Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Aprile 2000
 
   
  26 STANZE SUL BENESSERE PER IL XXI SECOLO ALLA TRIENNALE

 
   
  Milano, 18 aprile 2000 Nello spazio della Triennale, situato al 1 °pano. Nel grande anello (circa 1. 700 mq. ), è simulata una ´grande casa´ con "26 stanze" in ognuna delle quali sarà rappresentata in modo concreto la possibile ricerca per il raggiungimento del Benessere. Lo Scalone d´Onore della Triennale farà da grande ingresso alle Stanze. Le Stanze, vere e proprie ´wunderkammer´ in relazione al tema generale della mostra, comunicheranno i valori del Benessere individuale e collet- tivo per il miglioramento della qualità della vita. Queste stanze sono gestite dai singoli progettisti che propongono installazioni legate al con- cetto di benessere, nell´ambito di un organico coordinamento generale. Gli elementi sensoriali delle installazioni che contribuiscono a trasmettere questo concetto sono: l´acqua, le luci, i profumi e i suoni. Il percorso della mostra si articolerà in ipotetiche sezioni che sviluppano il tema del Benessere nelle sue molteplici forme: il benessere tra le pareti di casa e il benessere dei sensi (l´udito da salvare dall´inquinamento acustico, la vista da salvare dall´inquinamento luminoso, l´olfatto da salvare dall´inquinamento dell´aria, il tatto da gratificare col contatto di materiali e finl ture sempre più "comunicativi"; il benessere generato dalla padronanza degli elementi naturali: aria, terra, fuoco acqua. Il visitatore potrà essere parte attiva del percorso: potrà toccare, provare, sperimentare tutto ciò che è esposto, essendovi elementi di attrazione, dati soprattutto dalla tecnologia, tali da coinvolgere sul piano delle emozioni e della spettacolarità. Una installazione originale di Vemer Panton, gentilmente concessa dal Vitra Design Museum e restaurata per l´occasione, farà da ingresso e da uscita al percorso della mostra. .  
   
 

<<BACK