Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Aprile 2000
 
   
  TELECOM ITALIA: PRESENTATO IL LISTINO DI INTERCONNESSIONE PER IL 2000 E IL CONCORSO "VOTA LA CURVA E VINCI"

 
   
  Roma, 7 aprile 2000 - Maggiore efficienza, più qualità, circa 50 servizi a disposizione, riduzione dei prezzi fino al 21%: questi gli elementi fondamentali della nuova offerta di interconnessione di Telecom Italia che si presenta come una delle più complete d´Europa. Telecom Italia ha inviato all´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il listino di interconnesione alla sua rete per il 2000. La nuova offerta, oltre a rappresentare una conferma dell´apertura al mercato e alla concorrenza, si pone come riferimento significativo nel panorama europeo delle Tlc, sia in termini di servizi sia per efficienza e qualità. Il listino, infatti, è il riferimento tecnico-economico che definisce le condizioni di utilizzo della rete Telecom in un contesto di interconnessione: lo strumento che permette ai clienti degli altri operatori di comunicare con quelli di Telecom Italia e a questi ultimi di usufruire di tutti quei servizi che proprio i gestori concorrenti di Telecom vogliono mettere loro a disposizione. Complessivamente i servizi previsti sono circa 50; tra questi i principali sono quelli di trasporto commutato sulla rete di Telecom Italia, sia in terminazione sia in raccolta (mediante carrier selection), i servizi di transito verso le reti di altri operatori, i servizi di instradamento verso l´estero, l´accesso ai servizi avanzati o di rete intelligente (es. Numero Verde), l´accesso ai servizi supplementari e accessori e a quelli Isdn. I prezzi ai quali vengono offerti, così come previsto dalla normativa vigente, sono stati definiti sulla base dei costi di Telecom Italia. La metodologia adottata per il calcolo è quella dei costi storici pienamente distribuiti, ricavati dai dati di preconsuntivo della gestione 1999. Vengono, inoltre, separatamente pubblicate altre offerte relative a servizi intermedi, distinti dall´interconnessione, quali l´affitto di spazi all´interno di immobili Telecom Italia per l´allocazione di apparati di altri operatori, con conseguente cura della loro manutenzione (housing), e l´accesso ai servizi di numero unico e di numero personale di Telecom Italia (1991,1781,1780). I prezzi dei servizi di housing tengono conto anche dell´andamento del mercato immobiliare e del costo delle opere civili necessarie. Le condizioni per l´accesso ai servizi di numero unico e numero personale sono state fissate considerando i prezzi praticati alla clientela, diminuiti dei costi non sostenuti da Telecom Italia quando la chiamata proviene dalla rete di un altro operatore. Il listino 2000 di Telecom Italia prevede prezzi di interconnessione in linea o addirittura inferiori a quelli previsti dalla nuova best practice raccomandata dall´Unione Europea. Questi prezzi, poi, oltre a riflettere una sempre maggiore efficienza, mostrano la grande attenzione che il Gruppo Telecom dà a tali importanti aspetti di politica industriale, fondamentali per lo sviluppo del mercato italiano delle telecomunicazioni. Rispetto all´offerta 1999 i valori Peak sulla breve (Sgu), sulla media (Sgt) e lunga distanza (doppio Sgt) sono stati ridotti rispettivamente del 10%, del 7% (al di sotto, quindi, della best practice) e del 21%, mentre la diminuzione dei canoni di raccordo per l´interconnessione alla centrale di Telecom Italia è dell´8%. Per l´Off-peak c´è una riduzione del 12% per il doppio Sgt e un piccolo aumento per Sgu (+ 0,8%) e per Sgt (+3%), dovuto all´applicazione della metodologia di calcolo indicata per questo segmento tariffario dall´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Per evitare, infatti, distorsioni della concorrenza, si applica all´interconnessione lo stesso rapporto tra i prezzi Peak e Off-peak che Telecom Italia applica alla propria clientela per i servizi finali. I prezzi previsti nella nuova offerta di Telecom Italia sono pari a 17,4 lire al minuto nella fascia di punta e di 12,2 lire al minuto nella fascia ridotta per l´interconnessione a breve distanza; di 28,7 lire al minuto nella fascia di punta e di 20,1 lire al minuto nella fascia ridotta per l´interconnessione a media distanza. Per l´interconnessione a lunga distanza, nella fascia di punta e in quella ridotta i prezzi sono rispettivamente di 34,9 lire al minuto e di 24,5. Il listino è disponibile da oggi presso la sede di Telecom Italia a Roma e sul sito Internet all´indirizzo www. Telecomitalia. It/listinointerconnessione . Oltre a ciò con il patrocinio della Federazione Italiana Giuoco Calcio e in collaborazione con la Lega Calcio, ha ideato l´iniziativa "Vota la Curva e Vinci", un concorso a premi per eleggere la coreografia più spettacolare tra quelle delle tifoserie delle squadre di calcio di Serie A. Acquistando una scheda telefonica dedicata all´iniziativa e compilando il folder allegato, è possibile votare la coreografia preferita. La scelta sarà fatta tra le foto scattate dai migliori fotografi di sport durante il campionato di calcio 1999-2000. I partecipanti al concorso devono inviare in busta chiusa il coupon, fornito insieme al pieghevole, con l´indicazione della squadra scelta e il triangolino della scheda telefonica. I voti dei tifosi si sommeranno a quelli della "giuria tecnica" presieduta da Giorgio Tosatti e composta da personalità del mondo del calcio, dell´industria, dello spettacolo e del giornalismo (Luciano Nizzola, Candido Cannavò, Enrico Mentana, Clemente J. Mimum, Rocco Sabelli, Marino Bartoletti, Mario Sconcerti, Simona Ventura e Paolo Beldì) che si riunirà entro il 30 aprile per decretare i vincitori. Le tre coreografie vincenti diventeranno le protagoniste di altrettante schede telefoniche di Telecom Italia e tra i partecipanti al concorso verranno estratti i vincitori di 100 abbonamenti per due persone al campionato di calcio di serie A 2000-2001, insieme al kit del "perfetto tifoso" (maglietta e sciarpa della squadra del cuore). .  
   
 

<<BACK