Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Aprile 2000
 
   
  INTERNET: PER 1 NAVIGATORE SU 2 È MEGLIO DELLO PSICOLOGO SODDISFA IL BISOGNO DI RELAZIONI E DI ASCOLTO E LIBERA DALL´ANSIA

 
   
  Milano, 10 aprile 2000. Internet più efficace della psicoterapia: secondo un navigatore su due frequentare il dorato mondo virtuale del web è molto meglio che andare dallo psicologo. Lo rivela un´indagine del mensile "Cosa C´è Online" in edicola proprio in questi giorni, condotta da un pool di psicologi e ricercatori su un panel di 860 navigatori italiani, fra i 25 e i 55 anni, che frequentano tuttora o hanno frequentato in passato una terapia psicologica. A sorpresa, ben il 46% degli intervistati sostiene che la rete abbia " formidabili capacità terapeutiche" e che sia molto più efficace e veloce nel provocare effetti di benessere rispetto alle sedute dallo psicoterapeuta. Chat e informazione aiutano a combattere la depressione: per un navigatore su tre (32%) la motivazione principale dei ´poteri benefici´ di Internet, mezzo interattivo per eccellenza, consiste nella possibilità di poter sempre contattare qualcuno online. " Internet -dichiarano gli internauti- non mi fa sentire solo, c´è sempre qualcuno con cui parlare" . Ma se per alcuni il bisogno soddisfatto dalla rete è quello di poter sempre trovare una persona con cui essere in relazione, per il 24% dei navigatori l´importante è soprattutto " trovare chi mi possa ascoltare e capire" : niente di meglio, per questo, che frequentare e "confessarsi" in chat. Per il 18% Internet ha poi una funzione "liberatoria" ed è una valvola di sfogo e di svago " molto meglio della tv, dove poter distrarsi da ansie e pensieri negativi e dare spazio ai propri desideri" . Secondo il 17%, invece, una proprietà "taumaturgica" senza pari del web è quella di essere " un forte stimolo per la fantasia e un ottimo antidoto alla depressione" . " Il fatto di poter esplorare cose sempre nuove -commentano gli intervistati- mi ridà la carica e l´entusiasmo" . Per un altro 15% l´effetto terapeutico di Internet è dato dal fatto che tramite l´online " è possibile coltivare tutti i propri interessi, da soli o condividendoli con altri appassionati dello stesso campo, tramite mailing list, newsgroup e chat" . La comunità digitale aumenta l´autostima e trasmette sicurezza: e il senso di appartenenza a una ´comunità digitale´, secondo il 15%, è ciò che ridà " energia e spirito di iniziativa" . Internet sinonimo di un "mondo a portata di mano": questo il vissuto secondo il 10% degli intervistati dal mensile "Cosa C´è Online", che collegandosi alla rete prova " un fantastico senso di onnipotenza e di elevazione" . Mentre secondo il 9% la rete è un grande antidoto al calo del desiderio sessuale grazie " alle molte prospettive di incontro con il proprio partner ideale, tramite le chat" . C´è infine chi (5%) trae beneficio dalla connessione online perché " si rende utile agli altri facendo donazioni nei vari siti di associazioni umanitarie e di volontariato" e chi (3%) " finalmente può ritornare ´bambino´ senza responsabilità e problemi, pensando solo a divertirsi" . Ecco in sintesi i 10 effetti terapeutici di Internet: 1) Allevia la solitudine, 2) Permette di essere se stessi, 3) Distrae da ansie e ossessioni, 4) Stimola la fantasia e dà entusiasmo, 5) Aumenta le relazioni interpersonali, 6) Infonde spirito di iniziativa, 7) Conferisce sicurezza e autostima, 8) Combatte la timidezza, 9) Ti permette di aiutare il prossimo, 10) Fa esprimere istinto e fantasia infantili. .  
   
 

<<BACK