Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Aprile 2000
 
   
  CERTIFICAZIONE ISO 14001 PER OCÉ PRINTING SYSTEMS

 
   
  Cernusco sul Naviglio, 4 aprile 2000 - Océ Printing Systems Gmbh ha ulteriormente intensificato la sua politica di rispetto e protezione dell´ambiente. Come riconoscimento del suo impegno, la società ha ottenuto la certificazione ufficiale per il rispetto delle norme En Iso 14001. Già nel 1994 Océ Printing Systems aveva ottenuto la certificazione En Iso 9001, prima tra le aziende del suo settore a intraprendere una simile strada. "Dal punto di vista del rispetto ambientale siamo assolutamente all´avanguardia. Una politica di impegno in questo ambito è tra le nostre priorità e siamo contenti che il nostro sforzo sia stato riconosciuto" dichiara il Ceo di Océ Printing Systems Peter Feldweg. "Una produzione che punti sempre più sulla qualità e su tematiche ambientali: questi sono i punti chiave che Océ intende sviluppare in futuro", continua Feldweg. Completata nel 1988, la struttura di Poing ospita le attività di ricerca, sviluppo e produzione insieme a marketing e assistenza. L´introduzione di un sistema di gestione on site che rispetti le problematiche ambientali assicura la totale conformità con le norme En Iso 14001. "La certificazione costituisce per noi una tappa fondamentale che abbiamo raggiunto prendendo in considerazione ogni caratteristica del sito, ponendo e raggiungendo obiettivi di sviluppo, migliorando costantemente la logistica e la manutenzione e riciclando i nostri prodotti - che sono comunque progettati per una lunga durata" spiega Peter Feldweg. "Siamo riusciti in questo modo a unire economicità e ecologia". Affinché tutti si impegnino ad applicare una politica di rispetto ambientale, sono svolti programmi di formazione, come, ad esempio, e corsi di addestramenti in materia di sicurezza svolti presso il Training Centre. Sono aggiornate costantemente anche le strutture legate alla sicurezza e le misure di prevenzione contro gli incidenti nei luoghi di lavoro. Sono inoltre messe in atto speciali misure per prevenire la contaminazione del terreno in zone a rischio: speciali bacini, ad esempio, vengono predisposti per raccogliere le acque che provengono dagli impianti antincendio. "Valutiamo in anticipo l´impatto che i nostri prodotti e i nostri processi avranno sull´ambiente e in questo modo adottiamo le misure necessarie per evitare ogni tipo di inquinamento" afferma Feldweg illustrando la politica ambientale proattiva di Océ. La riciclabilità di prodotti e componenti è fondamentale nella pianificazione della produzione. In fase di sviluppo, test di laboratorio analizzano i prodotti per verificare la loro compatibilità con gli standard richiesti dagli organismi competenti. "Stabilire degli standard interni e adattarli alle nuove tecnologie è essenziale per creare una solida base per la protezione dell´ambiente. Un esempio in questo senso è il lavoro svolto per ben 10 anni per migliorare il nostro principio di raccolta differenziata dei materiali. Oggi abbiamo individuato 27 differenti distinzioni" continua Feldweg. Anche i clienti e i fornitori sono coinvolti in questo processo di rispetto dell´ambiente. "Sensibilizzando il personale, i clienti e i fornitori, la nostra gestione per il rispetto dell´ambiente si può considerare come un ciclo completo che tocca ogni aspetto e ogni attore coinvolto nel processo. Anche i nostri clienti, infatti, si sono più volte distinti per la loro attenzione a tematiche ambientali". In Italia, ad esempio, gli Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo di Roma hanno vinto nel ´99 il riconoscimento Ecoqualit Award con un progetto di stampa digitale che ha dimostrato di rispettare standard ambientali particolarmente severi. L´ultimo impegno che Océ ha assunto in questo ambito di salvaguardia dell´ambiente riguarda la difesa dello zigolo giallo, uccello che abita in zone boscose con alberi da frutta. In difesa dello zigolo giallo e di molti altri animali, Océ ha riservato due aree naturali che rispettando le necessità di questo uccello, costituiscono un habitat ideale.  
   
 

<<BACK