|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
INDUSTRIA TESSILE: RINNOVATO IL CONTRATTO
|
|
|
 |
|
|
Il 26 marzo è stata raggiunta l´intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro valevole per gli addetti alle industrie tessili ed abbigliamento, che era scaduto il 31 dicembre scorso. Gli aspetti più significativi dell´intesa riguardano: durata del contratto: validità quadriennale per la parte normativa e biennale per la parte economica, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2003; aumenti retributivi: per i livelli 3° e 4°, di maggior addensamento di personale, sono stati stabiliti incrementi a regime di L. 64. 000 e di L. 67. 000 con una la prima tranche che decorre dal 1° maggio 2000 e la seconda dal 1° febbraio 2001; una tantum: per il periodo compreso fra gennaio ed aprile 2000 è previsto un importo di L. 120. 000, che non è utile agli effetti del computo degli istituti di legge, di contratto e del Tfr; orario di lavoro: mediante soluzioni aziendali, è possibile un’articolazione multiperiodale dell’orario contrattuale, per cui l’orario viene realizzato in regime ordinario come media in un periodo non superiore a 12 mesi. Resta confermata la normativa sulla flessibilità ordinaria, mentre è stata regolamentata la flessibilità tempestiva, atta a fronteggiare esigenze di mercato imprevedibili: nell’ambito del tetto attuale di 96 ore annue complessive, è possibile attivare una procedura che permette, dopo 5 giorni dalla comunicazione, di attuare la flessibilità con la maggiorazione del 21%. Sempre in materia è stato concordato anche che il lavoratore può far confluire in una banca delle ore le prime 32 ore di lavoro straordinario che, a sua richiesta e compatibilmente con le esigenze dell´impresa, potranno essere recuperate nell’anno successivo sotto forma di riposi compensativi. Nella banca delle ore confluiscono anche le giornate di permesso a titolo ex festività. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|