Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Aprile 2000
 
   
  STARGATE - LA PORTA DEL SAPERE

 
   
  Milano, 4 aprile 2000. - Si è inaugurato ieri , presso il Chiostro di Palazzo delle Stelline in corso Magenta 61 a Milano, il progetto "Stargate - Laporta del sapere". L´iniziativa consiste in una serie di collegamenti che verranno effettuati all´interno di una sala multimediale che permette ai visitatori di sperimentare le potenzialità delle nuove tecnologie e le tecniche di comunicazione per i collegamenti a distanza. Il giornalista Everardo Dalla Noce insieme a Giacinto Piero Tartaglia dell´Istituto per la Salute e Protezione del Consumatore, in videoconferenza da Ispra, hanno dato una dimostrazione pratica. La Porta del Sapere, che si protrarrà fino a martedì 11 aprile, è un´iniziativa del Centro Regionale per i Servizi Didattici e Audiovisivi (C. R. S. D. A. ) della Direzione Generale Formazione Lavoro -Regione Lombardia, nell´ambito del programma "Un sistema multimediale per il telelavoro". L´iniziativa fa parte di un progetto del Fondo Sociale Europeo, gestito dal C. R. S. D. A. E finalizzato alla sperimentazione e allo sviluppo delle potenzialità comunicative offerte dalle tecnologie multimediali, applicate al telelavoro, alla telecollaborazione, alla formazione a distanza ed alla formazione di formatori. Per rendere accessibile a un più vasto pubblico l´esperienza compiuta tra il C. R. S. D. A. E i 15 Centri di Formazione Professionale partecipanti al progetto, è stata ideata la Porta del Sapere, che rievoca la suggestione del film Stargate: due mondi agli estremi spazio-temporali dell´universo vengono messi in collegamento immediato da uno speciale passaggio fra le stelle, che permette la comunicazione a distanza. Le nuove tecnologie accrescono infatti le nostre possibilità di varcare la soglia dello spazio (non a caso si parla di Worid-wide Web), ma anche quella del tempo, dato che permettono un accesso rapido alle informazioni, sia attuali, sia relative al passato. La "Porta tecnologica del Sapere" è aperta tutti i giorni dal 3 all´11 aprile, dalle ore 9, 00 alle ore 18. 00 previa prenotazione telefonica al numero di tel. 02/4694863. Il pubblico, tramite postazioni per simulazione di collegamenti a distanza e dimostrazioni pratiche delle effettive potenzialità di sviluppo del telelavoro, può toccare con mano la fattibilità e la semplicità di questa operazione, usufruendo di una lezione per imparare a comunicare con le nuove tecnologie oggi estremamente semplici ed efficaci. All´ intemo della sala possono accedere sia delegazioni dei Centri di Formazione Professionale, sia insegnanti e formatori di Scuole e Istituti pubblici e privati. La sala è gestita da un tutor e da un docente specializzato sulla formazione a distanza che spiega e fa´ sperimentare le nuove tecnologie ai visitatori attraverso una lezione; inoltre sarà sempre presente un operatore del C. R. S. D. A. Per informazioni: Sec Relazioni Pubbliche e Istituzionali Anna Garbagna, 02/6739. 7735, garbagna@secrp. It Maria Teresa Baroni, 02/6739. 77497, baroni@secrp. It . Rosso Gianfranco.  
   
 

<<BACK