Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Aprile 2000
 
   
  ECCO LA NUOVA DIRECT: NUOVO SITO, ANCORA PIÙ SERVIZI, E UNA LINEA STRATEGICA DI SVILUPPO VERSO IL MERCATO BUSINESS TO SMALL BUSINESS

 
   
  Milano, 18 aprile 2000 - Direct, azienda leader nel commercio elettronico nell´area Business-to-small Business, rinnova il proprio sito con prodotti e servizi aggiuntivi e ne presenta la nuova versione/ che sarà attiva a partire dall´aprile 2000. Direct ha infatti ampliato l´offerta degli articoli trattati/ che sale a 20. 000 prodotti, tra cui oltre 11. 000 di hardware, 6. 000 di software - tutti organizzati in categorie per facilitarne la ricerca circa 1. 000 titoli di libri di informatica e 2. 000 articoli di materiale di consumo. Direct offre anche la possibilità di acquistare multilicenze di programmi software per le aziende/ e di acquistare il software scaricandolo direttamente dal sito/ scegliendo tra oltre 130. 000 titoli. "L´obiettivo di Direct è quello di diventare un partner strategico su Internet per gli acquisti e gli approvvigionamenti delle Piccole e Medie Imprese (il cosiddetto E-procurement), oltre che del mercato Soho (Small Office-home Office)" ha affermato Anthony Daniel, Amministratore Delegato di Direct. Un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile grazie anche alla nuova organizzazione del Supply Chain Management, basata sulla tecnologia Brain, l´architettura software avanzata sviluppata internamente dall´azienda/ che collega in tempo reale clienti/ fornitori/ magazzini/ corrieri e banche e permette di ridurre tempi e costi di distribuzione dei prodotti verso le Piccole Medie Imprese. "Gli strumenti che presentiamo oggi sottolineano la nostra affidabilità come partner per lo Small Business. Oltre all´ampliamento della gamma di prodotti e servizi/ siamo lieti di presentare l´innovativa infrastruttura tecnologica Brain/ sviluppata per rendere ancora più efficiente il Supply Chain Management. Direct-start è un nuovo servizio di installazione "franco scrivania" che rende più semplice alle piccole e medie aziende italiane di ogni settore merceologico affidarsi a Direct come proprio partner globale negli acquisti informatici; infine, presentiamo oggi un progetto in fase avanzata di realizzazione, Business. Direct, un luogo d´incontro per domanda e offerta di prodotti e servizi di aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche. " Brain, la nuova architettura informatica/ consente a Direct di superare i tradizionali canali di distribuzione rendendo possibile l´approvvigionamento diretto dal distributore al cliente finale. Questo permette, ai clienti esistenti e potenziali, una significativa riduzione dei costi, un continuo aggiornamento dell´offerta e più efficienti tempi di consegna. La stessa piattaforma consente a Direct di: offrire una grande quantità di prodotti e gestire ed evadere i relativi ordini direttamente dai magazzini dei fornitori/ quindi praticamente senza giacenze di magazzino; offrire un servizio "su misura" ai propri utenti, flessibile e tarato sulle specifiche esigenze di ciascuno ; monitorare e gestire i dati aziendali (stock, costi e margini, marketing e statistiche) e del cliente (spedizione prodotti, storia dell´ordine, tracking dell´ordine e ordini inevasi), gestire in contemporanea servizi vari come corrieri, magazzini, controllo acquisti e qualità e di integrare web cali center, informazioni relative ai prodotti e ai distributori e gli aspetti fiscali delle transazioni. Il nuovo servizio Direct-start, olltre ad offrire una gamma di prodotti ancora più vasta e un sistema di Supply Chain Management innovativo ed efficiente, Direct presenta nuovi servizi che ne rafforzano la posizione portando ulteriore valore all´azienda. Da oggi/ infatti, i clienti possono contare su un nuovo servizio - Direct-start " per l´installazione e la configurazione a domicilio, franco scrivania, dei prodotti acquistati dal sito www. Direct. It . Le aziende che acquisteranno dal sito www. Direct. It configurazioni hardware e software anche complesse, da oggi possono contare su personale esperto e qualificato, in tutta Italia, per installare i prodotti o piccole reti informatiche acquistate, ed essere operativi in tempi brevi. Il servizio si affianca all´assistenza online e telefonica, già da tempo attive sul sito. "Il nostro obiettivo - dichiara Anthony Daniel, amministratore delegato di Direct - è quello di essere un vero partner per i nostri clienti: per questo abbiamo deciso di offrire loro servizi e soluzioni su misura, flessibili e tarati sulle specifiche esigenze di ciascuno. Dare delle risposte concrete alle Piccole e Medie Imprese, tradizionalmente trascurate dal mercato: è da quest´idea che sono nati Direct-start e Business. Direct. " Dal maggio 1999 Direct ha iniziato a sviluppare un nuovo strumento di commercio elettronico business to business desti nato ai professionisti e alle piccole e medie imprese. Business Direct è un´esclusiva piattaforma di scambio, un luogo di incontro privilegiato per fare business. Qui piccole medie aziende o professionisti si incontrano per vendere i propri prodotti o servizi e/o acquistarne altri e richiedere preventivi. E´ un modo facile, veloce ed economico per concludere affari garantendo ad aziende venditrici di ampliare la clientela e vendere il surplus; allo stesso tempo, l´acquirente ha la possibilità di richiedere preventivi alle aziende registrate. In particolare, Business. Direct consente: da un lato, alle aziende di esporre le proprie necessità di prodotti o servizi chiedendo a imprese fornitrici affiliate a Business. Direct le migliori offerte (preventivi). Dall´altro lato, ad aziende fornitrici di beni e servizi di offrire i propri prodotti/servizi direttamente ad altre imprese e di rispondere a richieste di preventivi. Business. Direct è stato progettato in funzione delle esigenze delle piccole e medie imprese e dei professionisti e si propone di diventare il sito di riferimento in Italia per il commercio di beni e servizi di questi operatori. Infolink www. Direct. It . Rosso Gianfranco.  
   
 

<<BACK