|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
ZUCCHETTI AL 50% IN CENTRO SISTEMI E DOPO IL GESTIONALE ENTRA ANCHE NEL SETTORE DELL´AUTOMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Lodi, 11 aprile 2000 - La Zucchetti è ancora in crescita: dopo aver acquisito i sistemi informativi in Internet per enti pubblici, programmi per comuni, province e regioni (Zucchetti Enti Pubblici) ed essere entrato pesantemente nell´area delle grandi commesse informatiche con Zucchetti Lab, la software house di Lodi ha siglato anche l´accordo di partecipazione al 50% nel capitale della Centro Sistemi spa di Arezzo, ampliando così ulteriormente la gamma dei programmi gestionali per aziende e la copertura del mercato. Struttura specializzata nel settore dei programmi gestionali, la società Centro Sistemi, in futuro, opererà con la denominazione sociale di Zucchetti Centro Sistemi; la società, che continuerà ad essere gestita dal fondatore Fabrizio Bernini, ha un organico di 90 dipendenti cui s´affiancano 35 collaboratori esterni; ha un parco di oltre 2. 600 clienti, di cui 2. 000 nel settore gestionale, molti dei quali di elevato livello, tra cui la Telecom. L´altissimo livello di competenze del suo personale ha fatto di Centro Sistemi il partner ideale per realizzare progetti informatici ´su misura´ di particolare complessità. Il fatturato relativo al 1999 è stato di 14 miliardi di lire e si prevede che nel 2000 superi i 17 miliardi. Centro Sistemi arricchisce la gamma dei gestionali Zucchetti con due prodotti: Cometa, un gestionale di grande flessibilità, ideale per la piccola/media impresa, e Teseo, un software estremamente evoluto rivolto ad aziende medio/grandi: utilizzabile sia in Windows che in Unix, Risc e Linux, Teseo, supporta infatti un data base relazionale Informix, Oracol, Sql Server, Sibase etc. , al quale è possibile accedere anche tramite la tecnologia Internet (Teseo Web), agevolmente integrabile con qualsiasi strumento di commercio elettronico. Il portafoglio della Zucchetti Centro Sistemi comprende anche programmi verticali sviluppati appositamente per la gestione informatica di strutture sanitarie come laboratori d´analisi, centri trasfusionali etc. , nonché per gestire i consorzi agrari e quelli di qualsiasi altro settore. Zucchetti Centro Sistemi opera anche nel campo dell´automazione, ove realizza, ad es. , sportelli automatici per la distribuzione di esiti di analisi mediche, cartelle cliniche e radiografiche, nonché un sistema di automazione dell´intero processo di lavorazione delle lavanderie, che ha oltre 600 clienti, di cui 300 all´estero (in Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Grecia, Usa e Brasile). Zucchetti Centro Sistemi è presente anche nel campo della robotica, con un primo prodotto dedicato al mercato del fai da te: il tagliaerba robotizzato, completamente automatico, in grado di lavorare senza l´assistenza di alcun operatore. Ancora una volta, ogni riferimento al cinema di fantascienza è puramente casuale! Grazie a questa nuova partnership, il gruppo Zucchetti aggiunge un nuovo tassello all´offerta di soluzioni informatiche per l´impresa; una gamma così completa e globale da non avere termini di paragone, né in Italia, né in Europa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|