business intelligence apre la strada a nuove opportunità per le aziende che desiderano migliorare il servizio alla clientela, generare nuove opportunità di business o razionalizzare i propri processi. Grazie alla combinazione tra la tecnologia Wap e l´e-business intelligence, le aziende potranno sfruttare comuni apparecchi telefonici per consentire ai dipendenti di accedere alle informazioni strategiche indipendentemente dalla loro ubicazione. Nel corso dei prossimi anni, i dispositivi wireless si posizioneranno come piattaforme sempre più importanti per il deployment di soluzioni di e-business intelligence, sia nell´ambito dell?impresa che in contesti business to business. Ad esempio, un funzionario commerciale in visita presso un cliente potrà consultare i livelli di disponibilità del magazzino, controllare le date di spedizione legate a un determinato ordine o accedere ad altre informazioni semplicemente utilizzando il proprio telefono cellulare. "Oggi, l´applicazione dell´e-business intelligence all´utenza professionale mobile è limitata alla trasmissione di brevi messaggi in base a parametri di scelta predefiniti, mentre quello che i clienti realmente desiderano è un accesso interattivo alle informazioni", ha dichiarato Crispin Read, Director of Product Marketing di Business Objects. "Con la convergenza tra l´e-business intelligence e le tecnologie wireless, le aziende potranno offrire servizi informativi interattivi a tutti i loro dipendenti, clienti e fornitori. Business Objects è orgogliosa di aderire al Wap Forum ed entrare a far parte del gruppo che permetterà a chiunque e ovunque di ottenere le informazioni più aggiornate in palmo di mano". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|