|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
SBARCO IN ITALIA DEL GRUPPO SPAGNOLO SOL MELIA’ E ACQUISIZIONE DI ALTRI 34 ALBERGHI NEL MONDO.
|
|
|
 |
|
|
Il gruppo spagnolo - 264 alberghi in 27 paesi - fa il suo ingresso in Italia con il Melià Roma Aurelia, una struttura sull´Aurelia nord di 284 camere con centro congressi, che verrà aperto il prossimo luglio, e il Melià Milano, nei pressi della Fiera, 288 camere, la cui apertura è prevista per il prossima novembre. Entro il corrente anno saranno inaugurati i due primi alberghi italiani. Giuseppe D´agostino, direttore marketing e vendite della Compagnia per l´Italia, ripone molta fiducia nelle potenzialità offerte dal mercato italiano e di ricercare altre opportunità di sviluppo nel nostro paese. Lo stile mediterraneo degli alberghi Sol Melià trovano un riscontro nella clientela italiana e un motivo in più di apprezzamento e fidelizzazione". A fine ´99 Sol Melià ha investito, o in alcuni casi programmato di investire, 100. 623 milioni di pesetas (pari a circa 1. 300 miliardi di lire) nell´acquisizione di 34 nuovi alberghi in Francia, Regno Unito, Spagna, Marocco, Messico, Perù, Repubblica Dominicana, Venezuela e nella ristrutturazione di altri. Operazioni che rientrano nel piano di sviluppo iniziato a fine ´98, con la nascita della nuova Sol Melià, dopo la fusione con Inmotel - la società proprietaria della maggior parte degli alberghi gestiti da Sol Melià in Spagna ed Europa- e il controllo acquisito su Melià Inversiones Americanos (Mia) - società che possiede 6 alberghi in Sud America gestiti da Sol Melià. A fine ’99 il gruppo aveva incorporato un totale di 27 alberghi in: Argentina, Belgio, Croazia, Cuba, Repubblica Dominicana, Francia, Grecia, Messico, Portogallo, Spagna, Tunisia, Regno Unito e Venezuela, 13 dei quali di proprietà. In funzione di ciò la Compagnia è stata in grado di portare avanti il programma di espansione nelle maggiori città europee, tenuto conto della crescente domanda nel segmento affari e di rafforzare la sua presenza leader in America Latina e Caraibi. Sviluppa altresì anche l’attività di gestione e franchising alberghiero: sono stati 12 i nuovi contratti stipulati nel ´99, mentre altri 26 sono in via di definizione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|