|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
FORMAGGI DALLA SVIZZERA NELLA RETE
|
|
|
 |
|
|
Milano- 12 aprile 2000 - Da oggi gourmet e buongustai sanno dove rivolgersi per trovare ricette sfiziose da preparare con lo Sbrinz e il Gruyère svizzeri. Sul sito italiano dello Switzerland Cheese Marketing www. Swisscheese. It si scoprono i luoghi di produzione dei famosi e gustosi formaggi svizzeri, le promozioni e i concorsi proposti periodicamente dall´Ente di tutela, le ricette che li prevedono come ingredienti base, con l´indicazione delle calorie, della difficoltà di esecuzione e le occasioni più adatte per il consumo. Con cadenza trimestrale il sito viene aggiornato con curiosità e segnalazioni "sfiziose" molto stuzzicanti. I link presenti nella home page rimandano poi alle pagine istituzionali degli importatori e dell´Ente di tutela che promuove la diffusione dei formaggi svizzeri in Italia. Legati alle comunità degli alpeggi svizzeri, i formaggi costituiscono un patrimonio economico e culturale di grande rilievo. Fin dal medioevo i formaggi furono, per le popolazioni dei valichi montani più vicini alle grandi vie di comunicazione, un importante mezzo di baratto. In particolare si sviluppò la produzione di formaggi a pasta dura grassi perché meno deperibili. Questi lunghi secoli di ricerca e di sperimentazione hanno condotto a formaggi a pasta dura tipici e garantiti dal marchio "Formaggi dalla Svizzera": lo Sbrinz, il Gruyère, l´Emmental, oltre ad altre qualità meno note ma altrettanto saporite. Le 134. 000 tonnellate di formaggio prodotte annualmente sono garantite da attenti controlli in tutta la filiera, dall´alimentazione esclusivamente naturale delle mucche, dall´igiene delle stalle e degli impianti di mungitura, all´uso di latte crudo di alta qualità, alla perfetta stagionatura controllata dai mastri casari. F. D. Scotti . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|