Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Aprile 2000
 
   
  SEMI RIPORTATI PER LA PRIMA VOLTA DALLŽANTARTIDE ALCUNE SPECIE DI PESCI VIVI

 
   
  Roma, 4 aprile 2000 EŽ rientrata in Italia, dopo 40 gg. Di navigazione, la nave da ricerca Italica, utilizzata per lo svolgimento della Xva Spedizione in Antartide nellŽambito del Programma Nazionale Ricerche in Antartide. A bordo della nave sono stati raccolti campioni scientifici per attivitaŽ di ricerca e, per la prima volta, anche pesci antartici vivi. I pesci sono stati mantenuti in vita grazie ad un sistema termoregolato di ricircolo e filtrazione dellŽacqua, realizzato allŽinterno di un container refrigerato. Questa struttura, assemblata presso la Base italiana di Baia Terra Nova, potraŽ essere periodicamente utilizzata per garantire la disponibilitaŽ di questi organismi ai laboratori di ricerca italiani che da anni studiano la biologia di questi animali. ŽŽLe condizioni di mare spesso difficili - sottolinea Franco Ricci del Progetto Antartide-enea, che ha curato la progettazione e lŽallestimento del sistema - hanno provocato fortissime sollecitazioni meccaniche e difficoltaŽ ai sistemi di ricircolo degli oltre 4500 litri di acqua marina antartica necessaria al mantenimento in vita dei pesciŽŽ. Il sistema la cui realizzazione quasi artigianale eŽ stata ottenuta a costi particolarmente contenuti, ha dato risultati positivi e saraŽ certamente implementato per le prossime spedizioni in Antartide. Il Prof. Cattaneo-vietti e la Dr. Ssa Chiantore del Dipartimento Teris dellŽUniversitaŽ di Genova e il Prof. Scapigliati dellŽUniversitaŽ della Tuscia, che hanno condotto il progetto, sottolineano lŽimportanza, per la comprensione dei fenomeni evolutivi di queste specie, dello studio di questi organismi che presentano adattamenti molto particolari alle basse temperature. I pesci saranno ospitati presso il Centro Studi del Museo dellŽAntartide di Genova che, oltre a metterli a disposizione dei ricercatori, realizzeraŽ una vasca espositiva, aperta al pubblico, nella sua sede del Porto Antico. Per informazioni addizionali: Enea _ Unit .  
   
 

<<BACK