|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
TIM E SIEMENS AVVIANO LA SPERIMENTAZIONE GPRS E WAP
|
|
|
 |
|
|
Roma, 17 aprile 2000 - Tim (Gruppo Telecom Italia) e Siemens sperimenteranno insieme, su una rete predisposta per i test, le funzionalita´ Gprs (General Packet Radio Service) e Wap (Wireless Application Protocol). Il Gprs consente la trasmissione dati a pacchetto e ad alta velocita´ con il telefonino Gsm, la possibilita´ di collegarsi a Internet e a tutte le altre applicazioni che richiedano lo scambio di grandi quantita´ di dati. Il Gprs permettera´ inizialmente una trasmissione di dati ad una velocita´ dell´ordine di circa 60kbit/s, comparabile a quella ora disponibile su rete Isdn (con notevole miglioramento rispetto ai 9, 6kbit/s disponibili attualmente su rete Gsm); per le fasi successive sara´ possibile un ulteriore incremento di velocita´. Con il Gprs si potra´ usufruire in mobilita´ di servizi fino ad ora realizzabili solo con il personal computer: sara´ possibile accedere a Internet e scaricare files dal Web, gestire in maniera efficiente la posta elettronica, consultare le banche dati ed i servizi informativi disponibili on line, nonché accedere molto piu´ facilmente al commercio elettronico, che diventera´ disponibile anche dal telefonino. La trasmissione Gprs arricchira´ la gamma dei servizi Tim collegati a Internet e ai servizi a valore aggiunto (Vas), che saranno sempre piu´ tarati sulle esigenze del cliente. La trasmissione a pacchetto del Gprs rivoluzionera´ questi servizi, grazie all´ottimizzazione dei costi, poiché con essa le risorse di rete saranno impegnate solo per la quantita´ di informazione effettivamente trasferita e non per il tempo di connessione. Il Gprs rendera´ altamente competitivi anche tutti i servizi Wap per offrire ai clienti la possibilita´ di essere on line sempre e ovunque Nell´ambito del Gruppo Siemens le attivita´ sono state affidate a Siemens Information and Communication Network Spa e a Siemens Informatica. Siemens Information and Communication Network Spa, la nuova societa´ italiana operante nell´ambito delle Reti Mobili e dei sistemi di trasmissione su fibra ottica e su ponte radio, fornira´ sia gli apparati per la copertura radio sia quelli che consentiranno l´ottimizzazione del collegamento del Gsm con il mondo "dati". Siemens Informatica, societa´ del Gruppo Siemens partecipata al 49% da Telecom Italia, fornira´ un sistema Wap e relative applicazioni, realizzando un completo ambiente multimediale in ambito radiomobile. Si tratta della prima volta in cui una rete cosi´ estesa nei contenuti viene proposta a un operatore in ambito Gprs/wap. La sperimentazione verra´ completata con servizi offerti ad una clientela selezionata che accedera´ ai servizi multimediali Wap e Gprs previsti in questa prima fase. Gianfranco Rosso. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|