Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Aprile 2000
 
   
  TELECOM ITALIA MOBILE SCEGLIE BEA PER I PROPRI SERVIZI DI COMMERCIO ELETTRONICO

 
   
  Milano, 7 aprile 2000 - Telecom Italia Mobile, uno dei principali operatori mondiali di telefonia mobile, e Bea Systems, la E-commerce Transactions Company, annunciano l´accordo secondo il quale Bea fornirà a Tim strumenti di integrazione transazionale tra ambienti applicativi, sia nell´ambito della razionalizzazione di sistemi legacy, sia nel quadro di nuove iniziative per il supporto di servizi web ed e-business. L´accordo, del valore iniziale di 2. 3 miliardi di lire, contempla sia i prodotti e i servizi Bea sia l´assistenza nello sviluppo dei progetti che Tim intende realizzare nei prossimi mesi. Fra i servizi che Tim realizzerà grazie alla collaborazione di Bea vi saranno: la creazione di un centro di competenza interno, dedicato all´acquisizione di know-how tecnologico sulla gamma di prodotti Bea, appartenenti all´area Enterprise Application Integration, e sugli aspetti più diversi del mondo e-business. La realizzazione di iniziative pilota o Proof of Concept, mirati specificamente alle aree progettuali di supporto al business. Mentre la cosiddetta e-generation, il bacino di utenti che comprano, vendono, comunicano, conducono trattative e numerose altre attività private o professionali in Internet, ha contribuito all´affermarsi di un nuovo modello economico, le aziende che mirano al successo e a restare competitive nella New Economy devono rispettare regole particolarmente rigide: avere un ridotto time-to-market, garantire servizi efficaci e affidabili, operativi sette giorni su sette e 24 ore su 24. Per soddisfare, di conseguenza, le aspettative di tali utenti, che secondo recenti stime sono oltre 200 milioni in tutto il mondo e aumentano alla velocità di sette nuove persone ogni secondo, è necessario disporre delle conoscenze tecniche e degli strumenti adatti, come sistemi e-commerce transazionali efficienti e privi di punti deboli. "Tim è da sempre impegnata a offrire servizi innovativi ai propri clienti, non solo efficaci ma anche di facile utilizzo, in grado di contribuire a migliorare la loro vita professionale e quotidiana. Tim ha scelto Bea per le numerose e innovative funzionalità offerte dai suoi prodotti e per l´affidabilità che garantiscono nel supportare servizi interattivi mission-critical, destinati a utenti sia interni all´azienda che esterni" ha dichiarato Luigi Cardone, Responsabile Applicazioni Informatiche di Tim. "Contiamo sulla flessibilità e sulle prestazioni dei prodotti Bea per ottenere l´equilibrio migliore tra efficienza ed efficacia nello sviluppo e nella produzione dei servizi informatici" - ha concluso Cardone - "in modo tale da garantire il time to market per l´offerta di nuovi servizi ai nostri 19 milioni di clienti senza stravolgere ad ogni nuova realizzazione il contesto dei nostri sistemi. Questa considerazione, che consente ad un´azienda come Tim di essere orientata all´innovazione e contemporaneamente retta da processi produttivi industrializzati e con alta produttività, ci ha guidato nella scelta di Bea come software transazionale di riferimento. " "Il software Bea garantisce da sempre solide prestazioni nel comparto delle telecomunicazioni e attualmente è adottato dal 90% delle più grandi realtà mondiali del settore", ha dichiarato Mauro Solimene, Direttore Generale di Bea Italia. "Tim è leader nell´offrire servizi particolarmente innovativi ai propri clienti attraverso soluzioni software e Internet, e Bea intende contribuire alla realizzazione di nuovi progetti, offrendo soluzioni, metodologia, prodotti - fra cui componenti e adaptive applications, e assistenza nell´implementazione". Fra i prodotti Bea interessati dall´accordo: Bea Weblogic Server, l´application server di riferimento del mercato per realizzare applicazioni Web per l´e-commerce tramite il linguaggio Java e la nuova piattaforma Sun J2ee. Bea eLink, famiglia di prodotti per l´enterprise application integration (Eai) pacchettizzati, che consentono di valorizzare la piattaforma transazionale Bea attraverso l´integrazione delle applicazioni già esistenti con specifiche iniziative di e-commerce orientate al cliente o di tipo business-to-business. .  
   
 

<<BACK